Saudi Pro League
Inzaghi, in settimana la firma con l’Al Hilal

Simone Inzaghi pronto a firmare con Al Hilal: l’allenatore, che ha detto addio all’Inter, si prepara per una nuova avventura in Arabia Saudita.
Simone Inzaghi è pronto a iniziare una nuova avventura come allenatore dell’Al Hilal. Dopo un incontro decisivo con la dirigenza dell’Inter, è ormai chiaro che il futuro di Inzaghi sarà in Arabia Saudita. Il tecnico firmerà un contratto di tre anni con un ingaggio a cifre altissime, segnando così la fine della sua esperienza sulla panchina nerazzurra. Questo cambiamento era nell’aria già da ieri, quando le sensazioni erano inequivocabili: Al Hilal sarà la sua prossima destinazione.
Inzaghi e le prospettive all’Al Hilal
L’arrivo di Simone Inzaghi rappresenta un’importante svolta per l’Al Hilal, che si assicura un allenatore con esperienza internazionale e successi nel campionato italiano. La scelta di puntare su un tecnico di questo calibro dimostra l’intenzione del club saudita di rafforzare la propria posizione nel panorama calcistico asiatico e internazionale. L’approdo di Inzaghi potrebbe portare nuove idee tattiche e una mentalità vincente, elementi fondamentali per competere ai massimi livelli.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨💣 BREAKING: Simone Inzaghi will sign in this week as new Al Hilal head coach, here we go!
Deal in place for the next 3 years with huge salary for the Italian coach due to leave Inter after meeting today.
Feeling was clear yesterday: it had to be, it will be Al Hilal. 🔵🇸🇦 pic.twitter.com/XqAdBbel7J
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) June 3, 2025
Saudi Pro League
Al Hilal, da Osimhen a Bruno Fernandes: Inzaghi subissato dai “no”

Al Hilal, il nuovo tecnico Simone Inzaghi, a poche ore dal via al Mondiale per Club, non avrà i rinforzi che tanto desiderava.
Osimhen, Bruno Fernandes e Darwin Nunez. Sono tre degli illustri “no” ricevuto dall’Al Hilal negli ultimi giorni.
Simone Inzaghi si sarebbe aspettato decisamente un inizio decisamente migliore della sua avventura araba, guadagnata dopo quattro anni più che positivi all’Inter.
Se i sauditi devono ancora scendere in campo per una partita ufficiale sotto la nuova guida tecnica, infatti, sul lato del mercato si può già fare un piccolo bilancio, e questo e’ tutt’altro che positivo.
Alla vigilia del Mondiale per Club, l’Al Hilal non e’ riuscito a regalare al tecnico piacentino, fino a questo momento, alcun rinforzo.

LA DELUSIONE DI VICTOR OSIMHEN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una situazione che, forse, non ci si sarebbe aspettati nell’ambiente, con gli abbondanti denari arabi che non sono riusciti a sedurre gli obiettivi messi nel mirino.
Il nigeriano di proprietà del Napoli, infatti, ha detto no quando l’accordo tra i club era cosa fatta, con 75 milioni di euro che sarebbero dovuti entrare nelle casse campane.
Stesso destino per il mediano del Manchester United e la punta del Liverpool, con entrambi che hanno preferito la competitività dell’Europa ai comfort dorati dell’Arabia Saudita.
La calamita dei maxi ingaggi, quindi, sembra non fare più presa nei confronti dei campioni del vecchio continente, con l’Al Hilal che lo sta constatando sulla propria pelle.
Saudi Pro League
Al Hilal, scelto il nuovo ds? Trattativa con Paul Mitchell

Paul Mitchell in trattative con Al Hilal per il ruolo di direttore sportivo, una mossa che potrebbe cambiare il panorama calcistico arabo.
Paul Mitchell, è attualmente in fase di negoziazione con la squadra saudita Al Hilal. L’interesse del club per Mitchell sottolinea la loro ambizione di consolidarsi come una delle forze principali nel calcio asiatico. La scelta di puntare su un direttore sportivo di tale calibro evidenzia l’intenzione di Al Hilal di crescere a livello internazionale, sfruttando l’esperienza di Mitchell maturata in club europei di primo piano.
L’Al Hilal e una visione internazionale
L’eventuale arrivo di Paul Mitchell potrebbe segnare un punto di svolta per Al Hilal, che sta cercando di espandere la propria influenza nel calcio globale. La sua esperienza con club come il Tottenham e il Monaco potrebbe rivelarsi cruciale per attirare talenti e costruire una squadra competitiva. Il calcio saudita, che sta guadagnando sempre più attrattiva, potrebbe beneficiare enormemente dall’esperienza di un professionista come Mitchell, portando nuove opportunità e competizioni di alto livello nella regione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
Paul #Mitchell is in talks with #AlHilal for the Sporting Director role. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 2, 2025
Saudi Pro League
Pioli al bivio: esilio o ritorno?

Dopo l’eliminazione dalla Champions Asiatica, Pioli rischia il ritorno in Italia. Il rapporto con Al Nassr potrebbe subire una battuta d’arresto.
Per Pioli Arabia amara, dolce Italia
A volte è proprio vero che ‘quando si chiude una porta, si apre un portone’. Sempre che la vediamo da questa prospettiva. Il club di Pioli era già stato eliminato nella Saudi League. Ma la mazzata finale è arrivata con l’eliminazione in Champions Asiatica, da parte dei giapponesi del Kawasaki. La sconfitta non è stata clamorosa: un 3-2 che ha mancato l’obiettivo.
In Arabia, la situazione di Stefano Pioli è tutt’altro che serena. Diverse voci fanno circolare l’ipotesi di un suo allontanamento dalla squadra, alimentando i dubbi sul suo futuro. In queste circostanze, un ritorno in patria potrebbe non sembrare una scelta così negativa. Naturalmente, ci sono ancora valutazioni da fare. Ma intanto le opportunità per l’ex allenatore del Milan non mancano. Questo potrebbe anche significare una possibile rinascita nella scena calcistica italiana.

Head Coach of AC Milan Stefano Pioli during italian soccer Serie A season 2019/20 of AC Milan – Photo credit Fabrizio Carabelli /LM
Verso la Lupa o alla ricerca della zebra più lontana?
Secondo le più recenti previsioni dei bookmaker, Stefano Pioli è tra i principali candidati per un ritorno in Serie A. Diverse squadre starebbero valutando il suo profilo per la prossima stagione. L’ex tecnico del Milan figura infatti tra i principali indiziati per guidare la Roma nella prossima stagione: le quote a lui associate (2,25) lo piazzano tra i possibili successori di Claudio Ranieri. A questo punto un suo sbarco nella Capitale viene considerato molto concretao dagli addetti ai lavori.
Il tutto è ancora più plausibile se si pensa che la Juventus rappresenta un’opzione concreta. Anche se al momento meno probabile rispetto ad altre piste. Il tecnico parmigiano è stato accostato ai bianconeri come potenziale successore di Igor Tudor. Sempre che la società decidesse di cambiare guida tecnica. Le probabilità di un suo approdo a Torino sono considerate più basse rispetto ad altre candidature. Pioli potrebbe non restare disoccupato a lungo. Le sue competenze e la sua esperienza lo rendono un profilo interessante per diverse squadre italiane.
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Osimhen dice si al rossonero ma la strada e’ in salita: tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato2 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato6 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato17 ore fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Furlani non abbassa le pretese: per Musah non e’ ancora chiusa