Notizie
Juventus, dalla Continassa: Conceicao ancora a parte

La Juventus è tornata ad allenarsi alla Continassa per preparare la delicata sfida contro la Fiorentina, in programma domenica prossima allo stadio Artemio Franchi con fischio d’inizio alle ore 18:00.
Questo sarà l’ultimo impegno prima della pausa per le Nazionali, e i bianconeri vogliono riscattarsi dopo la pesante sconfitta contro l’Atalanta.
Situazione infortuni e allenamenti
Durante la sessione odierna, alcuni giocatori hanno svolto un lavoro personalizzato a parte: Francisco Conceição, Nicolò Savona e Jonas Rouhi. La loro condizione fisica sarà monitorata nei prossimi giorni per valutare eventuali recuperi in vista della trasferta a Firenze.
La Juventus spera di avere a disposizione tutti gli effettivi per una gara che si preannuncia difficile, sia per il valore dell’avversario sia per l’importanza che questa sfida riveste nella stagione dei bianconeri.
Importanza della partita
Con l’avvicinarsi della sosta, questa partita assume un valore cruciale per la Juventus: un risultato positivo potrebbe riportare serenità e fiducia, mentre un’altra battuta d’arresto rischierebbe di alimentare ulteriori dubbi sul futuro del progetto tecnico di Thiago Motta. La pressione è alta, e il tecnico dovrà trovare le giuste contromisure per affrontare una Fiorentina agguerrita e motivata. Nei prossimi giorni sarà fondamentale anche il lavoro psicologico sul gruppo, chiamato a reagire con determinazione per evitare ulteriori scivoloni e rilanciare le proprie ambizioni in campionato.
Juventus-Fiorentina: probabili formazioni
Secondo le ultime indiscrezioni, le probabili formazioni per la partita sono le seguenti:
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, McKennie; Thuram, Locatelli; Conceição, Koopmeiners, Mbangula; Vlahovic.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Gudmundsson, Sottil; Kean.
Tuttavia, è importante notare che queste formazioni sono soggette a variazioni in base alle condizioni fisiche dei giocatori e alle scelte tattiche degli allenatori nei giorni precedenti la partita.
Dove vedere la partita
La partita sarà trasmessa sia su DAZN che su Sky (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251). Gli abbonati Sky potranno seguire l’evento anche in mobilità grazie al servizio Sky Go.
La Juventus è chiamata a una prova di carattere per invertire la rotta e ritrovare fiducia prima della pausa internazionale. La sfida contro la Fiorentina rappresenta un banco di prova importante per valutare le ambizioni dei bianconeri in questa stagione.

RANDAL KOLO MUANI E KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
Incontro Furlani-Paratici: si è parlato anche di Conte | I contatti risalgono a un mese fa

Incontro Furlani-Paratici, nell’attesa della fumata bianca emergono alcuni dettagli sull’incontro di ieri. A riferircelo è una fonte molto vicina alla dirigenza rossonera. Vediamo qui di seguito la notizia.
Il Milan sta seriamente pensando ad Antonio Conte. Il tecnico del Napoli sembra essere uno degli obiettivi di Fabio Paratici il quale, lo ricordiamo, aveva parlato anche con Massimiliano Allegri qualche giorno fa in un ristorante a Milano zona Brera.
I primissimi contatti tra Giorgio Furlani e l’entourage di Conte sono avvenuti all’incirca un mese fa. Lo stesso tecnico ha voluto ribadire la ferma volontà di finire la stagione col Napoli senza interferenze. Solo allora deciderà per il suo futuro che potrebbe proseguire a Napoli ovviamente, essendo ancora sotto contratto, o clamorosamente proseguire altrove.
Da capire se gli perverranno richieste anche dalla Juventus, società a lui cara presso la quale tornerebbe volentieri. Seguiremo con estrema attenzione la vicenda.
Notizie
Galeone: “La Juve dà un milione al mese a Vlahovic, che non sa stoppare un pallone, su Allegri…”

Giovanni Galeone non le manda a dire: il calcio moderno non lo convince e la Juventus, secondo lui, spende male i suoi soldi.
In un’intervista al Corriere della Sera, l’ex allenatore ha criticato il gioco attuale, definendolo noioso e privo di fantasia, con particolare attenzione alle difficoltà tecniche di alcuni giocatori pagati cifre astronomiche.
Critiche alla Juventus e a Vlahovic

DUSAN VLAHOVIC IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Uno dei passaggi più duri dell’intervista riguarda Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus:
“Danno un milione netto al mese a un giocatore che non sa stoppare un pallone. È forse l’unico slavo che ho visto in tutta la mia vita con questa difficoltà.”
Un’affermazione pesante, soprattutto considerando la tradizione calcistica degli attaccanti dell’area balcanica, noti per la loro tecnica sopraffina. Galeone, che si è sempre dichiarato un estimatore dei giocatori slavi, non risparmia quindi il bomber serbo.
Il declino del calcio italiano
L’ex tecnico critica il calcio moderno, lamentando la mancanza di spettacolo e di giocatori con talento puro:
“Le partite sono noiose, si fanno troppi passaggi all’indietro. I giovani non si divertono più: li riempiono di schemi e non sanno più palleggiare, dribblare o stoppare una palla.”
Secondo Galeone, in Italia si è persa la capacità di far crescere i giovani con un’identità calcistica precisa, al contrario della Spagna, che continua a sfornare talenti di livello mondiale.
Il rimpianto Napoli e l’incontro con Berlusconi
Galeone ha anche raccontato un aneddoto legato a Diego Armando Maradona, che lo avrebbe voluto sulla panchina del Napoli. Tuttavia, le trattative non si concretizzarono.
Un altro rimpianto è legato a Silvio Berlusconi, con cui parlò a lungo dopo la vittoria della Coppa dei Campioni del Milan nel 1990:
“Mi disse di chiamarlo per continuare a parlare di calcio. Non ho mai alzato il telefono, speravo lo facesse lui.”
Chi vincerà lo Scudetto?
Galeone individua l’Inter come principale candidata al titolo, mentre concede una speranza a Napoli e Atalanta, seppur con molte riserve. Per il Milan, invece, ha parole dure, criticando la decisione di affidarsi a Ibrahimovic come dirigente, dopo aver cacciato Maldini e Massara.
Allegri alla Roma?
Infine, l’ex tecnico ha parlato di Massimiliano Allegri, con cui ha avuto un rapporto altalenante. Dopo un periodo di freddezza, oggi lo sostiene e lo vedrebbe bene sulla panchina della Roma, considerandolo l’uomo giusto per risollevare i giallorossi.
Conclusione: Galeone boccia il calcio moderno, critica la gestione della Juventus e di Vlahovic, e rimpiange un’epoca in cui il talento e la fantasia erano al centro del gioco.
Notizie
Milan-Paratici, ore frenetiche: piccole distanze tra il DS e Furlani

Milan-Paratici, ancora distanze sebbene i passi avanti siano evidenti. Vedremo qui di seguito lo stato dell’arte di una trattativa che sembra essere arrivata all’epilogo.
Una lunga conversazione tra Fabio Paratici e Giorgio Furlani conclusasi con un nulla di fatto quella di ieri pomeriggio. Tuttavia le basi sono state poste, alcune minime distanze permangono e sono soprattutto imputabili allo stesso ex Juventus il quale pretende maggiori garanzie di libertà di manovra.
Sappiamo infatti che Furlani pretende di avere la supervisione su qualsiasi operazione di mercato verrà fatta in estate e questo “commissariamento” non piace del tutto a Paratici. Una situazione che non ha permesso in tempi brevi la tanto attesa fumata bianca, ma che pare essere in definizione.
Riteniamo che le prossime ore possano essere decisive in quanto ci sarà un ulteriore incontro, non sappiamo se a distanza o in presenza, tra i due. Le notizie che arrivano sono comunque positive e si pensa a una chiusura della trattativa imminente.
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, riscatto in bilico per Adli? | La situazione
-
Serie A3 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A2 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Notizie1 giorno fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato2 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, possibile colpo in arrivo dal Chelsea?
-
Serie A3 giorni fa
Juventus, Giuntoli a valanga su Thiago Motta: “Mi vergogno di averti scelto”
-
Serie A4 giorni fa
Bologna, Italiano: “Sono pronto a rinnovare: che bello far sognare questa città!” | Il rapporto con Firenze