I nostri Social

Serie C

Messina, Barbera versa il premio salvezza

Pubblicato

il

Siracusa

L’imprenditore Francesco Barbera ha versato alle casse del Messina circa 25000 euro come premio salvezza, in caso di vittoria ai play-out.

L’imprenditore Francesco Barbera ha versato alle casse del Messina la cifra di 25000 euro come premio salvezza in caso di vittoria ai play-out, ma resta lontana la cifra 312000 euro per salvare il club dal fallimento.

Messina, l'imprenditore Francesco Barbera ha versato nelle casse del club peloritano circa 25000 euro come premio salvezza in caso di vittoria ai play-out, ma resta lontana la cifra per salvare il club dal fallimento

Messina, Barbera versa 25000 euro come premio salvezza, ma resta lontana la cifra per salvare il club

Ancora novità in casa Messina: l’imprenditore Francesco Barbera di cui si è parlato nei giorni scorsi come capo di una cordata pronta aiutare il  club peloritano dal rischio fallimento, ha versato nella casse della società presieduta da Stefano Alaimo la cifra di 25000 euro come premio salvezza in caso di vittoria dei giallorossi ai play-out, che parteciperà di diritto visto le esclusioni di Taranto e Turris.

La società giallorossa ha diffuso un comunicato ufficiale sull’iniziativa da parte dell’imprenditore per aiutare il club: “L’imprenditore Francesco Barbera (tifoso, iscritto dall’età di 15 anni a Gioventù Giallorossa) comunica di aver dato mandato al notaio Bernardo Maiorana di trattenere la cifra di 25.000 Euro, versata (a titolo personale) quale contributo per affrontare la scadenza del 16 aprile, per garantire la promessa fatta al Direttore Sportivo Domenico Roma di riconoscere un premio partita ai giocatori in caso di eventuale vittoria alla finale play-out valevole per il mantenimento della categoria da parte della nostra ACR Messina”.

Comunque, nonostante questa iniziativa fatta da Barbera per dimostrare il suo attaccamento ai colori giallorossi, non si è riusciti raggiungere i 312000 euro che servono per salvare il club dal fallimento. La sua iniziativa sino ad ora ha portato nella casse giallorosse circa 163000 euro, appena la metà della cifra da raggiungere per salvare il club. Come d’accordo, la cifra sarà restituita ai donatori.

Insomma, un altro capitolo di questa stagione della Serie C, che ha visto tante società con difficoltà economiche, con addirittura l’esclusioni campionato in corso di Taranto e Turris e la richiesta di fallimento della Lucchese. Per la Lega Pro si dovranno assolutamente rivedere le regole per quanto concerne le regole finanziarie dei club e la loro ammissione ai campionati, per non rivedere queste situazioni.

 

Serie C

Italia, ancora caos iscrizioni: chi sono le società che rischiano

Pubblicato

il

Siracusa

In Italia è ancora caos iscrizioni in Serie C e Serie D: 4 società  non sono sicure di partecipare ai prossimi tornei: Messina, Matera, Olbia e Triestina.

In Italia, ancora molte squadre rischiano di essere escluse dai tornei di competenza, nonostante abbiano presentato la domanda d’iscrizione: Messina, Matera, Olbia e Triestina. Al momento, solo i peloritani potrebbero riuscire nell’iscrizione al torneo.

Italia, ancora alcune squadre sono rischio di non iscriversi ai tornei di Serie C e D: Matera, Olbia, Messina e Triestina. Solo i peloritani potrebbero riuscire nell'impresa, compromessa la situazione degli alabardati

Italia, ancora tante squadre rischio non iscrizione: dal Matera al Messina, con il caso Triestina su tutti

Davvero è un estate caldissima in Italia, non solo per motivi climatici ma soprattutto per motivi calcistici: già il mese di giugno ha emesso i primi verdetti, con le esclusioni di Brescia, Lucchese e SPAL, piazza che hanno conosciuto anche la massima Serie con buoni livelli. Ora, altre squadre rischiano di non iscriversi, nonostante che il primo step di giugno era stato superato, sono anch’esse piazze storiche: Messina, Matera, Olbia e Triestina, squadre che hanno conosciuto la Serie A come gli alabardati o i peloritani, la Serie B i lucani e stabilmente in Serie C i sardi. Quindi davvero un estate tristissima, che ricorda molti il lontano 1993.

Come 32 anni fa, squadre storiche sparirono, ed ora di nuovo lo stesso scenario, ma vediamo con ordine: il Messina è stranamente quella messa meglio, ha pagato le varie inadempienze arretrate tramite il vecchio proprietario Pietro Sciotto, però ancora bisogna aspettare domani cosa dirà la Covisoc, c’è sempre la scadenza di agosto del pagamento del mese di giugno per i giocatori sotto contratto sino al termine ufficiale della scorsa stagione, ma negli ambienti peloritani regna un cauto ottimismo, dato che manco era sicura la presentazione della domanda d’iscrizione. Il Matera rischia grosso, invece, con i piccoli azionisti che hanno denunciato il proprietario Tosoni di essere l’artefice di portare i biancoazzurri all’ennesimo fallimento della propria storia.

Sono davvero messe male Olbia e Triestina, praticamente serve per entrambe davvero un miracolo: i sardi hanno si presentato la domanda d’iscrizione, ma risulterebbe incompleta, quindi bocciatura della Covisoc praticamente sicura. Della Triestina si è già detto praticamente tutto, la data temuta è il 1° agosto è quella che potrebbe significare l’esclusione dalla Serie C. Insomma, tutto quello sta accadendo in piazze calcisticamente rilevanti dovrebbe seriamente far riflettere i vertici del nostro calcio, per una rifondazione totale del sistema, incominciando dal punto di vista finanziario.

Continua a leggere

Serie C

Brescia, il 17 luglio nascerà il nuovo club dalle ceneri della Feralpi Salò

Pubblicato

il

Brescia

Il 17 luglio sarà la data in cui nascerà l’Unione Sportiva Brescia, dalle ceneri del Feralpi Salò: già decise la sede del ritiro e le amichevoli.

L’Unione Sportiva Brescia, il nuovo club che nascerà dal trasferimento del titolo della Feralpi Salò e dalle ceneri del vecchio club che ha giocato la scorsa stagione in Serie B, nascerà ufficialmente il 17 luglio: già decise la sede del ritiro pre-campionato e le amichevoli in vista del torneo di Serie C.

Brescia, il nuovo sodalizio bresciano nascerà ufficialmente il 17 luglio, dalle ceneri della Feralpi Salò: già decise la sede del ritiro pre-campionato e le amichevoli

Brescia, il 17 luglio nascerà il nuovo club dalle ceneri della Feralpi Salò, decise la sede del ritiro e le amichevoli pre-campionato

 Il 17 luglio sarà il giorno in cui nascerà ufficialmente l’Unione Sportiva Brescia, il nuovo club che continuerà la tradizione le glorioso club lombardo, che avrà l’onere di far cancellare la più brutta pagina di 114 di storia calcistica bresciana, tra una retrocessione di ufficio in Serie C ed un fallimento societario targato Massimo Cellino. Quindi, come Napoli, Palermo e Fiorentina, anche la Leonessa ripartirà dalla terza Serie, con la voglia di tornare subito nel calcio che conta. Da parte dell’ormai nuovo presidente bresciano, Giuseppe Pasini, sono state depositate alla FIGC sia il cambio di denominazione sociale e il cambio di campo di gioco.

La nuova società, infatti, potrà subito giocare al Rigamonti, visto che l’ultimo grottesco capitolo dell’era Cellino, ha fatto ritornare lo storico impianto che ha visto giocare Altobelli, Pirlo e Baggio in maglia azzurra con V bianca, in mano al comune, che lo cederà subito proprio a Pasini. La nuova società, dimostrandosi subito seria agli occhi un tifoseria che dire che è arrabbiata è un autentico eufemismo, ha già fatto sapere quale sarà la sede del ritiro pre-campionato e le amichevoli in preparazione del nuovo torneo di Serie C.

Il ritiro si svolgerà a Piamborno partire dal 18 luglio e la prima amichevole si giocherà il 20 luglio contro una selezione locale. Insomma, dopo tante traversie e situazioni che dire surreali davvero è poco, finalmente riparte il calcio giocato a Brescia, stavolta con una società seria, almeno lo si spera.

Continua a leggere

Serie C

Serie C 2025/26, svelate le date dei sorteggi

Pubblicato

il

La Lega ha riportato in giornata le date dei sorteggi della Serie C 2025/26. Svelata anche la data degli abbinamenti in Coppa Italia Serie C

Cresce l’attesa per l’inizio della nuova Serie C SKY WIFI, che inizia il weekend del 23-24 agosto. Intanto, sono uscite le date dei sorteggi dei gironi e dei calendari e anche degli abbinamenti in Coppa Italia Serie C.

Di seguito, le date di tutti i sorteggi.

Serie C 2025/26, ecco quando ci saranno i vari sorteggi

Serie C 2025/26

Come riportato dalla Lega, venerdì 25 luglio saranno composti i tre gironi di Serie C. In programma per lunedì 28 luglio, invece,  la presentazione dei calendari sui canali social della Serie C.

Per quanto riguarda la Coppa Italia Serie C, il sorteggio degli abbinamenti si terrà sabato 26 luglio: si comincia il weekend del 16-17 agosto.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato4 minuti fa

Fiorentina, Ferrati: “Grazie Terracciano. Su Pioli nessun dubbio”

Visualizzazioni: 5 Una porta si chiude, mentre un’altra si apre. Alla Fiorentina è tempo di addii e nuovi inizi. Terracciano...

Lazio Lazio
Calciomercato9 minuti fa

Lazio, si punta al rinnovo di Romagnoli: decisivo il ritorno in panchina di Sarri

Visualizzazioni: 27 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, in casa Lazio potrebbe essere sempre più vicino il rinnovo di contratto...

Juventus Juventus
Calciomercato18 minuti fa

Juventus, spunta un retroscena sul riscatto di Conceição

Visualizzazioni: 40 Francisco Conceição indosserà la maglia della Juventus anche la prossima stagione. Spunta però un retroscena riguardo la permanenza...

Roma Roma
Calciomercato28 minuti fa

Roma, pressing per Wesley: il Flamengo lo convoca contro il Santos

Visualizzazioni: 69 Roma – Il laterale brasiliano è in attesa di scoprire quale sarà il suo futuro. Intanto, sarà presente...

Italia U21 Italia U21
Calciomercato38 minuti fa

Il capitano dell’Under 21 torna in Italia? Vari club alla finestra

Visualizzazioni: 25 Prende quota sul mercato il nome di Lorenzo Pirola, difensore centrale dell’Olympiakos e capitano dell’Under 21 dell’Italia: vari...

Pioli, Fiorentina Pioli, Fiorentina
Serie A44 minuti fa

Fiorentina, Pioli: “Firenze la sento dentro: qui c’è tutto per lavorare al meglio”

Visualizzazioni: 39 Il nuovo tecnico della Fiorentina, Stefano Pioli, ha parlato della sua scelta di tornare al club toscano durante...

Napoli Napoli
Calciomercato59 minuti fa

Napoli, Galatasaray rilancia per Osimhen: il club azzurro non si accontenta

Visualizzazioni: 50 Il Galatasaray ha presentato al Napoli una nuova offerta per Osimhen, con pagamento immediato e rateizzato. Ma la...

Alberto Aquiliani allenatore Pisa Alberto Aquiliani allenatore Pisa
Serie B1 ora fa

Aquilani: “Il Catanzaro era nel mio destino. Ho studiato Fabregas e De Zerbi”

Visualizzazioni: 37 Aquilani – L’ex tecnico delle giovanili della Fiorentina, è pronto alla sfida più importante della sua carriera: puntare...

Napoli Politano Napoli Politano
Serie A1 ora fa

Napoli, non solo acquisti: vicino il rinnovo di un titolare

Visualizzazioni: 38 Matteo Politano è pronto a rinnovare il suo contratto con il Napoli fino al 2028, garantendo stabilità e...

Milan modric Milan modric
Calciomercato1 ora fa

Milan, Modric e gli schizzinosi

Visualizzazioni: 73 Un lunghissimo corteggiamento, durato anni ed anni. Luka Modric è diventato, finalmente, un giocatore del Milan. Le primavere...

Le Squadre

le più cliccate