Home » Serie A » L’angolo tecnico del Mezzi – 20° giornata serie A
Serie A

L’angolo tecnico del Mezzi – 20° giornata serie A

L’angolo tecnico del Mezzi – 20° giornata serie A. Crollo verticale di Milan e Juventus, allenatori sulla graticola

La ventesima giornata della stagione calcistica 2022/23 sarà ricordata a lungo per i tonfi interni di Milan e Juventus. I rossoneri sono stati demoliti dal Sassuolo del “solito” Berardi, la Juventus ha ceduto le armi al Monza.

Ma a fare molto rumore è stata la cinquina inflitta dagli emiliani al gruppo guidato da Pioli. La squadra rossonera non esiste più, in tutti i sensi. Da brividi il ruolino di marcia: 0-3 (Inter, Super Coppa Italia), 4-0 (Lazio), 2-5 (Sassuolo).

Stanno sfumando tutti gli obiettivi importanti: Coppa Italia, Super Coppa Italia, zona Champions League e il Tottenham è in arrivo per la sfida degli ottavi. Se la squadra non ritrova la rotta, pagherà l’allenatore.

Il Monza di Palladino è andato a fare calcio sul campo della Juventus, uscita devastata a livello di motivazioni dalla penalizzazione. Allegri a fine partita è stato durissimo, ma è il primo che non riesce a dare una identità alla squadra.

LEGGI ANCHE:  Kean Llorente: è corsa a due per l'attacco della Juventus

Futuro luminoso per Palladino, festa per Napoli e Inter, frenatina Lazio

Ormai è chiaro: Palladino è il tecnico rivelazione dell’anno. Ha preso il Monza dal fondo classifica e l’ha portato in zona sicurezza con distacchi consistenti dalle altre pericolanti. Adesso il suo nome è sulla bocca delle big.

Canta il Napoli, la vittoria al Maradona contro la Roma è un altro passo verso l’agognato terzo scudetto azzurro. Spalletti sta conducendo la squadra con il piglio del condottiero, senza sbagliare nulla. Giallorossi sconfitti e alle prese con il caso Zaniolo.

La Cremonese con Ballardini ha cambiato faccia, lotta alla pari con tutti. Ma l’Inter sfrutta sempre la forza dei singoli. Soprattutto quella di Martinez, al quale il titolo iridato ha conferito una maggiore sicurezza nei propri mezzi.

Alla Lazio è mancato solo il successo contro la Fiorentina, applauso di Italiano agli avversari. I biancocelesti stanno crescendo in applicazione e mentalità, possono andare lontano se mantengono costanza di rendimento.

LEGGI ANCHE:  Spezia-Salernitana: probabili formazioni e dove vederla

Continua la ricorsa del Gasp, il Torino rimonta a Empoli. Esultano Bologna e Salernitana

L’Atalanta manda a fondo la derelitta Sampdoria, aggancia il quarto posto sorpassando il Milan e festeggia Lookman. Il nigeriano con cittadinanza inglese, classe 1997, sta facendo la differenza e si candida a un grande futuro.

Carattere Toro, sotto di due reti aggancia il pareggio in 3′ con le reti di Ricci (82′) e Sanabria (85′). Occasione persa per i toscani, Zanetti recrimina. Il Bologna regola lo Spezia con Posch e Orsolini: classifica migliorata.

Festeggia la Salernitana corsara a Lecce: l’innesto di Troost Ekong in difesa ha messo un muro davanti al leggendario portiere messicano Ochoa. Il Lecce paga la carenza di attaccanti da doppia cifra, seconda sconfitta di fila.

Non sono bastati 26 tiri in porta all’Udinese per battere il Verona. Gli scaligeri strappano un punto importante in chiave salvezza. Entrambe le squadre hanno seri problemi in attacco, non risolti dal mercato invernale.

 

 

LEGGI ANCHE:  Fiorentina: accolto il ricorso per Milenkovic, domenica sarà disponibile

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Serie A