Serie C
Serie C, con la “riforma Zola” si premiano i giovani

L’ex attaccante del Chelsea Gianfranco Zola ha rilasciato una lunga intervista a TMW Radio idee e progetti sulla Serie C, in particolare impiego dei giovani.
L’ex attaccante del Chelsea Gianfranco Zola ha rilasciato una lunga intervista a TMW Radio, discutendo sulla sua riforma per l’impiego dei giovani nel campionato di Serie C, per dare un futuro al nostro calcio.
Serie C, la “riforma Zola” come motore per far ripartire dai giovani il nostro calcio
L’ex attaccante del Chelsea ed del Parma Gianfranco Zola, oggi vicepresidente della LEGA PRO , al margine di un evento organizzato dal FC Rimini con il settore giovanile, ha rilasciato una lunga intervista a TMW Radio, dove ha parlato della sua riforma, battezzata ” riforma Zola” come motore per far ripartire dai giovani il nostro calcio.
Iniziando l’intervista, Zola ha spiegato quali sono i punti della sua riforma: “La riforma si articola in due fasi principali. La prima, che abbiamo cercato di introdurre già lo scorso anno, mira a stimolare e incentivare, anche economicamente, le società a investire sempre di più nei settori giovanili. Premiamo chi fa giocare calciatori cresciuti internamente, attraverso il lavoro del proprio vivaio. L’obiettivo è valorizzare il talento che si ha già in casa: farlo crescere, maturare e arrivare in prima squadra. La seconda fase, invece, è quella che stiamo preparando per la prossima stagione: vogliamo premiare le società che investono nelle infrastrutture necessarie affinché questo lavoro possa svilupparsi al meglio.”.
Poi Zola, alla domanda se ci sono stati riscontri positivi sul suo progetto di riforma, la risposta è stata affermativa: “Assolutamente sì, la risposta è molto positiva. Anche perché oggi c’è una consapevolezza diffusa: questo è un percorso necessario. Dobbiamo arricchirci di giovani che aiutino il nostro movimento a crescere. Non sarà un processo immediato, ma nel lungo termine porterà ricchezza, alternative e qualità al nostro calcio”.
Infine, visto che questo tema si incrocia sulle quello della Nazionale di Luciano Spalletti, Zola ha concluso dicendo che c’è necessità che sboccino nuovi talenti, non solo in Serie C: “È una necessità primaria, e la Serie C può davvero giocare un ruolo cruciale in questo processo. È un campionato che, per quella che è la mia esperienza, permette una formazione completa. Se non avessi vissuto la realtà della Serie C, non sarei arrivato in Serie A a 22 anni. E, molto probabilmente, non sarei diventato un calciatore di alto livello. Per questo considero la Serie C una piattaforma ideale per offrire ai giovani l’opportunità di fare esperienza, commettere errori e crescere attraverso di essi. Ma perché ciò avvenga, è fondamentale creare le condizioni giuste per la sopravvivenza e lo sviluppo delle società.”.
Serie C
Milan Futuro, salvezza ai playout fondamentale per il progetto

Il Milan Futuro, squadra U23 dei rossoneri, si gioca la permanenza nei professionisti nello spareggio playout di Serie C contro la Spal.
La prima stagione del Milan Futuro ha rispecchiato molto quella della prima squadra. Anche il campionato dell’Under 23 rossonera è stato al di sotto delle aspettative iniziali della dirigenza del club. Il Milan Futuro ha concluso la stagione regolare al 18º posto nel Girone B di Serie C, accumulando appena 34 punti e rischiando la retrocessione diretta in Serie D. La squadra rossonera dovrà affrontare la Spal ai playout per mantenere la categoria.
Proprio nell’ultimo turno di campionato, grazie alla vittoria ottenuta contro il Gubbio, la formazione ferrarese ha superato il Milan in classifica. Questo dà alla Spal un buon vantaggio nella doppia sfida: oltre a giocare il ritorno in casa, la squadra emiliana avrà l’occasione di salvarsi con due risultati su tre. In caso di pareggio nel doppio confronto, la Spal manterrebbe la categoria. Il Milan di Oddo è chiamata ad una grande prova per salvare il progetto fortemente voluto dal club rossonero.
Milan Futuro, Camarda e Jimenez non disponibili per i playout
In vista della sfida salvezza, il Milan Futuro dovrà fare a meno di Francesco Camarda e Alex Jimenez, a causa del regolamento della Lega Pro. Le norme della competizione stabiliscono che, per partecipare ai playout, i calciatori devono aver collezionato almeno 25 presenze nella lista gara della Seconda Squadra durante la stagione regolare. L’attaccante classe 2008 ha totalizzato 18 presenze, mentre Jimenez, ormai diventato titolare con Conceicao, ne ha disputate 15.
Dei giovani talenti orami in pianta stabile nella rosa del Milan, il tecnico rossonero Massimo Oddo potrà impiegare solo Davide Bartesaghi, poiché ha raggiunto le 25 presenze richieste e sarà quindi disponibile contro la Spal. L’andata dei playout è in programma sabato 10 maggio in casa del Milan, mentre il ritorno ci sarà dopo una settimana, il 17 maggio, allo stadio Paolo Mazza di Ferrara.
Serie C
Pro Vercelli, esonerato Banchini: al suo posto ecco Gardano

La Pro Vercelli ha scelto di cambiare rotta: esonerato Marco Banchini, arriva Max Gardano dalla Primavera alla guida della squadra.
Un cambio al vertice per la Pro Vercelli
La Pro Vercelli ha deciso di dare una svolta alla sua stagione calcistica esonerando l’allenatore Marco Banchini. La decisione è stata presa dopo una serie di risultati non all’altezza delle aspettative del club. Al suo posto, il club ha scelto Max Gardano, attualmente responsabile del Settore Giovanile, per guidare la squadra e tentare di risollevare le sorti del campionato.
Max Gardano, un volto familiare a Vercelli
Max Gardano non è un volto nuovo per la Pro Vercelli. Già responsabile del Settore Giovanile, Gardano conosce bene l’ambiente e i giocatori, un fattore che potrebbe rivelarsi cruciale per ottenere risultati immediati. L’obiettivo principale sarà quello di riportare stabilità e fiducia all’interno della squadra, cercando di capitalizzare sul lavoro svolto fino ad ora e apportando le correzioni necessarie per migliorare le performance sul campo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
La #ProVercelli ha deciso di esonerare Marco #Banchini. Al suo posto Max #Gardano (Resp Settore Giovanile). #calciomercato https://t.co/txMhBBRRoW
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 27, 2025
Serie C
Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire la 38^ giornata del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di SKY, Rai e NOW.
La Serie C 2024-25 è formata da 60 squadre che animano tre gironi sempre molto equilibrati. I tre gironi seguono generalmente un criterio di tipo geografico, quindi nel Girone A le squadre del Nord, nel Girone B le squadre del Centro e Sardegna, nel Girone C le squadre del Sud.
Tra le squadre ci sono tante nobili decadute come Catania, Foggia, Pescara, Perugia, Ascoli, Padova, Triestina, Avellino solo per citarne alcune; ci sono squadre espressione di piccolissime realtà come Renate, Picerno, Pianese e Caldiero; novità assolute come l’Alcione Milano e vecchie glorie di ritorno come Cavese e Clodiense e poi ancora le mine vaganti delle next gen di Juve e Atalanta e da quest’anno anche Milan.
Ecco dove vedere le partite in tv del campionato, oggi, sulle piattaforme di SKY, Rai Sport e NOW.
Serie C in TV, i match di oggi
16.30 Avellino-Team Altamura – SKY SPORT e NOW
16.30 Audace Cerignola-Latina – SKY SPORT e NOW
16.30 Giugliano-Benevento – SKY SPORT e NOW
16.30 Potenza-Catania – SKY SPORT e NOW
16.30 Trapani-Casertana – SKY SPORT e NOW
16.30 Picerno-Foggia – SKY SPORT e NOW
16.30 Messina-Juventus Next Gen – SKY SPORT e NOW
16.30 Cavese-Sorrento – SKY SPORT e NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di Rai Sport sono visibili sui canali 57-58 del digitale terrestre e in streaming su Rai Play.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025