Serie A
Lecce-Milan, probabili formazioni e dove vederla

Le probabili formazioni di Lecce-Milan, partita valida per la 28a giornata di Serie A, in programma domani alle 18 al Via del Mare.
Il 28° turno di Serie A propone una sfida tra due squadre che vivono un momento di crisi di risultati. Da una parte il Lecce, reduce da 2 ko consecutivi con Udinese e Fiorentina, e 4 partite di fila senza segnare. L’ultima vittoria è il 3-1 a Parma del 31 gennaio, mentre l’ultimo successo in casa risale addirittura al 15 dicembre: il 2-1 rifilato al Monza. Il vantaggio sulla zona retrocessione si è ridotto a soli 3 punti.
I salentini ospiteranno un Milan reduce da 3 sconfitte di fila in campionato e dall’eliminazione nel play-off di Champions League contro il Feyenoord. Il tecnico Conceicao non sembra aver risollevato le sorti della squadra, anzi, fin qui ha numeri peggiori del suo predecessore Fonseca. I rossoneri hanno 11 punti di distacco dalla Juventus quarta in classifica, e devono vincere per tenere vive le speranze di qualificarsi almeno alla prossima Europa League.
Qui Lecce
Tutti a disposizione ad eccezione di Marchwinski e Gonzalez. L’allenatore Marco Giampaolo dovrebbe cambiare un solo elemento rispetto all’11 titolare sceso in campo all’Artemio Franchi di Firenze. Falcone tra i pali. Difesa a 4 con Guilbert a destra, Gallo a sinistra, Jean in vantaggio su Gaspar per formare la coppia di centrali assieme a Baschirotto.

Nikola Krstović ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In mediana intoccabili Coulibaly e Pierret, inseguono Ramadani e Rafia. Berisha favorito su Helgason da trequartista, sulla fascia destra è atteso Morente, a sinistra c’è il ritorno di Pierotti, che prende il posto di Karlsson. Dalla panchina numerose alternative come Rebic e N’Dri. In attacco è regolarmente a disposizione Krstovic, che si è allenato in gruppo.
Qui Milan
C’è tanta attesa per scoprire quale sarà la formazione del Diavolo. Ieri si è sparsa la voce di una possibile rivoluzione, ma oggi in conferenza il tecnico Sergio Conceicao non ha chiarito in modo esplicito le sue intenzioni. Ancora fuori Florenzi, Emerson Royal e Loftus-Cheek. Sportiello prenderà il posto dello squalificato Maignan in porta. Anche Pavlovic è assente per squalifica, per cui la coppia di difensori centrali dovrebbe essere Gabbia–Thiaw, con Tomori che insegue.

TAMMY ABRAHAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
A destra torna titolare Walker, a sinistra possibile esclusione di Theo Hernandez, che può lasciare il posto a Bartesaghi. Intoccabile Reijnders, che dovrebbe essere affiancato in mediana da Bondo, favorito su Fofana: per l’ex Monza si tratterebbe dell’esordio in rossonero. Pulisic trequartista, mentre sulle fasce dovrebbero esserci Jimenez e Sottil: possibile panchina quindi per Leao, Chukwueze e Joao Felix. In attacco più Abraham di Gimenez.
Lecce-Milan: probabili formazioni
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret; Morente, Berisha, Pierotti; Krstovic. Allenatore: Giampaolo.
Milan (4-2-3-1): Sportiello; Walker, Gabbia, Thiaw, Bartesaghi; Bondo, Reijnders; Jimenez, Pulisic, Sottil; Abraham. Allenatore: Conceicao.
Lecce-Milan: dove vederla
L’incontro del Via del Mare tra Lecce e Milan sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN alle 18 di domani, 8 marzo.
Serie A
Bologna, col Venezia obiettivo continuità: chance per Dallinga in attacco

Il Bologna si prepara alla sfida contro il Venezia. Italiano valuta le scelte in attacco, con Dallinga pronto a partire titolare. Out Castro per infortunio.
Il Bologna è già proiettato alla sfida contro il Venezia, in programma nella trentesima giornata di campionato dopo la sosta per le Nazionali. Un match da affrontare con la giusta concentrazione, soprattutto considerando l’ottimo percorso recente dei rossoblù, reduci da quattro vittorie consecutive contro Milan, Cagliari, Verona e Lazio. L’obiettivo è chiaro: consolidare il vantaggio acquisito e restare pienamente in corsa per un posto in Champions League.

SANTIAGO CASTRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le scelte di Italiano: Dallinga in pole, Castro out
Il tecnico Vincenzo Italiano potrebbe affidarsi a Thijs Dallinga dal primo minuto, concedendogli l’opportunità di interrompere il suo digiuno di gol. Una scelta quasi obbligata, considerando l’assenza di Santiago Castro, rimasto fuori dai convocati per un infortunio alla caviglia rimediato nell’ultimo allenamento. Il problema fisico ha portato anche il ct dell’Argentina, Lionel Scaloni, a escluderlo dalla lista per gli impegni della Selección.
Serie A
Napoli: occhi su due giocatori dell’Udinese

Napoli-Udinese: asse importante in vista del mercato estivo. L’Udinese fa il prezzo per due pezzi pregiati della squadra di Runjaic. Chi sono?
Non sarà di certo l’Udinese di Guidolin, né quella che vedeva in campo Zico, ma dopo anni di buio e dopo aver rischiato anche la retrocessione, finalmente la squadra friulana sembrerebbe aver ritrovato la linfa da grande squadra, con un ottimo 10º posto raggiunto finora. I meriti di questa risalita vanno sicuramente a Kosta Runjaic, l’uomo che, un po’ a sorpresa, fu scelto dalla famiglia Pozzo per sostituire Cannavaro quest’estate. Nonostante la riluttanza generale che accompagna spesso quegli allenatori che arrivano in Italia sotto traccia, Runjaic è riuscito a risollevare le sorti di una sequela di brutte stagioni, facendo respirare ancora una volta in Friuli l’aria di avere una grande squadra capace di difendere i propri onori cittadini
Quali sono i giocatori che interessano al Napoli
Come ogni grande stagione ci insegna, ogni grande risultato è accompagnato da altrettanto grandi interpreti che lo hanno reso possibile. Dunque, chi sono quei giocatori che, sul campo, hanno permesso all’Udinese di raggiungere il 10º posto e che hanno già attirato l’attenzione di protagoniste di primo piano della Serie A, Napoli.
Due nomi spiccano su tutti: Jurgen Ekkelenkamp e Oumar Solet. Il primo, classe 2000, si è messo in evidenza grazie a un gol straordinario realizzato proprio al Maradona, sotto gli occhi di Antonio Conte, attirando non pochi riflettori su di sé. E poi c’è Oumar Solet, difensore centrale francese arrivato a gennaio a parametro zero. Sin dalla sua prima apparizione (lo 0-0 contro il Verona), ha subito dimostrato le sue grandi potenzialità.
In particolare, sul centrale ex Salisburgo ci sarebbe anche l’Inter, una squadra che potrebbe sfruttare al meglio le sue grandi capacità con il pallone, unite a un’imponente struttura fisica che caratterizza il difensore dell’Udinese. La società friulana, in virtù del grande interesse, sembrerebbe aver già fissato il prezzo: circa 30 milioni di euro.
Serie A
Juventus, infortunio Douglas Luiz, le ultime

La situazione di Douglas Luiz in casa Juventus è ancora in fase di monitoraggio. Il centrocampista brasiliano, infatti, si è allenato a parte anche ieri, continuando il suo percorso di recupero.
Le sue condizioni saranno valutate quotidianamente in vista della sfida di sabato contro la sua ex squadra, quando Igor Tudor farà il suo debutto sulla panchina bianconera.
La speranza è che Douglas Luiz possa essere disponibile per il match, ma la decisione finale dipenderà dalle prossime sedute di allenamento. La Juventus sta cercando di recuperarlo, ma la situazione resta ancora incerta.

NICOLO FAGIOLI E DOUGLAS LUIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, riscatto in bilico per Adli? | La situazione
-
Serie A3 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A2 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Notizie1 giorno fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato2 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, possibile colpo in arrivo dal Chelsea?
-
Serie A3 giorni fa
Juventus, Giuntoli a valanga su Thiago Motta: “Mi vergogno di averti scelto”
-
Serie A4 giorni fa
Bologna, Italiano: “Sono pronto a rinnovare: che bello far sognare questa città!” | Il rapporto con Firenze