Condividere Home » Serie A » Milan, Tatarusanu peggio di Maignan? Le statistiche dicono altro Serie A Milan, Tatarusanu peggio di Maignan? Le statistiche dicono altro Paolo Patianna09/01/20231392 visualizzazioni0 Milan, ci si è a lungo interrogati sull’affidabilità e sulla sicurezza che il portiere rumeno trasmetta al resto della squadra, che poi influisce a livello di risultati. Sicuramente Cyprian Tatarusanu non rappresenta una certezza e una garanzia in tutto l’ambiente rossonero: il 36enne è arrivato come secondo portiere, ma nella stagione in corso ha giocato un numero di partite più alto rispetto al compagno di reparto. Non si può, tuttavia, neanche mettere in discussione l’impatto mostruoso che ha avuto Mike Maignan a Milanello. Un portiere di livello internazionale, che ha contribuito alla conquista dello Scudetto, e che ha vissuto una stagione straordinaria dal punto di vista prestazionale. Comunque, tutti i tifosi rossoneri bramano nel rivederlo in campo il prima possibile: ecco, in questa circostanza, le parole proferite da Pioli in conferenza stampa non sono mai state rassicuranti. Maignan non gioca una partita ufficiale con la maglia rossonera dal 18 settembre, quando il Napoli di Spalletti sbancò San Siro e volò in vetta al campionato (da ieri anche Campione d’inverno). Certo, le statistiche lasciano il tempo che trovano: ma, se è vero che bisogna far parlare sempre il campo, è indubbio che nel collettivo la difesa rossonera subisca troppi gol a partita. LEGGI ANCHE: Benevento-Lazio: probabili formazioni e dove vederla Milan, numeri a confronto Volendo fare un confronto a livello puramente numerico, i dati che ne conseguono sono i seguenti. Maignan: il francese ha giocato 7 partite stagionali, per un totale di 630 minuti. 8 gol subiti e ”solo” 2 clean sheets; la media dei gol subiti è di 1,14 con 15 parate complessive. 206 passaggi effettuati, la percentuale sulla precisione è del 75%. Tatarusanu: le partite disputate sono 10 (dunque 3 in più), per un complessivo di 900 minuti collezionati. 10 gol subiti e, anche lui, 2 clean sheet. La media dei gol subiti è esattamente 1 a partita, con 26 parate. 296 passaggi effettuati, la precisione in percentuale sale al 77%. Insomma, tenendo da parte la statistica, ciò che serve sicuramente a Pioli è di migliorare la fase difensiva, uno dei capisaldi dello Scudetto conquistato l’anno scorso. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Calciomercato Calciomercato Milan, suggestione Aubameyang: lo volevano a gennaio DiMauro Vigna05/02/2023
Sampdoria, i dubbi di Stankovic in vista della sfida con il Monza Cristiano Comelli05/02/2023 Serie A
Il Lecce sbanca lo Zini, goleador Baschirotto: “Voglio alzare l’asticella” Daniele Nordio05/02/2023 Serie A