Home » Serie A » Frosinone, ecco la svolta green
Serie A

Frosinone, ecco la svolta green

Il Frosinone apre le braccia alla serie A con uno stadio decisamente green. Un percorso che conta ancora pochi esempi. 

Frosinone, verde speranza

frosinone

Stadio Benito Stirpe

In tutta Europa saranno solo in quattro. E uno di essi sarà il suo. Il Frosinone annuncia con orgoglio di avere voluto dare una svolta più ambientalista al tempio delle sue imprese, ovvero il “Benito Stirpe”.

“Durante la premiazione di “Sfida”, progetto sull’ambiente promosso dal Rotary Club Fiuggi che ha visto la partecipazione delle scuole – spiega Calcio Frosinone – Salvatore Gualtieri ha annunciato che , all’inizio del prossimo campionato, lo stadio sarà uno dei quattro campi in Europa totalmente green”.

Durante la cerimonia alcuni operai stavano già procedendo al montaggio di pannelli fotovoltaici in Curva Sud.

Chiamato in precedenza Casaleno e Bellator Frusino, il Benito Stirpe fu inaugurato nel 1974 e divenne lo stadio delle partite del Frosinone a partire dal 2017.

La denominazione è volta a ricordare un amatissimo presidente della squadra ciociara degli anni Sessanta. Prima dell’entrata in scena di questo terreno di gioco il Frosinone giocava le proprie sfide interne al “Matusa” che, inaugurato nel 1932, fu poi demolito nel 2017. 

LEGGI ANCHE:  Il miracolo del Monza, Davide che sfida Golia

 

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Serie A