I nostri Social

Notizie

Cagliari, Ranieri: “Non sentiamo pressioni”

Pubblicato

il

Cagliari

Dopo lo stop in trasferta contro il Napoli, per il Cagliari arriva un’altra sfida fuori casa, stavolta però contro un avversario per la salvezza come il Verona. 

Cagliari

Claudio Ranieri

Di seguito, le parole di Mister Ranieri alla vigilia del match.

Indice

Cagliari, obiettivo salvezza

“Io ai ragazzi tempo fa ho detto che spero di girare a diciotto punti, perché magari a quota 36 i punti potrebbero essere buoni per la salvezza.

Anche se ho dei dubbi, perché le grandi stanno perdendo tanti punti con le cosiddette seconde linee e quindi la quota salvezza si alza.

Sulla Superlega…

“Vediamo un po’. Adesso chi cavalca quell’onda farà di tutto. Speriamo che saranno sempre i tifosi a decidere se sarà una strada giusta da seguire.”

Certo, se la Superlega riuscirà a imporsi si vedranno partite che non so se saranno belle o brutte. Ma il bello della Champions e dei campionati è che vai avanti per meriti sportivi. Ci potranno essere belle partite, ma visto che non c’è chi vince o chi perde non so quanto possa essere bello per i tifosi.

Non voglio essere contro. Saranno i tifosi a decidere se andare a vedere queste partite o quelle che hanno un merito sportivo.”

Luvumbo in Coppa D’Africa

Certamente la partenza di Luvumbo mi toglie una pedina importante, ma come ho sempre detto ho una rosa sufficientemente a posto.

Mi dispiace ma bisogna fare di necessità virtù. Da quando ha cambiato modulo ha cambiato tuttoBaroni ha provato a continuare a tre, poi quando ha visto che non riusciva a incidere li ha messi a quattro e da allora è cambiata la faccia di questa squadra. Andiamo consapevoli che sarà una gara difficile

Luvumbo è giovane. E’ un 2002. Due anni fa faceva la Primavera. Anche lui si rende conto dove deve migliorare. L’anno scorso dribblava molto ma era più inconcludente: ora è più pratico. Ed è quello che gli chiedo. Gli dico quando arrivi là devi decidere in fretta cosa fare. Ora è più pungente. O tira in porta o mette una palla che può essere trasformata in gol.”

Ranieri su arbitri e Verona

Rocchi ha mandato un arbitro esperto vista la partita: lo stimo tantissimo.

La situazione societaria del Verona? Non penso che la squadra abbia un rimbalzo. Mi sono trovato in situazioni difficili, ma la squadra è la squadra e non deve pensare a nulla. E così farà il Verona che non subirà contraccolpi.

Cagliari, cambi e modulo

I cinque cambi li hanno tutti. Anche gli altri cambiano modulo in corsa. Oramai c’è una libertà di movimenti in campo.

Per me il materiale umano a disposizione è un vantaggio. Ho dei ragazzi d’oro, chi entra in campo dà sempre il suo.

Cambio pensando di poter fare meglio, non perché chi sta in campo sta facendo male.

Cagliari, come sta Nandez?

Nandez? Non starà mai al 100%, sta ancora rientrando in condizione. Contro il Napoli lo avete visto: si è messo a terra e ha detto che non ce la faceva più.

Partita dopo partita avrà qualcosa in più. Come cambio, cambio, subiamo sempre gol. Vedo che la squadra sa stare sia a tre che a quattro. Subiamo dei gol che a volte è demerito nostro ma altre è merito dei campioni degli altri.

Su Pavoletti e il calcio moderno

Pavoletti ho solo detto che mi ricorda Altafini perché quando subentra fa gol, invece mi ha dato una bella risposta partendo dall’inizio. Lui è un grande professionista. Dico lui, ma penso anche a Deiola e Mancosu, Viola, sono l’anima del gruppo.

Io guardo chi si impegna, poi certo devo fare delle valutazioni, non posso far giocare tutti. Il fatto dei cinque cambi ci dà la consapevolezza che tutti possono essere titolari. A volte date i meriti a me ma il merito è dei ragazzi che si fanno trovare pronti.

Con i cinque cambi le grandi squadre hanno i campioni in panchina. Noi dobbiamo sperare che chi entra sia amareggiato.

Cambia per gli allenatori che hanno grandi manovre sia tattiche che tecniche, ora quando uno viene ammonito si può pensare di tirarlo fuori.

Il calcio è cambiato. Sta cambiando. E’ pratico. Più veloce. Anche gli arbitri fanno correre di più.

Sul momento del Cagliari…

Non sentiamo pressione. Sentiamo la consapevolezza che giocando e allenandoci così apriremo prima o poi il tappo. Non guardiamo sempre quello che è successo ieri.

Lo guardiamo per migliorarci, ma io chiedo alla squadra di essere serena . Di analizzare i pro e i contro, ma senza stare con l’animo latino a pensare a cosa potessimo fare.

Quello che si fa domani è sempre meglio. Se c’è una cosa che mi ha insegnato l’esperienza in Inghilterra è che si deve andare avanti sempre.

Si reagisce, non ci si piange addosso. Questo è quello che chiedo alla mia squadra.

Sulla partita col Verona…

Vale molto questo  match. Gli infortunati sono i soliti, non abbiamo altre defezioni. Ripeto, la partita è importante per noi e per loro, faremo del nostro meglio.

Tutt’e due le squadre sono in buono stato di forma, il Verona da quando ha cambiato sistema sta facendo ottime cose. Sarà una partita difficile per noi, ma anche per loro

Notizie

Fiorentina, ennesima delusione | Italiano: “Non meritavamo di perdere”

Pubblicato

il

Fiorentina

La Fiorentina perde la sua terza finale in due anni: un sogno che svanisce ancora nei minuti finali.

Un’altra sconfitta difficile da digerire, dopo le delusioni da “novizi” della scorsa stagione, la società, la squadra, il tifo viola, speravano di alzare finalmente un trofeo che manca dagli albori degli anni 2000.

Queste le parole di mister Italiano rilasciate a Sky: “Dispiace perché è la seconda volta, perché anche oggi abbiamo avuto tante occasioni per andare in vantaggio noi. Dispiace perché per l’ennesima volta non meritiamo di perdere una partita del genere. Si poteva anche proseguire andando ai rigori ma per me è una grande delusione: è la terza finale giocata come si deve giocare e non riusciamo a portarla a casa. Mi dispiace per i ragazzi però questo è il calcio e bisogna accettare queste sconfitte”.

Le parole rivolte ai suoi ragazzi: “Perdere in generale fa male. Arrivare così in fondo per due anni consecutivi è un grande merito, ma poi bisogna alzare un trofeo e noi non ci siamo riusciti. Accettare le sconfitte è brutto ma è così, poi il cammino che fai, vedendo vincere gli altri, viene un po’ macchiato. Dispiace vedere i ragazzi piangere, poteva esserci un epilogo diverso”.

Nei prossimi giorni l’incontro con Commisso per il suo futuro: “In questo momento sono troppo amareggiato. Insieme ai ragazzi ero il primo a crederci e convinto di poter cambiare questo epilogo. A Bergamo si chiuderà la stagione, poi mi vedrò con il presidente e il direttore. Vedremo”.

Continua a leggere

Notizie

Leonardo Bonucci : è addio al calcio!

Pubblicato

il

Juventus, Bonucci

Leonardo Bonucci ha dato l’addio al calcio giocato attraverso i suoi social. Lascia a 37 anni uno storico componente della BBC juventina. 

Attraverso un video affidato ai social, Leonardo Bonucci ripercorendo la sua carriera, comunica l’addio al calcio.

“19. Forever” si legge all’ inizio della descrizione , quel numero che lo ha accompagnato nei suoi storici traguardi.

E’ tra i protagonisti dell’ Italia che raggiunge il tetto d’ Europa a Wembley, e in patria con la Juventus diventa uno dei migliori difensori al mondo nella “BBC” con Barzagli e Chiellini suoi compagni di squadra. Vince con i bianconeri 8 scudetti , 5 Supercoppe e 4 Coppe Italia.

Indice

L’ arrivederci 

E’ vero, “gli amori fanno dei giri immensi e poi ritornano “.

E’ l’anno 2017, quando, Bonucci decide per  un “momento di rabbia” cosi da lui stesso definito, il trasferimento al Milan desideroso di cambiare aria e di indossare la fascia da capitano rossonera appartenuta, tra gli altri, a Franco Baresi. L’amore che il difensore prova per l’altra maglia a strisce bianconere è però talmente forte che decide dopo soli 12 mesi di chiedere il trasferimento, coadiuvato dal Milan in una situazione societaria instabile.

Nella Juventus, è capitano dopo l’addio di Chiellini, taglia il traguardo delle 500 presenze, ma dopo due partite è fuori dal progetto a  causa di infortuni e diversità di vedute.

Nuova vicenda che lo porterà definitivamente lontano da Torino accettando la corte dell’ Union Berlino.

Bonucci vuole la Nazionale

E’ per amore dei colori azzurri che Bonucci accetta la squadra tedesca, desideroso di calcare ancora il terreno di gioco e far capire a Roberto Mancini ( Ct Italia, ai tempi dell’ Europeo) che potesse ancora contare su di lui per la difesa azzurra.

Il difensore, però, non gioca e dopo  la risoluzione dal contratto decide di trasferirsi in Turchia e giocare per il Fenerbahçe per tentare il tutto per tutto in vista dell’Europeo, e ci riesce.

A Wembley si mangiano gli spaghetti

https://www.torinotoday.it/social/bonucci-chiellini-pasta.html

Leonardo Bonucci è tra i protagonisti dell’ Europeo che vede l’Italia alzare la Coppa dopo 52 anni. Giorni dopo la premiazione, celebre uno scatto che lo ritrae in compagnia di Giorgio Chiellini, suo compagno di squadra, mentre mangiano la pasta asciutta in risposta agli sfottò inglesi prima della partita.

Lascia il calcio uno dei migliori  difensori italiani, lascia il calcio uno degli eroi di Wembley e della Juventus “stellare”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Notizie

Chievo: Allegretti non è più l’allenatore

Pubblicato

il

Riccardo Allegretti dopo tre anni alla guida della Clivense, non sarà più l’allenatore del nuovo Chievo Verona. A comunicarlo è la società sui propri canali.

Indice

Chievo Verona, Pellissier commenta: “Ho conosciuto ancor di più un grande amico e un allenatore preparato”

3 anni, tanto è durato il matrimonio tra Riccardo Allegretti e la Clivense, oggi tornata ChievoVerona dopo l’acquisizione di Sergio Pellissier, prima che le strade si dividessero.

Proprio la società gialloblù attraverso un comunicato ufficiale sui propri canali, si congeda dal tecnico:

A.C. ChievoVerona comunica che Riccardo Allegretti non sarà l’allenatore della Prima Squadra nella prossima stagione, interrompendo il rapporto professionale iniziato nel 2021. Il Club ringrazia il tecnico per il lavoro straordinario, augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della carriera.”

“Tutta la società ringrazia Riccardo Allegretti per aver guidato la Clivense in questi tre anni, centrando il triplete al primo anno con la vittoria del Campionato Terza Categoria, la Coppa Verona e il Titolo Provinciale, nonché la conquista della promozione in Serie D dopo il trionfo in Eccellenza 2022/23. Fino all’8° posto e salvezza nella stagione appena conclusa.”

“Riccardo con la sua professionalità e umanità ha saputo valorizzare la rosa e ha incarnato fin dal primo giorno i valori fondamentali del Club.”

Il commento del Presidente, Sergio Pellissier:

“In questi tre anni ho avuto modo di conoscere ancor di più un grande amico e un allenatore preparato, che ha sposato fin da subito la causa senza badare alla categoria. Non posso che ringraziarlo e augurargli il meglio per il futuro.”

Le parole del vice Presidente, Enzo Zanin:

“Con Riccardo tre anni fantastici, affrontando ogni sfida nei campi più disparati della Terza Categoria della Provincia fino allo Stadio Garilli di Piacenza. Grazie al suo lavoro sono arrivati quattro titoli che hanno contribuito a far crescere rosa e società, se oggi siamo qui grande merito è suo. Per noi è un arrivederci.”

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A8 minuti fa

Juventus, Vlahovic è migliorato dallo scorso anno

Visualizzazioni: 69 La Juventus ha ritrovato un buon attaccante in questa stagione Dusan Vlahovic ha giocato un campionato altalenante con...

Fiorentina Fiorentina
Notizie28 minuti fa

Fiorentina, ennesima delusione | Italiano: “Non meritavamo di perdere”

Visualizzazioni: 60 La Fiorentina perde la sua terza finale in due anni: un sogno che svanisce ancora nei minuti finali....

Mondiale per Club, Guardiola Mondiale per Club, Guardiola
Premier League48 minuti fa

Premier League, il migliore della stagione è…

Visualizzazioni: 79 La Premier League ha visto trionfare il Manchester City di Pep Guardiola Un’altra stagione memorabile per i Citizens...

Conference League1 ora fa

Olympiacos – Fiorentina 1-0 dts: tanti big steccano | Le pagelle viola

Visualizzazioni: 153 La Fiorentina torna da Atene con tanta delusione: dopo Roma e Praga anche la seconda finale di Conference...

Serie B2 ore fa

Catanzaro, l’addio di Donnarumma: “Mi avete fatto sentire uno di voi, abbiamo sognato qualcosa di grande”

Visualizzazioni: 99 Catanzaro, e’ arrivata all’epilogo l’avventura di Alfredo Donnarumma in rossoverde. L’attaccante ha salutato società e tifosi con un...

Serie A2 ore fa

Rassegna stampa: i quotidiani del 30 maggio

Visualizzazioni: 338 Rassegna stampa, le prime pagine dei quotidiani sportivi: la sconfitta della Fiorentina ad Atene e il mercato al...

Spezia Spezia
Calciomercato2 ore fa

Calciomercato Spezia, occhi su un portiere: può arrivare da Cosenza a zero

Visualizzazioni: 134 Spezia, gli aquilotti vogliono rinforzarsi anche in porta e puntano al mercato dei parametri zero. L’ultima idea viene...

Fiorentina, Italiano Fiorentina, Italiano
Conference League9 ore fa

Fiorentina, è un pianto greco: maledizione finale

Visualizzazioni: 286 La maledizioni delle finali perseguita la Fiorentina di Italiano: anche ad Atene vede spegnersi il sogno di conquistare...

Juventus, Bonucci Juventus, Bonucci
Notizie11 ore fa

Leonardo Bonucci : è addio al calcio!

Visualizzazioni: 123 Leonardo Bonucci ha dato l’addio al calcio giocato attraverso i suoi social. Lascia a 37 anni uno storico...

Calciomercato11 ore fa

Catanzaro, tante le pretendenti per Fulignati: la situazione

Visualizzazioni: 239 Catanzaro, il portiere Andrea Fulignati è uno dei giocatori maggiormente richiesti sul mercato. Sul portiere ci sarebbero molti...

Le Squadre

le più cliccate