I nostri Social

Focus

Gennaro Gattuso: campione del Mondo e CT. Chi come lui?

Pubblicato

il

Gattuso, Italia

Il centrocampista ex Milan e campione del Mondo con l’Italia, Gennaro Gattuso, è risultata la scelta della FIGC per guidare la Nazionale. Chi come lui?

Dopo essere stato in lotta fino all’ultimo nel campionato croato, con l’Hajduk Spalato, il tecnico ha deciso di intraprendere questa nuova avventura. Ma, probabilmente senza saperlo, Gattuso entra in una cerchia ristretta di CT con una statistica comune.

Gattuso

head coach of ssc napoli gennaro gattuso during Semifinals – FC Internazionale vs SSC Napoli, Italian TIM Cup Championship in Milano, February 12 2020 – LPS/Fabrizio Carabelli

Campioni del mondo prima CT poi: da Gattuso a Maradona

L’intento della scelta da parte della FIGC, molto probabilmente, è quello di trasmettere ad un ambiente molto sfiduciato la grinta che ha accompagnato Ringhio per tutta la sua carriera da giocatore prima e da tecnico poi. Diventando CT dell’Italia inoltre è diventato il 37esimo allenatore della storia ad aver vinto un Mondiale ed essere poi diventato allenatore di una squadra nazionale.

Se poi vogliamo essere ancora più precisi, l’ottavo italiano di questa speciale statistica. Gli altri sono: Cannavaro, Gentile, Foni, Tardelli, Dossena, Zoff e Ferrari. 

Tuttavia, volendo essere ancora più selettivi, è difficile trovare molte ex-leggende tornare lì dove avevano vinto. È capitato spesso all’estero sinceramente. Un esempio lampante quello di Diego Armando Maradona con l’Argentina. Ma anche Émerson Leão, portiere del Brasile 1970, o Didier Deschamps con la Francia.

Casistica diversa nel Belpaese, dove i vecchi ori hanno avuto più chance portando il mito azzurro oltre i confini italiani. Come Gattuso, infatti, troviamo solo l’esempio di Alfredo Foni, Giovanni Ferrari e Dino Zoff. Il primo fu Ct nel 1954, il secondo nel 1958 ed il terzo nella spedizione Mondiale del 1998 in Francia.

Altra storia per gli allenatori stranieri. Menzione d’onore per il Berti Vogts, allenatore più volte di una spedizione calcistica nazionale. L’ex giocatore tedesco, dopo essere stato sul tetto del mondo nel 1974 con la sua nazionale, è stato poi al servizio della stessa Germania, ma anche del Kuwait, della Scozia, della Nigeria e, in ultimo, dell’Azerbaigian.

Focus

Mondiale Per Club: quando il Corinthians beffò il Chelsea

Pubblicato

il

A volte il Mondiale Per Club può regalarci delle vincitrici a sorpresa. Un esempio è la finale del 2012 dove il Chelsea affrontò il Corinthians.

Dal 2013 sono sempre le squadre Campioni d’Europa a diventare anche Campioni del Mondo (prima del format a 32 squadre). Per trovare l’ultima vittoria di una squadra non europea, bisogna tornare indietro al 2012.

La finale è tra il Chelsea di Rafa Benitez (Campione d’Europa) e il Corinthians di Tite.

Mondiale Per Club 2012: l’impresa del Corinthians di Tite

FIFA Mondiale Per Club

Nonostante il periodo difficile dopo l’esonero di Roberto Di Matteo, sostituito da Benitez, i Blues sono favoriti per la vittoria. Tra i titolari spuntano gli esperti Cech, Ivanovic, Cahill, Cole e Lampard. Attenzione anche a giocatori come Ramires, Moses, Mata, Hazard e Torres.

Nel Corinthians, invece, troviamo Paulinho che, la stagione successiva andrà al Tottenham, mentre la punta è Paulo Guerrero. In panchina ci sono anche un giovane Felipe ed Edenilson (che indosserà anche le maglie di Udinese e Genoa).

Il primo tempo non regala particolari emozioni, anche se gli uomini di Benitez sembrano essere più in partita con Cahill e Torres che sfiorano il gol. Anche il Corinthians va vicino al vantaggio, ma il palo nega il gol a Emerson.

Nella ripresa, sono gli uomini di Tite rendersi più pericolosi: infatti, riescono a trovare il vantaggio grazie a un gol di Paolo Guerrero (69′). Il Corinthians difende il vantaggio con il possesso palla, ma negli ultimi minuti il Chelsea prova a mandare la partita ai supplementari.

Negli ultimi minuti succede di tutto: Torres si divora il gol del pareggio, Cahill viene espulso, poi Torres trova il gol ma è fuorigioco. Al fischio finale, il Corinthians può festeggiare: è Campione del Mondo per la seconda volta. La prima volta fu nel 2000 ai rigori contro il Vasco da Gama.

Continua a leggere

Focus

Italia, 43 anni fa la vittoria sulla Polonia

Pubblicato

il

Depositphotos_693955690_S

Esattamente l’8 luglio del 1982 l’Italia, guidata da Enzo Bearzot, batteva la Polonia ed accedeva alla finale del Mondiale spagnolo.

La Nazionale azzurra si imponeva per 2-0 sulla formazione polacca, con ancora protagonista Pablito Rossi, regalandosi una finale Mondiale che mancava da moltissimo tempo.

italia

Depositphotos_743410336_S

Italia: di nuovo la Polonia, ma cambia il risultato

Potrebbe considerarsi, Italia-Polonia, come un gran bel dejavù. Si, perchè le due compagini si erano già affrontate nel primo girone della competizione, terminando il match a reti bianche (0-0).

Anzi, a dirla tutta, gli azzurri quel girone lo avevano passato con il brivido, attraverso 3 pareggi e da secondi nel girone proprio dietro alla Polonia. Il non aver vinto il Gruppo aveva portato l’Italia a dover affrontare, nel più classico dei gironi della morte, il Brasile e l’Argentina. 

Grazie alle reti di Paolo Rossi e alle scelte tattiche del Vecio (mettere Gentile a uomo su Maradona un’idea geniale) la Nazionale riuscì a battere entrambe, gli argentini 2-1 e i verdeoro 3-2.

I polacchi invece nella seconda fase a gironi, accoppiati con l’Unione Sovietica ed il Belgio, si imponevano sui Diavoli Rossi per 3-0 (tripletta di Boniek) e pareggiavano con i sovietici.

E sia arriva così al giorno della semifinale tra le due Nazionali.

Una finale dopo 12 anni

Si gioca nella splendida cornice del Camp Nou di Barcellona. Bearzot sceglie di giocare con: Zoff (C); Bergomi, Cabrini; Oriali, Collovati, Scirea; Conti, Tardelli, Rossi; Antognoni (28’ pt Marini), Graziani (25’ st Altobelli). 

I polacchi rispondevano così: Mlynarczyk; Dziuba, Zmuda (C), Janas, Majewski; Lato, Matysik, Kupcewicz, Buncol; Ciolek (1’ st Palasz), Smolarek (32’ st Kusto).

Non c’è dubbio che quello fosse il Mondiale di Paolo Rossi, definitivamente sbocciato con la tripletta contro la Selecao. Purtroppo non potrà sfidare la stella squadra polacca: Zibì Boniek. L’attaccante biancorosso, che in quell’estate passerà alla Juventus, per via di un’ammonizione rimediata nel finale con l’Unione Sovietica è costretto a dover saltare il match contro l’Italia.

La partita inizia, e Pablito ci mette appena 22 minuti di incontro per sbloccare il match. Su una punizione di Antognoni, il ragazzo di Prato come un rapace si avventa sulla palla vagante in area e la mette alle spalle del portiere. Per Pablito è il quarto gol consecutivo. Il Camp Nou è un tripudio di bandiere azzurre.

I polacchi provano a reagire ma senza troppa convinzione. L’unica conclusione di nota arriva prima del termine della prima frazione di gioco con Kupcewicz. Il polacco cerca di sorprendere Zoff direttamente da calcio da fermo. Il suo tiro, per fortuna azzurra, termina sul palo.

Nella ripresa poi Bearzot e co difendono il risultato senza preoccupazioni. Anzi la chiudono anche. Al minuto 73 Altobelli lancia Bruno Conti, che uno splendido cross trova sul secondo palo ancora Rossi, che non sbaglia. Per gli azzurri è il gol della tranquillità.

Al triplice fischio l’Italia festeggia un’altra finale Mondiale a 12 anni dalla precedente. Inutile dire come andrà a finire.

Continua a leggere

Focus

Hellas Verona, Zanetti riparte dalla trequarti: due certezze

Pubblicato

il

Hellas Verona

L’Hellas Verona è impegnato nel calciomercato ma tra pochi giorni inizierà il ritiro di Folgaria. Zanetti potrà lavorare con due certezze sulla trequarti.

La rosa che parteciperà al ritiro dal giorno 1 non sarà certamente la stessa di quella che scenderà in campo a Udine per la 1° giornata della Serie A 2025/2026, tuttavia per due giocatori si può dire che la permanenza è una certezza.

Hellas Verona, Bernede e Harroui primi punti fermi per la trequarti

Il futuro di diversi calciatori gialloblu è in bilico: da Ghilardi Tchatchoua fino a Suslov Montipò. Tra questi c’è proprio lo slovacco che da tempo ha attirato l’attenzione di club italiani più blasonati, tuttavia ad oggi non c’è ancora stata una vera e propria offerta.

In caso di addio del n°31 però l’allenatore Paolo Zanetti avrebbe pronte le alternative, che già nella scorsa stagione hanno regalato certezze dal punto di vista tecnico e tattico. Si tratta dell’ex Losanna Bernede e di Harroui, fermatosi a metà stagione a causa della rottura del legamento crociato.

bernede hellas verona

Fonte: https://www.hellasverona.it/news/antoine-bernede-e-un-nuovo-centrocampista-gialloblu

Entrambi hanno contribuito attivamente alla salvezza dell’Hellas Verona, con gol pesantissimi ai fini della classifica. Il 24 arrivato durante il mercato di gennaio ha segnato la rete dell’1-0 definitivo contro la Fiorentina al 94′ mentre il marocchino è risultato decisivo contro Roma (rete del 3-2 finale) e Parma (2 assist), insomma match che hanno poi portato punti pesantissimi alla lotta salvezza.

I due però non hanno mai giocato insieme, dato che l’ex Frosinone Sassuolo si è infortunato in dicembre mentre il francese è arrivato durante il calciomercato invernale, quindi nell’anno nuovo. Nella prossima stagione però Zanetti potrà schierarli insieme e sfruttare le capacità di entrambi per sviluppare un tipo di gioco frizzante e rapido, basato sul dribbling e inserimenti degli attaccanti.

Nel 3-4-2-1 per intenderci, andrebbero a ricoprire la posizione di trequartisti dietro alla punta, andando quindi a togliere riferimenti alla difesa avversaria e permettendo al resto della squadra di sfruttare gli spazi.

Per quanto riguarda la situazione contrattuale dei due non c’è da preoccuparsi, infatti Bernede è fresco di riscatto per circa 2 milioni di euro dal Losanna mentre Harroui è sotto contratto con l’Hellas fino al 2028. Per la società si tratta quindi di due pilastri che comporranno anche il Verona del futuro ma che fin da subito possono dire la loro in Serie A.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma Roma
Calciomercato20 secondi fa

ULTIM’ORA Roma, adesso è fatta: Paredes torna in Argentina

Visualizzazioni: 0 Leandro Paredes saluta la Roma e si prepara a tornare in Argentina. Dopo un lungo corteggiamento, il centrocampista...

Genoa Genoa
Calciomercato7 minuti fa

Genoa, Obrador sfuma definitivamente: vola in Portogallo

Visualizzazioni: 13 Rafael Obrador si trasferisce al Benfica a titolo definitivo: accordo raggiunto! Il giovane terzino è stato vicinissimo al...

Juventus Juventus
Calciomercato13 minuti fa

ULTIM’ORA Juventus, Sancho a un passo

Visualizzazioni: 159 Secondo Marco Giordano su X, Sancho e la Juventus sono a un passo. Accordo definito con il Manchester...

Mondiale per Club17 minuti fa

PSG-Real Madrid: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 14 PSG-Real Madrid è la seconda semifinale del Mondiale per Club 2025, in programma mercoledì 9 luglio al Metlife...

Atletico Madrid Atletico Madrid
Calciomercato28 minuti fa

Inter Miami, non solo Messi: sprint per il suo bodyguard

Visualizzazioni: 22 Inter Miami intende proseguire con Leo Messi e avanza nelle trattative con Rodrigo de Paul, rafforzando il suo...

Torino Torino
Calciomercato36 minuti fa

Torino, UFFICIALE l’arrivo di Ismajli

Visualizzazioni: 24 Il Torino accoglie ufficialmente un nuovo difensore nel suo team: Ardian Ismajli. L’ex giocatore dell’Empoli firma un contratto...

Reggiana-Juve Stabia Reggiana-Juve Stabia
Calciomercato38 minuti fa

Juve Stabia, il nuovo colpo in prospettiva arriva dalla Roma

Visualizzazioni: 110 Filippo Reale si avvicina alla Juve Stabia in prestito dalla Roma, segnale di un calciomercato in continuo movimento...

Como Como
Calciomercato47 minuti fa

Il Como cerca il colpo low cost: il nome

Visualizzazioni: 80 Il Como, grande protagonista di questo avvio di mercato, potrebbe portare in riva al lago un centrocampista a...

Roma Roma
Calciomercato51 minuti fa

Roma, Svilar annuncia il rinnovo: “Emozioni uniche”

Visualizzazioni: 65 Mile Svilar conferma il rinnovo con la Roma, regalando ai tifosi romanisti un’emozione che rafforza il legame con...

Calciomercato53 minuti fa

Cremonese, da Milano a Firenze: due Terracciano per Nicola?

Visualizzazioni: 110 La Cremonese è attiva sul calciomercato in vista della prossima stagione di Serie A. La società punta a...

Le Squadre

le più cliccate