I nostri Social

Esteri

Balotelli: scissione con il Sion

Pubblicato

il

Mario Balotelli: addio all'FC Sion dopo una stagione deludente

Dopo una stagione deludente l’addio alla squadra svizzera. Forse ritorno in Turchia

SuperMario Balottelli lascia le montagne svizzere per tornare forse, alle spiagge turche? Dalle parole del presidente del Sion, Christian Constantin, sembra un divorzio sereno. 

Fatto sta che la scorsa stagione non è stata brillante: 6 gol in 18 partite e la squadra è anche retrocessa in seconda divisione.

La vida loca

Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in estate, Mario Balotelli si è reso protagonista di varie vicende controverse durante la stagione: feste, scazzottate, ubriacature. Tutto questo non ha giovato né alla sua immagine né, tantomeno,  alla stagione calcistica. Già a fine stagione l’atmosfera non era delle migliori.

Il futuro

Alcune indiscrezioni provenienti in particolare dalla stampa turca, suggeriscono un ritorno all’Adana Demirspor, dove Balotelli ha militato nella stagione 2021/2022. 

Click to comment

Bundesliga

Bayern Monaco, Kompany: “Sono orgoglioso e motivato. se sono qui è perchè ho fatto bene”

Pubblicato

il

Bayern Monaco, Vincent Kompany è il nuovo allenatore

Il nuovo allenatore del Bayern Monaco Vincent Kompany, ha parlato nella sua presentazione ufficiale come nuovo tecnico del club bavarese.

Bayern Monaco, le parole di Kompany

Bayern Monaco

Di seguito le parole del nuovo allenatore del Bayern Monaco Vincent Komapny, rilasciate in occasione della presentazione ufficiale come nuovo tecnico del club tedesco:

ARRIVO AL BAYERN

“So che grande club è il Bayern. Sono orgoglioso ma anche molto motivato di essere qui. Per quanto mi riguarda la stagione può iniziare subito. Ho parlato molto con Max Eberl e Christoph Freund. Il fatto che io sia qui significa che ho fatto un buon lavoro (ride)”.

FILOSOFIA DI GIOCO

“Sono cresciuto per le strade di Bruxelles, nell’accademia dell’Anderlecht. Bisogna essere una squadra, voglio che i miei giocatori abbiano coraggio, che siamo aggressivi. Voglio che giochiamo così, questo è ciò che definisce il mio carattere. Vogliamo continuare così per intere partite”.

INFLUENZE

“Ho giocato ai massimi livelli nella mia carriera e ora voglio trasmetterlo ai miei giocatori. Non mi paragonerei mai a Pep Guardiola. È stato molto importante nella mia carriera.

Ora ho parlato anche con Karl-Heinz Rummenigge e Uli Hoeness e anche loro mi supportano. Ma non voglio che tutti siano convinti di me subito prima, ma anche del mio lavoro in campo durante la mia permanenza qui”.

DEDIZIONE AL LAVORO

“Per lavorare come allenatore devi lavorare 24 ore su 24. Max e Christoph mi hanno chiamato e poi ci siamo incontrati. Mi concentro al 100% sul mio lavoro.

Ho avuto la fortuna di essere contattato dai club e poi ho preso la mia decisione. Poi ho pensato: ‘Sì, devo andare al Bayern“.

Continua a leggere

MLS

Born in the MLS – Viaggio nel campionato d’oltreoceano #16

Pubblicato

il

Born in the MLS

16° appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS. Ecco il punto sul 16° turno. 

In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi allo stesso tempo un grande spettacolo.

Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.

Indice

CADONO INTER MIAMI E CINCINNATI, STOP ANCHE PER IL REAL SALT LAKE. ACCORCIANO LE DISTANZE LOS ANGELES GALAXY E NEW YORK RED BULLS. ALTRA SCONFITTA PER KANSAS CITY, SI FERMA MINNESOTA NELLO SCONTRO DIRETTO CON LAFC

CF Montreal – D.C. United 4-2 (6′ Lassiter, 29′, 42′ Benteke, 34′, 73′ Ibrahim, 38′ Choinière)

Montreal

Il sedicesimo turno di MLS si apre in Canada dove i padroni di casa non sanno più vincere e ricevono la squadra di Washington che da 3 partite non trova la via dei 3 punti.

Montreal dimostra da subito di avere più fame e sblocca subito il match approfittando di un retropassaggio folle di Peltola che spalanca il campo a Vilsaint, liberando poi Lassiter alla conclusione in solitaria da centro area per l’1-0.

L’equilibrio dura fino alla mezzora quando Benteke sfrutta la spizzata di un compagno in seguito a sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti e supera con un pallonetto Sirois. Polemiche per la posizione del belga che risulta regolare a causa di un giocatore di Montreal rimasto a terra in area. Per l’arbitro tutto regolare.

Pochi minuti più tardi i padroni di casa tornano in vantaggio grazie al colpo di testa di Ibrahim su cross di Ruan. Al 38′ Choinière cala il tris direttamente su calcio di punizione dalla lunetta dell’area di rigore. Conclusione rasoterra del 29 che sorprende Bono.

Il D.C. non molla e appena prima dell’intervallo accorcia le distanze con la bella girata di Benteke da centro area che sfrutta al meglio il cross dalla destra di Stroud.

Sul finale di tempo gli ospiti restano in 10 per l’espulsione di Peltola. Nella ripresa allora Montreal controlla il gioco e cerca il gol che chiuderebbe i conti. Ci pensa ancora Ibrahim a calare il poker al 73′ correggendo in rete con la spaccata il tiro cross dalla destra di Lassiter.

Torna dunque alla vittoria la squadra canadese e si porta a quota 16 punti. Brutta sconfitta per lo United che perde la posizione dentro ai playoff.

Cincinnati – Nashville SC 0-2 (25′ Maher, 29′ Shaffelburg)

Nashville

La miglior squadra dell’MLS al momento, e reduce da una rocambolesca vittoria per 3-4 in casa di Toronto, riceve un Nashville in ripresa dopo un inizio di stagione difficile e che ha fame di punti.

Il match si rivela da subito divertente grazie anche agli ospiti che partono forte e con Mukhtar vanno vicino al vantaggio. Dall’altra parte Acosta e compagni creano ma la palla non entra. Al 25′ sono gli ospiti a passare grazie al colpo di testa in tuffo di Maher su corner di Mukhtar.

Lo schock per il gol spaventa Cincinnati che pochi minuti di dopo sbanda e regala il contropiede a Nashville con Mukhtar che se ne va centralmente, doppio passo per arrivare a limite dell’area, scarico a sinistra per Shaffelburg che di prima intenzione calcia sul primo palo battendo Celentano.

La reazione di Cincinnati si spalma tra primo e secondo tempo con i vari AcostaKelsy Orellano che sfoderano tutte le armi del loro repertorio senza trovare la via del gol. Nashville resiste e sfiora anche il tris ma la sfortuna e l’imprecisione risultano decisive.

Termina così la striscia di imbattibilità di Cincinnati che si interrompe a (tutte vittorie). Balzo in avanti per gli ospiti che si portano a 19 punti centrando momentaneamente la zona playoff.

Inter Miami – Atlanta United 1-3 (44′, 59′ Lobjanidze, 62′ Messi, 73′ Thiaré)

Atlanta united

In Florida può continuare il viaggio dei padroni di casa verso la vittoria della Eastern MLS che guidano il girone con 34 punti e ben 10 vittorie all’attivo. Atlanta non riesce più a esprimere il gioco frizzante e organizzato delle prime giornate.

La partita si rivela equilibrata fin da subito sia in termini tattici che di occasioni create. Nessuna delle due prevale sull’altra ma all’improvviso il risultato cambia. Lobjanidze parte dalla metà campo, raggiunge i 20 metri e da posizione centrale fa partire un destro che si infila all’incrocio per il vantaggio Atlanta.

Nella ripresa ancora il 9 protagonista riceve palla sulla trequarti destra e sfrutta l’abisso concessogli dalla difesa del Miami per accentrarsi, calciare, ma questa volta col sinistro, trovando l’angolino in basso a sinistra per lo 0-2.

Nel momento difficoltà si dice emergano i campioni e se in squadra c’è uno che fa di nome Lionel Messi puoi star sicuro che il lampo arriverà, prima o dopo. Al 62′ il giro palla dell’Inter Miami porta il pallone nella zona centrale della metà campo avversaria, Busquets serve l’argentino in orizzontale che stoppa, orientando il controllo verso la porta, e calcia col sinistro a fil di palo opposto per l’1-2.

Atlanta però è troppo in giornata e pochi minuti più tardi riesce anche a calare il tris. Azione centrale di Wiley che si appoggia dietro su Almada, l’argentino temporeggia e serve ancora il 26 sovrappostosi sulla sinistra che crossa di prima e trova la deviazione decisiva di Thiaré.

Nessuna reazione dei padroni di casa che vanno così in contro alla terza sconfitta stagionale in MLS ma rimangono al primo posto della Eastern MLS grazie alla sconfitta di CincinnatiAtlanta ritrova la vittoria dopo un periodo molto negativo e rialza così la testa.

New York Red Bulls – Charlotte 3-1 (74′, 76′ Forsberg, 83′ Reyes, 90’+6 Bender)

New York red bulls

Red Bulls tornano in campo dopo il turno di stop e lo fanno contro una squadra in ottima forma che non perde da più di un mese. L’obiettivo rimane il terzo posto occupato dai cugini del City.

Il primo tempo è tutto di Charlotte che in apertura colpisce un palo e per tutta la durata di esso attacca alla ricerca del vantaggio. Le squadre vanno all’intervallo sullo 0-0.

Nella ripresa ancora gli ospiti all’attacco ma a causa della troppa imprecisione il gol non arriva. Ci pensa allora lo specialista dei calci piazzati Forsberg a sbloccare un match complicato. Il 10 pennella alla perfezione un calcio di punizione in posizione centrale dai 20 metri che supera la barriera e si insacca in rete.

Sul calcio d’inizio seguente New York recupera subito palla e si lancia in avanti. Un errore di valutazione del difensore di Charlotte Malanda spalanca la corsia laterale a Morgan che arriva sul fondo e serve Forsberg per il più facile dei tap in. Doppietta per lo svedese e 2-0 lampo dei Red Bulls.

Il tris arriva pochi minuti più tardi con Reyes che sfrutta un pallone vagante in area sugli sviluppi di corner e infila Kahlina per la terza volta.

Nel recupero c’è spazio per il gol degli ospiti con Bender che riceve al limite da Agyemang e calcia con deviazione spiazzando Coronel. Importantissima vittoria dei Red Bulls che agganciano New York City al terzo posto della Eastern MLS. Sconfitta indolore per Charlotte grazie al pareggio tra Philadelphia Toronto.

Philadelphia Union – Toronto FC 0-0

Philadelphia Union

A Philadelphia due squadre che stanno cercando di uscire da un periodo negativo. Da una parte gli Union che occupano l’ottava posizione della Eastern MLS assieme al D.C. e dall’altra i canadesi reduci da 3 sconfitte nelle ultime 4

Gli Union partono decisamente meglio e nel giro di 20 minuti creano una serie di palle gol con Uhre Sullivan ma il risultato è il medesimo. Dall’altra parte Bernardeschi è il più attivo dei suoi e si accende dalla destra per usare il suo sinistro pericoloso. L’occasione più colossale è proprio per il n°10 che a porta vuota da pochi metri manda alto sopra la traversa.

La ripresa segue lo stesso copione della prima frazione con equlibrio e occasioni da entrambe le parti. Poca precisione e lucidità caratterizzano tutta la partita con le due squadre che non si fanno male.

Punto che non smuove la classifica per nessuna delle due ma che contribuisce a mantenere il piazzamento playoff.

Austin FC – Portland Timbers 0-2 (45’+3 Evander, 66′ Rodríguez)

Portland Timbers

In Texas i padroni di casa provano il colpaccio per agganciare la top 3 della Western MLS ma si trovano di fronte i Timbers di Portland che stanno recuperando terreno in zona playoff nonostante un rendimento altalenante.

La prima emozione arriva al 15′ con il calcio di rigore in favore di Austin cestinato da Driussi che si fa ipnotizzare da Crèpeau. Un altro miracolo dell’estremo difensore evita lo svantaggio e in chiusura di tempo ci pensa Evander a sbloccare il match.

Il n°10 si incarica della battuta di un calcio di punizione dai 25 metri in posizione centrale, disegna una traiettoria perfetta col destro che aggira la barriera e si infila alla sinistra di Stuver.

Nella ripresa Portland la chiude nonostante i tanti tentativi di Austin grazie a un calcio di rigore procurato da Antony e trasformato da Rodríguez. Vittoria a sorpresa dei Timbers che sfruttano il pareggio di Seattle e agganciano la zona playoff portandosi così a -4 proprio dai texani.

Chicago Fire – Orlando City 1-1 (4′ Torres, 70′ Cuypers)

Chicago Fire

Fire devono assolutamente invertire la rotta per non essere sbattuti fuori dalla lotta playoff già a metà stagione. Le sole 2 vittorie raccolte finora sono lo specchio della squadra. Orlando vuole approfittare della cosa e vincere per entrare finalmente nel gruppo che conta.

Orlando la sblocca subito grazie a un gol di Torres che segna al termine di una serie di errori da parte dei difensori di Chicago, che non riescono a uscire dall’area piccola e regalano al giocatore ospite l’opportunità di colpire da terra.

Archiviato il pasticcio difensivo i Fire prendono coraggio e attaccano per tutta la durata del primo tempo con Cuypers protagonista senza però trovare il pari.

La partita prende una piega nervosa con l’aumentare dei cartellini gialli sventolati dall’arbitro. A metà ripresa Chicago riesce finalmente a pareggiare grazie a Cuypers che conclude la bella azione in verticale iniziata da Souquet e rifinita da Selassie con un cross basso dalla sinistra.

Orlando prova a reagire ma trova sempre la porta chiusa da Brady. Dall’altra parte nessun sussulto in particolare e il match si chiude sull’1-1. Continua la striscia di partite senza vittorie di Chicago che sale a 12 punti rimanendo al penultimo posto della Western MLS.

Houston Dynamo – Colorado Rapids 3-1 (40′ Bassi, 49′ Mihailovic, 70′ Blessing, 80′ Kowalczyk)

Houston Dynamo mls

Altra gara in Texas ma questa volta Houston dove i padroni di casa sono alla ricerca di una vittoria che manca da 3 turni e che potrebbe voler dire settimo posto. I Rapids arrivano da 2 partite rocambolesche piene di gol e mirano al successo.

Il protagonista del primo tempo è sicuramente il portiere di Houston Tarbell che compie due interventi decisivi su Navarro Mihailovic. In chiusura di tempo passa la Dynamo con la deviazione sotto porta di Bassi sul cross dalla destra di Dorsey.

Rapids reagiscono e in apertura di ripresa trovano il pareggio grazie al calcio di rigore conquistato da Cabral e ribattuto in rete da Mihailovic dopo l’errore di Navarro.

Colorado prende coraggio e inizia a costruire palle gol ma la prestazione monumentale di Tarbell blocca tutto. I padroni di casa tornano avanti al 70′ sugli sviluppi di corner con la conclusione volante dal limite di Blessing che approfitta della respinta coi pugni di Steffen per siglare il 2-1.

Il tris arriva 10 minuti più tardi grazie alla botta dal limite di Kowalczyk che sfrutta la discesa sulla fascia di Aliyu e sul primo palo batte ancora Steffen.

Vittoria che ridà morale per Houston e permette di avvicinare proprio Colorado che ora dista solo 1 punto.

Sporting Kansas City – Vancouver Whitecaps 1-2 (39′, 82′ Gauld, 90’+2 Tzionis)

Vancouver Whitecaps

Il morale è a terra in Kansas dopo la caduta all’ultimo posto della Western MLS a pari merito con San José. Lo Sporting deve reagire ma non sarà facile contro gli Whitecaps che cercano riscatto dato che la vittoria manca da più di 1 mese.

I padroni di casa controllano il gioco fin da subito e cercano in tutti i modi il gol ma Takaoka e gli errori di Agada Vargas negano la gioia del gol a Kansas.

Sono quindi gli ospiti ad approfittare del momento e passare in vantaggio con Gauld che si avventa su una palla vagante in area su sviluppi di corner, con estrema freddezza dribbla due difensori e appoggia in porta lo 0-1.

Il raddoppio arriva in chiusura di match quando Leibold compie un retropassaggio killer che spalanca il campo a Gauld tutto solo e libero di battere Pulskamp in uscita disperata.

Nel recupero c’è anche spazio per il gol dello Sporting con la deviazione di Tzionis che corregge in rete il cross di Agada al termine di un’azione personale del n°11.

3 punti che permettono agli Whitecaps di salire a quota 22 punti avvicinando Austin e il quinto posto nella Western MLS. Ultimo posto invece per i padroni di casa.

Los Angeles Galaxy – FC Dallas 3-1 (4′, 66′ Joveljic, 22′ Delgado, 90’+4 Riqui Puig)

LA Galaxy

Scendono in campo i Galaxy che puntano a regolare Dallas per continuare la rincorsa al Real Salt Lake. I 4 punti di distanza dalla vetta sembrano incolmabili ma tutto è aperto. Gli ospiti vogliono evitare l’aggancio da parte delle squadre che si trovano alle loro spalle.

Galaxy passano subito in vantaggio con la verticalizzazione che mette in movimento Pec il quale appoggia a centro area per Joveljic che di prima gira e fa 1-0.

Il pari di Dallas arriva al 22′ con Delgado che impatta di prima intenzione col piattone il cross basso di Arriola dalla sinistra e con l’aiuto della travers fa 1-1.

Alla mezzora Pec si fa ipnotizzare dal dischetto da Paes che para miracolosamente anche la ribattuta. Nella ripresa arriva comunque il raddoppio di Los Angeles con Joveljic che trasforma un secondo calcio di rigore per fallo su Fagundez.

Il tris arriva nel recupero con una super progressione di Riqui Puig che parte dalla sua metà campo e arriva fino all’area avversaria per poi infilare Paes per il 3-1.

Roboante vittoria dei Galaxy che accorciano ulteriormente le distanze sul Real Salt Lake a causa del pareggio di quest’ultimi.

Seattle Sounders – Real Salt Lake 1-1 (68′ Rusnák, 90’+9 Gómez)

Seattle Sounders

Seattle arriva l’altra squadra più in forma di questa MLS, il Real di Salt Lake City punta a riprendere la marcia da schiaccia sassi interrotta da Dallas nell’ultimo turno. I Sounders dal canto loro hanno ripreso il ritmo e si trovano in zona playoff, l’obiettivo è consolidare la posizione.

Sotto una pioggia battente il match non decolla anche a causa del campo pesante. I portiere salgono in cattedra grazie a interventi difficili su conclusioni di Luna da una parte e Ruidìaz dall’altra.

L’equlibrio si spezza nella ripresa col calcio di punizione dai 30 metri di Rusnàk che vede MacMath leggermente fuori dai pali e calcia sul primo palo sfruttando il campo bagnato. 1-0 Seattle.

Real Salt Lake che prova a reagire ma le parate di Frei mantengono i Sounders in vantaggio. Tuttavia, la specialità di Salt Lake City sono i gol nel recupero e, come nello scorso turno, ci pensa Gòmez a evitare la sconfitta ai suoi. Il n°11 sfrutta la torre di Crooks Arango per calciare forte addosso a Frei per poi ribattere in rete la respinta del portiere.

Salt Lake acciuffa il pari all’ultimo secondo dei 9 minuti di recupero e mantiene la testa della classifica.

Los Angeles FC – Minnesota 2-0 (38′ Bouanga, 82′ Bogusz)

LAFC

Il sedicesimo turno di MLS si chiude a Los Angeles con il big match di giornata. Le due squadre sono appaiata in classifica e sperano nel passo falso del Real per avvicinare la vetta. Si tratta del match più interessante di tutta la giornata di MLS.

Il match lo sblocca il solito Bouanga che si conquista e trasforma un calcio di rigore spiazzando il portiere al 38′. Nessun segnale da parte di Minnesota che continua a subire gli attacchi degli avversari.

Nella ripresa LA la chiude con Bogusz che segna un gol spettacolare dai 25 metri calciando di forza col destro e mandando il pallone direttamente all’incrocio dei pali. Nulla da fare per St. Claire.

Tre punti d’oro per LAFC che approfitta del passo falso del Real Salt Lake e si porta sole 3 lunghezze dalla vetta.

Classifica e prossimo turno MLS

EASTERN CONFERENCE

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Inter Miami 17 10 4 3 39 24 34
2 Cincinnati 16 10 3 3 23 16 33
3 New York City 15 8 2 5 19 16 26
4 New York RB 15 7 5 3 28 22 26
5 Columbus Crew 14 6 6 2 21 13 24
6 Toronto 16 7 2 7 24 24 23
7 Charlotte FC 16 6 4 6 15 16 22
8 Philadelphia Union 15 4 7 4 25 21 19
9 Nashville 15 4 7 4 19 20 19
10 DC United 16 4 6 6 23 29 18
11 Orlando City 15 4 5 6 16 23 17
12 Atlanta United 15 4 4 7 20 18 16
13 Montreal Impact 15 4 4 7 21 33 16
14 Chicago Fire 16 2 6 8 15 28 12
15 New England Revolution 13 2 1 10 9 26 7

WESTERN CONFERENCE

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Real Salt Lake 16 8 6 2 31 18 30
2 Los Angeles Galaxy 16 7 7 2 30 23 28
3 Los Angeles FC 15 8 3 4 27 19 27
4 Minnesota United 14 7 4 3 24 19 25
5 Austin FC 16 6 5 5 20 20 23
6 Vancouver Whitecaps 15 6 4 5 22 18 22
7 Colorado Rapids 16 6 4 6 28 29 22
8 Houston Dynamo 15 6 3 6 16 16 21
9 Portland Timbers 16 5 4 7 30 30 19
10 Seattle Sounders 16 4 6 6 19 19 18
11 St. Louis City 14 3 7 4 20 22 16
12 Dallas 14 3 4 7 17 23 13
13 San Jose Earthquakes 15 3 2 10 23 34 11
14 Sporting Kansas City 15 2 5 8 23 28 11

PROSSIMO TURNO MLS

Sabato, 1 Giugno 2024
New York City 01:30 San Jose Earthquakes
Domenica, 2 Giugno 2024
Columbus Crew Rinv. Seattle Sounders
DC United 01:30 Toronto
Inter Miami 01:30 St. Louis City
New York RB 01:30 Orlando City
Philadelphia Union 01:30 Montreal Impact
Chicago Fire 02:30 Los Angeles Galaxy
Minnesota United 02:30 Sporting Kansas City
Nashville 02:30 New England Revolution
Real Salt Lake 03:30 Austin FC
Los Angeles FC 04:30 Dallas
Portland Timbers 04:30 Houston Dynamo
Vancouver Whitecaps 04:30 Colorado Rapids
Atlanta United 22:45 Charlotte FC
Continua a leggere

Bundesliga

Borussia Dortmund, un primato mondiale per il club

Pubblicato

il

The Last Dance

Il Borussia Dortmund si appresta a scrivere un’altra pagina importante della sua storia

I gialloneri giocheranno la finale di Champions League contro il Real Madrid con un Eric Terzic in panchina pronto a stupire ancora. I tifosi dei tedeschi, intanto, hanno fatto registrare con 81.305 spettatori medi a partita all’Iduna Park. Al secondo posto troviamo il River Plate con una media di 75.171 – ma bisogna sottolineare come nell’ultima gara in casa non era presente il pubblico. Medaglia di bronzo per il Bayern Monaco con 75.000 spettatori medi. La prima italiana è l’Inter con 72.832.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato2 minuti fa

Udinese, l’identikit del nuovo DS

Visualizzazioni: 4 L’Udinese in vista del prossimo mercato deve regolarizzare anche la posizione relativa al nuovo direttore sportivo. L’addio di...

Fiorentina, Commisso Fiorentina, Commisso
Calciomercato23 minuti fa

Fiorentina, la scelta è fatta: ecco chi sarà il nuovo mister

Visualizzazioni: 116 La Fiorentina, all’indomani dell’infelice finale di Conference League con la sconfitta contro l’Olympiacos, sembra aver deciso il nuovo...

Europei 2024, Thuram (Francia) Europei 2024, Thuram (Francia)
Serie A42 minuti fa

Inter, Thuram: “Sono nel miglior periodo della carriera, non mi fisso limiti dopo una stagione così”

Visualizzazioni: 80 Le parole dell’attaccante dell’Inter Marcus Thuram rilasciate in un intervista a Le Monde, diventata pubblica solo nella giornata...

Cagliari, Claudio Ranieri Cagliari, Claudio Ranieri
Serie A1 ora fa

Cagliari, Baroni per il post Ranieri

Visualizzazioni: 109 Il Cagliari è sempre in cerca di un successore all’altezza di Claudio Ranieri, tra i nomi sondati spunta...

Notizie1 ora fa

Milan, il problema non si chiama Fonseca: l’editoriale di Mauro Vigna

Visualizzazioni: 769 Milan, abbiamo assistito in questi giorni a una vera e propria gogna mediatica nei confronti di Paulo Fonseca....

Orsato Orsato
Serie A1 ora fa

Orsato saluta la Serie A: affidata Atalanta – Fiorentina

Visualizzazioni: 86 Orsato appenderà il fischietto al chiodo al termine della stagione. L’ultimo ballo il recupero della Serie A tra...

lazio lazio
Serie A2 ore fa

Lazio, spunta un nuovo nome per l’attacco

Visualizzazioni: 94 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Lazio si starebbe muovendo per rinforzare l’attacco e avrebbe messo nel...

Dybala Dybala
Serie A2 ore fa

Roma, Dybala: “Voglio vincere tutto quello che posso con i giallorossi. sulla Premier e Liga…”

Visualizzazioni: 160 L’asso argentino della Roma, Paulo Dybala, ha parlato ai microfoni del New York Times soffermandosi sulla sua carriera...

Notizie2 ore fa

Milan, avanti con Jovic: le cifre del contratto

Visualizzazioni: 383 Milan, arrivata la decisione della dirigenza in merito all’attaccante proveniente dalla Fiorentina. Andiamo qui di seguito a leggere...

Bayern Monaco, Vincent Kompany è il nuovo allenatore Bayern Monaco, Vincent Kompany è il nuovo allenatore
Bundesliga2 ore fa

Bayern Monaco, Kompany: “Sono orgoglioso e motivato. se sono qui è perchè ho fatto bene”

Visualizzazioni: 105 Il nuovo allenatore del Bayern Monaco Vincent Kompany, ha parlato nella sua presentazione ufficiale come nuovo tecnico del...

Le Squadre

le più cliccate