Home » Serie A » Zona Cesarini – Mezza aspirina
Serie A

Zona Cesarini – Mezza aspirina

Indice

Tre punti servivano, tre punti sono arrivati. Fondamentali in questa grave crisi giallorossa, contro una squadra viva.

Le parole di Mourinho in conferenza hanno portato una maggiore aggressività e presenza di spirito, purtroppo, almeno nella prima frazione, accompagnate da scelte sbagliate e pessima qualità nel palleggio.

Il Frosinone difende bene e riparte meglio, mettendo in seria apprensione la Roma in almeno due situazioni con Cuni che sfiora la rete, per buona pace di uno svagato Ndicka, fresco fresco dal Don Orione.

In mezzo però sono i giallorossi a portarsi i vantaggio, ancora con Lukaku, pizzicato da Dybala, che dribbla il suo carceriere e infila Turati.

Nella ripresa la Roma controlla meglio e sfiora il raddoppio in alcune situazioni, pur non dando un grande senso di stabilità. Nel finale Pellegrini, fin lì un cartonato perennemente a terra, coglie la punizione di Dybala e chiude il match superando la pessima uscita del portiere.

Tre punti sono tutto quello che serviva, ma appunto una mezza aspirina con cui  la convalescenza è tutt’altro che passata.

LEGGI ANCHE:  Milan - Napoli: Le parole di Gattuso e le probabili formazioni

Squadra lenta, surclassata dal pressing ciociaro. Giocatori timorosi col pallone sui piedi e mai “arroganti” e fiduciosi nelle scelte fatte.

Pellegrini imbarazzante ormai, a SParedes cambierò nomignolo semmai dimostrerà qualcosa. Spinazzola ha la verve di Don Matteo quando inforca la bicicletta. Nessuno prende un’iniziativa, prova a saltare l’uomo o tenta una soluzione più audace del passaggetto a mezzo metro.

Ndicka terrorizzato dal pallone (anche se nella ripresa fa meglio). Lo stesso Dybala, nonostante due assist, sbaglia tutto e appare sfiduciato.

Rimane una prova sontuosa di Bove a tutto campo e il solito Lukaku, 4 gol in 4 partite (compreso quello annullato a Genova), su cui fa sponda tutta la squadra e sembra l’unico a crederci quando ha la palla.

Cambia poco nell’economia del campionato o della fiducia in questa squadra, vedremo il proseguo.

Alle parole di Mourinho, finalmente riapparso partecipe, il pubblico ha risposto accogliendo tutti in maniera festosa, lasciando da parte le polemiche.

Io certo non penserò mai che Mou è il problema…però è ora di essere la soluzione in questo momento difficile.

LEGGI ANCHE:  Juventus-Inter: le probabili formazioni e dove vederla

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Serie A