Home » Esteri » Ozil dice stop e lascia il calcio giocato
EsteriNotizie

Ozil dice stop e lascia il calcio giocato

Mesut Özil, ex giocatore di Real Madrid e Arsenal, ha dichiarato che lascia il calcio giocato all’età di 34 anni: la notizia è uscita proprio oggi.

Trenta e qualcosa anni: è pressappoco l’età in cui un giocatore deve iniziare a pensare seriamente al futuro. O, in alcuni casi, al resto della sua vita al di fuori dell’ambito calcistico.

Una carriera di successi

Questo è il caso di Mesut Özil, centrocampista tedesco di origini turche in forza a squadre di prim’ordine come l’Arsenal e Real Madrid e alla Nazionale tedesca: proprio oggi, il giocatore ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato a 34 anni.

Il motivo del suo ritiro sarebbero i molti infortuni che lo hanno spinto a prendere questa decisione. Il giocatore gode di una grande fama in patria, al punto che a Berlino, di fronte alla Porta di Brandeburgo, si erge una statua in cera che lo ritrae (accanto a quella di Cristiano Ronaldo, ndr).

In carriera ha preso parte a 645 partite, per 48.239 minuti complessivi di gioco, nel corso dei quali ha realizzato 114 gol e 222 assist.

LEGGI ANCHE:  Comunicato Napoli: tutti negativi i tamponi effettuati ieri

L’ultimo top club nel quale ha giocato, l’Arsenal, lo ha salutato così sui propri account social: “Grazie dei ricordi, ti auguriamo il meglio per il ritiro, Mesut“.

Özil ai saluti: il messaggio su Instagram

Questo, invece, è il messaggio di addio al calcio e ai suoi fan affidato a Instagram dal fantasista: “Dopo lunghe considerazioni, ho deciso di annunciare il mio ritiro immediato dal calcio professionistico.

Ho avuto il privilegio di essere un calciatore professionista per quasi 17 anni e sono incredibilmente grato per l’opportunità.

Ma nelle ultime settimane e mesi, dopo aver subito alcuni infortuni, è diventato sempre più chiaro che è il momento lasciare il grande palcoscenico del calcio.

È stato un viaggio incredibile pieno di momenti ed emozioni indimenticabili. Voglio ringraziare i miei club: Schalke 04, Werder Brema, Real Madrid, Arsenal, Fenerbahçe, Basaksehir e gli allenatori che mi hanno sostenuto, così come i compagni di squadra che sono diventati amici.

Un ringraziamento speciale ai miei familiari e agli amici più cari. Hanno fatto parte del mio viaggio fin dal primo giorno e mi hanno dato tanto amore e sostegno, nei momenti belli e in quelli brutti.

Grazie a tutti i miei fan che mi hanno mostrato così tanto amore, indipendentemente dalle circostanze e indipendentemente dal club che rappresentavo.

Ora guarderò quello che mi si presenterà davanti insieme a mia moglie Amine e alle mie due bellissime figlie, Eda ed Ela, ma potete star certi che mi sentirete di tanto in tanto sui miei canali social. Ci vediamo presto!“.

LEGGI ANCHE:  Milan, la scelta di Zlatan Ibrahimovic

Buon proseguimento, Mesut.

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Esteri