I nostri Social

Conference League

Real Betis-Chelsea, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Real Betis-Chelsea sarà la finale di Conference League della stagione 2024/2025 ed è in programma mercoledì 28 maggio alle 21:00 allo stadio al Wrocław Stadium

Real Betis-Chelsea è un match che mette di fronte due squadre che si sono giocati al meglio questa competizione e vogliono fare un ottila partita per regalarsi un trofeo in questa stagione. Il Betis cercherà di fare un ottima partita per prendersi il primo trofeo della propria storia mentre i ragazzi di Maresca vogliono chiudere al meglio la stagione dopo il ritorno in Champions League.

Real Betis-Chelsea

Qui Real Betis

In vista del match contro il Chelsea mister Pellegrini metterà in campo un 4-2-3-1 con Adrian tra i pali e il quartetto difensivo composto da Sabaly, Bartra, Natan e Rodriguez. In mediana ci sarà la coppia Cardoso-Fornals mentre sulla trequarti alle spalle di Bakambu opererà il terzetto Anthony, Isco, Ezzalzouli

Qui Chelsea

In vista del Real Betis mister Maresca schiererà un 4-2-3-1 con Jorgensen tra i pali e il quartetto difensivo formato da James, Adarabioyo, Badiashile e Cucurella. In mediana ci sarà la coppia composta da Caicedo-Dewsbury-Hall mentre sulla trequarti alle spalle di Jackson ci sarà il terzetto composto da Madueke, Palmer e Sancho

Probabili formazioni di Real Betis-Chelsea

Real Betis (4-2-3-1): Adrian; Sabaly, Bartra, Natan, Rodriguez; Cardoso, Fornals; Anthony, Isco, Ezzalzouli; Bakambu. Allenatore: Pellegrini.

Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; James, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Dewsbury-Hall; Madueke, Palmer, Sancho; Jackson. Allenatore: Maresca.

Dove vedere Real Betis-Chelsea

Il match Real Betis-Chelsea in programma mercoledì 28 maggio alle 21:00 sarà visibile sia su Sky che in chiaro su TV 8

Conference League

Betis, ieri è finito il dominio spagnolo dopo 20 anni

Pubblicato

il

Real Betis

La sconfitta di ieri del Betis nella finale della Conference League contro il Chelsea ha terminato il dominio spagnolo in Europa dopo 20 anni.

La sconfitta di ieri nella finale della Conference League del Betis sul Chelsea ha terminato il dominio delle squadre spagnole in Europa dopo 20 anni, iniziato con Siviglia e Barcellona nel 2006.

Betis, la sconfitta di ieri degli spagnoli contro il Chelsea in finale finisce il dominio spagnola in Europa dopo 20 anni, iniziato con Barcellona in Champions League e Siviglia in Coppa UEFA nel 2005/06

Betis, la sconfitta di ieri degli spagnoli nella finale della Conference League contro il Chelsea finisce il dominio spagnolo in Europa dopo 20 anni

Ieri, con la sconfitta in finale della Conference League del Betis contro il Chelsea per 4 a 1, finisce l’era del dominio spagnolo in Europa, durato praticamente per 20 anni ed iniziato con l’accoppiata Barcellona e Siviglia vincitori rispettivamente di Champions League e Coppa UEFA nel 2005/06. Inoltre, in questa stagione che si sta concludendo, il Betis era l’unica spagnola finalista nelle tre competizioni europee.

Tra i successi del club spagnoli in questi 20 anni figurano il Real Madrid con 6 successi in Champions League ( 2014, 2016,2017,2018,2022, 2024), il Barcellona con 4 successi in Champions League 2006, 2009, 2011, 2015), il Siviglia con 7 successi in Coppa UEFA/Europa League ( 2006, 2007, 2014, 2015, 2016,2020, 2023), l’Atletico Madrid con 3 successi in Europa League ( 2010, 2012, 2018) e un successo in Europa League del Villareal ( 2021).

Quindi un dominio assoluto del calcio spagnolo in Europa, che però in questa stagione nonostante il Barcellona e il Real Madrid erano le favorite per la vittoria finale, sono uscite di scena in particolare i bluagrana nella rocambolesca semifinale di ritorno contro  l’Inter, o la Real Sociedad in Europa League che è uscita di scena in semifinale contro il Manchester United. Ieri la sconfitta del Betis contro il Chelsea in Conference League potrebbe aver sancito definitivamente la fine del ciclo vincente del calcio spagnolo in Europa.

Vero che è stata una stagione piena di sorprese, anche la nuova formula delle competizioni europee con l’introduzione della fase a campionato posto dei gironi all’italiano può aver influito in termini di energia, ma anche che il calcio spagnolo si è scontrato con quello italiano ed inglese, che ovviamente non sono inferiori a nessuno, vedasi Inter e Chelsea per avere ulteriori conferme.

Continua a leggere

Conference League

Chelsea, pokerissimo europeo con un cuore italiano

Pubblicato

il

Chelsea

Con il trionfo in Conference League, il Chelsea diventa il primo club ad aver vinto tutte e cinque le competizioni UEFA per club.

Il Chelsea ieri sera ha rimontato e battuto 4-1 il Betis Siviglia nella finale di Conference League. Una vittoria, c’è da dirlo, annunciata praticamente fin dall’inizio della competizione, vista l’enorme differenza tecnica ed economica tra i Blues e qualsiasi altra squadra partecipante. 

Il primo tempo della finale ha visto il Betis partire fortissimo, portandosi in vantaggio con Ezzalzouli su assist di Isco e sfiorando il raddoppio con Bartra. Ma nella ripresa la squadra di Maresca si è trasformata: prima il pareggio di Enzo Fernandez al 65’, poi il vantaggio di Jackson cinque minuti dopo, il tris firmato Sancho all’83’ e il poker definitivo di Caicedo nel recupero. 

Il Chelsea spezza così un dominio lungo 24 anni: dal 2002 nessuna squadra maschile spagnola perdeva una finale UEFA contro avversarie straniere.

Un successo che permette iunoltre al Chelsea di entrare nella storia: con la conquista della Conference League, i Blues diventano la prima squadra a completare il grande slam europeo, con la vittoria di tutte e cinque le competizioni UEFA per club. Dopo Champions League, Europa League, Supercoppa UEFA e Coppa delle Coppe, ora anche la Conference trova spazio nella bacheca di Stamford Bridge.

Napoli, Sarri - Depositphotos, Chelsea

Head Coach of Juventus Maurizio Sarri during italian soccer Serie A season 2019/20 of Juventus FC – Photo credit: Fabrizio Carabelli /LM

Chelsea, la mano italiana su cinque trionfi europei

Quello di ieri è anche il primo grande successo da allenatore per Enzo Maresca, che entra nella storia del club inglese. Ma è solo l’ultimo tassello di una tradizione ormai consolidata: quella che lega il Chelsea agli allenatori italiani. Dei nove trofei UEFA vinti dai Blues, ben cinque portano una firma azzurra.

Nel 1998 toccò a Gianluca Vialli alzare prima la Coppa delle Coppe (con gol decisivo di Zola) e poi la Supercoppa. Nel 2012 fu la volta di Roberto Di Matteo, eroe inatteso che guidò il Chelsea alla prima storica Champions. Poi Maurizio Sarri, con il netto 4-1 all’Arsenal nella finale di Europa League del 2019. 

E ora Maresca, che ribalta il Betis e completa la collezione europea. Due Champions, due Europa League, due Supercoppe, due Coppe delle Coppe e ora anche la Conference. 

Continua a leggere

Conference League

Chelsea, Maresca ha riportato il club ai suoi livelli: la Conference League per coronare la stagione

Pubblicato

il

Chelsea

È stata fin qui ottima la prima stagione di Maresca sulla panchina del Chelsea: qualificazione in Champions League conquistata e finale di Conference da giocare

I Blues hanno fino a questo momento rispettato le aspettative di inizio stagione, dominando una competizione dove erano gli assoluti favoriti. Però, dalla teoria alla pratica c’è di mezzo un abisso e vanno sicuramente dati i meriti a Enzo Maresca per la grande gestione fatta delle due competizioni. In questo modo ha portato la sua squadra al 4° posto in Premier League, conquistando di diritto l’accesso in Champions League e ed è arrivata in finale di Conference League, che andrà in scena questa sera questa sera contro il Real Betis di Pellegrini.

Chelsea

Depositphotos_741938268_S (1)

Chelsea, Maresca ha risanato un club allo sbando

Vedere il Chelsea in quelle posizioni di classifica e giocarsi delle finali europee può sembrare quasi scontato, ma basta guardarsi indietro di un paio di anni per capire che non lo è: fino a qualche tempo fa la società sembrava essere totalmente indipendente, comprando tantissimi giocatori a prezzi elevatissimi per poi non riuscire a valorizzarli in campo ed arrivando ad avere quasi 40 tesserati in una stagione. In panchina c’era la stessa perplessità, con un’importante somma spesa per strappare Potter dal Brighton per poi sostituirlo prima con Lampard e poi con Pochettino.

Dall’arrivo di Maresca invece, il vento è decisamente cambiato. La squadra sembra essere tornata in connessione con l’allenatore, mettendo in campo un ottimo livello di calcio e gestendo la lunghezza della rosa nel migliore dei modi.

Vanno dati dunque grandi meriti al tecnico scuola Guardiola, il quale se dovesse alzare al cielo anche la Conference League, coronerebbe un’annata di grandissimo livello, di cui forse se ne parla troppo poco.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Gasperini Gasperini
Calciomercato2 minuti fa

Roma, nel mirino un giovane difensore del Bruges

Visualizzazioni: 1  Comincia a prendere forma la nuova Roma di Gian Piero Gasperini, i giallorossi infatti si stanno muovendo sul...

Calciomercato salisburgo Calciomercato salisburgo
Calciomercato7 minuti fa

UFFICIALE Rapid Bucarest: Mauro Pederzoli nominato nuovo DS

Visualizzazioni: 10 Mauro Pederzoli è stato nominato nuovo direttore sportivo del Rapid Bucarest, segnando un importante passo per il club...

Manchester United Manchester United
Premier League12 minuti fa

Manchester United, ufficiale: ecco Matheus Cunha

Visualizzazioni: 25 Il Manchester United ufficializza l’acquisto di Matheus Cunha con un contratto quinquennale e opzioni fino a giugno 2031....

Mondiali22 minuti fa

Sudafrica 2010: il disastro dell’Italia di Lippi

Visualizzazioni: 20 Riviviamo insieme il disastro ai Mondiali di Sudafrica 2010 dell’Italia di Marcello Lippi. Un Mondiale giocato malissimo da...

Calciomercato, Radu Calciomercato, Radu
Calciomercato32 minuti fa

Napoli, affare fatto per Mathias Ferrante | le cifre

Visualizzazioni: 29 Il giovane portiere Mathias Ferrante si unisce al Napoli, superando Como e Parma nella corsa per il talento...

Juventus Juventus
Calciomercato37 minuti fa

Juventus-Gatti, rinnovo in stand-by: Napoli e Premier osservano

Visualizzazioni: 33 Juventus, il difensore bianconero attende il giusto riconoscimento del suo nuovo status, ma il rinnovo tarda ad arrivare....

Serie B Serie B
Serie B42 minuti fa

Sampdoria, il Ferraris risponde presente: attesi oltre 20.000 tifosi contro la Salernitana

Visualizzazioni: 27 In casa Sampdoria cresce l’attesa per la sfida con la Salernitana in programma il 15 giugno alle 20.30...

Venezia Venezia
Calciomercato47 minuti fa

UFFICIALE Venezia: Fali Candé è un nuovo giocatore del club

Visualizzazioni: 23 Il Venezia FC ha ufficialmente esercitato l’opzione per l’acquisto di Fali Candé, rafforzando così la propria difesa per...

Calciomercato52 minuti fa

Clamoroso Budimir: ora è vicinissimo al Real Madrid

Visualizzazioni: 41 Ante Budimir, attaccante classe 1991, con un passato in Italia in chiaro scuro tra Crotone e Sampdoria, sarebbe...

Pisa Pisa
Calciomercato1 ora fa

Pisa, vicino l’accordo con il Frosinone per Lusuardi

Visualizzazioni: 30 Mateus Lusuardi è a un passo dal Pisa: il giovane talento del Frosinone sta per firmare con i...

Le Squadre

le più cliccate