Serie C
Serie C, tre club a rischio: i candidati al ripescaggio

Gravi difficoltà per Triestina, Lucchese e Spal: rischio di non iscrizione in Serie C. I ripescaggi potrebbero dare inizio al progetto dell’Inter.
Serie C, La crisi delle squadre storiche
La notizia che sconvolge il calcio italiano riguarda le sorti di alcune squadre storiche come Triestina, Lucchese e Spal, che si trovano ora in una situazione critica. Queste società, un tempo protagoniste del panorama calcistico nazionale, si trovano a dover affrontare enormi difficoltà economiche che potrebbero impedire la loro iscrizione al prossimo campionato di Serie C. Le problematiche finanziarie sembrano insormontabili, e il tempo a disposizione per trovare una soluzione si accorcia sempre di più.
Le opportunità per altre società
Di fronte a questa situazione, altre squadre vedono aprirsi nuove opportunità. L’Inter U23, il Ravenna e la Pro Patria sono pronte a subentrare nel campionato di Serie C, nel caso in cui le tre squadre non riuscissero a risolvere i loro problemi. Queste società hanno già dimostrato di avere la struttura e le risorse necessarie per affrontare un campionato professionistico, e sono in attesa di notizie definitive. La possibilità di un ripescaggio rappresenta per loro una chance di crescita e di visibilità nel panorama calcistico italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Serie C
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione

In attesa della conclusione dei play-out di Serie B e di tutto ciò che ne consegue è stata negata la concessione della Licenza Nazionale per la Spal.
Ma con lo scenario che si presenta in questo momento si potrebbero aprire le porte della terza serie italiana per un’altra “succursale” della Serie A proprio nel campionato di Serie C.

Calgary, Alberta, Canada. July 10, 2020. Inter Milan close up to their jersey logo
Spal: la situazione
In attesa della formalizzazione delle domande di iscrizione delle società di Serie B, alle quali è stato concesso un termine differito (Brescia, Frosinone, Salernitana e Sampdoria), e preso atto dell’istruttoria della Covisoc con rinuncia al ricorso da parte della Spal, il Consiglio Federale ha deliberato la mancata concessione della Licenza Nazionale al club ferrarese. Conseguentemente, si rende disponibile un ripescaggio per il prossimo campionato di Serie C (che si aggiunge a una riammissione legata all’avvio della procedura di liquidazione giudiziale della Lucchese).
Via libera quindi all’iscrizione in Serie C per l’Inter Under 23: si tratterebbe del quarto progetto di seconda squadra per un club di Serie A, dopo quelli di Juventus, Atalanta e Milan. In caso di iscrizione, i nerazzurri giocherebbero quindi nella terza serie, mentre i rossoneri sono retrocessi in Serie D. L’Inter avrà tempo fino al 18 luglio per completare tutti i passaggi formali.
Serie C
Triestina, duello per la panchina tra Gorgone e Donati

La Triestina è alla ricerca del nuovo allenatore e la scelta sembra essere tra Gorgone e Donati, due nomi di spicco nel panorama calcistico.
Corsa a Due per la Panchina della Triestina
La storica squadra della Triestina è in fermento per la scelta del nuovo allenatore. Secondo le ultime indiscrezioni, la decisione sembra essere ristretta tra due figure di rilievo: Gorgone e Donati. Entrambi i candidati sono noti per la loro esperienza e competenza nel mondo del calcio e promettono un futuro brillante per il club.
Gorgone vs Donati: Chi avrà la meglio?
Gorgone, conosciuto per la sua strategia tattica innovativa, ha già dimostrato il suo valore in diverse squadre minori, mentre Donati, ex giocatore della Serie A, porta con sé un bagaglio di esperienza e una visione moderna del gioco. La scelta non è semplice, ma il club sembra determinato a prendere la decisione migliore per garantire un futuro competitivo alla squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#Triestina, è corsa a due per la panchina tra #Gorgone e #Donati. https://t.co/7e4DU4eDE2
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 19, 2025
Serie C
Inter U23, scelto Stefano Vecchi come nuovo allenatore

Stefano Vecchi è il nuovo allenatore dell’Inter U23, con un contratto fino al 2027, portando esperienza e visione al settore giovanile.
Un nuovo capitolo per l’Inter U23
Stefano Vecchi è stato ufficialmente annunciato come il nuovo allenatore dell’Inter U23, firmando un contratto che lo legherà alla squadra fino al 2027. Vecchi, noto per la sua esperienza nel settore giovanile, arriva con l’obiettivo di sviluppare i giovani talenti nerazzurri e portarli a un livello superiore. La sua nomina è stata accolta con entusiasmo dai tifosi e dalla dirigenza, che vedono in lui la persona giusta per guidare la squadra verso nuovi successi.

Calgary, Alberta, Canada. July 10, 2020. Inter Milan close up to their jersey logo
L’impatto previsto di Vecchi
Con un curriculum che include esperienze significative nelle giovanili, Vecchi è visto come una figura capace di influenzare positivamente la crescita dei giovani calciatori dell’Inter. La sua filosofia di gioco e il suo approccio al calcio giovanile si adattano perfettamente alla visione a lungo termine del club. L’accordo fino al 2027 dimostra la fiducia della società nelle sue capacità e nella sua visione per il futuro.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🔜 Done Deal and confirmed! Stefano #Vecchi will be #Inter U23 coach. Contract until 2027. #transfers https://t.co/z2JXKLXQww
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 15, 2025
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato3 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato7 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere
-
Serie A5 giorni fa
Serie A: il 16 giugno si comincia a fare sul serio