I nostri Social

Conference League

Fiorentina-Panathinaikos 3-1: pathos viola, ma l’Europa continua | Le pagelle gigliate

Pubblicato

il

Serata di passsione e patimento per la Fiorentina, che conquista i quarti di Conference League dopo una dura battaglia contro il Panathinaikos.

Questa sera la Fiorentina vince e convince. Soprattutto nel primo tempo si è vista la squadra di Palladino ammirata in autunno: una squadra che stringe le maglie e pronta a ripartire con determinazione e qualità in avanti. Mandragora e Gudmundsson hanno indirizzato la partita con i loro gol, ma le reti viola potevano essere almeno il doppio.

Nella ripresa, come spesso accade, la Fiorentina ha fatto più fatica: i greci ci hanno messo più coraggio, Ranieri e compagni hanno iniziato a sentire anche la pesantezza del campo di gioco, bagnato da una pioggia battente, e del risultato che doveva essere portato a casa con ogni mezzo.

Kean al 75′ sembrava aver messo il punto esclamativo, se non che pochi minuti dopo, Fagioli commette l’unico errore, grave, della sua partita regalando un rigore al Panathinaikos. Ioannidis trafiggendo De Gea ha fatto vivere gli ultimi minuti con il cuore in mano alla tifoseria viola.

Ora la Fiorentina di Palladino vola ai quarti dove incontrerà gli sloveni del Celje.

Fiorentina-Panathinaikos, le pagelle viola

Fiorentina-Juventus

De Gea 6 – Palladino stasera sceglie lui, non è chiamato a interventi prodigiosi. Regala sicurezza.

Pongracic 7 – Un muro della difesa viola, cattivo al punto giusto, si fa sentire. Si procura l’espulsione di un avversario.

Comuzzo 7,5 – Serata a livelli straordinari di inizio stagione: non sbaglia un pallone.

Ranieri 6,5 – Il capitano avvia il gol di Gudmundsson, quando esce punge un po’ la panchina dei greci. Non benissimo…
Dal 79’ Zaniolo sv.

Dodo 6,5 – Torna a correre lungo la fascia in maniera forsennata, si propone continuamente. A volte perde un po’ di lucidità.
Dal 93’ Moreno sv.

Mandragora 7 – Primo tempo spaziale, un gol straordinario che apre la serata vincente della Fiorentina, almeno un altro paio di grandi occasioni. C’è sempre, fatica un po’ nel secondo tempo.
Dal 79’ Adli sv.

Cataldi 6 – Il meno visibile dei centrocampisti di serata, si limita a fare l’equilibratore della squadra, in modo ottimo.
Dal 60’ Folorunsho 6 – Palladino lo ritrova dopo un periodo di assenza: fisicità e gamba in un momento di difficoltà.

Fagioli 6,5 – Si fa sempre vedere e trova sempre la giocata giusta. Mezzo voto in meno per il rigore procurato che poteva rovinare la serata europea viola.

Gosens 7 – Primo tempo non troppo lucido, nella ripresa cresce notevolmente: salva due gol clamorosi, offre la palla a Kean del terzo gol.

Gudmundsson 7 – Seratona per l’islandese, si muove, cerca il dialogo, segna. Se trova continuità, la Viola può ancora sorridere…
Dal 60’ Beltran 6 – Niente di straordinario, mette un po’ di garra in campo per portare in porto il risultato.

Kean 7 – Le solite sportellate con le difese avversarie, almeno un paio di occasioni gettate, la certezza di un altro gol in Viola.

 

Calciomercato

Fiorentina, luoghi e orari delle sfide dei quarti di finale di Conference

Pubblicato

il

Fiorentina, Palladino

La Fiorentina è pronta per i quarti di finale della Conference League: l’andata si giocherà in Slovenia contro il Celje, mentre il ritorno avrà luogo a Firenze.

L’andata in Slovenia, il ritorno al Franchi. Questo il percorso previsto per la Fiorentina nei quarti di finale della Conference League. Gli avversari saranno gli sloveni del Celje, freschi di vittoria sul Lugano ai calci di rigore.

Dopo aver eliminato il Panathinaikos, la squadra di Raffaele Palladino tornerà in campo in Europa il prossimo 10 aprile, allo stadio Z’dezele di Celje, a 80 km dalla capitale Lubiana. Il calcio d’inizio è fissato per le 21.

La gara di ritorno è in programma per giovedì 17 aprile, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, alle ore 18.45. In caso di passaggio del turno, la Fiorentina potrebbe affrontare in semifinale o gli spagnoli del Real Betis o i polacchi del Jagiellonia.

Conference League, gli orari dei quarti di finale

ANDATA (10 aprile)

  • Legia Varsavia-Chelsea, ore 18.45
  • Real Betis-Jagiellonia, ore 21
  • Celje-Fiorentina, ore 21
  • Djurgarden-Rapid Vienna, ore 21RITORNO (17 aprile)
  • Jagiellonia-Real Betis, ore 18.45
  • Fiorentina-Celje, ore 18.45
  • Chelsea-Legia Varsavia, ore 21
  • Rapid Vienna-Djurgarden, ore 21

    Il calendario della fase a eliminazione diretta

     

  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 28 maggio a WraclowPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.Fonte: Gianluca Di Marzio
Continua a leggere

Conference League

Conference League: date e orari fino alla finale di Breslavia

Pubblicato

il

La grande corsa alla finale del prossimo 28 maggio a Breslavia è partita: ecco tutte le date, gli orari dei quarti e delle semifinali di Conference League.

La Fiorentina è approdata meritamente, anche sudando non poco, ai quarti di Conference League: ad attenderla ci sarà la formazione slovena del Celje, andata in Slovenia, ritorno al Franchi.

Questo il calendario completo con i  possibili intrecci:

QUARTI DI FINALE

Giovedì 10 aprile 2025
18.45 Legia Varsavia – Chelsea
21.00 Real Betis – Jagiellonia
21.00 Celje – Fiorentina
21.00 Djurgarden – Rapid Vienna

Giovedì 17 aprile 2025
18.45 Jagiellonia – Real Betis
18.45 Fiorentina – Celje
21.00 Chelsea – Legia Varsavia
21.00 Rapid Vienna – Djurgarden

SEMIFINALI

Giovedì 1 maggio
21.00 Real Betis o Jagiellonia – Celje o Fiorentina
21.00 Chelsea o Legia Varsavia – Djurgarden o Rapid Vienna

Giovedì 8 maggio

21.00 Celje o Fiorentina – Real Betis o Jagiellonia
21.00 Djurgarden o Rapid Vienna – Chelsea o Legia Varsavia

FINALE

La finale dell’edizione 2024/2025 di Conference League è in programma mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 21, al Wroclaw Stadium di Breslavia.

Continua a leggere

Conference League

Fiorentina, la Viola mostra i denti: ribaltato il risultato dell’andata

Pubblicato

il

fiorentina

La Fiorentina conquista il pass per i quarti di finale di Conference League ribaltando al Franchi la sconfitta dell’andata con il Panathinaikos.

La Fiorentina fa la voce grossa in Conference League. Dopo la debacle di Atene di una settimana fa in casa del Panathinaikos, dovuta soprattutto dagli errori di Terracciano, la formazione di Palladino ribalta la gara e accede ai quarti di finale della terza competizione.

Ieri sera al Franchi, contro i greci, la Viola riceve ottime risposte da giocatori che avevano avuto qualche intoppo di troppo. Bene Gudmundsson, autore della rete che apre le danze e di una prestazione maiuscola. Ottima gara anche per Pongracic, in netta ripresa dopo un’avvio di avventura in viola lento.

Fiorentina

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Fiorentina, per la terza volta consecutiva, ribalta la gara dell’andata e ottiene il pass per il turno successivo. Infatti, come riportato da OptaPaolo, la Viola ha superato il turno in tutte e tre le occasioni in cui aveva perso il match d’andata in un confronto ad eliminazione diretta.

Oltre a questo, la banda di Palladino ha raggiunto un ulteriore traguardo. Infatti, dalla stagione 2022/2023 nelle competizioni europee tra le squadre dei top 5 campionati la Fiorentina è la formazione di ad aver segnato più goal in questo periodo.

Superati addirittura Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco e Barcellona in questa speciale classifica.

 

 

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A Serie A
Serie A4 minuti fa

Roma-Cagliari, Pellegrini in dubbio: il motivo

Visualizzazioni: 13 Al termine dell’allenamento di ieri il capitano della Roma ha avuto un problema che potrebbe costringerlo a saltare...

Atletico Madrid Atletico Madrid
Liga9 minuti fa

Real Madrid, Mbappé: “Siamo stanchi, lottiamo per il club”

Visualizzazioni: 17 Real Madrid, Kylian Mbappé parla della sfida al Villareal: “Eravamo stanchi, ma abbiamo dato tutto per rispettare il...

Juventus Juventus
Notizie14 minuti fa

Crisi Ferrari, strategia errata a Melbourne?

Visualizzazioni: 3 Ferrari in crisi: la strategia fallimentare al GP di Melbourne mette la scuderia in difficoltà nel campionato di...

Venezia-Napoli Venezia-Napoli
Serie A19 minuti fa

Venezia-Napoli, le formazioni ufficiali del lunch match

Visualizzazioni: 46 Venezia-Napoli, incontro valido per la 29^ giornata di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Eusebio Di Francesco...

Roma Roma
Calciomercato24 minuti fa

Il Como conferma Fabregas per puntare all’Europa

Visualizzazioni: 17 Il Como conferma la fiducia in Cesc Fabregas: contratto fino al 2028 e ambizioni europee. Como, progetti e...

Serie A Serie A
Calciomercato30 minuti fa

Milan, pronto un quadriennale per Pulisic: i dettagli

Visualizzazioni: 23 Christian Pulisic pronto a firmare un nuovo contratto con il Milan, accordo quadriennale in arrivo per il talento...

Serie B34 minuti fa

Brescia, si pensa a Roberto Venturato come nuovo allenatore

Visualizzazioni: 15 Brescia, Rolando Maran a rischio. Il club valuta Roberto Venturato per la panchina: una mossa strategica in vista...

Calciomercato35 minuti fa

Roma, casi Svilar e Dovbyk: rinnovi e possibili cessioni

Visualizzazioni: 22 La Roma si trova a gestire due situazioni molto diverse tra loro: uno è Mile Svilar e  l’altro...

Juventus, Thiago Motta Juventus, Thiago Motta
Serie A39 minuti fa

Juventus, vale la pena esonerare Thiago Motta?

Visualizzazioni: 21 Tanti interrogativi in casa Juventus, tra cui l’esonero del tecnico Thiago Motta. Ma siamo sicuri che sia la...

Milan Milan
Serie A44 minuti fa

Milan, Scaroni: “Stagione difficile? Abbiamo vinto la coppa”

Visualizzazioni: 36 Paolo Scaroni commenta la stagione dell’AC Milan, sottolineando le difficoltà incontrate e le delusioni affrontate dai tifosi. Una...

Le Squadre

le più cliccate