Notizie
FIGC; Var a chiamata: ipotesi di sperimentazione in Serie C e nel femminile

La FIGC ha mosso il primo passo per la richiesta del VAR a chiamata. La Federazione ha infatti scritto alla FIFA in merito al Football Video Support.
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato ai microfoni riguardo la richiesta inoltrata alla FIFA e all’IFAB per essere inclusa nella sperimentazione del Football Video Support nei maggiori campionati nazionali attualmente sprovvisti di VAR. Queste le sue parole: “L’Italia si conferma in prima linea per l’innovazione nel mondo del calcio”.

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
FIGC, ipotesi Var a chiamata in Serie C e nel femminile
Nella lettera inviata ieri, Gravina ha chiesto di poterlo utilizzare nel campionato di Serie C (stagione regolare, perché nei play off e play out è già previsto l’utilizzo del VAR) e nella Serie A Femminile professionistica, in attesa di valutarne l’implementazione anche in Serie D. Il FVS è uno strumento introdotto dalla FIFA per consentire al direttore di gara, anche su richiesta delle due squadre, di rivedere una determinata situazione di gioco con l’ausilio del replay quando c’è la copertura televisiva (da una a quattro telecamere) e in determinati casi specifici.
Notizie
Roma, Ranieri vince il Premio Maestrelli per la carriera

L’allenatore della Roma Claudio Ranieri è tra i vincitori della quarantesima edizione del Premio Maestrelli. Premiati anche Carlo Ancelotti, Filippo Inzaghi e Simone Sozza.
Un altro importante riconoscimento alla carriera di Claudio Ranieri. L’allenatore della Roma, è tra i vincitori della quarantesima edizione del premio Maurizio Maestrelli. La cerimonia di premiazione è in programma domani sera, alle ore 20.30 a Montecatini Terme. Ranieri riceve il premio alla carriera, per i risultati ottenuti all’insegna del fair play e della correttezza.
Oltre a Ranieri, saranno premiati altri nomi di spicco del calcio italiano, come Carlo Ancelotti, che riceverà il premio internazionale alla carriera. Riconoscimenti anche per i tecnici Filippo Inzaghi e Alberto Zaccheroni, il direttore sportivo del Napoli Giovanni Manna e l’arbitro Simone Sozza.

L’ESULTANZA DI CLAUDIO RANIERI DOPO IL GOL DI SHOMURODOV ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
Milan, Reijnders è a un passo dalla storia: a caccia del record personale

Milan, è senza alcun dubbio uno dei centrocampisti migliori in Europa per rendimento e reti segnate. Vediamo tuttavia quale record è a portata di mano dell’olandese.
Una stagione decisamente positiva, l’anno della vera consacrazione, nonostante la posizione in classifica del Milan non sia delle più soddisfacenti di questi ultimi anni.
Tijjani Reijnders è tuttavia a un passo dalla storia. Potrebbe infatti andare a eguagliare Franck Kessie, addirittura superarlo, qualora segnasse una rete. Sono infatti 13 i gol dell’olandese. Basta una rete per diventare il centrocampista più prolifico della storia in una sola stagione.
Kessie infatti si trova a quota 14, dei quali 12 su calcio di rigore.
Notizie
Ibrahimovic, dalla centralità ai margini in pochi mesi: lo svedese riflette sul futuro

Ibrahimovic, un ruolo probabilmente ancora non chiaro ai non addetti ai lavori. Proveremo a spiegare qui di seguito la situazione.
Lo abbiamo visto festeggiare con la squadra la vittoria della Supercoppa. Addirittura in quella occasione aveva intrattenuto la squadra con un discorso motivazionale tipico di un uomo di spogliatoio. Salvo poi, tempo dopo, rivendicare il fatto che lui non sia pagato dal Milan, ma da Redbird.
Ma quindi qual è il vero ruolo di Zlatan Ibrahimovic? L’ex attaccante ha probabilmente dovuto fare di necessità virtù andando a supplire un ruolo che al Milan manca, quello del direttore sportivo, quando le cose non sono andate bene. Un aiuto pro tempore visto che Ibrahimovic dovrebbe fare altro.
Il suo ruolo di Senior Advisor prevede il compito di far crescere Redbird e il Milan cercando nuove opportunità di sviluppo con aziende relativamente a progetti commerciali, strategie digitali e di intrattenimento per portare il marchio rossonero in ogni parte del mondo. Sicuramente un ruolo meno di campo e più dietro a una scrivania.
Tuttavia abbiamo visto Ibrahimovic intervenire attivamente sulle scelte di mercato, sugli allenatori e sui giocatori stessi. Con l’arrivo di un DS e soprattutto con il ritorno di Giorgio Furlani a occuparsi in prima persona di questi aspetti, il ruolo di Ibrahimovic pare del tutto ridimensionato e bisognerà capire cosa vorrà fare. Sono in corso attente riflessioni da parte sua con continui contatti con lo stesso Cardinale.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie4 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, contatti Cardinale-Aramco: si entra nel vivo
-
Motori6 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A 2024/2025, la classifica degli spettatori