I nostri Social

Coppa Italia

Gasperini: “Abbiamo fatto qualcosa di grande. Il mio modello è replicabile”

Pubblicato

il

Gasperini

Domani si gioca la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus e  l’allenatore nerazzurro Gian Piero Gasperini parlerà la sfida dell’Olimpico in conferenza stampa dallo stadio.

Gasperini

Atalanta: Gian Piero Gasperini, coach della Dea.

Di seguito le sue parole:

Che differenza c’è con l’Atalanta di prima? Cosa significherebbe vincere un trofeo?
“Ho sempre pensato che la Coppa Italia fosse l’unico trofeo per l’Atalanta, in quanto Scudetto e Champions erano distanti. E invece è la terza volta che arriviamo in finale: le altre due non sono andate bene ma siamo testardi e insistiamo. Impensabile l’Europa League ma i ragazzi sono stati splendidi e hanno fatto un percorso incredibile, al quale ora manca l’ultimo miglio. Vogliamo vincere la finale”.

A Liverpool la svolta della stagione?
“Una delle svolte, anche se noi pensiamo sempre a percorsi differenziati. A Liverpool abbiamo avuto la consapevolezza di arrivare in finale, ma per la Coppa Italia è stata Milano con il Milan”.

Guardiola le ha fatto i complimenti.
“Guardiola è un amico (ride, ndr). Lo ringrazio… Le partite che abbiamo dovuto affrontare in stagione hanno dato autostima alla squadra e domani incontriamo chi ha il valore delle primissime, anche se in campionato non ha fatto i risultati che si aspettava. Liverpool, Marsiglia e Sporting ci hanno dato forza, così come la vittoria sulla Roma in campionato dell’altra sera. Aver giocato tanto ci ha aiutato, pur avendo tolto delle cose. Merito ai giocatori per aver avuto la volontà di giocare ogni tre giorni da febbraio in poi. Hanno raggiunto la capacità di rigenerarsi che li ha portati a questa stagione incredibile”.

Stavolta una finale che potrebbe vincere.
“Sono passati solo 5 anni ed è motivo di grande orgoglio perché di quella squadra ne sono rimasti pochi. Abbiamo modificato nel tempo, ci sono state una seconda e ora una terza Atalanta. Ma sempre con spirito, motivazioni e identità: questo è un gruppo che ha bruciato le tappe. La cosa per me importante è che l’Atalanta si posiziona su una fascia che le permette di giocare spesso queste partite. Dobbiamo sempre guardare in alto, il desiderio di migliorare ci porta poi a stare stabilmente in zone alte”.

Queste è l’Atalanta più forte mai allenata? Il ruolo di favoriti è un peso?
“Se sarà l’Atalanta più forte lo vedremo più avanti, sicuramente è un’Atalanta giovane e che può diventare ancor più forte. Non è facile rinnovarsi e rimanere competitivi. E sul favorito… Di sicuro arriviamo con grande entusiasmo e la Juventus ha avuto risultati sotto le loro aspettative in queste settimane, ma rimane una squadra indubbiamente forte”.

Qualche peculiarità sulla partita di domani?
“Ogni partita è diversa, non ci illudiamo che possa essere simile a quella con la Roma. Tatticamente l’assenza di Scamacca ci costringerà a provare altre soluzioni e di questo sono dispiaciuto. Non tanto per me quanto per lui, è stato privato di una finale… E lì devi portare i giocatori migliori, non toglierli. Forse dovremmo adeguarci al resto d’Europa, che almeno in semifinale le ammonizioni si azzerano. Con la Juve sarà un altro tipo di partita, spero che arriveremo domani con lo stesso spirito con cui siamo arrivati a sfidare la Roma dopo la qualificazione col Marsiglia e la stessa voglia di vincere. Così avremo più chance”.

Domani attesi 23mila tifosi da Bergamo. Qualcuno le ha detto qualcosa in città?
“Bergamo vive un momento di fibrillazione sportiva e l’Atalanta catalizza i pensieri della città. Sarà così domani, ma anche nelle altre competizioni. Questo momento è fantastico, però già abbiamo fatto qualcosa dal mio punto di vista di più forte di un trofeo. Qualcosa che rimane solido con la squadra: a volte vinci trofei o Scudetti e non li festeggi, qui invece rimarremo legati alla storia dell’Atalanta”.

Quando ha capito che c’era da pedalare?
“Quando giochi tanto il rischio paradossalmente sono gli infortuni. Per il resto ci ha permesso di bruciare le tappe e fare esperienze. Forse ci siamo allenati meno, se non magari chi non giocava, ma ogni volta stabilivamo cose che ci siamo portati dietro: soluzioni, esperienze. Questo ci ha permesso di crescere e valorizzarci. Non immaginavo che questa squadra potesse raggiungere questi traguardi in contemporanea: a volte non riesce anche a squadre molto forti. Merito soprattutto dei ragazzi, si sono applicati in un modo incredibile e sono cresciuti tutti. Siamo migliorati individualmente ma anche di squadra. Qualche punto in campionato lo abbiamo perso e non era facile, ma ora nel momento decisivo è tornata la tensione. Sono cresciuti soprattutto sul lato mentale”.

Tra voi e la Juventus ricorre spesso il pareggio.
“Le finali sono diverse dalle partite di campionato, ci sono meno margini psicologici di rimonta: bisogna stare attenti agli episodi e avere concentrazione, poi la fiducia e l’energia positiva possono portare a qualcosa in più”.

Quanto è replicabile e come il modello Gasperini da un suo eventuale successore?
“Non sarà facile ma sicuramente è replicabile: abbiamo dato fiducia e speranza a quelle società che non sono di primissima fascia, senza introiti così alti come altre squadre ma che magari con idee e capacità della società di rilanciarsi e di rifarne altrettanto forti. Questo è l’unico modo perché società con i nostri numeri possano essere competitive. Per questo è diventato molto importante andare in Champions, così come la capacità di realizzare cifre da reinvestire grazie alle cessioni. Hai però anche la necessità di sbagliare molto poco sul mercato o diventa difficile recuperare. Però abbiamo margini già per il prossimo anno, se raggiungeremo la Champions: oltre agli acquisti sono cresciuti molto prodotti del vivaio come Carnesecchi, Ruggeri e Scalvini, oppure Koopmeiners e Ederson o chi gioca davanti che raggiunge valori incredibili. Certo, è più difficile perché le risorse non le hai a prescindere ma te le devi creare. Se ci siamo arrivati, è giusto che nel calcio anche chi non ha certi numeri sogni e possa competere per certi traguardi”.

Una vittoria, e forse due, possono cambiare qualcosa per lei e per il suo posto nella storia del calcio?
“Questo è soggettivo: probabilmente se vincerò la coppa sarò bravo, altrimenti no. Dico però che a Crotone e a Genova sono accolto con grande stima e questo per me è un traguardo che vale più di una coppa. Rispetto comunque i parametri delle altre persone: nella vita si deve superare se stessi e i propri limiti. E indipendentemente ci sarà sempre qualcuno di più bravo, ma nella vita non possono esserci solo 3-4 vincenti. Ognuno vince le proprie battaglie, questo è il vero segreto. C’è chi non può competere ma questo non significa non essere bravi e capaci”.

Questa è la sua Atalanta più forte, mentalmente?
“L’Atalanta di Ilicic, Zapata, Gomez, Muriel, Gosens, Freuler è stata capace di fare 98 gol, aveva una qualità realizzativa e di spettacolo. Questa potenzialmente è una squadra che può diventare la più forte, se saprà crescere e migliorarsi. Io pretendo sempre molto… Credo che l’Atalanta su questa base possa far scalare ancora una posizione alla squadra, se saprà muoversi come ha sempre saputo fare”.

 

Coppa Italia

Coppa Italia, le novità a partire dalla prossima stagione

Pubblicato

il

Pirlo

Per la prossima stagione della Coppa Italia è previsto un nuovo regolamento. Tra le novità più importanti la rimozione dei tempi supplementari.

Coppa Italia, il nuovo regolamento

Per la prossima stagione della Coppa Italia è previsto un nuovo regolamento. Tra le novità più importanti la rimozione dei tempi supplementari.

Per quanto riguarda la semifinale, si giocherà in due gare. I tempi supplementari saranno rimossi dalle partite uniche fino ai quarti di finale inclusi. Da questo si deduce che, se il punteggio sarà in parità dopo i 90 minuti, si andrà direttamente ai calci di rigore.

Coppa Italia

Le partite delle semifinali e della finale avranno i tempi supplementari e dopo gli eventuali calci di rigore.

Il regolamento arbitrale

I cartellini gialli sono azzerati prima degli ottavi di finale.

Il VAR sarà utilizzato in tutte le fasi del torneo, tranne che nel primo turno preliminare. La tecnologia della linea di porta e la tecnologia del fuorigioco semiautomatico saranno introdotte solo a partire dagli ottavi di finale.

Questo è il formato che si utilizzerà nelle edizioni 2024-25, 2026-27 e 2027-28 della competizione.

Continua a leggere

Coppa Italia

Napoli, dalle stelle alle stalle: si riparte dai trentaduesimi di Coppa Italia

Pubblicato

il

Napoli Politano

La stagione fallimentare del Napoli di De Laurentiis si ripercuoterà anche sulla prossima edizione della Coppa Italia. Si parte ad inizio agosto.

Il Napoli ha appena vissuto una delle stagioni più fallimentari della storia, posizionandosi in campionato, da campioni in carica, in decima posizione. Nessuno mai aveva avuto un tracollo così brutto (neanche il Torino post Superga).

Oltre a non poter partecipare a nessuna competizione europea, il club di Aurelio De Laurentiis dovrà fare i conti con i preliminari di Coppa Italia 2024/2025. Infatti, posizionandosi al decimo posto in classifica, i partenopei non potranno accedere direttamente agli ottavi di finale ma dovranno farlo molto prima.

Napoli

Napoli, dalle stelle alle stalle

Il club azzurro dovrà prendere parte alla Coppa Italia già ai trentaduesimi in piena estate, poco prima di Ferragosto. In caso di passaggio del turno dovrà anche partecipare ai sedicesimi della competizione. Perciò la formazione di De Laurentiis sarà costretta a giocare due partite prima di poter incontrare le prime 8 forze del campionato di quest’anno.

Un tracollo vero e proprio se pensiamo che la squadra allenata da Calzona meno di qualche mese fa, per l’esattezza il 21 febbraio, scendeva in campo al Maradona per gli ottavi di Champions League contro il Barcellona.

Continua a leggere

Coppa Italia

Ultim’ora Juventus, la sceneggiata costa cara ad Allegri: la decisione del Giudice Sportivo

Pubblicato

il

Tendenze Twitter, Allegri - Depositphotos

Ultim’ora Juventus, il finale della Coppa Italia alzata dai bianconeri con la vittoria per 1-0 contro l’Atalanta con un Allegri sopra le righe costa una squalifica al tecnico.

Allegri dovrà fermarsi per 2 turni e dovrà pagare 5 mila euro di multa, questa è la sanzione che il Giudice Sportivo gli ha inflitto per il comportamento innapropriato e ritenuto offensivo verso la squadra arbitrale avuto nel secondo tempo delle finale di Coppa Italia.

Queste le parole del Giudice Sportivo:

SQUALIFICA PER DUE GIORNATE EFFETTIVE DI GARA ED AMMENDA DI € 5.000,00

ALLEGRI Massimiliano (Juventus): perché, al 50° del secondo tempo, si avvicinava al Quarto Ufficiale con atteggiamento aggressivo e di pla-teale e polemico dissenso per contestare una decisione arbitrale; allanotifica del provvedimento di espulsione reiterava tale atteggiamento
rivolgendo anche espressioni irriguardose sull’operato degli Ufficiali digara; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale; dopo la notifica del prov-
vedimento di espulsione e prima di abbandonare il recinto di gioco, rivolgeva inoltre gesti irridenti nei confronti del Direttore di gara.
Il Giudice Sportivo: prof. avv. Alessandro Zampone

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A Serie A
Serie A5 ore fa

Hellas Verona, Zanetti già al lavoro sulla rosa: due i punti fermi

Visualizzazioni: 230 Hellas Verona, e’ ufficialmente partita l’avventura di Paolo Zanetti sulla panchina gialloblù. Il nuovo tecnico ha individuato alcuni...

Di francesco venezia Di francesco venezia
Serie A6 ore fa

Venezia, è corsa a tre per la panchina: il punto

Visualizzazioni: 213 Il Venezia vuole rapidamente colmare il vuoto che presto Paolo Vanoli lascerà per trasferirsi al Torino. I candidati...

Bayern Monaco, Muller Bayern Monaco, Muller
Bundesliga6 ore fa

Bayern Monaco, tanti i senatori con la valigia in mano | Kompany vara il restyling della rosa

Visualizzazioni: 194 Bayern Monaco, e’ iniziata l’era Vincent Kompany e molte cose potrebbero cambiare. Prima fra tutte, la composizione della...

dovbyk dovbyk
Calciomercato7 ore fa

Dovbyk esce allo scoperto: “Club italiani? Stiamo parlando”

Visualizzazioni: 231 Artem Dovbyk è uno dei calciatori destinati a scatenare un’asta durante il prossimo calciomercato. Il giocatore stesso ha...

TAREMI INTER TAREMI INTER
Serie A7 ore fa

Inter, i nuovi fanno sorridere Inzaghi: Taremi e Zielinski in gol in nazionale

Visualizzazioni: 267 Inter, Piotr Zielinski e Mehdi Taremi dimostrano subito di essere in palla e si mettono in mostra in...

Roma Roma
Calciomercato8 ore fa

Roma, i nuovi obiettivi del club parlano francese

Visualizzazioni: 318 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Roma avrebbe messo nel mirino alcuni  giocatori per potenziare la rosa,...

Serie B8 ore fa

Calciomercato Como, si cerca un vice Semper: spinta un ex Liverpool

Visualizzazioni: 232 Como, i lariani vogliono completare il reparto portieri, data per scontata la titolarità di Semper. C’è una suggestione...

Torino Torino
Calciomercato8 ore fa

Torino, tutti i nomi per potenziare la difesa

Visualizzazioni: 64 Secondo quanto emerso nelle ore, il Torino per essere più competitivo in vista della prossima stagione, avrebbe deciso...

Bologna, Zirkzee, Milan - Depositphotos Bologna, Zirkzee, Milan - Depositphotos
Serie A8 ore fa

Milan, Capello: “Zirkzee? Un giocatore…”

Visualizzazioni: 714 L’ex tecnico friulano ha parlato del centravanti olandese del Bologna, sempre più al centro di voci di calciomercato...

Serie B8 ore fa

Ternana, non solo Marchionni e Semplici per la panchina: valutati altri due profili

Visualizzazioni: 419 Ternana, il ds Capozucca intensifica il casting per il nuovo tecnico. Sono quattro in totale i nomi seguiti,...

Le Squadre

le più cliccate