Condividere Home » Notizie » Serie C – Girone B: La festa dei canarini NotizieSerie CSerie C – Girone B: La festa dei canariniGabriele Di Pietro27/04/202282 visualizzazioni0 Con 88 punti il Modena vince il campionato di Serie C – Girone B. Stagione incredibile per gli uomini di Tesser, che hanno frantumato ogni record, dalle 14 vittorie consecutive alla rete segnata dal suo estremo difensore. Indice1 Il “Braglia” torna a far festa2 Play-Out delineati, ma occhio al ricorso3 Verdetti finaliIl “Braglia” torna a far festaSerie C – Girone B – 38°GiornataErano in 15mila, sabato al momento del fischio finale, al “Braglia” per urlare il ritorno in Serie B. La serie cadetta mancava ai canarini dalla stagione 2015-2016 terminata con la retrocessione. L’anno successivo è arrivato il fallimento che ha fatto ricominciare la squadra emiliana dalla Serie D. Fino all’ultima giornata la squadra di Tesser ha dovuto vincere la sua partita contro il Pontedera, visto che i rivali di quest’anno della Reggiana non hanno mai mollato. La squadra di Zauli si dovrà accontentare dei play-off nonostante gli 86 punti in classifica e i 19 di margine con il terzo posto. L’Emilia Romagna ha dominato il girone B con tre squadre nelle prime tre posizioni. A chiudere il podio il Cesena, che con il pareggio esterno di Siena, termina il campionato con 67 punti.LEGGI ANCHE: Calciomercato Frosinone, ufficiale un ex mediano del ChievoPlay-Out delineati, ma occhio al ricorsoClassifica Finale Serie C – Girone B Come detto i play-out si erano delineati già dalla scorsa giornata, ma in queste ore potrebbero essere tolti i punti di penalizzazione all’Imolese, che giocherebbe sempre gli spareggi, ma con un’altra avversaria. Il pareggio nell’ultima sfida all’Adriatico contro il Pescara ha condannato gli abruzzesi alla quinta posizione ed iniziare i play-off già dalla prossima settimana. Quarto posto conquistato dalla Virtus Entella in virtù della differenza reti a discapito della squadra di Zauri. Tre punti per i liguri di misura contro la Fermana. Poker dell’Ancona-Matelica, contro la Vis Pesaro, mettendo in luce il bomber Alex Rolfini. L’attaccante chiude la stagione a 18 reti assieme a Luca Zamparo della Reggiana in vetta alla classifica capocannoniere. La Lucchese vince la sua ultima partita contro la Pistoiese nel derby toscano. Sconfitta ininfluente per il Gubbio sul campo del Montevarchi, chiudendo il campionato al settimo posto. In extremis arriva la vittoria dell’Olbia sul retrocesso Grosseto, che fa qualificare i sardi per la prima volta per i play-off.Verdetti finaliPlay-Off e Play-Out del Girone BDomenica si torna in campo per le prime tre sfide play-off, che vedrà protagoniste le squadre dalla quinta alla decima posizione in confronti diretti. In caso di pareggio nei novanta minuti, si qualifica la squadra meglio classificata. In attesa del ricorso dell’Imolese, delineate anche le due sfide play-out che inizieranno con una settimana di ritardo con match di andata e ritorno. Infine, il Modena continuerà a giocare per la Supercoppa di Serie C, ma attenderà la seconda giornata, sfidando prima la perdente di Bari-Sudtirol e nell’ultima giornata la vincente delle altre due squadre che hanno vinto il campionato. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto!Condividi
Summer Soccer Stars: Francesco Totti e i big del calcio a Roseto degli Abruzzi Daniele Bartocci23/05/2022 Notizie
Milan, Pioli ha parlato con Ibrahimovic: tutte le strade ancora aperte | I dettagli Mauro Vigna23/05/2022 Notizie