Notizie
Sampdoria-Hellas Verona: probabili formazioni e dove vederla
Sabato 27 novembre alle ore 15 va in scena in quel del Luigi Ferraris la sfida tra Sampdoria ed Hellas Verona, valida per la quattordicesima giornata del campionato nostrano.
La Sampdoria affronta gli scaligeri, forti di essersi incoronati la vera outsider di questo inizio stagione. Gli uomini di Tudor hanno mostrato a più riprese di essere un organico ben collaudato, forte mentalmente e con qualche individualità che si sta continuamente mettendo in luce.
I padroni di casa, dopo esser usciti da un periodo di crisi nera, hanno finalmente ritrovato la vittoria nell’ultimo incrocio contro la Salernitana. Alla Sampdoria di D’Aversa ed i suoi servirà ora continuità, cercando di allontanarsi sin da subito dalle zone roventi della classifica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>Calciomercato Hellas Verona, un difensore nel mirino del Besiktas
Qui Sampdoria
Può sorridere mister D’Aversa, che nel match contro i veronesi potrà finalmente contare su Manolo Gabbiadini e Yoshida. Il primo, rientrante dopo un lungo stop, sarà impiegato con ogni probabilità a gara in corso, ma rappresenta comunque un’alternativa alla coppia ultra trentenne formata da Caputo e Quagliarella, che partiranno nuovamente dal primo minuto.
Yoshida ha invece smaltito il problema al ginocchio che lo aveva tenuto ai box ultimamente, ma ora è pronto a prendersi una maglia da titolare nel confronto di domani.
Qui Verona
Rientri importanti anche in casa Hellas, con Tudor che potrà beneficiare dei ritorni di Ilic, Bessa, e Kalinic. Resta dunque il solo Frabotta ancora indisponibile, ma per la trasferta in Liguria l’ex tecnico dell’Udinese è pronto a puntare sui suoi fedelissimi, in grado di rubare la scena talvolta alle big del nostro campionato.
In difesa ci sarà Casale, con Ceccherini che scivolerà in panchina. Altra novità importante è il ritorno di Lazovic dal primo minuto, che potrà dare spinta ed ulteriore pericolosità alla manovra gialloblù.
Le probabili formazioni
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Thorsby, Ekdal, A.Silva; Candreva, Quagliarella, Caputo. All. D’Aversa
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari, Simeone. All. Tudor
I precedenti
I precedenti in casa rossoblù sorridono ai liguri, in grado di imporsi per ben 17 volte contro una sola degli scaligeri in Serie A. Bisogna inoltre aggiungere quelle che sono le sfide andate in scena in Serie B, con 3 vittorie dei blucerchiati e 2 pareggi.
La Samp ha vinto otto degli ultimi 11 confronti contro i veneti in Serie A, tanti successi quanti nei precedenti 30 incontri.
Dove vedere la partita
La sfida di sabato alle ore 15.00 sarà visibile sull’emittente televisiva Dazn, detentrice dei diritti di tutte le partite di Serie A. Gli abbonati potranno visionare il match su Smart Tv, smartphone, computer e console di nuova generazione.
Gli amanti del calcio ed i tifosi potranno inoltre gustarsi l’incontro sui canali social di “La Serie A Nel Pallone”, dove con i nostri cronisti vi racconteremo secondo per secondo il confronto tra D’Aversa e Tudor.
Notizie
Juventus, ecco Alberto Costa: in settimana visite e firma
La Juventus chiude il primo acquisto del calciomercato invernale. Alberto Costa, salvo clamorosi colpi di scena, sarà bianconero già questa settimana.
Come largamente anticipato dalla nostra redazione, la Juventus ha sempre puntato forte su questa operazione e la chiusura sembrava ormai prossima.
La trattativa tra il club piemontese e il Vitoria Guimaraes si è conclusa pochi minuti fa, con un accordo sulla base di un trasferimento a titolo definitivo.
Juventus, accordo totale per Alberto Costa: i prossimi passi
Il giocatore aveva già accettato la destinazione e firmerà un contratto di lunga durata col club bianconero. L’operazione si è chiusa sulla base di un trasfertimento a titolo definitivo per un totale di 15 milioni di euro, divisi in 12.5 di parte fissa e 2.5 di bonus.
Alberto Costa volerà a Torino questa settimana per le visite mediche di rito e porre la firma sul lungo contratto che lo legherà ai bianconeri per i prossimi anni.
Notizie
Giudice Sportivo, verdetto su Motta e Vanoli ma non solo
Il Giudice Sportivo ha emesso il rapporto settimanale con le sanzioni per le società i cui sostenitori hanno infranto le regole comportamentali.
Attese le sanzioni per il derby della Mole con Thiago Motta e Paolo Vanoli protagonisti in negativo. Ma non solo, tanti calciatori hanno rimediato la squalifica per la prossima giornata.
Giudice Sportivo, niente stangata per gli allenatori
Ecco quanto deciso dall’organo che regola squalifiche e ammende in Serie A:
ALLENATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
MALECKI Przemyslaw Pawel (Udinese): per avere, al 17° del primo
tempo, contestato con veemenza una decisione arbitrale.
MOTTA Thiago (Juventus): per avere, all’11° del secondo tempo, uscendo dall’area tecnica, affrontato l’allenatore della squadra avversaria causando un alterco; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale.
VANOLI Paolo (Torino): per avere, all’11° del secondo tempo, uscendo dall’area tecnica, affrontato l’allenatore della squadra avversaria causando un alterco; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale.
CALCIATORI ESPULSI O ALLA QUINTA SANZIONE
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
TCHAOUNA Loum (Lazio): doppia ammonizione per comportamento
scorretto nei confronti di un avversario.
LINETTY Karol (Torino): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
LUCUMI‘ BONILLA Jhon Janer (Bologna): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
WALUKIEWICZ Sebastian (Torino): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
ZAMPANO Francesco (Venezia): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
Notizie
AIA, Orsato: “Oggi posso dare agli arbitri la mentalità: impegno, sacrificio, lavoro”
Dopo essere diventato commissario dello sviluppo del talento arbitrale, l’ex arbitro Daniele Orsato è intervenuto a Rai Radio 1, parlando di arbitraggio e VAR.
La trasmissione radiofonica Radio Anch’io Sport, in onda su Rai Radio 1, ha dato spazio a un’intervista all’ex arbitro Daniele Orsato. Che ha parlato del proprio recente cambio di ruolo all’interno dall’AIA, di VAR e di molto altro ancora.
Orsato ha esordito così: “VAR a chiamata e decisioni spiegate al pubblico come in Inghilterra. Ci arriveremo? Siamo a disposizione per attuare qualsiasi nuova riforma che possa aiutare gli arbitri e il mondo del calcio.
Se UEFA, FIFA e IFAB riterranno che l’Italia possa provare certi esperimenti, noi saremo in prima linea. L’Italia è stata sempre pioniera su tante cose. Noi saremo sempre pronti, siamo già prontissimi”.
Orsato nuovo commissario dello sviluppo del talento arbitrale
Il nuovo ruolo che Orsato è andato a ricoprire all’interno dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) lo proietta in un futuro di sempre maggior potere decisionale. Così Orsato: “Quando il presidente dell’AIA Antonio Zappi ha chiesto la mia disponibilità, ha voluto fortemente questo progetto”.
Chiamato a spiegare meglio in cosa consista il ruolo di commissario dello sviluppo del talento arbitrale l’ex arbitro ha detto: “Mi occuperò di arbitri internazionali, per dare la mia esperienza. Qualche partita internazionale l’ho diretta e posso aiutare la crescita dei nostri Massa, Guida e Mariani. Mi occuperò di seguire i ragazzi giovani, che fanno parte della commissione di Serie A e B e i ragazzi della Serie C. Cercherò di portare le mie esperienze. Quando sono tornato dall’Europeo, ho cercato di ammazzare l’arbitro di campo dentro di me. L’arbitro l’ho saputo fare, ora devo cercare di far fare l’arbitro agli altri”.
Le sue intenzioni sono ottime: “Cercheremo di fare il nostro meglio. Zappi mi ha voluto fortemente. Ho avuto grandi maestri, da Claudio Pieri a Maurizio Mattei, da Stefano Farina e Stefano Braschi fino a Pierluigi Collina. Mi hanno insegnato questa mentalità del lavoro e del sacrificio. Oggi posso dare a questi arbitri la mentalità: impegno, sacrificio, lavoro“.
Una nomina che il neo presidente dell’AIA Antonio Zappi aveva presentato così ai microfoni di Sky Sport: “L’Italia non poteva privarsi della qualità riconosciuta di Orsato. Svilupperà approcci formativi, metodologie tecniche per favorire e velocizzare la crescita dei talenti arbitrali”.
Gli inizi da arbitro
Orsato ha raccontato i suoi inizi come arbitro di gara: “Ho cominciato per caso, il mio sogno era diventare elettricista. Dopo qualche mese di esperienza lavorativa, incontrai un ragazzo con cui giocavo a calcio e mi chiese se avessi la volontà di fare l’arbitro. Lì per lì non la presi molto bene, ma poi accettai la sfida.
Lui mi disse: ‘Non potrai capire cosa vuol dire essere arbitro se nella tua vita non hai mai arbitrato una partita’. Ricordo quella volta in cui tornai a casa dopo la riunione nella mia sezione e dissi a mia mamma che il mio obiettivo era arrivare in Serie A in sedici anni per arrivare a fare le partite di Gigi Agnolin, il mio idolo”.
Sul futuro
Al futuro, ora, Orsato non pensa: “Io ho sempre vissuto alla giornata. Adesso collaboro con Gianluca Rocchi, mio amico ed ex collega oltre che attuale designatore. La forza del presidente Zappi è la coesione tra le persone. In questo momento storico mai siamo stati così coesi”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, per Ricci il Torino chiede cash e Zeroli: la risposta della dirigenza
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Manchester apre al trasferimento di Rashford: prove d’intesa sull’ingaggio
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il messaggio di Gerry Cardinale: “Godetevi questa vittoria ma quando tornate in Italia…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, novità su Rashford: incontro oggi a pranzo | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, nuova lite Leao-Cassano:” Si deve vergognare” | E il portoghese gli dà del pagliaccio
-
Notizie3 giorni fa
Milan, cambiano strategie e modus operandi: Cardinale prepara la cessione ad Aramco?
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Michele Camporese ad un passo
Pingback: Hellas Verona: brutte notizie per Igor Tudor | Calcio Style - Notizie e news calcio
Pingback: Calciomercato Hellas Verona, i gialloblu in pole per Miranchuk: la chiave | Calcio Style - Notizie e news calcio