Condividere Home » Notizie » El Pais: “Solo tre club di Serie A hanno un proprio stadio” NotizieEl Pais: “Solo tre club di Serie A hanno un proprio stadio”Giulia Bucelli11/04/2022150 visualizzazioni0 Oggi il quotidiano spagnolo El Pais ha dedicato un editoriale al calcio, focalizzandosi in particolare sul calcio italiano. Che non ci fa una bella figura. Indice1 El Pais: lo stadio, luogo di formazione dell’identità2 I motivi della supposta inferiorità del calcio italiano3 Sugli stadi di proprietà4 El Pais, il confronto con il Real Madrid5 Il Camp Nou del BarcellonaEl Pais: lo stadio, luogo di formazione dell’identitàGli spagnoli pongono l’accento sul ruolo del calcio nella società, ovunque tranne che nel nostro Paese. “Lo stadio determinava l’identità, le finanze, il luogo e il potere di convocare la parrocchia”. “Ed è stato così in tutto il mondo. Meno in Italia”.I motivi della supposta inferiorità del calcio italianoIn Italia il problema è anche strutturale e riguarda soprattutto la generale assenza di campi di proprietà delle varie squadre, la corruzione e l’infinita burocrazia.“In Serie A solo tre club hanno il proprio campo: Juventus, Atalanta e Udinese. Il resto vive di denaro preso in prestito. I motivi sono vari. Ma fondamentalmente hanno a che fare con l’idiosincrasia burocratica italiana, la corruzione immobiliare, gli ostacoli amministrativi e un vecchio dibattito su cosa dovrebbe essere pubblico o privato”.LEGGI ANCHE: Milan, dura tegola: le condizioni di IbrahimovicSugli stadi di proprietàOltre all’assenza di campi, mancano stadi di proprietà. Nemmeno molte squadre di Serie A come il Milan, l’Inter e la Roma hanno i propri stadi.“L’Italia, come in quasi tutto, è un’anomalia. Squadre come Milan (7 Scudetti e Coppe dei Campioni), Inter o Roma non hanno uno stadio proprio. Capitali mondiali del calcio senza la capacità di rendere redditizia una sede. Giocano tutti su vecchie strutture. Rinnovate, al massimo, per i Mondiali degli anni ’90 in Italia, e di proprietà del Comune.“Persino rivali di sangue e fuoco come Inter e Milan o Lazio e Roma, sono costrette a condividere un tetto. Succede sempre in una struttura con pista di atletica, vecchia e senza possibilità di guadagno se non con gli abbonamenti in calo dei romantici tifosi”. Quello che accade in Italia, però, non accade nei club spagnoli: in Spagna il 40% degli stadi è di proprietà dei club.El Pais, il confronto con il Real MadridSecondo il quotidiano un esempio di grande efficienza e buon funzionamento è quello del Real Madrid, proprietario dello Stadio Santiago Bernabéu, attualmente in fase di ristrutturazione.LEGGI ANCHE: Inter, ecco la maglia celebrativa del nuovo anno cinese“Il Bernabéu è occupato in media 35 notti all’anno. Il resto (330 giorni) è un lotto chiuso che non contribuisce con un centesimo alla causa e continua a costare una fortuna. Il nuovo stadio, più o meno simile al suo aspetto simile a una stampante, vuole essere il Madison Square Garden spagnolo”.Il nuovo stadio richiederà un investimento ingente ma genererà alti profitti: “Costerà quasi 800 milioni di euro. Ma ne genererà, secondo il club, circa 150 in più l’anno. Non importa se la squadra non la riempie ad ogni partita”.Il Camp Nou del BarcellonaAnche il Barcellona si è organizzato bene: grazie alla sponsorizzazione del Camp Nou di Spotify, stando a quanto riporta Il Post, potrebbe riuscire a uscire dalla crisi economica che lo attanaglia.L’ultimo bilancio del club è stato chiuso con perdite per 481 milioni di euro e un debito complessivo di 1 miliardo e 350 milioni, ma il club è comunque riuscito a tenere botta generando 631 milioni di euro di ricavi. LEGGI ANCHE: Lega Calcio, il prossimo campionato al via il 24 agosto! Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto!Condividi
NotizieDal Vip Master Tennis a Mami Linda: l’estate pazzesca di Giacomo UrtisDiDaniele Bartocci30/06/2022
Le intervisteESCLUSIVA – Gene Gnocchi: Allegri dovrà cambiare passo. Ottimi i ritorni di Lukaku e Pogba. Su Dybala…”DiAlessandro Aglione30/06/2022
ESCLUSIVA – Gene Gnocchi: Allegri dovrà cambiare passo. Ottimi i ritorni di Lukaku e Pogba. Su Dybala…”