Serie C
Foggia, clamoroso: c’è l’ accordo con Delio Rossi

Delio Rossi è vicino a firmare un accordo con il Foggia, pronto a guidare i rossoneri nella prossima stagione calcistica in Serie C.
Delio Rossi e il nuovo capitolo con il Foggia
Il Foggia è a un passo dal raggiungere un accordo con Delio Rossi per la guida tecnica della squadra. L’esperto allenatore italiano, noto per la sua vasta esperienza in Serie A e B, è pronto a sedersi sulla panchina dei rossoneri, portando con sé una ventata di novità e strategie vincenti. Rossi, che in passato ha guidato squadre come Palermo, Lazio e Fiorentina, è visto come una figura capace di riportare il Foggia ai fasti di un tempo.
Le aspettative per la nuova stagione
L’arrivo di Delio Rossi al Foggia è accolto con grande entusiasmo dai tifosi, che sperano in una stagione ricca di successi. La società è fiduciosa che l’esperienza di Rossi possa fare la differenza, specialmente in un campionato competitivo come quello in cui milita il Foggia. Con l’inizio della nuova stagione all’orizzonte, tutte le attenzioni sono puntate su come Rossi riuscirà a plasmare la squadra e a ottenere risultati concreti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio.
. @CalcioFoggiaoff, vicino l’accordo con Delio #Rossi per la panchina dei rossoneri https://t.co/GkVmS4AzHu
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) July 6, 2025
Serie C
Foggia, vicino l’accordo con Delio Rossi per la panchina

L’ex allenatore di Lazio e Palermo Delio Rossi prende le redini del Foggia: il veterano del calcio italiano è pronto a guidare i rossoneri in Serie C.
Delio Rossi: Un Ritorno Atteso nel Calcio Italiano
Il Foggia Calcio ha ufficializzato l’ingaggio di Delio Rossi come nuovo allenatore. Dopo un periodo di pausa, Rossi torna a calcare i campi di calcio, portando con sé un bagaglio di esperienza e conoscenze che potrebbero rivelarsi cruciali per il club pugliese. La decisione è stata accolta con entusiasmo da parte dei tifosi rossoneri, che sperano di vedere il Foggia competere ai massimi livelli della Serie C.
Le Aspettative per la Stagione del Foggia
Con l’arrivo di Delio Rossi, il Foggia punta a migliorare le sue prestazioni e a costruire una squadra competitiva. L’obiettivo principale sarà quello di ottenere risultati positivi fin da subito, cercando di raggiungere posizioni di vertice in campionato. La sfida non sarà semplice, ma la determinazione di Rossi e il supporto della tifoseria potrebbero fare la differenza.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#SerieC | @CalcioFoggiaoff , Delio Rossi sarà il nuovo allenatore dei rossoneri https://t.co/gsX9JOd0sy
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) July 6, 2025
Serie C
Triestina, i giocatori chiedono la messa in mora della società

La Triestina, nonostante si sia regolarmente iscritta alla Serie C, una notizia mette in pericolo il futuro: i giocatori chiedono la messa in mora la società.
La Triestina, che si è regolarmente iscritta al prossimo campionato di Serie C, una notizia è trapelata mette in serio rischio il futuro della squadra alabardata: i giocatori avrebbero chiesto la messa in mora la società, con pesanti ricadute sul mercato ed anche la non firma del contratto da parte del nuovo tecnico Giorgio Gorgone.
Triestina, nubi neri si affacciano sugli alabardati: i giocatori avrebbero messo in mora il club, il nuovo tecnico Gorgone non firma il contratto
Nubi nere si affacciano sul cielo di Trieste e della Triestina, che praticamente per miracolo non ha fatto la fine di Brescia, Lucchese e SPAL, iscrivendosi regolarmente al prossimo campionato di Serie C. Gli alabardati stavano già mettendo i primi mattoni per la nuova stagione, che sia annuncia difficile vista le penalizzazione decisa dalla FIGC per inadempienze finanziarie, ma una notizia è trapelata, quella che i giocatori avrebbero chiesto la messa in mora della società, con possibili altre penalizzazioni in vista.
Il motivo sarebbe che non è arrivato il pagamento della mensilità di maggio, ragion per cui i giocatori alabardati avrebbe preso le vie di fatto. Una mossa che potrebbe proseguire con la richiesta di procedura fallimentare, con ripercussioni a catena. La prima sarebbe il blocco del mercato estivo, quindi la squadra si presenterebbe ai nastri di partenza del nuovo torneo di terza Serie in una posizione peggio di quella del Taranto la scorsa stagione, con una penalizzazione che in totale sarebbe di -13, con una condanna quasi sicura alla Serie D.
Questa situazione si sta anche riflettendo nello staff alabardato, con il ds Delli Carri pronto a rassegnare le dimissioni, e il nuovo tecnico Giorgio Gorgone che ancora non ha firmato il contratto. Insomma una situazione davvero paradossale, dove si sta richiedendo l’intervento dell’amministrazione comunale giuliana per una possibile cessione del club. Attendiamo ulteriori sviluppi.
Serie C
Messina, chi sarà il nuovo sodalizio peloritano? Una corsa a tre

A Messina futuro molto nebuloso per quanto riguarda il calcio: come prima squadra del calcio cittadino si contendono ACR, l’ex Sant’Agata e il Messana.
A Messina il futuro del calcio cittadino è piuttosto incerto, con la vecchia società che sta cercando in tutti i modi di iscriversi alla Serie D, il Sant’Agata che ha cambiato denominazione e chiede il ripescaggio in quarta Serie e il Messana, che potrebbe fare come la Peloro negli anni ’90.
Messina, futuro del calcio molto incerto: tre sodalizi che si contendono di essere la prima squadra cittadina
A Messina il futuro del calcio è molto incerto, mai da quasi 30 anni si era verificata una simile situazione, con ben 3 sodalizi che si contendono di essere la prima squadra cittadina: l’ACR, retrocesso dopo l’ultimo campionato di Serie C e penalizzato di 14 punti dalla FIGC, che nonostante il fallimento sta cercando con ogni mezzo di iscriversi in quarta Serie, il Sant’Agata che ha cambiato denominazione in ” Messina 1947″ e chiede il ripescaggio in Serie D ed infine il Messana, storica squadra che è neopromossa in Eccellenza pronta fare un pò come la Peloro negli anni 90.
Si, proprio cui tempi si è tornati, dove furono dal 1994 al 1997 tre club contendersi il titolo di prima squadra peloritana: l’ACR dei Massimino, l’AS che faceva terzi posti nell’allora CND e proprio la Peloro, che alla fine diventò la nuova prima squadra giallorossa, tanto da arrivare sino in Serie A. Per il momento, l’ex Sant’Agata sembra in pole per diventare la nuova compagine giallorossa, visto il cambio di denominazione e la richiesta di ripescaggio se l’ACR non dovesse farcela ( ma praticamente è sicuro, tanto che manca poco e la situazione preoccupa l’AIC e la magistratura).
Situazione davvero molto difficile, che potrebbe avere spiragli solo dopo l’ufficializzazione dell’esclusione della vecchia società dalla Serie D, con una situazione molto simile a quella del Brescia, ma i messinesi vorrebbero una nuova Peloro piuttosto che una squadretta nella quarta Serie calcistica.
-
Primavera7 giorni fa
UFFICIALE Fiorentina, c’è il comunicato
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, il giocatore ha detto sì: contatti per chiudere
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, arriva il vice Sarr: accordo in chiusura
-
Serie A3 giorni fa
Milan, i convocati per il ritiro: assenti due big in uscita
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Pioli appoggia Commisso su Mandragora: la decisione e’ ormai presa
-
Focus1 giorno fa
Hellas Verona, Zanetti riparte dalla trequarti: due certezze
-
Calciomercato5 giorni fa
Ultimatum al Bruges per Jashari: il Milan si ferma a 32 milioni, niente rilanci
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, in discesa la strada che porta a Javi Guerra: crocevia importante