Notizie
Inter, sensazioni positive per l’affare Calhanoglu: il turco è pronto a partire

Calhanoglu verso l’addio, il Galatasaray fa sul serio. L’Inter pensa ad un nome per il prossimo futuro dovesse vendere il Turco. Ecco i dettagli sull’affare.
Tra l’apertura di Hakan Calhanoglu, che sembrerebbe gradire un ritorno in patria, e l’affare Osimhen che rimane sullo sfondo — ma comunque direttamente vincolante — si delinea uno scenario complesso. Se infatti l’obiettivo ormai conclamato in vista dell’apertura del mercato dovesse andare in porto, ovvero provare in ogni modo a trattenere l’attaccante nigeriano, allora l’operazione con i nerazzurri per strappare uno dei migliori centrocampisti in circolazione potrebbe realmente essere messa a rischio.
Tutto ruota dunque attorno all’affare tra Napoli e Galatasaray che, nonostante le dichiarazioni — più strategiche che altro — del presidente del club, Dursun Özbek, vedrebbe di fatto l’intero budget di mercato riservato a tale operazione. Il Napoli, da parte sua, è sicuramente disponibile alla cessione, ma non ha alcuna intenzione di fare sconti, con l’opzione Arabia che rimane sempre sul tavolo: fiduciosa di avere ancora qualche asso nella manica per convincere il giocatore, finora apparso poco interessato alla destinazione.
Ma allora, per quale motivo l’Inter dovrebbe sentirsi minacciata dalle sirene turche? La risposta è semplice: in casa Galatasaray, forti già dell’approvazione del diretto interessato, sono consapevoli che, qualora dovessero presentare un’offerta compresa tra i 25 e i 30 milioni di euro, la società nerazzurra potrebbe dare il proprio benestare all’operazione.
Sul fondo si delinea anche la possibile contromossa dell’Inter che, se davvero costretta a salutare il suo numero 20, avrebbe individuato in Ederson dell’Atalanta il sostituto ideale. Il centrocampista, portato in Italia da Walter Sabatini, dal canto suo, non dovrebbe nemmeno faticare troppo: si tratta di una cinquantina di chilometri appena, da Zingonia ad Appiano Gentile, e dovrebbe sostanzialmente cambiare solo il logo sulla maglietta, data la coincidenza cromatica tra le due squadre.
Scherzi a parte, l’affare tra Ederson e i nerazzurri difficilmente sarà sostenibile — almeno a livello economico — con i soli ricavi della cessione di Calhanoglu. L’Atalanta valuta infatti il brasiliano tra i 45 e i 50 milioni di euro: una cifra importante, che però, dopo anni di rigore economico, l’Inter potrebbe anche decidere di investire per assicurarsi uno dei migliori talenti emersi in Serie A nell’ultima stagione.

FEDERICO DIMARCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
ULTIM’ORA Atalanta, è fatta per l’addio di Retegui: cifra shock

L’Atalanta si prepara a salutare Mateo Retegui. L’attaccante italo-argentino diventerà presto un nuovo giocatore dell’Al Qadsiah.
Sembrava solo questione di ore, e ora, secondo quanto riportato in esclusiva da Michele Criscitiello su X, è fatta: Mateo Retegui lascia la Serie A per trasferirsi all’Al Qadsiah. Il club arabo ha convinto l’Atalanta con un’offerta irrinunciabile da ben 70 milioni di euro. Per il giocatore è giùà pronto un contratto da circa 20 milioni di euro a stagione.
Aggiornamenti. Trattativa chiusa da pochi minuti. Retegui va #AlQadsiah Nelle prossime ore il trasferimento. All’Atalanta 70 mln!!! @Atalanta_BC @tvdellosport
— Michele Criscitiello (@MCriscitiello) July 9, 2025
Notizie
Clamoroso Ancelotti: condannato a un anno di carcere

Carlo Ancelotti è stato condannato a un anno di carcere per frode fiscale risalente all’anno 2014, è stato assolto da un reato analogo relativo all’anno 2015.
La Sezione 30 del Tribunale provinciale di Madrid ha condannato Carlo Ancelotti a un anno di carcere per frode fiscale in relazione alla frode del 2014, più una multa di 386.361,93 euro e alla perdita della possibilità di ottenere sussidi pubblici, e del diritto a godere di benefici della Previdenza Sociale per tre anni fiscali.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
La Procura accusa Carlo Ancelotti di frode fiscale
Nonostante fosse stato assolto dall’accusa relativa all’anno 2015, quasi analoga al reato fiscale commesso nel 2014, il tribunale ha deciso la frode si riferisse alle persone fisiche, nonché passa la responsabilità civile di Ancelotti derivante dalla sentenza è stata dichiarata a favore dell’Erario pubblico per un importo di 386.361,93 euro.
L’accusa della Procura all’ex allenatore del Real Madrid è di aver frodato l’erario pubblico per 1.062.079 euro negli anni 2014 e 2015, durante il primo periodo alla guida del Real Madrid.
Notizie
Roma, Gualtieri: “Lo stadio si farà, e la data non è lontana”

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è tornato a parlare del progetto giallorosso riguardante lo stadio a Pietralata, lasciando un messaggio rassicurante.
Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, è tornato a parlare dello stadio della Roma, previsto a Pietralata. Durante la Festa dell’Unità di Roma, il primo cittadino si è soffermato sull’impianto giallorosso che dovrebbe essere terminato in vista del 2027, anno del centenario del club capitolino.
A riportarlo Il Messaggero, che mette in risalto anche la concretezza del progetto avviato tra il comune e il club.
Roma, le parole di Gualtieri sullo stadio
“Lo stadio si farà, e la data non è lontana”. Un messaggio che fa ben sperare i tifosi giallorossi, da troppo tempo annebbiati da progetti mai iniziati sullo stadio di proprietà.
-
Primavera7 giorni fa
UFFICIALE Fiorentina, c’è il comunicato
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, il giocatore ha detto sì: contatti per chiudere
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, arriva il vice Sarr: accordo in chiusura
-
Serie A3 giorni fa
Milan, i convocati per il ritiro: assenti due big in uscita
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Pioli appoggia Commisso su Mandragora: la decisione e’ ormai presa
-
Focus2 giorni fa
Hellas Verona, Zanetti riparte dalla trequarti: due certezze
-
Calciomercato5 giorni fa
Ultimatum al Bruges per Jashari: il Milan si ferma a 32 milioni, niente rilanci
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, in discesa la strada che porta a Javi Guerra: crocevia importante