Condividere Home » Media » Diritti tv: sempre più caos! MediaNotizie Diritti tv: sempre più caos! Lucia Giordano07/09/2023585 visualizzazioni0 Diritti tv: sempre più caos, promettono ma non mantengono la gestione delle pay per view per le partite della propria squadra del cuore. Diritti tv promettono ma non mantengono Il campionato è iniziato e i tifosi si ritrovano ad affrontare oltre le scelte più o meno sbagliate del calciomercato appena concluso tra gioie e dolori anche la disfatta, ovvero, la gestione dei diritti televisivi per le partite della propria squadra del cuore. Non solo in Italia abbiamo la connessione internet più lenta confronto gli altri paesi europei ma dobbiamo anche confrontarci con i vari abbonamenti tv sempre più cari, previsti da chi è riuscito ad ottenere i famigerati diritti televisi. Al singolo la scelta se guardare solo la serie A oppure la B o la serie C a un certo costo ma se ami il calcio e vuoi seguire tutti i gironi il conto comincia ad essere salato. E’ risaputo che per amore del calcio si è disposti ad affrontare la spesa ma sicuramente non i vari disservizi. Dopo varie segnalazioni nelle pagine ufficiali dei vari gestori di servizi televisivi decido di prodigarmi alla ricerca della verità pensando che forse avrei notato solo pochi sporadici episodi di clienti non contenti. Così provo la sottoscrizione ad un piano di abbonamento. Convinta dalla bellissima pubblicità dei vari pacchetti televisivi in promozione pubblicizzati da vari grandi nomi dello sport mi convinco ed interesso, come molti, al pacchetto Tim Vision. A detta loro, mi offrono a soli euro 24,90 un super pacchetto dei sogni con all’interno Amazon Prime, Infinity per vedere le partite di Champions League, Disney Plus con tutto il suo mega palisesto e il famigerato Dazn incluso. Inoltre se aggiungo solo 5 euro avrei anche la possibilità di utilizzare contemporaneamente ben 2 dispositivi per godermi due match, ovviamente il tutto facendo attenzione alla scadenza dell’offerta, ovvero il 31 dicembre 2023. Dopo tale data il costo dell’abbonamento si alza di 15 €. Ci penso e mi decido, è lei la promozione che aspettavo! LEGGI ANCHE: Arbitri Serie A: ecco la griglia della quarta giornataDopo un’avventura degna dei più rocamboleschi episodi di Mission Impossible inizia il 14 di agosto 2023 il mio primo tentativo ad abbonarmi al pacchetto. Non sono una abbonata Tim ma se compongo il numero verde rilasciato sulle pagine ufficiali finalmente posso finalmente realizzare il sogno di vedere, dopo pochi giorni, la prima di campionato. Peccato, però, che a quel numero non rispondono mai! Le attese al telefono sono ben superiori ai 32 minuti! Chiamate su chiamate invane fino a quando il 20 agosto, dopo solo 18 minuti di attesa, mi rispondono e mi chiedono se sono già loro cliente. Visto che non lo sono non posso attivare la promozione a quel numero ma devo chiamare un altro numero. Per la precisione il 119, il servizio clienti mobile, ovviamente a pagamento per i non utenti. Ancora chiamate su chiamate con il credito che diminuisce disperatamente come la mia pazienza, promesse di essere ricontattata mai mantenute fino ad arrivare al 26 agosto, sembrava la luce alla fine del tunnel. Sembrava ma non era, semmai era solo l’inizio di un lungo calvario degno della Via Crucis dove sono stata aggredita verbalmente dai gentilissimi operatori, offesa più volte alla mia richiesta di delucidazioni sulle chiamate precedenti. Tutto questo fino a quando una operatrice colta da un momento di estrema gentilezza decide di richiamarmi perché il mio ultimo credito era notevolmente diminuito e mi attiva il famigerato abbonamento al telefono. LEGGI ANCHE: Un occhio alla Serie AA registrazione avvenuta mi comunica da lì a 48 ore l’arrivo della SIM obbligatoria per attivare la promozione. L’operatrice si assicura di rendermi il servizio più piacevole e mi fornisce in anticipo le istruzioni da seguire per attivare definitivamente il prodotto, un link magico! Talmente magico che non si è mai palesato nel mio indirizzo mail nè tantomeno sul servizio sms. Ho atteso invano quel link come un bambino la sera della Vigilia di Natale ma nulla. Decido di richiamare e il 3 settembre mi comunicano che prima devo seguire una procedura opposta a quella comunicata precedentemente, mi obbligano all’attivazione di una ricarica automatica sulla mia carta di credito ma dopo essersi sincerati che prima abbia ricaricato la SIM di almeno 30 euro. Dopo tutto questo, mi assicurano l’ennesima chiamata entro le 48 ore da parte dell’assistenza, mai pervenuta! È già l’alba del 4 settembre quando, finalmente, un’altra cara centralinista dall’ accento veneto mi chiede scusandosi dell’esperienza precedente del perché mai non avessi chiamato direttamente lei,( certo ad avere il numero e a conoscerla vi assicuro lo avrei fatto volentieri), tutta sorridente dopo circa 20 minuti dice che ci siamo, abbiamo risolto tutto mi attiva il pacchetto, la mia gioia è incontenibile fino a quando non vedo che mi arriva la conferma di attivazione solo del pacchetto Dazn a euro 5 scalati dal credito e euro 19,90 del servizio attivazione, ma non era gratuito? LEGGI ANCHE: Crotone Cagliari: probabili formazioni e dove vederlaDopo pochi minuti scopro che il servizio è apparentemente attivo ma solo quello di Dazn mentre tutto il pacchetto è andato in scarto, l’operatrice mi rincuora dicendo di gustarmi fino all’indomani almeno qualche partita poi mi avrebbe ricontattato lei appena riprendeva il turno, evidentemente la signorina non lavora più al servizio assistenza, così, dispiaciuta per la sua vita lavorativa e preoccupata per un servizio che comunque non funziona, mi decido a richiamare per ben 4 volte e decidere di disdire il tutto e chiedere rimborso. Questo mi viene negato esattamente come il servizio di ricarica automatica, per ottenerlo devo farlo in autonomia sull’ applicazione My Tim che devo scaricare; Lo faccio, tanto perdere altri 5 minuti dopo tutti questi giorni non mi cambiava l’esistenza e scopro che non posso cancellarla e devo tenermela perché oramai risulta da ieri un servizio attivo, torno sulla loro pagina facebook ufficiale per scoprire che non sono l’unica ad avere questo problema, che non sono solo pochi sporadici malcapitati clienti ma molti gli utenti che lamentano del servizio e della pubblicità ingannevole perché si se vuoi anche Disney Plus e non hai una loro rete fissa in casa te lo scordi come tutto il resto. Ora mi chiedo in questa situazione degna del più tragico Fantozzi , richiamo e faccio l’accento svedese? Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Notizie Marco Nasti, parole d’amore per il Milan:” Un orgoglio essere cresciuto qui” DiMauro Vigna21/09/2023
Esclusiva CS: Gianni Ferretti: “Inter interesse concreto per il nuovo stadio. Non c’è ancora un progetto, ma si pensa con una capienza da 70.000 posti. Sulle tempistiche…” Lucia Giordano13/09/2023 Le interviste