I nostri Social

Champions League

Barcellona-Napoli: diffidati e regolamento

Pubblicato

il

Barcellona - Napoli

I diffidati di Barcellona-Napoli, match di ritorno degli Ottavi di Finale di Champions League: la lista e come funziona il regolamento.

Barcellona-Napoli

Barcellona-Napoli

Il Napoli é a caccia del pass per i Quarti di Finale di Champions League: Osimhen e compagni sono attesi dalla trasferta catalana in casa del Barcellona nel ritorno degli Ottavi.

Si parte dall’1-1 del ‘Maradona’: al vantaggio blaugrana di Robert Lewandowski ha risposto Victor Osimhen, in un vero e proprio botta e risposta tra bomber di razza.

Entriamo nel vivo della sfida andando a vedere chi sono i giocatori diffidati e a rischio squalifica delle due squadre e come funziona il regolamento dei cartellini in Champions League.

Indice

I diffidati in casa Barcellona

Sono ben 5 i giocatori diffidati e a rischio squalifica in casa Barcellona: AraujoFrenkie de JongJoao FelixSergi Roberto e Ferran Torres (de Jong e Ferran Torres sono indisponibili per infortunio: entrambi non saranno a disposizione di Xavi).

I diffidati in casa Napoli

Tra le fila del Napoli non c’è invece alcun giocatore diffidato e dunque a rischio squalifica in caso di ammonizione in Catalogna: un fattore non di poco conto che allevia le pressioni nervose degli uomini di mister Calzona.

A rischio diffida

Diverso il discorso relativo ai giocatori ammoniti, che in caso di cartellino giallo entrerebbero in diffida: AnguissaRaspadoriJuan JesusOsimhenRrahmaniPolitanoCajusteOliveraNatan Simeone.

Tutti e 10 hanno ricevuto un’ammonizione a testa nel corso del cammino in Champions League: per decretare la squalifica ne servono 3, ragion per cui l’eventuale prossimo giallo farebbe scattare la diffida.

Il regolamento in Champions League

La diffida, insomma, scatta al secondo cartellino giallo ottenuto, mentre per la squalifica sono necessarie 3 ammonizioni.

La situazione relativa al conteggio dei cartellini resta invariata dopo la fase a gironi e fino al ritorno dei Quarti di Finale: ciò significa che un giocatore può essere squalificato per Ottavi, Quarti di Finale e per l’andata della Semifinale.

Non si può essere squalificati per il ritorno della semifinale e per la finalissima, poiché il conteggio viene azzerato dopo il ritorno dei Quarti.

 

Champions League

Champions League: sarà rivoluzione!

Pubblicato

il

Real Madrid

Abbiamo assistito ieri all’ultimo atto della Champions League alla “vecchia maniera”. Dal prossimo anno sarà rivoluzione. Ci sarà più spettacolo?

Con la Finale di ieri tra Borussia Dortmund e Real Madrid, vinta 0-2 dai “blancos“, abbiamo assistito alla chiusura di un’era.

Indice

La prima Coppa Dei Campioni

La competizione continentale, nata nel 1955, vede proprio il Real Madrid primo vincitore del torneo ideato da Gabriel Hanot (noto giornalista francese) che invitò oltre ai ‘Blancos‘ alcune squadre di spicco come: tra queste Sporting Lisbona, PSV, Milan, Anderlecht e Rapid Vienna.

Nelle prime edizioni del torneo, soltanto la Finale era disputata in gara unica: non vi erano i gironi, bensì gare ad eliminazione diretta che in caso di parità sarebbero state rigiocate o assegnate con sorteggio tramite il classico ‘lancio della monetina’.

La Prima vera e propria rivoluzione  

Si è attesa più di 30 anni la prima vera e propria rivoluzione del torneo: nel 1991 la ‘Coppa dei Campioni’ diventa Champions League, che noi tutti oggi conosciamo.

Da li in poi, un susseguirsi di novità che portano le squadre (non più soltanto una per Paese) ad aggrupparsi nei gironi con partite di andata e ritorno fino alla Finale in gara secca.

I “derby” nei gironi non sono consentiti e, le squadre della stessa Nazione, si possono incontrare soltanto dai Quarti di Finale in poi.

Dal 1999, invece, le terze classificate dei gironi retrocedono nella competizione minore: ovvero l’odierna Europa League (partendo dai sedicesimi9.

Vincere l’Europa League da “retrocesse”

Questo nuovo format della Champions League è la fortuna di quelle squadre che, pur non passando il turno della massima competizione, si ritrovano a giocare un altro trofeo Europeo.

Alcune di queste squadre, dai sedicesimi (e quindi da retrocesse), hanno alzato la Coppa Uefa o Europa League che dir si voglia:

  • Galatasaray (1999-2000)
  • Cska Mosca (2004-2005)
  • Shakhatar Donetsk (2008-2009)
  • Atletico Madrid (2009-2010) – (2017-2018)
  • Chelsea (2012-2013)
  • Siviglia (2015-2016) – (2022-2023)

A tutte le vincitrici dell’Europa League sarà concesso, l’anno seguente, l’accesso diretto alla Champion League.

La prossima rivoluzione

Dalla 70° Edizione, ovvero quella targata 2024/2025, assisteremo ad un cambiamento radicale della competizione: dopo l’abolizione dal 2021 della regola riguardante i goal in trasferta (in caso di parità sarebbero valsi doppi), ci troveremo davanti ad un vero e proprio un altro significativo cambiamento.

Champions League

La Coppa Champions League

Campionato unico 

La nuova Champions League vedrà partecipare 36 squadre, a differenza delle 32 precedenti, che si sfideranno in 8 match (tutti da sorteggiare) in un contesto a girone unico.

Le prime 8 compagini accederanno direttamente agli Ottavi di Finale, mentre quelle classificate fino al 24esimo posto, spareggeranno per accedere alla fase finale. Le ultime dodici saranno invece eliminate senza la possibilità di essere le ‘outsider’ dell’Europa League.

Vivremo sicuramente una nuova Champions League, ricca di spettacolo: in attesa, forse, della prossima rivoluzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Champions League

Ancelotti re di coppa, quinta Champions conquistata: nessuno come lui

Pubblicato

il

Ancelotti

Carlo Ancelotti sempre di più nella storia. Da Manchester nel 2003 a Wembley nel 2024 la musica non cambia: è lui il re della Champions League.

Da Manchester contro la Juventus a ieri sera contro il Borussia Dortmund la musica non cambia: Carlo Ancelotti è sempre di più nella storia del calcio europeo e mondiale.

Da quella sera nel lontano 2003 sulla panchina del Milan, il tecnico italiano è diventato l’esperto della Champions League. Infatti, l’ex tecnico del Napoli è diventato il primo allenatore nella storia a conquistare ben 5 Coppe dalle Grandi Orecchie.

Il primo trofeo risale, appunto, al 2003 a Manchester contro la Vecchia Signora ai calci di rigore (3-2), poi nel 2007 con la vendetta della finale di due anni prima contro il Liverpool. Il tecnico poi, sulla panchina dei Blancos alzerà la Champions nel 2014 conquistato la decima per il club madrileno. Ancelotti raggiunge il quarto trofeo nel 2022 contro il Liverpool a Parigi, ed infine la quinta nella serata di ieri grazie alle reti di Carvajal e Vinicius.

Per renderci conto della grandezza del tecnico emiliano solamente il Real Madrid ha vinto più Champions League dell’allenatore, mettendo nel conto anche le due coppe vinte da giocatore. A pari merito con il Milan e sopra di uno a Liverpool e Bayern Monaco.

L’appuntamento ora è con la Supercoppa Europea contro l’Atalanta di Gasperini per raggiungere Miguel Muñoz come mister più vincente nella storia del Real.

ancelotti champions-league

I record di Ancelotti

  • Allenatore con più Champions League vinte (5)
  • Unico allenatore ad aver vinto due volte la Champions con due squadre diverse
  • Con 13 titoli è il secondo allenatore più vincente della storia del Real Madrid, dietro a Miguel Muñoz (14)
  • Uno dei sette allenatori ad aver vinto la Champions League sia da tecnico che da giocatore
  • Allenatore ad aver vinto più la Supercoppa UEFA (4, in attesa della sfida con l’Atalanta)
  • Allenatore ad aver vinto più competizioni UEFA per club (10)
Continua a leggere

Champions League

Real Madrid, Perez: “Ora si pensa alla sedicesima”

Pubblicato

il

Florentino Perez è rimasto soddisfatto di Ancelotti dopo la vittoria riportata dal Real Madrid nella 15ª Champions League.

Indice

Il Real Madrid trionfa in Champions League

Il Real Madrid ha conquistato la sua 15ª Champions League, dopo una vittoria sofferta contro il Borussia Dortmund in finale. I Blancos hanno segnato con Carvajal prima e Vinicius poi, assicurandosi il trofeo dalle grandi orecchie. Al termine della partita, il presidente Florentino Perez ha rilasciato alcune dichiarazioni.

Perez su Ancelotti e la Champions League

Florentino Perez ha espresso grande soddisfazione per il ritorno di Carlo Ancelotti alla guida del club: “Siamo contentissimi che Ancelotti sia tornato. È un dialogo che si ripete tra di noi… avete 5 Champions, 3 con noi. Sia noi che lui siamo identificati con questa coppa.

Real Madrid, Ancelotti

Carlo Ancelotti

Chiunque viene qui, si identifica con la storia d’amore tra questo club e la Champions. Ora stiamo già pensando a vincere la prossima. Ne abbiamo già vinte molte, ma la cosa importante è restare sempre concentrati sulla prossima. Speriamo di vincerla”.

La storia del Real Madrid in Champions

Il presidente ha poi sottolineato la difficoltà e l’importanza di questa vittoria: “Vincere una Champions League non è facile, anche se il Real Madrid in questa competizione ha una storia che tutti conoscono. Ci siamo meritati questa coppa, per noi la quindicesima”.

L’addio di Toni Kroos e la squadra

Perez ha commentato anche l’addio di Toni Kroos: “Era quello che voleva, ritirarsi quando era ancora all’apice. Resterà per sempre e senza dubbio una delle grandi leggende del Real Madrid“.

Riferendosi alla squadra, Perez ha elogiato lo spirito di gruppo: “Tutti hanno giocato per aiutare la squadra, a volte Vinicius segna e altre volte Joselu segna. E tutti sono ugualmente contenti, quello che conta è la squadra, l’atmosfera in cui vivono, che è una grande famiglia. Nessuno vuole essere più protagonista degli altri”.

Il messaggio ai tifosi

Infine, Perez ha rivolto un messaggio ai tifosi, mostrando la sua emozione: “Sono emozionato di averne visti così tanti stasera. Nessuno dubitava che avremmo vinto. Questo è il punto di partenza per provare subito a vincere la sedicesima”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Esteri7 minuti fa

Gli scenari per la permanenza a Dortmund di Jadon Sancho

Visualizzazioni: 12 Jadon Sancho sembra un giocatore ritrovato dopo aver passato sei mesi in prestito al Borussia Dortmund e ora...

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato37 minuti fa

Fiorentina, si riparte da un rinnovo

Visualizzazioni: 78 Fiorentina: la viola ha esercitato l’opzione del rinnovo fino al 2025 per Christian Kouame, il contratto dell’esterno era...

Calciomercato57 minuti fa

Sesko, vuole il Milan ma la Premier chiama: tutti gli aggiornamenti

Visualizzazioni: 194 Sesko, è uno dei nomi caldissimi per l’attacco rossonero. Andiamo qui di seguito a capire come la dirigenza...

Podcast59 minuti fa

Il Podcast del Football, Real Madrid: per la quindicesima volta (AUDIO)

Visualizzazioni: 151 Il Podcast del Football torna con il suo consueto appuntamento del lunedì La Fiorentina ha perso contro l’Olympiakos...

Real Madrid Real Madrid
Champions League1 ora fa

Champions League: sarà rivoluzione!

Visualizzazioni: 210 Abbiamo assistito ieri all’ultimo atto della Champions League alla “vecchia maniera”. Dal prossimo anno sarà rivoluzione. Ci sarà...

Gasperini Gasperini
Serie A2 ore fa

Atalanta, Gasperini al veleno sull’Inter: “Non si può competere con chi ha un miliardo di debiti”

Visualizzazioni: 90 Al termine del match tra Atalanta e Fiorentina, Gian Piero Gasperini è intervenuto ai microfoni di Dazn parlando...

Italiano Italiano
Notizie2 ore fa

Fiorentina, Italiano lascia: il saluto di Pradè

Visualizzazioni: 130 Nel post partita di Atalanta-Fiorentina, Daniele Pradè ha rotto un silenzio che, per la società viola, durava dalla...

Italia, Spalletti Italia, Spalletti
Nazionale3 ore fa

Italia, che tegola per Spalletti! Out un altro difensore

Visualizzazioni: 116 Italia, non arrivano belle notizie per Luciano Spalletti in vista degli imminenti Europei 2024. La rosa della Nazionale...

Dybala Dybala
Serie A12 ore fa

Calciomercato Roma: le novità su Dybala

Visualizzazioni: 266 Le ultime notizie da Trigoria sul fuoriclasse argentino della Roma. La Joya rimarrà nella capitale con De Rossi...

Italia Italia
Nazionale12 ore fa

Martedì Italia-Turchia: scelto l’arbitro dell’amichevole

Visualizzazioni: 123 L’Italia di Luciano Spalletti inizierà martedì il breve periodo di amichevoli in vista della prima gara di Euro2024,...

Le Squadre

le più cliccate