Home » Coppa Italia » Finale Coppa Italia, stasera Inter-Fiorentina: focus tecnico
Coppa Italia

Finale Coppa Italia, stasera Inter-Fiorentina: focus tecnico

Coppa Italia, stasera finale Inter-Fiorentina: focus tecnico.

Tutto pronto allo stadio Olimpico di Roma per l’assegnazione della coppa nazionale. L’evento ha registrato il tutto esaurito, come era prevedibile.  Il match sarà trasmesso in oltre 165 paesi, collegati grazie a 35 network stranieri.

Questo fa capire la portata dell’incontro di stasera tra Inter e Fiorentina. Squadre partite con l’obiettivo preciso di arrivare in finale fin dal principio della stagione sportiva 2022/23. Fischio d’inizio alle ore 21. 

I nerazzurri, campioni in carica, hanno eliminato la Juventus in semifinale: il match di andata si era concluso 1-1 con gol di Lukaku che aveva riportato la situazione in parità allo scadere del 90′. A San Siro, a decidere è stato Dimarco.

I Viola di Italiano avevano eliminato la Cremonese, vera e propria sorpresa di questa competizione: dopo il 2-0 dell’andata, alla Fiorentina è bastato il pari (0-0 ndr) al Franchi per accedere alla finale del torneo.

Coppa Italia, Inzaghi specialista di coppe. Le motivazioni dei gigliati

Interpretando il comune senso di vicinanza che unisce l’intero Paese all’Emilia Romagna, il presidente della Figc, Gabriele Gravina ha disposto 1′ di raccoglimento per onorare la memoria delle vittime dell’alluvione.

LEGGI ANCHE:  Coppa Italia Juventus-Spal: probabili formazioni e dove vederla in Tv

Per la Fiorentina è fondamentale la vittoria, unico modo per accedere alle prossime competizioni europee. Esattamente, si qualificherebbe all’Europa League. Le motivazioni dei gigliati potrebbero fare la differenza.

Ma Biraghi e compagni dovranno fare i conti con Inzaghi, autentico specialista delle gare secche. L’allenatore interista ha già sollevato la Supercoppa Italia (3-0 al Milan ndr). E si appresta a fare il bis, la squadra è in salute.

Squadre al gran completo, scenderanno in campo i titolari. Soprattutto ci sarà capitan Handanovic, in odore di rinnovo, pronto a guidare la retroguardia nerazzurra. Dzeko ancora una volta scalza Lukaku come titolare.

Coppa Italia, Inter a trazione anteriore: come risponde la Viola ?

L’Inter imposterà una gara d’attacco, con l’obiettivo di chiudere il prima possibile la contesa. In modo da risparmiare minuti ai giocatori più importanti, in vista del  finale di campionato e della Champions League.

A guidare le operazioni in campo ci sarà Brozovic. Il croato sarà l’osservato speciale, Amrabat avrà il compito di giocargli addosso. Molto temuti anche Barella e Calhanoglu, cui si dedicheranno Castrovilli e Bonaventura.

LEGGI ANCHE:  Torino, con il Cittadella spazio alle seconda linee

In attacco la coppia composta da Dzeko e Martinez richiede concentrazione costante. Milenkovic è destinato alla marcatura del gigante bosniaco, mentre Quarta si occuperà del connazionale argentino che conosce bene.

La Fiorentina è consapevole della forza degli avversari, punta sulla velocità nelle azioni d’attacco. Con l’idea di prendere il velocità Acerbi e Bastoni, difensori fortissimi fisicamente e tecnicamente. Ma con limiti evidenti se presi in velocità.

 

 

 

 

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Coppa Italia