Monza, Petagna suona la carica: “A Napoli sarà difficile, ma possiamo dire la nostra. Sul ritorno al Maradona..”
Condividere Home » Champions League » UEFA, via libera al fuorigioco semi-automatico Champions LeagueNotizie UEFA, via libera al fuorigioco semi-automatico Francesco Tripodi04/08/20221111 visualizzazioni0 L’Uefa ha scelto l’arbitro l’inglese Michael Oliver per la sfida di Supercoppa Europea fra Real Madrid ed Eintracht (in programma mercoledì 10 agosto a Helsinki) dove debutterà la nuova tecnologia del fuorigioco semiautomatico (SAOT), che sarà poi utilizzata anche nella fase a gironi della prossima Champions League. FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO: COME FUNZIONA La “tecnologia semiautomatica del fuorigioco” sarà utilizzata dalla fase a gironi della Champions League di questa stagione e dalla Supercoppa della prossima settimana. Lo ha annunciato l’Uefa. Si tratta del sistema di tracciamento ottico testato in occasione del Mondiale per club dello scorso febbraio ad Abu Dhabi e dell’Arab Cup dell’anno scorso. Secondo Sky Sports La Fifa ha confermato di recente che sarà utilizzato durante i Mondiali in Qatar e ora la Uefa ‘si allinea’. Fuorigioco automatico, come funziona La “tecnologia di tracciamento degli arti” è basata sui dati e utilizza telecamere specifiche e posizionate in tutto lo stadio per fornire la posizione esatta dei giocatori sul campo, offrendo agli ufficiali di gara informazioni precise in pochi secondi. LEGGI ANCHE: Milan, la crescita di Colombo: pronto a giocare le sua carte in Serie A Queste telecamere specializzate consentono al sistema di generare 29 ‘punti corpo’ per giocatore. “Questo sistema innovativo consentirà agli addetti al Var di determinare le situazioni di fuorigioco in modo rapido e preciso, migliorando il flusso del gioco e la coerenza delle decisioni”, ha spiegato Roberto Rosetti, capo degli arbitri della Uefa. 188 test effettuati La confederazione calcistica europea ha affermato che dal 2020 sono stati condotti 188 test, e ora “il sistema è pronto per essere utilizzato nelle partite ufficiali e implementato in ogni sede della Champions League”, ha precisato Rosetti. Ora la “tecnologia semiautomatica del fuorigioco” sarà introdotto in Europa per la prima volta in occasione della sfida per la Supercoppa europea tra Real Madrid ed Eintracht Francoforte di mercoledì 10 a Helsinki. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi Francesco Tripodi Youtube
Notizie Milan, Cardinale in Italia per il closing: nuove responsabilità per Maldini DiMauro Vigna19/08/2022
Real Madrid, quanto vale il trionfo in Champions League? Alessandro Cascino29/05/2022 Champions League
Benfica-Liverpool 1-3: Reds ad un passo dalla semifinale Matteo Provvidenza06/04/2022 Champions League
Monza, Petagna suona la carica: “A Napoli sarà difficile, ma possiamo dire la nostra. Sul ritorno al Maradona..”