Esteri
Saudi Pro League, un flop di ascolti tv

Dal quotidiano francese sportivo L’Equipe arriva un allarme: la Saudi Pro League, almeno in Francia, è un flop in termini di ascolti. E in Italia?
I numeri degli ascolti televisivi parlano chiaro: in Francia la Saudi Pro League non attrae.
Il quotidiano francese L’Equipe ha pubblicato, proprio ieri, le performance in termini di ascolti del big match della 22esima giornata di campionato saudita, Al Hilal-Al Ittihad (giocata il 1 marzo alle 18).
Ebbene: in Francia questa partita ha attirato solo 5.000 spettatori su Canal+ Foot, uno dei principali canali dedicati al calcio della tv francese. Solo lo 0,2% dello share costituito da uomini di età compresa tra i 25 e i 49 anni.
E in Italia? Pur non essendo state pubblicate classifiche recenti, al suo esordio nel nostro Paese su La7, lo scorso agosto, gli ascolti erano stati mediocri: 64.000 spettatori.
Due mesi dopo, nel mese di ottobre, un aggiornamento degli ascolti mostrava che l’interesse degli spettatori televisivi restava tiepido: dopo le prime 4 partite di Saudi Pro League il numero degli spettatori oscillava tra 50.000 e 150.000 con uno share quasi sempre inferiore al 2%.
Certo, i diritti costano poco e, al momento, ancora poco valgono. A dimostrazione del fatto che la super spesa e che i super giocatori come Kalidou Koulibaly e Sergej Milinkovic-Savic non sempre bastano.
Premier League
Arsenal-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla

All’Emirates Stadium e’ tempo di derby di Londra tra Arsenal e Chelsea. La partita si disputerà domani alle 14.30.
Sarà derby dal sapore di Champions quello che si disputerà domani pomeriggio tra Arsenal e Chelsea.
I Gunners occupano la seconda posizione in classifica in Premier League, con 15 punti di distacco dal Liverpool capolista.
Per quanto riguarda i Blues, invece, il quarto posto attuale lo colloca in piena zona Champions League.
Qui Arsenal
La classifica lascia poche speranze su una possibile rimonta sul Liverpool. Tuttavia, i Gunners vogliono sfidare la matematica e rimanere aggrappati alla legge dei numeri.
Arteta ha di fronte un derby londinese molto sentito, dove vincere significherebbe provocare un danno agli odiati rivali, che non possono permettersi di perdere.
Ai box ci sono ancora nomi importanti come Havertz, Saha e Gabriel Jesus, oltre all’ex Bologna Tomiyasu.
Pochi dubbi di formazione per il manager dell’Arsenal, con Raya confermato tra i pali, e con lui una difesa formata da Timber, Saliba, Magalhes e Lewis-Skelly.
Con Patrey, al centro del campo, spazio a Rice e Odegaard, mentre in avanti ci saranno Trossard, Merino e Nwaneri.
Qui Chelsea
Due vittorie consecutive hanno riportato l’umore positivo ai Blues, quarti ma che non possono permettersi altri stop.
A spingere ulteriormente Maresca e company c’è la qualificazione ottenuta in Conference League in settimana.
L’ex vice di Guardiola non rinuncia all’iniziativa e presenterà il consueto 4-2-3-1, con Sanchez tra i pali, sostenuto da quattro difensori, ovvero Fofana, Adarabioyo, Colwill e Cucurella.
Enzo Fernandez con Caicedo a proteggere la retroguardia e a schermare la fase offensiva, che vedrà la presenza, sulla trequarti, di Sancho, Palmer e Nkunku.
In attacco spazio a Pedro Neto.
Probabili formazioni
Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Magalhaes, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Nwaneri, Merino, Trossard. Allenatore: Mikael Arteta
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Fofana, Adarabioyo, Colwill, Cucurella; Fernandez, Caicedo; Sancho, Palmer, Nkunku; Pedro Neto. Allenatore: Enzo Maresca
Dove vederla
Il derby di Londra tra Arsenal e Chelsea sarà ad appannaggio di Sky, in particolare di Sky Sport Calcio.
Per chi volesse seguire la diretta in streaming, invece, e’ possibile sfruttare Sky Go.
Ligue 1
PSG, Luis Enrique alla vigilia della sfida con il Marsiglia: “I classici prescindono dalla classifica. Fischi a Rabiot? Dico che…”

Il tecnico del PSG Luis Enrique ha preso parte alla conferenza stampa pre-gara in vista del “Classique” contro il Marsiglia in programma domani alle 20:45 per la 26esima giornata di Ligue 1.
Le prime due forze del campionato sono separate da ben 16 punti.
Le parole di Luis Enrique
“C’est Le Classique! Tutti aspettano questa partita, dobbiamo essere pronti a giocare contro una buona squadra. Abbiamo voglia di mostrare il nostro vero livello.”
Sugli eventuali fischi all’ex Rabiot: “Non mi ricordo. Credo che a me non fischiassero al Bernabéu. Mai mi hanno dedicato insulti o simili. Su questo c’è molto da discutere, non entrerò in quel gioco. E naturalmente, ho un grande rispetto per tutti i giocatori e per tutti gli avversari. Non ho nulla da dire. Le leggi e le regole devono valere per tutti, non solo per una squadra.”
Sulla distanza in classifica: “Non ci sarà nessuna mancanza di motivazione. È ovvio che l’atmosfera è molto particolare. Bisognerà ‘calmare’ i giocatori, per arrivare nelle migliori condizioni. Credo che i Classici abbiano poco a che fare con la classifica. La rivalità esiste, è storica, la considero qualcosa di positivo, questi club hanno bisogno l’uno dell’altro. Non posso immaginare una Liga senza il Real o il Barça, è lo stesso qui. È molto bello giocare queste partite. Si tratta di godersi la festa. Bisogna concentrarsi sul lato sportivo. Il calcio è passione, lo abbiamo visto a Liverpool.”
Liga
Atletico Madrid-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla

La 28esima giornata della Liga propone, per la domenica sera, lo scontro al vertice tra Atletico Madrid e Barcellona.
Fuoco alle polveri per un nuovo capitolo della sfida al vertice della Liga, che coinvolge Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid.
Proprio queste ultime due, domenica sera, si sfideranno al Wanda Metropolitano, in uno scontro pesantissimo in termini di classifica.
I Colchoneros, infatti, dopo la caduta in casa del Getafe, sono scivolati al terzo posto.
Meglio va al Barcellona che, dopo lo stop forzoso dello scorso weekend, ha mantenuto la vetta della classifica.
Qui Atletico Madrid
Due colpi da ko sono arrivati in una settimana per Simeone che, dopo il 2-1 di rimonta sul campo del Getafe, sono usciti dalla Champions League per mano del Real.
Abbandonata la competizione continentale, quindi, i Colchoneros avranno da ora solo la testa al campionato, a differenza dei blaugrana.
Il Cholo armerà la squadra con una coppia offensiva di garanzia come quella composta da Griezmann e Alvarez.
Qui Barcellona
Messa al sicuro la qualificazione in Champions League, i blaugrana mettono nel mirino l’Atletico per consolidare il primo posto nella Liga.
In quel di Madrid c’è la voglia di scappare e mettere uno spazio importante con gli uomini di Simeone.
Flick non rinuncia alle sue armi letali, ovvero il quadrato Olmo-Yamal-Raphinha-Lewandowski.
In mezzo al campo un Pedri sempre più forma in coppia con De Jong.
Probabili formazioni
Atlético Madrid (4-4-2): Oblak; Llorente, Gimenez, Lenglet, Galan; Giu.Simeone, De Paul, Barrios, Gallagher; Griezmann, Alvarez. Allenatore: Diego Simeone
Barcellona (4-3-3): Szczesny; Kounde, Araujo, Martinez, Balde; De Jong, Pedri, Olmo; Yamal, Lewandowski, Raphinha. Allenatore: Hansi Flick
Dove vederla
Il classico del calcio spagnolo tra Atletico Madrid e Barcellona, in programma per domani sera alle ore 21, sarà trasmesso in diretta dall’app Dazn.
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A4 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori4 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli