I nostri Social

Notizie

Daniele Garbo commenta la 28 giornata

Pubblicato

il

Dopo un breve pausa ritorna l’appuntamento settimanale con Daniele Garbo con cui approfondiremo i temi più importanti dell’ultima giornata di campionato.

Indice

Direttore, l’Inter è padrona assoluta del torneo…

“Si diciamo che stiamo assistendo alla stessa cavalcata del Napoli dello scorso anno. Incredibilmente Inzaghi ha centrato l’obbiettivo dello Scudetto al terzo anno nonostante avesse una rosa inferiore rispetto allo scorso anno e a due anni fa. Ora non ci resta che capire quando vinceranno il campionato, se dovesse evincere le prossime cinque potrebbe vincere lo Scudetto nel derby di Milano.”

A proposito di Napoli, ieri Aurelio De Laurentiis ha fatto parlare di se ancora una volta per un uscita poco felice nei confronti dei giornalisti di Sky? Nella sua carriera ha mai visto una cosa del genere?

“No, mai. Non so veramente cosa gli sia preso al presidente del Napoli che pare che nelle ultime uscite sia sempre su di giri. Forse si sta rendendo conto di essere stato il carnefice della sua stessa creatura, vista la difficile stagione affrontata con lo Scudetto sul petto. Faccio davvero molta fatica a commentare questi atteggiamenti che non tengono conto della professionalità e del lavoro di molti professionisti del settore.”

Veniamo al lato sportivo: Calzona arriva batte Sassuolo e Juventus, sfiora la vittoria contro Cagliari e Torino e rilancia (in parte) le speranze europee azzurre. Può credere alla qualificazione Champions League?

“Non so se può credere ancora alla Champions League, ma sicuramente è in lizza per un piazzamento in Europa. Mancano dieci giornate alla fine, ci sono ben trenta punti da assegnare e ci sono anche molti scontri diretti da giocare. Non ho avuto modo di vedere le partite del Napoli, ma si vede che ha ritrovato entusiasmo gioco e voglia di vincere. Unico problema è la difesa, lontanissima parente di quella che ha vinto il campionato lo scorso anno. In ogni caso non mi sento di dire che i partenopei sono fuori dalla lotta per l’Europa, la fine è ancora troppo lontana”

Daniele De Rossi sembra  non essere solo una meteora sulla panchina della Roma. La conferma è più vicina?

“De Rossi è un ottimo allenatore, ha portato entusiasmo in tutti i calciatori anche in quelli che erano stati epurati da Mourinho. Penso a Celik che sembra un altro calciatore e a Spinazzola che sembra aver trovato l’entusiasmo perduto con il portoghese. Sulla sua riconferma non ci metterei la mano sul fuoco perché, per sua stessa ammissione, nel suo contratto non è previsto il rinnovo automatico in caso di raggiungimento della Champions League, quindi anche qualche altra società potrebbe essere interessata a lui. Io mi auguro per tutti i tifosi giallorossi che lui possa rimanere dov’è.

Stefano Pioli ha cambiato radicalmente la sua posizione in questo ultimo mese. Vince con continuità e ha il secondo posto nel mirino. Continuerà anche l’anno prossimo sulla panchina rossonera?

“I suoi detrattori dovrebbero farsi un bel esame di coscienza. Stefano Pioli è un professionista serio, mai sopra le righe. Possiede una grande cultura del lavoro e ha fatto un bel lavoro al Milan, con una squadra molto inferiore rispetto agli obbiettivi raggiunti. Non so cosa vogliono fare in casa rossonera ma credo che ci sia la voglia di cambiare allenatore.”

La lotta per la Champions League vede coinvolte tra le altre Bologna e Atalanta che sembrano avere una marcia in più.

“Si tutti aspettavano che i felsinei mollassero la presa, ma non cedono un centimetro sembrano essere davvero determinati a raggiungere un obbiettivo che era un utopia lo scorso anno. Ora perderanno Zirkzee per un mese, ed è un assenza davvero pesante, ma Thiago Motta è un grande allenatore saprà sopperire alla mancanza dell’asso olandese. L’Atalanta ha tutto: gioco, entusiasmo ed un grande allenatore per me restano ancora loro i favoriti per la corsa Champions, che attenzione sembra essere aperta a ben cinque squadre e non più solo a quattro. Questo rilancia in modo clamoroso anche quelle squadre che sembravano fuori dai giochi come Napoli, Fiorentina e Roma.

Arriviamo alla lotta salvezza: Lecce e Frosinone ad un passo dal baratro. Salernitana ormai fuori dai giochi. Che forza il Verona di Baroni. Situazione in divenire, come potrebbe finire?

“Ad oggi è davvero difficile fare dei pronostici. Ci sono delle squadre che non hanno più niente da chiedere a questo campionato e parlo in particolare di Monza, Torino, Genoa e Lazio. A parte la Salernitana ormai fuori da tutto in pericolo adesso ci sono Frosinone e Lecce. Un applauso va fatto al Verona con Marco Baroni che a gennaio ha visto partire ben quindici giocatori tra cui Ngonge, Doig e Faraoni, e ne ha visti arrivare soltanto otto e quasi tutti sconosciuti. Non ha mai detto una parola fuori posto, ha lavorato sodo e sta portando a casa dei risultati davvero sorprendenti. Anche qui sembra davvero difficile parlare prima della fine del campionato.

In conclusione vorrei una sua opinione sulla delicata questione che ha visto Roberto D’Aversa rendersi protagonista di un deprorevole episodio colpendo con una testata l’attaccante del Verona Herny.

“Bhe tutto quello che si può dire riguardo a questa storia sarebbe marginale. E sempre brutto vedere queste scene davvero poco edificanti per tutti gli addetti ai lavori e per tutti coloro che amano questo sport. Capisco l’adrenalina e la frustrazione per una sconfitta importante ma non è possibile che si vedano ancora queste scene. Roberto D’Aversa pagherà per questa sua pessima condotta, ma bisogna che un po’ tutti si diano una calmata.”

Notizie

Udinese, per la difesa si guarda in Austria

Pubblicato

il

Cannavaro

L’Udinese che si è salvata all’ultimo tuffo dell’ultima giornata è in attesa se sarà ancora Cannavaro il tecnico: intanto si muove sul mercato.

Secondo quanto riporta il portale Kurier.at, l’Udinese torna a sondare il Rapid Vienna per il difensore Leopold Querfeld, classe 2003.

Il difensore era già stato cercato dal club friulano la scorsa estate senza però non affondare mai il colpo con il Rapid: ora Leopold Querfeld ha un valore di mercato di circa 5 milioni di euro.

Il 29 agosto 2023 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore, con cui esordisce il 23 marzo 2024 nell’amichevole vinta 0-2 in casa della Slovacchia

Continua a leggere

Notizie

Milan, una dirigenza di principianti: Lautaro insegna | L’editoriale di Mauro Vigna

Pubblicato

il

Milan, abbiamo assistito, ancora una volta, ad una vittoria dei nostri cugini interisti i quali sono riusciti a trattenere uno dei loro principali giocatori.

Una dirigenza di principianti, questo il titolo del mio editoriale che va a spiegare come il trio Moncada-Ibrahimovic-D’Ottavio debba ancora mangiarne di pagnotte, come si dice dalle mie parti.

La gestione Antonio Conte è stata a dir poco grottesca, con Ibrahimovic che faceva mercato con il leccese, Moncada che nel frattempo parlava con qualsiasi altro allenatore e Furlani a rincorrere la sostenibilità in un’annata nella quale invece il Milan può spendere senza guardare troppo i conti.

La questione Lautaro Martinez è lì da vedere. Si è arrivati a una soluzione in tempi estremamente brevi, lui chiedeva 12 milioni, l’Inter ne ha messi sul piatto 9, stretta di mano e firma sul contratto. E tutti conosciamo le vicende economiche attuali dei neroazzurri.

Proviamo per un attimo a ragionare da Milan, o meglio, da dirigenza del Milan. Si iniziano i colloqui a gennaio, come ad esempio per Maignan. Si va avanti mesi senza trovare una soluzione, sembra però che 6 milioni vadano bene. Che fanno i rossoneri? Fanno firmare per 6? Assolutamente no, tirano la corda e propongono 5,5…e così via. Un gioco al ribasso, a mio parere stucchevole, che porta il giocatore a guardarsi intorno. È così sta accadendo per molti profili.

Quanto servirebbe al Milan uno come Marotta. Dirigenti non ci si improvvisa.

 

Continua a leggere

Notizie

Antonio Conte al Napoli, è fatta!

Pubblicato

il

Napoli, Conte

Accordo raggiunto tra Antonio Conte e il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentis. Il tecnico salentino ha firmato fino al 2027.

E’ fatta, Antonio Conte sarà, per i prossimi, tre anni il tecnico del Napoli.

La firma dovrebbe arrivare già all’inizio della prossima settimana.

L’accordo è stato raggiunto, stipendio e bonus compresi. La presentazione dovrebbe avvenire al Teatro San Carlo di Napoli.

Antonio Conte è per il Napoli il primo colpo di mercato. Il messaggio da parte del presidente è chiaro: il Napoli merita di più e lo scorso anno non è stato all’ altezza delle aspettative.

Conte è apprezzato per il suo carisma e per essere un “vincente”. A lui si devono i risultati della Juventus “Stellare” e le basi che hanno portato l’Italia a vincere l’Europeo 2020.

Estimatore del 3-5-2 e di un calcio propositivo e votato all’ attacco, il tecnico leccese ha gettato le fondamenta per il Napoli che verrà. Il Napoli è già molto competitivo e ripartirà da alcuni giocatori cardine.

Su tutti Kvaratskhelia, che è considerato incedibile: soprattutto se dovesse partire Osimhen.

Per il mercato è pronto qualche innesto. Con l’ arrivo di Conte in panchina si guarda in casa Juventus: su tutti a Chiesa. Il leccese progetta il “suo Napoli“, che è pronto per essere tra i protagonisti del prossimo campionato.

Conte

Continua a leggere

Ultime Notizie

Esteri17 minuti fa

Davies, clamoroso dietrofront: potrebbe rinnovare con il Bayern Monaco

Visualizzazioni: 41 Il nuovo allenatore del Bayern Monaco, Vincent Kompany, sta provando a convincere Alphonso Davies a rinnovare il proprio...

Calciomercato, il Barcellona di Xavi Calciomercato, il Barcellona di Xavi
Premier League38 minuti fa

Manchester United, non solo Tuchel: c’è l’idea Xavi

Visualizzazioni: 50 Il Manchester United continua a cercare il successore di Erik ten Hag. Dopo Thomas Tuchel spunta anche il...

Cannavaro Cannavaro
Notizie58 minuti fa

Udinese, per la difesa si guarda in Austria

Visualizzazioni: 65 L’Udinese che si è salvata all’ultimo tuffo dell’ultima giornata è in attesa se sarà ancora Cannavaro il tecnico:...

Premier League1 ora fa

Maresca-Chelsea, slitta la firma: ecco perché

Visualizzazioni: 62 L’ufficialità di Enzo Maresca al Chelsea sarebbe dovuta arrivare nella giornata di venerdì, ma così non è stato:...

Serie A1 ora fa

Atalanta, Musso: “Quando Gasperini ha scelto Carnesecchi…”

Visualizzazioni: 68 Il portiere dell’Atalanta racconta la sua stagione con i nerazzurri culminato con il trionfo in Europa League e...

Calciomercato2 ore fa

Fiorentina, in Serie A c’è chi vuole Ikoné: i dettagli

Visualizzazioni: 389 In casa Fiorentina a brevissimo si chiuderà la stagione e l’intera rosa protebbe essere rivoluzionata. L’addio di Italiano...

Fiorentina, belotti Fiorentina, belotti
Calciomercato2 ore fa

Futuro Belotti: due neopromosse interessate

Visualizzazioni: 244 Futuro Belotti: il Gallo quasi certamente tornerà a Roma dopo i sei mesi di prestito in viola. Ripartirà?...

Napoli Napoli
Calciomercato2 ore fa

Napoli, per la difesa si pensa ad un vecchio obiettivo di mercato

Visualizzazioni: 123 Il Napoli si starebbe muovendo in vista del prossimo mercato estivo e avrebbe già diversi obiettivi per rinforzare...

Serie A3 ore fa

Atalanta-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 208 Atalanta-Fiorentina scendono in campo per il recupero della 29ª giornata di Serie A. Match in programma domani, domenica...

osimhen napoli osimhen napoli
Calciomercato3 ore fa

Napoli, è caccia aperta per Osimhen

Visualizzazioni: 152 Prende sempre più corpo l’ipotesi partenza per Victor Osimhen, il Napoli dal canto suo non si opporrebbe ma...

Le Squadre

le più cliccate