Condividere Home » Calciomercato » Juventus, dai prestiti il tesoretto per il mercato: il punto CalciomercatoJuventus, dai prestiti il tesoretto per il mercato: il puntoAlessandro Cascino25/04/2022110 visualizzazioni0 La Juventus è chiamata a un mercato estivo importante per rinforzare la rosa e tornare a competere per lo scudetto. Prestito con diritto di riscatto. Con questa formula la Juventus, negli ultimi mesi, ha piazzato i propri giocatori in esubero.A segnare il passo sono stati, dapprima, Merih Demiral e Marco Pjaca, che hanno salutato la Juventus la scorsa estate con direzione Atalanta e Torino.A gennaio, invece, Aaron Ramsey e Dejan Kulusevski si sono accasati presso i Glasgow Rangers e Tottenham. Lo svedese, in particolare, ha raggiunto Londra insieme a Rodrigo Bentancur, il centrocampista uruguayano di scuola Boca Juniors.Il riscatto a fine stagione di questi giocatori significherebbe per la Juventus una importante iniezione di denaro. Il tentativo di piazzare i quattro definitivamente va di pari passo con la necessità di alleggerire il monte ingaggi. In secondo luogo, ovviamente, si vuole racimolare il cosiddetto tesoretto per finanziare in parte il prossimo mercato.Ma quante possibilità ci sono di vedere concretizzati tutti i riscatti dei giocatori in prestito? Quale cifra può raccogliere la Juventus per le loro cessioni definitive? Andiamo a vederlo nel dettaglio.LEGGI ANCHE: Cessione Juve: una punta va al BasileaPOTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Inter, la Roma sorride a Perisic: centrato un recordIndice1 Dejan Kulusevski2 Merih Demiral3 Aaron Ramsey4 Marco PjacaDejan KulusevskiLo svedese Kulusevski, dopo una stagione e mezza alla Juventus, ha salutato il capoluogo piemontese a gennaio. L’ex Parma e Atalanta è sbarcato al Tottenham in prestito con obbligo di riscatto (35 milioni di euro) al verificarsi di certe condizioni. Proprio l’allenatore salentino ha rappresentato una spinta in più per Kulusevski, tanto che fino adesso le sue prestazioni di alto livello hanno convinto il Tottenham. L’ipotesi, dunque, è che il diritto di riscatto possa essere effettuato già in estate. Merih DemiralAll’Atalanta il difensore turco ha trovato la sua dimensione, dopo il periodo difficile in maglia Juventus. Dopo una prima parte di stagione difficile, Demiral si è ben piazzato nei meccanismi difensivi degli orobici, tanto da risultare spesso il migliore in campo.Per lui la Juventus è ormai sicura di riscattare, tra parte fissa e bonus, circa 28 milioni di euro.LEGGI ANCHE: Dybala-Juve: il rinnovo subisce uno stop Aaron RamseyAaron Ramsey ha salutato la Juventus a gennaio con direzione Glasgow Rangers, dove si è collocato in prestito fino a fine stagione. Il giocatore ha un contratto fino al 2023 e le possibilità di cederlo definitivamente sono ridotte al lumicino.L’ostacolo principale è il fattore fisico, con Ramsey che ha proseguito in Scozia il suo trend costellato da infortuni di carattere muscolare. Le probabilità di arrivare a fare cassa con lui, pertanto, sono minime. Marco PjacaL’ultima situazione relativa ai prestiti della Juventus riguarda Marco Pjaca. L’attaccante croato è approdato nella Torino granata in estate e si è messo subito a disposizione di Ivan Juric come valore aggiunto dell’attacco.Purtroppo il giocatore non ha convinto il Torino con le sue prestazioni e, pertanto, è molto concreta la possibilità di un ritorno alla base alla fine del campionato. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto!Condividi
CalciomercatoCalciomercato, Totti avvicina Dybala alla Roma: “Pronto a dargli la 10”DiAnthony Cervoni23/05/2022
Esclusiva CS, Graziano Campi: Koulibaly è il giocatore adatto per Allegri. Dalot e Bremer perfetti per Mourinho.” Francesco Tripodi23/05/2022 Calciomercato