Condividere Home » Notizie » Parma: Gigi Buffon dice basta, ecco cosa farà Notizie Parma: Gigi Buffon dice basta, ecco cosa farà Andrea Sarli02/08/20231385 visualizzazioni0 Se ne parlava da giorni, era nell’aria, Gianluigi “Gigi” Buffon lascia il Calcio giocato. Una carriera costellata da tanti successi, ripercorriamola insieme. Come già riportato in una nostra esclusiva, il futuro di Buffon, nelle ultime ore, era incerto. Il contratto col Parma scadeva nel 2024 ma si parlava di un sontuoso ingaggio in Arabia o del ritiro per prendere il posto di dirigente in qualche società. Invece oggi è arrivata l’ufficialità, Buffon si ritira. Gigi Buffon è stato senza dubbio il più grande portiere italiano degli ultimi vent’anni, ha vinto di tutto e ha fatto la storia della Juventus, squadra con cui ha messo in bacheca cinque Coppe Italia, sei Supercoppe Italiane, dieci Scudetti (record), e un Campionato di Serie B. Col Parma, squadra da cui era partito, ha vinto una Coppa Italia (sei in totale, record condiviso con Roberto Mancini), una Supercoppa Italiana e persino la Coppa Uefa. Nell’unica stagione nel Campionato francese s’è preso il lusso di vincere una Supercoppa e uno Scudetto con la maglia del PSG. LEGGI ANCHE: Cioffi-Verona: c'è il divorzioVanta anche una innumerevole serie di titoli personali, tra cui sedici Oscar del Calcio, tre miglior portiere europeo e tre miglior giocatore Uefa, riuscendo anche ad essere cinque anni il portiere dell’anno Uefa. La IFFHS lo ha anche insignito del titolo di miglior portiere degli ultimi 35 anni (1987-2002). Il capolavoro però Buffon lo ha fatto con la Nazionale Italiana quando, a 28 anni, ha vinto la Coppa del Mondo Fifa nel 2006 in quella storica finale vinta ai rigori contro i francesi (traversa di Trezeguet e goal vittoria di Grosso). Un titolo che lo ha fatto diventare Leggenda (non che già non lo fosse ma di certo ha rafforzato il concetto). Ora, a 45 anni, il Signor Buffon, che ha fatto la Storia del Calcio tra i pali, si ritira orgogliosamente e a testa altissima da quello sport in cui ha esordito a sei anni nel Canaletto per poi passare al Parma nel 1991 ed esordire a diciassette anni in prima squadra sempre coi gialloblu. Nel 2001 uno il passaggio alla Juventus, diciassette anni di Storia con pure uno scudetto revocato (2005) ma anche tantissime glorie e successi meritati. LEGGI ANCHE: Milan: la cifra richiesta per RebicAdesso, dopo essere tornato alle origini e aver sognato di chiudere la carriera col ritorno in Serie A del suo Parma, purtroppo sfumato, Gigi saluta il prato verde ma non dà l’addio al quel circo che il Calcio, per Campioni come lui, in fondo, non si ritirano mai. Il suo futuro potrebbe essere con l’Italia. Gravina e Mancini lo vogliono come capo delegazione della nazionale italiana, un ruolo già ricoperto da Gianluca Vialli. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Notizie Milan, rivelazione di Pistocchi: c’è l’interesse del fondo Pif | Cardinale può già cedere? DiMauro Vigna02/12/2023
Monza – Juventus, Rabiot contro Gagliardini: “Impara a essere umile!” Antonio Leuzzi02/12/2023 Notizie
Il mondo del calcio e le tv tremano: l’Europa vuole togliere il geoblocking Paolo Patianna02/12/2023 Notizie