Serie B
Marco Verratti acquisisce il 50% delle quote del Pescara

Marco Verratti diventa co-proprietario del Pescara: un ritorno alle origini per il campione italiano, che ha vestito la maglia dei delfini dal 2006 al 2012.
Marco Verratti ha fatto un passo significativo nella sua carriera diventando co-proprietario del Pescara, sua squadra di origine. L’annuncio è stato dato da Nicolò Schira tramite un tweet, confermando che Verratti detiene ora il 50% delle quote del club abruzzese. Questa mossa segna un ritorno simbolico per Verratti, che ha iniziato la sua carriera professionistica proprio con il Pescara prima di spiccare il volo verso il calcio internazionale.
L’impatto di Verratti sul futuro del Pescara
L’ingresso di Marco Verratti nella proprietà del Pescara potrebbe portare una ventata di novità e un rinvigorito spirito competitivo alla squadra. Con la sua esperienza e la sua visione del gioco, Verratti potrebbe avere un ruolo chiave nel rinnovamento del club, attirando nuovi talenti e investimenti. I tifosi sperano che questa nuova era possa riportare il Pescara a livelli di successo più alti, consolidando la loro presenza nel calcio italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Done Deal! Marco #Verratti is new #Pescara’s Owner at 50%. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 9, 2025
Serie B
Monza, Galliani: “Trattative in corso per vendere il club”

Il Monza è sempre più al centro di trattative di mercato per un cambio di proprietà che veda l’addio di Fininvest, la holding della famiglia Berlusconi. Ma nulla è stato ancora deciso.
Il quadro viene effettuato da Adriano Galliani, amministratore delegato del club brianzolo, in un’intervista all’edizione odierna de Il Corriere della Sera, nella quale coglie l’occasione di portare a memoria il nome di Silvio Berlusconi.

Monza, Italy. 8 August 2023. Adriano Galliani during the Silvio Berlusconi trophy match football match between Ac Monza and Ac Milan.
Monza, le parole di Alessandro Galliani:
«Se devo indicare una cosa che mi manca di Silvio Berlusconi sono le sue telefonate che arrivavano puntuali ogni sera a mezzanotte – ricorda Galliani –. Ho parlato con Marina e ha capito: invece di partecipare alla messa di suffragio che ci sarà oggi ad Arcore a cui farà seguito un pranzo fra le persone che a Silvio hanno voluto bene, ricorderò il presidente a Madrid. Sono convinto che anche lui sarebbe stato contento della mia scelta».
«Sono stato invitato dalla Scuola Universitaria del Real Madrid, da Florentino Perez, per fare da padrino a 1.500 studenti che concludono il loro percorso di studi. In passato, per dare l’idea, questo onore era toccato a Placido Domingo e al Premio Nobel Mario Vargas Llosa. Il mio discorso motivazionale sarà incentrato su Berlusconi».
Tornando al Monza, Galliani specifica: «Ci sono trattative in corso ma non c’è nulla di definito. Non solo non siamo arrivati al closing, ma neanche al signing. In ogni caso Fininvest non ci ha mai fatto mancare le risorse: ha speso 35 milioni in investimenti fra il centro sportivo e lo U-Power Stadium che è stato votato come il più bello della Serie A. Paolo Bianco nuovo allenatore? Gode di buone referenze, essendo stato il vice di Allegri alla Juve. Faremo una squadra per ritornare subito in A».
Una battuta non poteva mancare su uno degli allenatori più vincenti della storia del Milan, Carlo Ancelotti approdato sulla panchina del Brasile: «Direi che è la certificazione di come Silvio Berlusconi ha insegnato ai suoi giocatori e tecnici a stare al mondo».
Il pensiero di Galliani sul momento del calcio italiano: «Gli impegni dei club certamente hanno inciso sulle prestazioni sportive. Gli Azzurri erano più stanchi dei norvegesi. Detto questo, Gravina non risponde dei risultati della Nazionale ma ha la responsabilità della conduzione politica nella sua globalità. Lega? La lascio coesa e con buoni rapporti con la Federazione. Un mese fa ero nella sede di via Rosellini e dopo aver schiacciato il pulsante del quarto piano, mi sono ritrovato al secondo, quello della Serie B. Ho lanciato un urlo, speriamo di restarci solo un anno».
Serie B
Sampdoria, Manfredi: “Ricostruiamo con dignità. B o C, continueremo a investire”
Serie B
Sampdoria, Ferraris sold out per la Salernitana

Domenica la Sampdoria gioca il play-out contro la Salernitana, con necessità di vincere: i tifosi ha risposto bene, il Ferraris è vicino al sold out.
Domenica la Sampdoria gioca l’andata dei play-out contro la Salernitana: ai blucerchiati serve vincere al meno un incontro, visto la peggiore classifica. I tifosi hanno risposto bene, con il Ferraris vicino al tutto esaurito.

TIFOSI SAMPDORIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sampdoria, domenica l’andata dei play-out contro la Salernitana, il Ferraris vicino al tutto esaurito
La Sampdoria giocherà l’andata dei play-out domenica contro la Salernitana: in seguito alla penalizzazione del Brescia, che sprofonda i lombardi in Serie C e fa salvare direttamente il Frosinone, blucerchiati e granata si giocano l’ultimo posto on Serie B. I campani hanno la possibilità di pareggiare entrambe le gare, che gli varrebbero la salvezza grazie al meglio piazzamento in campionato. Mentre i blucerchiati devono vincere almeno un incontro, con il Ferraris che domenica sarà sol-out.
La prevendita è andata bene, grazie ai prezzi popolari suggeriti dal presidente doriano Manfredi: ben 12228 tagliandi staccati (5701 abbonati e 6297 in vendita libera) di cui 230 in arrivo da Salerno, con apertura verso le 15 di oggi. Gli abbonati possono acquistare solo online il tagliando al prezzo simbolico di un euro altrimenti il prezzo base 10 euro se si acquista a Samp City o nelle rivendite autorizzate per Gradinate, Distinti e Settore 6 (la Gabbia Sud) e di 5 euro se si acquistano online.
Anche la tribuna costa 70 euro, 35 euro l’intero online mentre gli Under 14 pagano 30 euro e 15 euro online. Prezzi quindi bassi, per avere tutta la spinta del pubblico per evitare di cadere in Serie C, stavolta, definitivamente.
-
Calciomercato7 giorni fa
ESLUSIVA CS – Milan, colpo a sorpresa: vicinissima la chiusura per Xhaka
-
Calciomercato22 ore fa
Milan, abbandonata la pista Ricci: Allegri propone un suo pupillo
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Theo Hernandez-Atletico Madrid, accordo trovato
-
Calciomercato20 ore fa
Milan, muro contro l’Atletico: addio a Theo Hernandez a una sola condizione
-
Focus7 giorni fa
Milan, Allegri: ripartire dal Milanfuturo
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Theo Hernandez ha preso la sua decisione
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è David il vero obiettivo di Allegri: contatti in corso
-
Serie A7 giorni fa
Serie A 2025/26: calendario ufficiale, novità e vincoli per il nuovo campionato