Condividere Home » Serie A » L’angolo del Monza: né vincitori né vinti Serie A L’angolo del Monza: né vincitori né vinti Alessandro Falzano23/03/2023331 visualizzazioni0 Un pareggio e nulla più per il Monza! Ci si sarebbe aspettati altro, in verità, ma col rischio a tratti incombente di perdere questo derby lombardo con la Cremonese, anche un pareggio con l’ultima in classifica va bene. La partita tra le due contendenti è stata, sul piano del gioco, una sorta di monologo biancorosso con notevole possesso palla, tiri in porta, azioni da gol; ma chi ha per prima messo il naso avanti è stata proprio l’avversario di turno, la banda grigiorossa di mister Ballardini che, nella ripresa, col gol di Ciofani, ha letteralmente gelato il sangue ai tifosi monzesi. E per fortuna che, una manciata di minuti dopo il buon Carlos Augusto, ha messo una pezza sul risultato altrimenti sarebbero stati guai seri. Un punto per continuare a sperare, ma in cosa, poi… Non certo per salvarsi perchè il Monza, salvo da tempo lo è già nonostante la matematica non ancora lo certifichi; men che meno per la corsa all’Europa, sogno immaginifico del duo Berlusconi–Galliani, che pare allontanarsi sempre più. LEGGI ANCHE: L'angolo tecnico del Mezzi, prima giornataUna bella squadra questo Monza, lo abbiamo detto e ribadito più volte, ma anche una squadra senza campioni conclamati, senza “stelle” di prima grandezza in organico. E allora qual è il programma che si intende perseguire, la strada da percorrere lungo la quale si vuol raggiungere che cosa? D’accordo – e ne sono assolutamente consapevole io per primo – che per il Monza è solo il primo anno in Serie A e che pertanto serve, prima di fare voli pindarici e guardare lontano, assuefarsi alla nuova situazione lasciando da parte sogni, speranze e aspettative. Ma, comunque sia, un traguardo deve pur essere fissato, un punto d’arrivo sul quale porre l’attenzione e la concentrazione. Mi pare invece che il Monza veleggi, al momento, a destra e a sinistra senza una meta precisa, un approdo al quale agganciarsi. Ora c’è la sosta per le nazionali, ed è questo il momento per riflettere, farsi delle domande e, possibilmente, darsi delle risposte. Escludendo – e lo abbiamo già detto e ribadito – un eventuale ritorno in zona-pericolo, che intendono fare, in questo finale di campionato Raffaele Palladino e i suoi ragazzi? Restare in una sorta di limbo dorato oppure prendere decisamente in mano la situazione e dare a questa loro stagione una svolta ben più concreta? LEGGI ANCHE: Cremonese, Alvini su Mourinho: "Dargli la mano sarà bello"Beh, lo vedremo presto, tra una dozzina di giorni, al ritorno in campo contro la Lazio e nei successivi passaggi che vedranno i biancorossi affrontare in rapida successione Udinese, Inter e Fiorentina. Un poker di gare da incubo che decideranno presente e prossimo futuro di Pessina e soci… Editoriale a cura di Elio Arienti Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Serie A Atalanta – Monza 5-2, la cinquina riapre le porte all’Europa I Le pagelle orobiche DiAlessandro Cascino05/06/2023
Serie A Dybala: “Qui la gente è incredibile. Resto a prescindere dalla Champions” DiAnthony Cervoni05/06/2023