Parla l’agente di Ostigard: “Garcia lo ha inserito negli incedibili sin dall’inizio. In estate era molto richiesto”
Condividere Home » Esteri » Copa America 2024: Conmebol e Concacaf insieme negli Usa Esteri Copa America 2024: Conmebol e Concacaf insieme negli Usa Giovanni Rossetti27/01/20237486 visualizzazioni0 La prossima edizione della Copa America si disputerà nel 2024. Ci saranno molte novità, dalla sede al numero delle squadre che prenderanno parte alla competizione. Indice Copa America, l’albo d’oro: L’ultima edizione della Copa America si è disputata in Brasile. La finale tra Brasile ed Argentina al Maracanã è stata decisa da un gol di Di Maria. In assoluto l’albiceleste è, alla pari con l’Uruguay, la nazionale più vincente della rassegna continentale. Le due nazionali comandano la classifica con 15 vittorie a testa, al terzo posto il Brasile, i verdeoro sono stati campioni per 9 volte. A seguire 2 vittorie per Paraguay, Perù e Cile ed 1 per Colombia e Bolivia. Conmebol e Concacaf, una sola Copa America nel 2024: La Conmebol aveva annunciato novità per l’edizione 2024. Ora è ufficiale la 48^ edizione nel 2024 della Copa America si giocherà durante l’estate negli Stati Uniti. Prenderanno parte alla rassegna 10 nazionali sudamericane e 6 centro-nord americane, qualificate tramite la Nations League 2023/2024. LEGGI ANCHE: De Jong, dal Barça al centrocampo del Manchester UnitedQuindi la nuova Copa America nasce dall’accordo tra la federazione sudamericana (Conmebol) e quella nord-centro americana (Concacaf). Le due federazioni hanno deciso di organizzare così la rassegna unendo le due regioni americane, così da incentivare lo sviluppo di entrambe. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>ESCLUSIVA – Mandorlini: “Scudetto Napoli ora o mai più. Juve? Allegri dovrebbe dare di più. Zaniolo al Milan…” Le parole dei massimi dirigenti: Victor Montagliani, presidente della Concacaf, in proposito ha detto “Questa partnership è volta a sostenere la continua crescita del calcio, sarà davvero di reciproco vantaggio per le confederazioni delle due aree. Lavoreremo insieme per garantire che il calcio in entrambe le regioni continui a prosperare”. Queste poi le dichiarazioni di Alejandro Dominguez, massimo dirigente della Conmebol: “Siamo uniti dalla passione, caratteristica di tutta l’America, per lo sport ed il calcio. Vogliamo rinnovare e migliorare le nostre iniziative e progetti comuni. Lavoriamo perché questa passione serva a migliorare ed accrescere le competizioni, per far si che il calcio e i suoi valori crescano e si rafforzino in tutto l’emisfero. Entrambe le confederazioni hanno grandi ambizioni ed aspettative, lavoriamo con questo orientamento”. LEGGI ANCHE: Formazioni ufficiali Argentina Arabia SauditaOltretutto Conmebol e Concacaf hanno deciso di organizzare anche una competizione per club che si può definire una Supercoppa americana. Si disputerà in una finale a quattro, o meglio Final Four, coinvolgerà le migliori squadre delle due confederazioni. Le quattro partecipanti si qualificheranno attraverso le attuali maggiori competizioni per club, la prima edizione del torneo è prevista nel 2024. Inoltre le due confederazioni hanno trovato l’accordo per le competizioni per squadre nazionali e per club, sia maschili che femminili. Segui Calcio Style anche sui social: Facebook e Instagram. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Mondiali Ufficiale – Assegnata l’organizzazione dei Mondiali 2030: si gioca in tre continenti! DiPietro Sciamplicotti04/10/2023
Real Madrid, Ancelotti: “Difficile trovare un giocatore così di 20 anni” Giulia Bucelli04/10/2023 Esteri
Parla l’agente di Ostigard: “Garcia lo ha inserito negli incedibili sin dall’inizio. In estate era molto richiesto”