I nostri Social

Le interviste

Esclusiva CS, Tommy “Bomber” er Cuoco: “Non sono io che mi reputo il numero uno, me lo fa capire chi mi ama. Mia madre mi ha insegnato tutto. Su Roma e Inter…”

Pubblicato

il

Tommy er Cuoco“, il “re della cucina romanesca fatta de core“, ha parlato in esclusiva ai microfoni di CalcioStyle di cucina e di calcio.

Indice

Il mio segreto? L’aver reso la mia passione una professione”

Francesco: “Da dove nasce la passione per la cucina?

A me non è mai piaciuto studiare, credo si senta anche da come parlo. Il mio modo di cucinare riflette la mia personalità, in quanto a me piace creare uno stile ‘ignorante’ ma con sentimento. Viene tutto da dentro. La mia passione per la cucina nasce dal fatto che a me è sempre piaciuto mangiare. E siccome prima o poi avrei dovuto fare qualcosa a livello lavorativo, allora ho fatto diventare la mia passione per il cibo una professione.❞

Nessun personaggio: ciò che vedete sono io

Francesco: “Ciò che vediamo nei video è un personaggio oppure sei tu?

Tommy er Cuoco:Non è un personaggio. Quello sono io, al 100%. Ovviamente durante le riprese spingo un po’ il piede sull’acceleratore, ma se la gente dice che ‘faccio il personaggio’ e quel personaggio mi riesce così bene…beh allora dovrebbero capire che quella persona sono io. Io non prendo in giro nessuno. Io nei video faccio vedere il vero Tommy. Non è un qualcosa che io faccio vedere nella speranza che piaccia al pubblico.❞

La vecchia cucina romana non morirà mai. Il gourmet…

Francesco: “Tu molte volte nei video parli di ‘vecchia cucina’, a cosa ti riferisci?

Tommy er Cuoco:Tu quanto rientri la sera a casa ti metti a fare il piatto stellato? No, uno quando torna a casa dopo il lavoro mangia ‘alla vecchia maniera’. Mangi la vera cucina romana, che può essere fatta in tanti modi ma non è una cosa gourmet. E’ una cosa che molto probabilmente tutti abbiamo imparato dalle nostre nonne: è l’unica cucina che non morirà mai. Poi anche io posso andare a mangiare gourmet, per levarmi lo sfizio di tanto in tanto, ma non me lo mangio certo tutti i giorni. La ‘vera cucina’ secondo me è quella.

La carbonara rappresenta Tommy er Cuoco nel mondo

Francesco: “Perché la carbonara è così rappresentativa per te?

Tommy er Cuoco:Faccio tantissimi piatti, ma la carbonara è così rappresentativa perché ci partono da tutta Italia (ma non solo, anche da tutta Europa) per venire qui a mangiarla. Quando mi dicono che non ho vinto nessun premio, io rispondo che è vero ma nessuno mi ha mai permesso di partecipare. Ogni volta che ho provato ad avvicinarmi alle competizioni mi hanno sempre ‘impedito’ di partecipare. Con uno che non è capace puoi anche vincere, ma rimani così. Con uno forte puoi anche perdere, ma impari certamente qualcosa.

Tommy er Cuoco sponsorizza una persona, non il ristorante

Francesco: “A cosa è dovuta la tua crescita così repentina?

Tommy er Cuoco:La differenza fra me e gli altri è che io creo e sponsorizzo una persona, prima che un personaggio. E alle persone questo piace, perché sono me stesso. A me non interessa sponsorizzarmi. Non ne ho bisogno, perché per fortuna abbiamo il ristorante pieno tutti i giorni. Io oltre al cibo offro uno spettacolo quotidiano a chi viene a mangiare da noi. Non sono uno di quelli che ti dice ‘ti faccio mangiare con 15 euro’ perché da me con 15 euro non ci compri nemmeno l’acqua, te lo dico molto chiaramente. Le persone amano Tommy er Cuoco perché vedono la realtà di una cucina. Quando ti mettono la fogliolina di basilico o ti dicono ‘adesso sfumiamo con un filo di vino’ non ti dicono la verità, perché quando lavori a 70 gradi dentro una cucina in quel momento sei tutto tranne che una persona dolce.❞

Devo tutto a mia madre, la mia ‘passione’ per i nonni…

Francesco: “Chi ti ha avvicinato al mondo gastronomico?

Tommy er Cuoco:Mia madre, perché io non ho avuto i nonni. Per questo amo i nonni, ma mia nonna è stata la maestra di mia madre e lei mi ha trasmesso tutto l’amore per la ‘vecchia cucina’. Puoi studiare anche per anni, ma se non hai la giusta passione per questo lavoro non esiste niente che ti faccia fare un piatto spettacolare.❞

Haters, rispondo così. Ai colleghi consiglio di…

Francesco: “Il tuo rapporto con gli haters?

Tommy er Cuoco: ❝La gente pensa di potermi insegnare qualcosa, ma loro sono sotto i miei video a commentare e questo implica che mi conoscono mentre io invece non sapevo nemmeno della loro esistenza. Si pensano leoni, ma invece sono dei gattini affettuosi che miagolano. Loro vogliono quei dieci minuti di gloria e ho capito che a loro basta quello. Una volta ottenuti, a telefono spento, io rimango sempre Tommy er Cuoco mentre loro a momenti non li riconosce nemmeno la loro famiglia. Io non rendo piccolo nessuno, sono loro a rendersi piccoli da soli. Chi sei tu per insegnarmi come devo fare il mio mestiere? Forse puoi dire una cosa esatta, ci sta, ma con tutto il rispetto non puoi insegnarmi a cucinare se fai l’idraulico. Così come io non posso insegnare a te a fare l’idraulico. Personalmente non ho mai bloccato nessuno, sono loro che si auto-bloccano quando capiscono che non c’è possibilità di replica. Tutti dovrebbero fare come faccio io, perché purtroppo ci sono tante persone che smettono di fare questo lavoro o addirittura si ammazzano per colpa degli haters. Spero che tutti prendano spunto da me da questo punto di vista, perché gli haters servono ma devi essere consapevole che uno può parlare di te solo se ti conosce. E il semplice fatto che lui possa commentare ciò che fai, significa che sei già meglio di lui.❞

Tommy er Cuoco, siparietto ludico su Inter e Roma

Di seguito, il reel del quiz che CalcioStyle ha fatto a Tommy er Cuoco. Il noto rusticano romano ha regalato due battute sulla Roma e sul derby di Milano: decisivo per lo scudetto nerazzurro.

Di seguito, il video integrale dell’intervista. 

Calciomercato

Cerignola, Elio Di Toro: “Siamo determinati”

Pubblicato

il

Cerignola Elio Di Toro

Elio Di Toro, il DS dell’Audace Cerignola, è intervenuto ai microfoni di Calciostyle.it per rispondere alle nostre domande sulla squadra pugliese.

 

Elio Di Toro: “Con la scelta di Raffaele e con il suo lavoro alla fine abbiamo preparato anche il lavoro per la prossima stagione”

Cerignola Elio Di Toro

Direttore Sportivo Audace Cerignola

Direttore, una sua valutazione sulla stagione appena passata del Cerignola?

“Abbiamo concluso direi bene rispetto un po’ all’andamento della stagione che ci ha visti protagonisti in alcune partite ed alcune altre meno. Vuoi per tante motivazioni, in primis i tanti infortuni che ci hanno comunque devastato dall’inizio del campionato, non abbiamo mai potuto avere una squadra al completo. Dal momento in cui abbiamo recuperato tutti gli effettivi abbiamo comunque dimostrato di avere dei valori.

Questo è accaduto anche nei momenti di difficoltà, a volte i risultati condizionano i giudizi ed è ovvio che poi rimane alla fine quello che fai. Questo settimo posto che abbiamo raggiunto comunque ci ha messo nella condizione di dare all’annata un sapore migliore, peccato potevamo sfruttare meglio delle situazioni. Direi che se vogliamo guardare l’aspetto più positivo è che con la scelta di Raffaele, con il suo lavoro, alla fine abbiamo preparato il lavoro anche per la prossima stagione che credo sia più determinante rispetto a tutto il resto”.

Mr. Raffaele rinnova il contratto ancora per 2 anni quindi fiducia al progetto dalla società. Il progetto Raffaele dove può portare il Cerignola che verrà, quello del futuro?

“Ci è sembrato giusto innanzitutto dare un taglio al futuro determinando con 2 anni di contratto l’allenatore così in modo da dare anche a lui la possibilità di lavorare in un certo modo e dare anche un segnale forte anche al gruppo, che c’è forza in quello che si è deciso dal punto di vista tecnico. Siamo determinati a fare un percorso e lo abbiamo dimostrato attraverso questo prolungamento di contratto in modo da poter essere nel tempo sempre più all’altezza.

Cerignola parte da una base che è quella della passata stagione e che ci ha visti, nella parte finale, in un certo modo di essere e da quello partiamo. Il nostro obbiettivo è quello di cercare di mettere qualche giocatore in più a scelta dell’allenatore con delle caratteristiche che magari sono più consone al suo modo di giocare e di costruire una squadra competitiva”.

Sainz-Maza ha appena rinnovato fino al 2026…

“Diciamo che abbiamo definito un accordo e che sicuramente il ragazzo sarà dei nostri per altri 2 anni, a completamento di un percorso che comunque ha visto anche lui crescere come noi. E’ sembrato logico sia dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista proprio di quelle che sono le conoscenze morali del ragazzo continuare a lavorare insieme”.

VIDEO: potete ascoltare tutta l’intervista integrale cliccando sul seguente link:

 

Continua a leggere

Le interviste

Esclusiva CS, Angelica Massera sulla Roma: “Totti? Il mio primo amore! Mourinho fastidioso! Niente Champions? L’importante è…”

Pubblicato

il

Intervista in esclusiva per Calcio Style ad Angelica Massera. L’attrice e comica di fede giallorossa ha risposto ad alcune domande sulla sua Roma.

L’attrice Angelica Massera si è resa disponibile in un’intervista esclusiva ai nostri microfoni, per parlare della Roma. Ci ha raccontato come è nata la sua passione e ci ha dato le sue opinioni in merito alla stagione dei giallorossi. Qui di seguito l’intervista completa.

Roma Angelica MAssera

Angelica da dove nasce, a che età e grazie a chi la passione per la Roma? E quale giocatore ti ha fatto consolidare la tua fede giallorossa?

Sicuramente nasce quando ero piccolina, perché nella mia famiglia sono tutti romanisti. Sono stata ovviamente influenzata dai miei genitori. Si è sviluppata maggiormente in età adolescenziale, dove la mia passione era proprio all’apice. Mio papà non è mai stato un tipo da stadio. Ma mi ricordo che la prima volta che mi ha portata era il 2001, l’anno dello scudetto della Roma.

A quell’età, ero innamorata di Totti e lo sono stata per svariati anni (ride, ndr.). Vederlo dal vivo è stata un’emozione incredibile. E’ stato il mio primo Amore, pensa che facevo gli appostamenti a Sabaudia, quando andavo al mare, per riuscire a vederlo. Quando l’ho visto c’avevo le palpitazioni. Poi con gli anni questa cosa, com’è normale che sia, è un poco scemata.

Ed anche la passione per lo stadio si è diradata. Soprattutto perché dietro il mondo del calcio ci sono troppi interessi, si vendono le partite, il calcio scommesse. Non lo vedo quasi più come uno sport. C’è un 80% di interessi ed un 20% di sportività, cosa che non riscontro in altri sport come il Tennis. Dove ci sono sempre molti interessi ma almeno la sportività permane.

Poi una cosa che non mi piace dello Stadio è la mancanza di rispetto per l’avversario da parte dei tifosi, i fischi. E’ un mondo che non mi appartiene più ecco. Mi apparteneva a 14, 15 anni perché facevano caciara e la caciara a quell’età ti diverte. Ma adesso molto meno. Sicuramente sono ancora molto tifosa della Roma ma meno del tifo in generale.

La Roma quest’anno ha avuto una stagione piena di alti e bassi, tu come l’hai vissuta?

Quest’anno, quando è andato via Mourinho, noi tifosi eravamo abbastanza contenti. Probabilmente aveva finito la sua epoca già lo scorso anno. Ti dirò, lui non mi è mai stato particolarmente simpatico. Però è arrivato a Roma, ci ha fatto vincere la Conference League, una coppa non importantissima ma importante per noi. Quindi tanto di cappello ma era giusto l’addio. Non mi aspettavo un De Rossi così bravo, quello si. Pensavo avremmo preso un’altra cantonata, ed invece. Meglio così.

Come valuti la gestione di Mourinho? Quest’ultima sua stagione non è stata sicuramente positiva, ma nel complesso da quando è arrivato a quando vi ha salutato?

Allora, i primi due anni è andata bene. Credo che il suo ciclo non duri dipiù, perché poi comincia a sclerare. Una cosa che mi ha dato tanto fastidio della sua gestione è stata l’insistenza nel voler far giocare Rui Patricio, nonostante non fosse il migliore nel suo ruolo. Mentre Svilar ha dimostrato di essere più bravo. Voci di corridoio dicono che lo facesse perché hanno lo stesso manager. Questa cosa, da tifosa, ti fa un po’ rodere perché dici: pensi al bene della squadra o ai cavoli tuoi? Per carità sono voci che girano e non ci sono prove, però guarda caso da quando è cambiato allenatore Rui Patricio non ha più visto la porta.

De Rossi ha riportato entusiasmo tra i tifosi giallorossi. L’obiettivo Champions al suo arrivo sembrava impossibile ed irraggiungibile, eppure lo avete sfiorato. Il suo rinnovo è una scelta giusta?

Secondo me sì. Bisogna dargli ancora fiducia. Anche perché è arrivato a metà stagione ed ha trovato una squadra disastrata. Praticamente non giocavano più a calcio, facevano solo allenamenti. Alcune cose della Roma di De Rossi non mi piacciono tantissimo. Gioca praticamente a metà campo, facendo retropassaggi ed utilizzando il portiere quasi come un giocatore di movimento. Però da quando c’è lui la squadra sembra rifiorita. Ha fatto sicuramente bene e per questo un’altra possibilità è giusto concedergliela.

Vedere la Roma mancare la zona Champions negli ultimi anni, da l’idea di un’eterna incompiuta. Qual’é la tua opinione in merito?

Eeeh l’eterna seconda. (ride, ndr.) E’ sempre stato così e sempre lo sarà. Quando c’era Ranieri abbiamo sfiorato lo scudetto per un punto. Siamo abituati a soffrire noi romanisti. E’ una nostra peculiarità. Però per noi l’importante è sempre fare meglio della Lazio. Quindi se i biancocelesti stanno sotto di noi va bene. (ride, ndr.) La Roma è arrivata sesta? Mmmh cavolo. La Lazio è arrivata settimana, allora va bene. Se invece arrivava quinta allora non andava bene.

Difatti l’anno dopo che i biancocelesti vinsero lo scudetto lo vincemmo noi. Per ripicca. Così siamo stati noi a scucirglielo dal petto. Per loro credo non ci sia stata cosa più brutta. Tanto che ce lo rinfacciano tutt’oggi. La differenza tra le due tifoserie sta anche qui.

Noi abbiamo più il focus sulla nostra squadra, poi ovvio contenti se loro fanno peggio ma il nostro pensiero principale è la Roma. Loro invece ce l’hanno a morte con noi. E si vede anche allo stadio. Noi facciamo spesso sold-out, quasi tutto l’anno. Loro invece solo nel derby perché devono andare contro di noi. La vivono proprio male ecco.

Lukaku, da quando è alla Roma, è sembrato un po’ un pesce fuor d’acqua. Secondo te può essere dipeso da lui o la squadra non lo ha supportato in modo adeguato per farlo rendere al meglio?

Secondo me, ma non sono l’unica a pensarla così, perché è arrivato. Non ce la fa più a fare le cose di prima. Lukaku non è più giovanissimo. E’ un armadio che corre, fa fatica. E’ normale, che sia difficile per lui fare le stesse cose di qualche anno fa. Un conto è se sei piccolino, allora prendi, corri e vai. Ma lui, è alto e con un fisico importante. Questo sicuramente non lo aiuta col passare degli anni.

Roma Angelica Massera

Di chi, della rosa attuale, non ti priveresti per nessuna ragione? E chi invece consideri “sacrificabile”?

Per me intoccabile è sicuramente Dybala. Nonostante qualche problemino fisico. Mentre toglierei volentieri Karsdorp, ha fatto troppi errori nella semifinale di Europa League. Mi ha fatto arrabbiare tantissimo, ero pure allo stadio quella sera. Errori proprio da principiante. Da un giocatore strapagato pretendi di più, soprattutto in una partita così importante.

C’è un calciatore di un’altra squadra del nostro campionato che ruberesti per farlo giocare nella Roma?

Ruberei molto volentieri Lookman dell’Atalanta. Quando l’ho visto giocare ho detto “me cojoni” (ride, ndr.) Ci servirebbe uno così alla Roma, sono tutti morti di sonno. Prendono la palla e giocano a subbuteo. Passaggini orizzontali, ma buttala dentro.

Per una squadra maschile che vince poco, c’è però una squadra femminile che toglie molte soddisfazioni ai tifosi giallorossi. Hai seguito il loro campionato?

Guarda, lo segue molto mio figlio Manuel. E’ innamorato della Roma Femminile. Quindi mi tiene aggiornata e lui è molto pro femminile. Però mi spiace che nessuno, o comunque pochi, ne parlano. Sono davvero bravissime.

Infine, tu hai fatto tanta gavetta nella tua vita. Quest’anno sono arrivati diversi riconoscimenti ma, come spesso dici tu, la soddisfazione più grande sarà il tuo spettacolo ” Ancora non sono pronta” che andrà in scena da Ottobre di quest’anno. Cosa diresti ai nostri lettori per convincerli a venire a teatro?

Oddio, convincerli è un parolone. Io più che altro domando sempre questo alle persone, a te piace ridere? E tutti mi dicono di sì. E allora vieni a vedere il mio spettacolo. Riderai e ti divertirai, passerai un ora e mezza in totale relax. Ci saranno tantissime cose, tutte molto divertenti. Da una parte c’ho paura, perché è una grande responsabilità. Ma dall’altra voglio staccare la presa dell’ansia e dire “comunque vada sarà un successo”.

Anche perché vendere dei biglietti e portare la gente a teatro, nonostante sia abituata a vederti gratis sui social, è già un successo per me. Delle persone che sono state disposte a pagare pur di vederti, qui si vede tutto l’affetto del pubblico. Inoltre spero che vedermi a teatro possa scaturire in loro l’idea che dai social non escano solo persone miracolate e che non sanno fare niente.

Ma anzi, che gli faccia comprendere che i social possono essere una specie di primo “talent show” giornaliero dove i veri giudici sono i follower. E, per quanto mi riguarda, la vittoria di questo “talent” è la risposta delle persone che apprezzano, così tanto il mio lavoro, da venire a vedermi a teatro. Potremmo considerarlo il premio di questo immaginario talent show.

Quindi se volete ridere, staccare un po’ la spina venite a vedere il mio spettacolo. Scoprire cose nuove di una ragazza di periferia, come diceva la Tatangelo. (ride, ndr.)

Continua a leggere

Le interviste

Alessandro Gabrielloni (Como): “Obiettivo salvezza. Su Roberts…”

Pubblicato

il

Fabregas

Alessandro Gabrielloni del Como, in esclusiva ai microfoni di CalcioStyle: “In A per spazio e gol. Como con l’obiettivo salvezza. Su Roberts e Fabregas…”

Le parole di Alessandro Gabrielloni

E’ un Alessandro Gabrielloni a tutto campo quello incontrato in questi giorni nella sua Jesi. Il bomber del Como, dopo aver ricevuto un riconoscimento durante la cerimonia Premio Renato Cesarini 2024, ha festeggiato con parenti, conoscenti e amici, la promozione del Como nella struttura jesina del San Sebastiano, dove ha iniziato a dare i primi calci al pallone . “E’ stata un’annata fantastica per il Como, raggiunta una promozione storica. Adesso il nostro obiettivo sarà la salvezza. A livello personale cercherò di trovare spazio, minuti e gol”. Queste le parole di Gabrielloni ai nostri microfoni. “San” Gabrielloni ha proseguito elogiando l’operato di mister Osian Roberts. “E’ stato bravo a portare una mentalità diversa e i risultati ci hanno dato ragione. E’ stata una grande promozione, ora speriamo di salvarci. L’inglese con Roberts? Andava bene che parlava lento e riuscivo a capire… Di comasco non conosco ancora una parola” (ride, ndr).

“Non vedo l’ora di poter giocare in certi stadi come San Siro. In questo momento credo all’Inter giochi l’attaccante più forte della Serie A, a mio parere Lautaro Martinez“. Gabrielloni ammette di non sapere eccellere in alcun fondamentale: “So fare un po’ di tutto. Non saprei dire neanche adesso in che cosa eccello, forse il carisma e la leadership all’interno della squadra. A livello tecnico non te lo so dire”. Sul pianto di Alessandro, pochi secondi prima del fischio finale col Cosenza, che ha fatto il giro del mondo (diventando virale): “E’ stata una cosa spontanea, un pianto totalmente naturale e spontaneo appunto. Sono felice che ci sia stato perché significa che siamo saliti in serie A”.

I tifosi si aspettano qualcosa più della salvezza il prossimo anno? Lo abbiamo chiesto proprio ad Alessandro. Sarà magari un Como stile Monza. “Assolutamente non bisogna fasciarsi la testa, l’importante è mantenere la categoria. Mission salvezza. L’obiettivo è questo”. Al Teatro Pergolesi di Jesi lunedì 27 maggio Gabrielloni del Como è stato acclamato dal pubblico. E in platea c’era anche Luciano Spalletti, CT della Nazionale. E un’ultima battuta (con risata finale) con Alessandro non poteva mancare: Ale presto andrai in Nazionale? “Non ci penso, penso soltanto a fare bene col Como”. Come sempre, un Gabrielloni in grande stile, leader elegante e raffinato. A lui le migliori fortune professionali. Sulla pizza del ristorante Zia Emilia che lo celebra (foto sotto) conclude: “Grazie del bel pensiero!”.

Gabrielloni

Dopo la Pizza Cheddira ecco la Pizza Gabri-Gol al Ristorante Zia Emilia di Porto Recanati, su idea del giornalista di Jesi Daniele Bartocci

Continua a leggere

Ultime Notizie

Conte Conte
Calciomercato5 ore fa

Mercato Napoli, Conte vuole un giocatore a tutti i costi

Visualizzazioni: 245 Il Napoli sta lavorando per costruire la squadra ad Antonio Conte. Il club partenopeo è pronto a chiudere...

Calciomercato5 ore fa

Calciomercato Juventus, Calafiori nel mirino della dirigenza

Visualizzazioni: 336 Il calciomercato della Juventus si anima. Dopo l’arrivo di Thiago Motta come nuovo allenatore, la dirigenza ha messo...

Scozia Scozia
Europei6 ore fa

Scozia, Roy Keane deluso dalla Scozia: “Stanno facendo la storia deludendo tifosi e tecnico”

Visualizzazioni: 168 Roy Keane si è aperto nel post partita contro la Germania, dichiarando come la Scozia stia facendo la...

Eusebio Di Francesco Eusebio Di Francesco
Calciomercato6 ore fa

Venezia-Di Francesco: ci siamo! Pronto un biennale

Visualizzazioni: 246 E’ in dirittura d’arrivo la trattativa fra Eusebio Di Francesco e il Venezia. L’allenatore è pronto a legarsi...

Esteri6 ore fa

UFFICIALE, Fabian Hurzeler nuovo allenatore del Brighton

Visualizzazioni: 186 Fabian Hurzeler è il nuovo allenatore del Brighton. Il team inglese ha ufficializzato l’ingaggio del tecnico tedesco, che...

Notizie7 ore fa

Pavoni e il Chievo Verona avanti insieme

Visualizzazioni: 192 L’A.C Chievo Verona con un comunicato ufficiale annuncia di aver prolungato il contratto di Pavoni per la stagione...

Notizie7 ore fa

Italia-Albania: Spalletti cambia modulo

Visualizzazioni: 257 Italia-Albania: gli azzurri iniziano il loro percorso in questi Europei sfidando l’Albania. I ragazzi di Spalletti devono rispondere...

Inter Inter
Notizie7 ore fa

Argentina: i convocati per la Copa America 2024

Visualizzazioni: 187 Il commissario tecnico dell’Argentina Scaloni ha diramato la lista dei giocatori chiamati a rappresentare la Seleccion da Campione...

Ronaldinho Ronaldinho
Esteri7 ore fa

Estero, Ronaldinho tuona contro il C.T del Brasile

Visualizzazioni: 184 Estero, Ronaldinho, leggenda brasiliana classe 80′, ha deciso di ritirarsi dal calcio nella stagione 17-18 dopo due anni...

Pallone d'Oro, messi Pallone d'Oro, messi
Calciomercato8 ore fa

Messi benedice un talento dell’Inter

Visualizzazioni: 284 Messi si espone su Valentin Carboni e gli preannuncia un grande futuro. Il talento argentino dell’Inter Carboni, nell’ultima...

Le Squadre

le più cliccate