I nostri Social

Mondiali

Italia, Pioli e Ranieri i favoriti per la panchina

Pubblicato

il

Italia

Italia, Stefano Pioli e Claudio Ranieri in lizza per la panchina della Nazionale Italiana, mentre le voci su De Rossi e Gattuso perdono peso.

Nell’ambito del calcio italiano, si intensificano le speculazioni riguardanti il futuro della panchina della Nazionale Italiana. Con la recente notizia dell’uscita di Luciano Spalletti, due nomi spiccano su tutti: Stefano Pioli e Claudio Ranieri. Quest’ultimo sembra essere il preferito del Presidente Gravina, aumentando così le probabilità di vederlo al timone degli Azzurri.

Italia

L’ESULTANZA DI CLAUDIO RANIERI DOPO IL GOL DI BRYAN CRISTANTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’esperienza di Pioli e la comprovata abilità gestionale di Ranieri, noto per le sue imprese in Premier League, rappresentano due opzioni di alto profilo per la Federazione Italiana Giuoco Calcio. Gravina dovrà prendere una decisione che potrebbe influenzare non solo il futuro della squadra nazionale, ma anche il panorama calcistico del paese.

Italia, le altre possibilità: De Rossi e Gattuso

Mentre i riflettori sono puntati su Pioli e Ranieri, le voci che circolano su Daniele De Rossi e Rino Gattuso sembrano perdere forza. Nonostante siano stati menzionati come possibili candidati, le fonti indicano che non sarebbero tra le principali opzioni considerate dalla Federazione.

De Rossi, ex capitano della Roma, e Gattuso, conosciuto per il suo spirito combattivo, potrebbero portare una ventata di freschezza e passione, ma i dirigenti sembrano preferire l’esperienza consolidata di allenatori più navigati. La scelta definitiva potrebbe arrivare nelle prossime settimane, lasciando i tifosi e gli esperti del settore con il fiato sospeso.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Mondiali

Mondiali 2026, manca esattamente un anno: è iniziato il count down

Pubblicato

il

Mondiali

11 giugno 2025 . L’orologio del mondiale inizia a suonare i rintocchi verso l’inizio. Da oggi, manca esattamente un anno ai Mondiali 2026.

Un calcio d’inizio storico

Quella che verrà, sarà la più grande e ambiziosa edizione mai organizzata nella storia del calcio. A ospitare i Mondiali 2026  saranno Stati Uniti, Canada e Messico. L’edizione congiunta promette spettacolo, innovazione e una portata globale mai vista prima.

Tutto inizierà l’11 giugno 2026 nello storico Estadio Azteca di Città del Messico. Stiamo parlando un impianto leggendario che ha già ospitato le finali della Coppa del Mondo in due edizioni: nel 1970 e nel 1986. Per il Messico sarà un momento da aggiungere alle pagine di storia. Il Paese del centro America diventerà infatti la prima nazione nella storia a ospitare per tre volte i Mondiali. Quel campo ha visto correre anche le scarpette di Pelé e Maradona. Due leggende assolute nel calcio internazionale, che non hanno bisogno di presentazioni.

Quella del 2026 non sarà una Coppa del Mondo qualsiasi. Per la prima volta, scenderanno in campo 48 nazionali, suddivise in 12 gironi da quattro squadre. Nel totale saranno 104 partite. Una vera maratona calcistica che coinvolgerà il continente nordamericano per oltre un mese, fino al 19 luglio 2026.

E poi? Gran finale a New York

La finale si terrà nel prestigioso MetLife Stadium, situato tra il New Jersey e New York. Uno degli impianti più moderni e capienti al mondo. La finale sarà anche supportata da una performance musicale all’intervallo. Questa, nello specifico, sarà una novità assoluta per il torneo maschile.

I Coldplay collaboreranno alla direzione artistica dello show, promettendo uno spettacolo da brividi. In effetti tutto questo ci ricorda qualcosa, no? Esatto, l’organizzazione è in perfetto stile Super Bowl. Ma d’altronde da un evento organizzato negli USA cosa potevamo aspettarci? Niente meno che questo.

Le città ospitanti, da Los Angeles a Toronto, da Houston a Vancouver, si stanno preparando con grandi investimenti in infrastrutture, trasporti e accoglienza. Solo Houston, che ospiterà sette partite, stima un ritorno economico superiore a 1,5 miliardi di dollari. Nel programma: fan zone, eventi e festival a tema già in programma nel quartiere di EaDo. A New York e New Jersey, che avranno l’onore di ospitare la finale, sono già in corso piani speciali per la sicurezza pubblica.

Mondiali 2026

Depositphotos_196310608_S

Mondiali 2026: anche politica e diritti umani

Come spesso accade in eventi di questa portata, non mancano però le preoccupazioni. In particolare, il clima politico e le rigide leggi sull’immigrazione negli Stati Uniti sollevano interrogativi. Soprattutto se pensiamo alla partecipazione di paesi come l’Iran. Diverse associazioni hanno già lanciato appelli affinché tutti i tifosi e i delegati possano entrare e muoversi liberamente. Chiaramente, nel rispetto dei diritti umani.

Con un anno esatto davanti, cresce l’attesa per un’edizione che si preannuncia storica. Sarà un Mondiale all’insegna della diversità culturale, della tecnologia, dell’inclusività. E, naturalmente, del grande calcio. Il 2026 non è poi così lontano e l’emozione è già tanta.

Continua a leggere

Mondiali

Brasile 2014: l’ultimo Mondiale disputato dal Cile

Pubblicato

il

Cile

Come con l’Italia, anche il Cile non partecipa a un Mondiale da Brasile 2014. Andiamo a vedere com’è andata il cammino in Brasile di Alexis Sanchez e soci.

Se da una parte l’Italia rischia di non partecipare ai Mondiali per la terza volta consecutiva, dall’altra parte il Cile ne è già certo. La sconfitta di ieri contro la Bolivia condanna La Roja alla terza non-partecipazione ad un Mondiale consecutivo.

Con due turni d’anticipo, i numeri sono raccapriccianti: ultimi nel girone, 2 vittorie, 4 pareggi, ben 10 sconfitte, 9 gol fatti e 20 subiti. E pensare che l’ultimo Mondiale disputato (Brasile 2014) andò abbastanza bene nel complesso.

Brasile 2014: il percorso del Cile ai Mondiali

Brasile 2014

Il Cile si presenta ai Mondiali del 2014 con una rosa molto promettente. In squadra si trovavano giocatori come Claudio Bravo, Isla, Medel, Arànguiz, Vidal, Alexis Sanchez, Edu Vargas, ecc.

La Roja finisce nel Girone B insieme a Spagna, Olanda e Australia. L’esordio avviene il 13 giugno 2014 contro i Socceroos.

Parte molto bene La Roja che vince 3-1: a segno Alexis Sanchez (12′), Jorge Valdivia (14′) e Jean Beausejour (92′). Non basta all’Australia il gol di Tim Cahill (35′).

La seconda partita è contro la Spagna Campione del Mondo in carica, che però viene da una clamorosa sconfitta per 1-5 contro l’Olanda. La Roja riesce a chiudere il primo tempo sullo 0-2 grazie alle reti di Edu Vargas (19′) e Arànguiz (43′). Sarà anche il risultato finale: Spagna eliminata, Cile agli ottavi.

L’ultima partita dei gironi contro l’Olanda è uno spareggio per il primo posto, che viene conquistato dagli Oranje. Finisce 2-0 per gli uomini di Van Gaal grazie alle reti di Fer (77′) e Depay (92′): l’Olanda si qualifica da prima, il Cile da secondo.

Agli ottavi, il Cile fa visita ai padroni di casa, ovvero il Brasile. La Nazionale Verdeoro la sblocca con David Luiz (18′), ma La Roja risponde con il solito Alexis Sanchez (32′).

Il risultato rimane sull’1-1 e si va, dunque, ai rigori: la partita nel complesso è molto combattuta con entrambe le squadre che vogliono i quarti. Allo scadere dei supplementari, il Cile sfiora il vantaggio, con Pinilla che colpisce la traversa.

E’ proprio l’ex Cagliari e Palermo, insieme ad Alexis Sanchez a sbagliare dal dischetto, confermando la sua giornata no. Nonostante gli errori di Willian e Hulk, il palo di Gonzalo Jara condanna La Roja all’eliminazione. La banda Sampaoli esce comunque a testa alta, consapevole di aver fatto un’ottima figura nel complesso.

Continua a leggere

Mondiali

Italia, sprint CT: Gravina incontra Gattuso

Pubblicato

il

FIGC, Gravina

Gennaro Gattuso è sempre più vicino alla panchina dell’Italia: previsto per domani un’incontro con il presidente federale Gabriele Gravina.

Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW, nella giornata di domani sarebbe in programma un incontro di persona tra l’ex centrocampista e il presidente federale.

italia

GENNARO GATTUSO PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Italia: si spinge per Gattuso

Sarà il primo contatto fisico tra i due, dopo le interlocuzioni a distanza degli ultimi giorni. L’ex tecnico di Napoli, Fiorentina e Milan resta in questo momento il primo nome per la panchina azzurra. Sul piatto la possibilità di un accordo che non copra solo i prossimi Mondiali del 2026. Bensì anche il ciclo successivo fino agli Europei del 2028. Ovviamente tutto legato al percorso degli azzurri sia nel percorso di qualificazione sia – nella speranza di parteciparvi – alla prossima rassegna iridata.

Come detto, in questo momento la candidatura di Gattuso è la principale: non è detto che le firme arrivino nelle prossime ore, ma il vis a vis sarà comunque centrale per avvicinare la definizione degli accordi. Restano in piedi le opzioni alternative, sempre legate ai campioni dell’Italia del 2006, con Daniele De Rossi e Fabio Cannavaro come altre soluzioni se con “Ringhio” Gattuso non dovesse arrivare la fumata bianca.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Venezia Venezia
Calciomercato5 minuti fa

UFFICIALE Venezia: Fali Candé è un nuovo giocatore del club

Visualizzazioni: 4 Il Venezia FC ha ufficialmente esercitato l’opzione per l’acquisto di Fali Candé, rafforzando così la propria difesa per...

Calciomercato10 minuti fa

Clamoroso Budimir: ora è vicinissimo al Real Madrid

Visualizzazioni: 22 Ante Budimir, attaccante classe 1991, con un passato in Italia in chiaro scuro tra Crotone e Sampdoria, sarebbe...

Pisa Pisa
Calciomercato21 minuti fa

Pisa, vicino l’accordo con il Frosinone per Lusuardi

Visualizzazioni: 28 Mateus Lusuardi è a un passo dal Pisa: il giovane talento del Frosinone sta per firmare con i...

Italia Italia
Calciomercato31 minuti fa

Al-Nassr, pronta una maxi offerta per Luciano Spalletti

Visualizzazioni: 28  Luciano Spalletti non è più il Commissario Tecnico dell’Italia, in merito a questo l’Al-Nassr ha pronta un’offerta per...

inter chivu inter chivu
Mondiale per Club35 minuti fa

Inter, Chivu: “Il Mondiale per Club è unico”

Visualizzazioni: 30 L’Inter si prepara al Mondiale per Club con entusiasmo e determinazione, come dichiarato da Cristian Chivu, allenatore della...

Cagliari-Udinese Cagliari-Udinese
Calciomercato40 minuti fa

Udinese, un club di Premier vuole Bijol

Visualizzazioni: 23  L’Udinese di Runjaic sta cominciando a muoversi sul mercato in vista della prossima stagione. In merito a questo...

Napoli Napoli
Calciomercato44 minuti fa

Napoli, la favola è realtà: De Bruyne è ufficiale

Visualizzazioni: 33 Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentis, ha annunciato l’ufficialità del fantasista belga attraverso il suo canale personale...

Calciomercato51 minuti fa

Roma, Gasperini non soddisfatto di Dovbyk: piace un ex Roma

Visualizzazioni: 58 Roma-Gasperini: alla Roma il futuro di Dovbyk è incerto, e Scamacca sogna il ritorno con l’allenatore che lo...

Bologna Bologna
Serie A1 ora fa

Bologna, Lykogiannis rinnova fino al 2026

Visualizzazioni: 26 Il Bologna annuncia ufficialmente il rinnovo del contratto di Charalampos Lykogiannis fino al 2026, con un’opzione per un’ulteriore...

Inter, Inzaghi Inter, Inzaghi
Calciomercato1 ora fa

Inter, Inzaghi chiama un top: individuato il sostituto

Visualizzazioni: 65 L’Inter attesa nei prossimi giorni al Mondiale per club è attiva anche sul calciomercato: le ultime novità. Simone...

Le Squadre

le più cliccate