Nations League
Italia, chi saranno i convocati di Spalletti per la Nations League?

L’allenatore della nazionale, Luciano Spalletti, ha diramato la lista completa dei convocati per il match di Nations League contro la Germania.
L’ultima sosta per le nazionali è ormai vicinissima. Alla fine di questo turno di campionato, la maggior parte dei giocatori del nostro campionato voleranno per i rispettivi ritiri. Per la nostra nazionale, per esempio, ci sarà il doppio scontro valido per i quarti di finale di Nations League. Il Ct, Luciano Spalletti, come riporta la Gazzetta Dello Sport è pronto a fare scelte importanti e in controtendenza rispetto alle ultime chiamate.

L’URLO DI LUCIANO SPALLETTI E GIGI BUFFON ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
C’è sempre una prima volta
Le prime volte non si scordano mai, e per Cesare Casadei non sarà diverso. Prima chiamata in Nazionale maggiore per il centrocampista cresciuto nell’Inter, ma tornato in Italia grazie al Torino. Il ragazzo di Ravenna è sempre stato presente nelle rappresentative minori della nostra selezione. Per lui 42 presenze dall’Italia Under 16 all’Italia Under 21, con l’apice toccato nel Mondiale Under 20 2023. In quel Mondiale il classe 2003 arrivò in finale da capocannoniere e golden boy del torneo. Tuttavia non era mai riuscito a sfiorare la Nazionale maggiore. A detta di Spalletti potrà essere molto utile contro i tedeschi prima di tutto per la sua fisicità e per le altre caratteristiche, che lo rendono speciali.
Le scelte di Spalletti in attacco: chi si e chi no
La controtendenza arriverà in avanti. Soprattutto sugli esterni, dove sicuramente rientreranno Matteo Politano e Mattia Zaccagni, importanti per le opzioni che daranno al Ct sia in ottica 3-4-3 che 4-3-3. Di sicuro non ci sarà Federico Chiesa, ai margini del Liverpool per spazio continuità, e quindi impossibile il rientro nell’Italia a queste condizioni.
Calafiori e Dimarco?
Gradito, e sperato, ritorno quello di Riccardo Calafiori, che potrà alternarsi ad Alessandro Bastoni in difesa. Chi non dovrebbe essere disponibile, ma a togliere ogni dubbio potrebbe essere la gara con l’Atalanta, è Federico Dimarco. L’esterno è ancora alle prese con l’infortunio patito con i nerazzurri. Poche ore e tutti i dubbi saranno sciolti. Per Spalletti, con la Germania non si può fallire. Il tecnico ritiene l’impegno importantissimo per quel percorso che potrebbe, dopo tanto, riportarci a giocare un Mondiale.
Nations League
Italia, perchè è importante battere la Germania

Il CT, Luciano Spalletti, si gioca tutto e stravolge l’Italia: novità, ritorni ed esclusioni per la doppia sfida che vale la Final Four di Nations League.
Per il match contro la Germania, il CT dell’Italia, Luciano Spalletti ha deciso di stravolgere tutto con le sue convocazioni. Per alcuni si tratta di un ritorno per altri di una prima volta.

LUCIANO SPALLETTI E NICOLO BARELLA PREOCCUPATI ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )
Italia, i convocati di Spalletti
In seguito i convocati del CT della Nazionale Italiana:
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
L’importanza della partita con la Germania
Battere i tedeschi, infatti, riserverebbe agli Azzurri un cammino più morbido contro avversari ampiamente alla portata sulla carta e un dispendio di energie minore, perché minore sarebbe il numero di incontri da giocare (in virtù del Gruppo A da 4 selezioni). Diversamente, bisognerebbe fare i conti con una delle insidie maggiori: la Norvegia dei talenti e di Haaland, che può sicuramente rappresentare un ostacolo più ostico nella lotta al primo posto che vale la qualificazione diretta, evitando la coda rischiosa dei playoff.
Le parole del CT per Italia-Germania
“Italia-Germania è una partita importante per la storia del calcio. Per un CT, è la partita da giocare. Perché è come un derby per chi allena il Milan o l’Inter“.
Nations League
Italia, i convocati di Spalletti per la Germania

Il CT dell’Italia, Luciano Spalletti, ha diramato la lista dei convocati per la doppia sfida nei quarti di Nations League con la Germania.
Giovedì 20 Marzo l‘Italia di Luciano Spalletti ospiterà la Germania, nell’andata dei quarti di Nations League che si giocherà a San Siro. Il ritorno è previsto tre giorni dopo, al Westfalenstadion di Dortmund.

LUCIANO SPALLETTI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Italia, le scelte di Spalletti
Di seguito l’elenco completo dei convocati.
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 🇮🇹
📋💙 La lista dei 25 convocati del Ct Luciano Spalletti per i playoff di Nations League contro la Germania 🙌🏻 #Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/s1O2jj5I1H
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 14, 2025
Nations League
Portogallo, i convocati di Martinez

L’allenatore del Portogallo, Roberto Martinez, ha diramato i convocati per le prossime sfide di Nations League. Ben 5 italiani presenti.
Il tecnico del Portogallo, Roberto Martinez, ha convogliato la presenza di due giocatori della Juventus: Leao e Felix. In centrocampo João Neves, Bruno Fernandes, Bernardo Silva. Gli attaccanti: Pedro Neto, Diogo Jota e Cristiano Ronaldo in prima linea.

DIOGO COSTA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Portogallo, le scelte di Martinez
Portieri: Diogo Costa (FC Porto), Rui Silva (Sporting CP) e José Sá (Wolverhampton Wanderers)
Difensori: Diogo Dalot ( Manchester United), Nélson Semedo (Wolverhampton Wanderers), Nuno Mendes (PSG), Nuno Tavares (SS Lazio), Gonçalo Inácio (Sporting CP), Rúben Dias (Manchester City), António Silva (SL Benfica); Renato Veiga (Juventus);
Centrocampisti: João Palhinha (Bayern Munique), Rúben Neves (Al Hilal), João Neves (PSG), Vitinha (PSG), Bruno Fernandes (Manchester United), Bernardo Silva (Manchester City), João Félix (Milan AC);
Attaccanti: Francisco Trincão (Sporting CP), Francisco Conceição (Juventus), Pedro Neto (Chelsea FC), Geovany Quenda (Sporting CP), Rafael Leão (Milan AC), Diogo Jota (Liverpool FC), Gonçalo Ramos (PSG) e Cristiano Ronaldo (Al Nassr).
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori5 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli