Serie A
Inter, Inzaghi chiede garanzie per restare

Il 31 maggio l’Inter sfida il PSG per la Champions, ma tiene banco anche il futuro di Inzaghi, corteggiato dall’Arabia e in cerca di garanzie.
Tra quattro giorni l’Inter sarà protagonista a Monaco nella finale di Champions League contro il PSG, una partita che potrebbe cambiare il volto di un’intera stagione e riportare una squadra italiana sul tetto del mondo.
Ma in questi ultimi giorni, a rubare la scena in casa nerazzurra non è solo la sfida europea: a tenere banco è anche il futuro di Simone Inzaghi. Le voci che arrivano dall’Arabia Saudita si fanno sempre più insistenti, e lo stesso tecnico ha confermato in conferenza stampa di aver ricevuto offerte importanti, in particolare da parte dell’Al-Hilal, pronto a offrirgli un contratto da 50 milioni di euro in due anni.
Una proposta difficile da ignorare, anche se Inzaghi ha chiarito che in questo momento l’unico pensiero è la finale del 31 maggio contro i parigini. Solo dopo quel match si siederà a parlare con la dirigenza per fare il punto sul proprio futuro e su quello del club.

SIMONE INZAGHI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, Inzaghi vuole chiarezza
Il confronto con la società avverrà dopo la finale e sarà il momento della verità. Inzaghi discuterà con la dirigenza per capire se ci sono ancora i presupposti per andare avanti insieme. Il tecnico chiederà garanzie concrete: non solo un nuovo contratto, ma soprattutto un progetto tecnico ambizioso.
Dopo la delusione per la perdita dello scudetto e l’eliminazione in Coppa Italia, Inzaghi vuole un’Inter più giovane, fresca, forte e competitiva, con investimenti mirati sul mercato. L’idea è quella di rilanciare la squadra ai massimi livelli, in Italia e in Europa.
A viale della Liberazione resta fiducia: si pensa che l’Inter abbia ancora argomenti validi per convincere Inzaghi a restare. Ma tutto passerà dalla finale contro il PSG: non solo per la gloria, ma anche per il futuro della panchina nerazzurra.
Serie A
Serie A, cambia la normativa sui contratti: nuova durata massima

Arriva una svolta in Serie A per quanto riguarda la durata massima dei contratti. Ecco la novità del Decreto sullo sport approvato in Consiglio dei Ministri.
Nella giornata di venerdì è stato approvato il testo del nuovo decreto legislativo che apporterà delle modifiche in materia di sport. Anche il calcio dunque beneficerà di questa nuova regola.
Serie A, svolta sui contratti: il limite passa da 5 a 8 anni
Un cambiamento minimo in termini testuali visto che la parola cinque è stata sostituita da otto, tuttavia questa novità introduce un grande vantaggio per i club italiani dal punto di vista economico.
Infatti, con l’aggiornamento della lunghezza massima di un contratto di un atleta da 5 a 8 anni ci sarà anche la possibilità di spalmare l’ammortamento dei costi per il medesimo periodo, aprendo così la strada a trasferimenti più onerosi nonostante la differenza di budget rispetto per esempio alla Premier League.
La nuova normativa non va inoltre a scontrarsi con quella introdotta dall’UEFA nel 2023, che prevede un massimo di 5 stagioni per spalmare il costo di un’operazione in modo da non gravare troppo sull’esercizio corrente, in quanto è riportato proprio nel testo ufficiale quanto segue: “Tale modifica non limiterà il modo in cui operano i club (vale a dire i club che sono autorizzati dai loro organi di governo nazionali a concludere contratti con i giocatori per un periodo superiore a cinque anni possono continuare a farlo) […]”.
Serie A
Juventus, Koopmeiners: “Devo ripagare la società”

Teun Koopmeiners si confessa: “Alla Juventus voglio dimostrare quanto valgo nonostante il tendine mi dia fastidio”.
Juventus, il desiderio di riscatto di Koopmeiners
Teun Koopmeiners, centrocampista della Juventus, ha recentemente rilasciato un’intervista a Repubblica, nella quale ha espresso il suo desiderio di riscattarsi dopo una stagione che lui stesso definisce non brillante. “La Juventus ha speso tanto per me l’anno scorso: riuscirò a sdebitarmi”, ha dichiarato il calciatore olandese. Nonostante i problemi al tendine che continuano a infastidirlo, Koopmeiners è determinato a dimostrare il suo valore sul campo.
Il ruolo sotto la guida di Tudor
Sotto la guida di Igor Tudor, Koopmeiners si ritrova a giocare in una posizione più avanzata rispetto al suo ruolo naturale. “Tudor mi vede avanti, ma non sono un attaccante”, ha spiegato, sottolineando l’importanza di adattarsi alle nuove richieste tattiche pur mantenendo il suo stile di gioco distintivo. L’obiettivo è chiaro: riscattare una stagione deludente e diventare un elemento chiave per i bianconeri.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Koopmeiners a Repubblica: “La #Juventus ha speso tanto per me l’anno scorso: riuscirò a sdebitarmi. Per come ho giocato non è stata una stagione molto bella, voglio dimostrare quanto valgo. Il tendine mi dà ancora fastidio. Ruolo? Tudor mi vede avanti, ma non sono un attaccante” pic.twitter.com/QzKgHseODH
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 22, 2025
Serie A
Golden Boy Web 2025, chi sarà il successore di Yildiz?

Ieri sono iniziate le operazioni per l’assegnazione del Golden Boy Web 2025, il prestigioso premio di Tuttosport per il miglior Under 21 di questa stagione.
Ieri sono iniziate le operazioni di assegnazione del Golden Boy Web 2025, il prestigioso premio assegnato da Tuttosport per il miglior Under 21 della stagione appena conclusa: nella lista solo due giocatori italiani, Pietro Comuzzo e Giovanni Leoni. La passata stagione, il premio lo vinse Kenan Yildiz.

KENAN YILDIZ RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Golden Boy Web 2025, iniziate ieri le operazioni di voto per il miglior Under 21 di questa stagione: solo due gli italiani in lista, Comuzzo e Leoni
E’ tempo di assegnazione di premi riguardanti la stagione appena conclusa, quella 2024/25, nonostante ci sia ancora l’appendice del Mondiale per club in corso. Uno dei premi che sarà assegnato è quello del Golden Boy Web 2025, il premio assegnato da Tuttosport al miglior Under 21 della stagione appena conclusa. Lo scorso anno vinse l’attaccante della Juventus Kenan Yildiz, ora vedremo chi gli succederà quest’anno.
Sono ben 100 i giocatori Under 21 presenti nella lista che sarà votata all’interno del sito del noto quotidiano sportivo torinese. Nella lista, figurano appena solo due Under 21 italiani: Pietro Comuzzo della Fiorentina e Giovanni Leoni del Parma. Davvero poco per il nostro calcio, che riflette una crisi che investe anche il discorso giovani, con ovvie ricadute sul discorso Nazionale. Per la Serie A, gli altri nomi di Under 21 stranieri che militano nel nostro campionato, ci sono Alex Jimenez del Milan, Assane Diao del Como e proprio Kean Yildiz, che quindi può puntare al bis.
Vedremo chi sarà il nuovo Under 21 di questa stagione, da ricordare che il premio ha una tradizione sin partire dagli anni ’70, quindi è ritenuto oltre che prestigioso, anche molto interessante visto che ha premiato svariati Under 21 che hanno lasciato il segno nella storia del calcio, italiano e non.
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, il CorFio svela il sogno di mercato viola
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Serie C3 giorni fa
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere