I nostri Social

Nations League

Nations League, domani il sorteggio: ecco cosa c’è da sapere

Pubblicato

il

Women's Nations League

Nations League, domani si svolgerà il sorteggio dei gironi per l’edizione 2024-2025. Ecco tutte le informazioni utili e il calendario della competizione.

Domani, l’Italia scoprirà quali saranno le Nazionali è pronta a conoscere con quali squadre se la vedrà nella fase a gironi della Nations League 2024-2025.

Alle 18 avverrà il sorteggio dei gironi alla Maison de la Mutualité di Parigi. Parteciperanno il CT Luciano Spalletti, il presidente della FIGC Gabriele Gravina e il segretario generale Marco Brunelli.

L’Italia giocherà in prima fascia, occupando la Lega A. Assieme all’Italia ci saranno Spagna, Croazia e Olanda.

Quattro gironi ospiteranno quattro squadre, ciascuna delle quali affronterà 6 partite, tre di andata e tre di ritorno.

Il lasso temporale nel quale si svolgeranno le partite sarà compreso tra settembre e novembre.

Nations League 2024-2025, la novità

C’è una novità: l’accesso diretto alla Final Four non è solo per la prima classificata, ma alle prime due squadre del proprio girone che disputeranno quarti di finale a marzo 2025.

Le Nazionali che supereranno il turno prenderanno parte, a giugno 2025, alle Finals. Un’ulteriore novità del 2024 è il fatto che le terze classificate nei gironi della Lega A sfideranno le seconde dei gironi della Lega B in uno spareggio.

Le quarte classificate dei vari gruppi saranno retrocessi in Lega B.

Queste le fasce della competizione:
Fascia 1: Spagna, Croazia, Italia, Olanda
Fascia 2: Danimarca, Portogallo, Belgio, Ungheria
Fascia 3: Svizzera, Germania, Polonia, Francia
Fascia 4: Israele, Bosnia Erzegovina, Serbia, Scozia

Nations League, il calendario

Giornate:
1: 5-7 settembre 2024
2: 8-10 settembre 2024
3: 10-12 ottobre 2024
4: 13-15 ottobre 2024
5: 14-16 novembre 2024
6: 17-19 novembre 2024

Sorteggio spareggi fase a eliminazione diretta: novembre 2024
Spareggi fase ad eliminazine diretta: 20-25 marzo 2025
Quarti di finale Lega A: 20-25 marzo 2025
Finals: 4-8 giugno 2025

Nations League

Danimarca-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Portogallo, Ronaldo

Danimarca-Portogallo e’ un match valido per l’andata dei quarti di finale di Nations League. La sfida si giocherà domani sera, con fischio d’inizio alle ore 20.45.

In terra danese avrà luogo, domani sera, il primo atto dell’incrocio tra Danimarca e Portogallo.

La sfida è valida per l’andata dei quarti di finale di Nations League.

Qui Danimarca

Gli scandinavi non sono riusciti ad andare oltre il secondo posto nel proprio girone e sono pronto a un quarto ostico.

L’atteggiamento spregiudicato dovrebbe tradursi in un 4-3-3 offensivo e con molti ex Serie A in formazione.

Schmeichel a protezione dei pali danesi, sorretto da una difesa a quattro con Vestergaard, Andersen, Mæhle e Dorgu.

A centrocampo Eriksen con Hjulmand e Hojberg, mentre in avanti, con Hojlund, spazio a Lindstrom e Isaksen.

Qui Portogallo

I lusitani hanno una squadra di stelle che ha permesso di chiudere al primo posto il proprio girone.

L’attacco sarà ancora ad appannaggio di un Cristiano Ronaldo che vuole portare a casa uno degli ultimi trofei della sua luminosa carriera.

Oltre al genio di Madeira, il quadrilatero offensivo sarà completato da Rafael Leao, Bruno Fernandes e Pedro Neto.

Probabili formazioni

Danimarca (4-3-3): Schmeichel; Vestergaard, Andersen, Mæhle, Dorgu; Eriksen, Hjulmand, Hojbjerg; Hojlund, Lindstrom, Isaksen. Allenatore: Riemer

Portogallo (4-2-3-1): D. Costa; Dalot, A. Silva, Dias, Mendes; Neves, B. Silva; Neto, Fernandes, Leao; Ronaldo. Allenatore: Martinez

Dove vederla

Danimarca-Portogallo, sfida in programma domani sera a partire dalle ore 20.45, sarà trasmessa in diretta da UEFA TV.

Continua a leggere

Nations League

Olanda-Spagna, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Milan

Olanda-Spagna e’ uno dei quarti di finale di andata validi per la Nations League. Il calcio d’inizio e’ fissato per domani alle ore 20.45.

Sfida affascinante nella terra dei tulipani, dove l’Olanda sfiderà la Spagna per l’andata dei quarti di finale di Nations League.

Il regolamento prevede un doppio confronto, andata e ritorno, che decreterà la qualificata per le semifinali.

Qui Olanda

Gli arancioni hanno chiuso al secondo posto il loro girone e, quindi, disputeranno la gara di andata in casa.

La formazione di Koeman non troverà un avversario facile, per questo conta di capitalizzare i 90′ tra le mura amiche, in attesa del ritorno in terra spagnola.

Tra i pali dovrebbe esserci Verbruggen, difeso sulla destra dall’interista Dumfries, arretrato per l’occasione in posizione di terzino, e con lui Timber sulla corsia opposta.

Pochi dubbi sulla coppia centrale, con De Ligt e Van Dijk senza rivali.

Il duo di centrocampo sarà formato da Gravenverch e De Jong, con Reijnders (favorito su Koopmeiners), Simons e Gakpo alle spalle di Brobbey.

Qui Spagna

Gli iberici sono i giganti di questa Nations League, grazie alle stelle che illuminano l’Europa, che rispondono al nome di Lamin Yamal e Nico Williams.

Saranno proprio questi due a occupare due dei tre punti offensivi del 4-3-3 sul quale sta ragionando il ct De La Fuente.

Morata, da gennaio in forza al Galatasaray, sarà il terzo attaccante di un undici che vuole provare a vincere già in Olanda.

Probabili formazioni

Olanda (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Ligt, Van Dijk, Timber; Gravenberch, De Jong; Reijnders, Simons, Gakpo; Brobbey. Allenatore: Koeman.

Spagna (4-3-3): Raya; Pedro Porro, Le Normand, Cubarsi, Cucurella; Zubimendi, Pedri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams. Allenatore: De la Fuente.

Dove vederla

Il match tra Olanda e Spagna sarà visibile su UEFA TV.

Continua a leggere

Nations League

Nations League, Italia-Germania: la designazione arbitrale

Pubblicato

il

Nations League, Italia-Germania

Nations League: è stato scelto e ufficializzato l’arbitro di Italia-Germania, che dirigerà il quarto di finale d’andata del match di San Siro.

Grande attesa per la sfida tra Italia-Germania, valida per i quarti di finale della Nations League ed in programma giovedì (20 marzo, ore 20:45) allo stadio Meazza di San Siro. Gli azzurri di Luciano Spalletti saranno chiamati ad una prova di carattere contro un avversario storico. È stato designato l’arbitro della gara: a dirigere Italia-Germania sarà il francese Francois Letexier.

Di seguito la designazione completa.

Nations League, Italia-Germania

LUCIANO SPALLETTI AMAREGGIATO A BRACCIA APERTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Nations League, la designazione arbitrale per Italia-Germania

Insieme al direttore di gara francese ci saranno i connazionali Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni come guardalinee: il quarto uomo Romain Lissorgue e gli arbitri Var Jerome Brisard e Bastian Dechepy. Letexier ha un solo precedente con gli azzurri: la prima gara di Luciano Spalletti come Commissario Tecnico della Nazionale, disputata in Macedonia del Nord il 9 settembre del 2023 (il match si concluse 1-1, con gol di Ciro Immobile).

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan, Morata Milan, Morata
Serie A4 minuti fa

Morata al vetriolo: “Non sarei mai dovuto andare al Milan”

Visualizzazioni: 96 Álvaro Morata esprime rammarico per la sua decisione di lasciare l’Atlético Madrid, dichiarando che avrebbe preferito restare con...

Serie A, Milan, Juventus, Napoli mercato Serie A, Milan, Juventus, Napoli mercato
Serie A9 minuti fa

Giudice Sportivo, multate Fiorentina e Juventus: il motivo

Visualizzazioni: 96 Il Giudice Sportivo ha annunciato le squalifiche e le sanzioni dopo la 29esima giornata di Serie A, coinvolti...

Portogallo, Ronaldo Portogallo, Ronaldo
Nations League13 minuti fa

Danimarca-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 50 Danimarca-Portogallo e’ un match valido per l’andata dei quarti di finale di Nations League. La sfida si giocherà...

Milan Milan
Notizie19 minuti fa

Milan, scelto Paratici: i tempi di ingresso nella dirigenza

Visualizzazioni: 132 Milan, l’attività di ricerca del DS sembra essere terminata. Vedremo qui di seguito lo stato dell’arte dell’intera situazione con gli...

Lazio Lazio
Serie A24 minuti fa

Lotito: “Laziale sin da bambino. I romanisti mi stimano…”

Visualizzazioni: 90 Claudio Lotito si confessa a Rai3: “Sono tifoso della Lazio da quando avevo 5 anni e mezzo, vi...

Atalanta Atalanta
Serie A29 minuti fa

Atalanta, non solo Italia per Gasperini: piace anche all’estero

Visualizzazioni: 60 Gian Piero Gasperini nel mirino di club stranieri: proposte da Arabia Saudita, Francia e Portogallo per l’allenatore dell’Atalanta....

Milan Milan
Calciomercato33 minuti fa

Milan, non cambia la posizione su Joao Felix: idee chiare a Giugno

Visualizzazioni: 56 Il futuro di João Félix sembra lontano dal Milan. Il portoghese tornerà al Chelsea, ma il suo destino...

Serie A, l'Inter di Inzaghi Serie A, l'Inter di Inzaghi
Calciomercato54 minuti fa

Inter, si guarda al futuro: nel mirino due giovani per il centrocampo

Visualizzazioni: 75 Mentre la squadra è impegnata nella lotta Scudetto, la dirigenza dell’Inter sta già guardando al futuro. Adesso si...

Milan Milan
Serie A1 ora fa

Milan, Gimenez: “Non un gran momento, ma qui sto vivendo…”

Visualizzazioni: 77 Dal ritiro della Nazionale messicana il centravanti del Milan ha parlato dei suoi primi mesi in Italia e...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A2 ore fa

Fiorentina, futuro incerto per Colpani: tornerà al Monza?

Visualizzazioni: 6 Il futuro di Andrea Colpani alla Fiorentina è incerto, con il club viola che deve ancora decidere se...

Le Squadre

le più cliccate