I nostri Social

Focus

Cagliari, è addio con Nicola: ha deluso le aspettative

Pubblicato

il

Cremonese

Il Cagliari potrebbe dire addio a Davide Nicola nelle prossime ore. In giornata è previsto un incontro decisivo col tecnico. Si va verso la separazione.

Terminata la stagione, il Cagliari sta riflettendo seriamente sul futuro della panchina. La giornata di oggi potrebbe essere decisiva per Davide Nicola, con un incontro previsto tra il tecnico e la dirigenza, che sembra orientata verso l’esonero. 

Nonostante il contratto valido per un altro anno, la posizione dell’allenatore è tutt’altro che solida. Nicola ha centrato l’obiettivo minimo della salvezza, ma non è riuscito a dare un’identità precisa alla squadra né a conquistare in pieno la fiducia della tifoseria. 

Le critiche maggiori riguardano la gestione dei giovani e il mancato sviluppo del potenziale del gruppo: giocatori come Prati e Gaetano sono stati spesso messi in secondo piano, Obert è rimasto in un limbo e Luvumbo non ha avuto la crescita che si sperava. Marin è stato impiegato col contagocce nonostante le grandi qualità in regia e sulla trequarti, mentre altri, come Jankto, sono finiti ai margini.

Cagliari

Rome, Italy 4.11.2024 : Cagliari team lined up before Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match SS Lazio vs Cagliari Calcio at Stadio Olimpico in Rome on November 04, 2024.

Cagliari, Vanoli e Pisacane in pole: spunta anche Jurić

A bocce ferme, il quadro chiaro, ma trovare un sostituto all’altezza non sarà semplice. La dirigenza sta valutando diverse opzioni. Una di queste porta a Paolo Vanoli, che lascerà il Torino nelle prossime ore.

Tra i nomi sul tavolo c’è anche quello di Ivan Jurić, reduce da due esperienze complicatissime con Roma e Southampton.

L’idea che stuzzica di più la dirigenza, però, è Fabio Pisacane, reduce da un’ottima stagione con la Primavera culminata con la vittoria in Coppa Italia. La sua promozione, però, comporterebbe un salto notevole e potenzialmente rischioso. 

Sono ore calde in casa Cagliari: il futuro della panchina si decide nelle prossime ore.

 

Focus

Udinese, Runjaic riparte da Thauvin: sarà il faro senza Lucca

Pubblicato

il

Udinese-Hellas Verona

L’Udinese potrà contare anche nella prossima stagione su Florian Thauvin. Il fantasista francese dovrà aiutare il gruppo a fare a meno di Lorenzo Lucca.

I bianconeri si preparano a perdere l’attaccante titolare, tuttavia la buona notizia è il rinnovo dell’ex Tigre fino al 2026. La sua presenza in campo garantisce qualità ed esperienza a Runjaic.

Udinese, senza Lucca ma con Thauvin

La permanenza del n°10 ha rassicurato in parte i tifosi friulani, che nella prossima stagione sperano di ripetere quanto di buono fatto in questa pur senza uno dei principali artefici, ovvero Lorenzo Lucca.

Arrivato nel gennaio del 2023 a parametro zero, Florian Thauvin ha saputo imporre il proprio stile di gioco prima con Sottil, poi con Cioffi e infine con Runjaic. Il tecnico tedesco in particolare lo ha resto il punto centrale del gioco dell’Udinese, offrendogli il ruolo di seconda punta nonché di fantasista.

Monza-Udinese, Thauvin

Rome, Italy 11.03.2024: Florian Thauvin of Udinese, during Italian Serie A TIM 2023-2024 football match SS Lazio vs Udinese Calcio at Olympic Stadium in Rome.

Il giocatore ha risposto con 9 gol 5 assist in 26 presenze tra campionato e Coppa Italia. Un problema al piede, rimediato a metà marzo, l’ha costretto a restare fuori dai giochi per il finale di stagione ma il rinnovo significa che la società e l’allenatore credono nelle sue potenzialità nonostante i 32 anni.

In attesa dei primi colpi per il reparto offensivo, con Iker Bravo possibile candidato a ruolo di prima punta, a Thauvin toccherà fare da collante tra centrocampo e attacco dunque tra vecchia e nuova guardia.

Continua a leggere

Focus

Juventus, con un Bremer in più: il 5 si riprende la difesa

Pubblicato

il

Juventus

In vista della prossima Serie A, la Juventus potrà contare nuovamente su Gleison Bremer dopo il brutto infortunio di Lipsia. Il brasiliano sarà il leader.

Senza di lui sia Thiago Motta che Tudor hanno faticato dal punto di vista tattico, dato che l’ex Torino offriva garanzie di lettura e leadership. Il suo rientro può dare nuova vita al reparto difensivo.

Juventus, torna il leader difensivo Bremer

L’intelligenza tattica e la vocazione da leader che l’hanno contraddistinto nelle ultime stagioni saranno le armi principali a disposizione del tecnico croato, che non vede l’ora di averlo a disposizione. Il rientro comunque è previsto prima della 1° giornata della nuova Serie A.

Dal suo arrivo nel 2022 per circa 45 milioni di euro dai cugini del Torino, Bremer si è imposto conquistando un posto da titolare inamovibile sia sotto la guida di Allegri che di quelle successive. Un giocatore solido e molto efficace negli interventi difensivi, da lui infatti sono nate e nascono la maggior parte delle ripartenze, inoltre è piuttosto abile nel gioco aereo anche in fase offensiva.

Sono infatti 22 i gol segnati dal difensore in circa 230 presenze tra i professionisti (Atletico MineiroTorino Juventus). La sua presenza in campo da sicurezza e aiuta tutto il reparto a performare meglio. Il grave infortunio al legamento crociato rimediato durante la trasferta di Champions League contro il Lipsia dello scorso ottobre l’ha costretto a saltare il resto della stagione, tuttavia ora il peggio è passato. Bremer è pronto a tornare e Tudor inizierà la stagione con la consapevolezza di avere in rosa un leader sotto tutti i punti di vista.

La data fissata per rivederlo in campo è fissata per il 10 agosto.

Bremer

GLEISON BREMER RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Focus

Inghilterra-Southgate: il riassunto degli 8 anni da ct

Pubblicato

il

Andiamo a rivedere gli 8 anni di Gareth Southgate da CT dell’Inghilterra. Un percorso fatto di tanti alti ma anche diversi bassi.

27 settembre 2016: Sam Allardyce si dimette da CT della Nazionale Inglese, 67 giorni dopo il suo arrivo. Al suo posto arriva Gareth Southgate, CT della Nazionale Inglese U21, come traghettatore.

L’esordio di Southgate sulla panchina inglese è l’8 ottobre 2016, con una vittoria per 2-0 contro il Malta. Dopo un pareggio con la Slovenia e una vittoria contro la Scozia,  Southgate viene confermato come nuovo CT.

Inghilterra, gli 8 anni di Southgate: la semifinale con la Croazia

Southgate, Inghilterra

La Nazionale Inglese, con Southgate, si qualifica ai Mondiali in Russia del 2018. I Tre Leoni arrivano agli ottavi, arrivando secondi dietro al Belgio ed eliminando Panama e Tunisia. Agli ottavi, contro la Colombia, Kane e soci trionfano ai rigori. Tabù sfatato visto che è la prima vittoria ai rigori in un Mondiale per gli inglesi dopo 3 sconfitte.

Dopo la vittoria ai quarti contro la Svezia, i Tre Leoni affrontano la Croazia in semifinale. Un gol su punizione di Kieran Trippier, dopo 5 minuti, fa sognare in grande gli inglesi. Tuttavia, i croati la ribaltano e vincono ai supplementari con gol di Mandzukic. Rimane comunque un grande percorso per la Nazionale Inglese che non giocava una semifinale da EURO 1996.

Un anno dopo, Southgate vuole provare a trionfare nella prima edizione della Nations League: gli inglesi arrivano nuovamente in semifinale. Tuttavia, mancano nuovamente l’appuntamento con la finale, perdendo ancora ai supplementari, questa volta contro l’Olanda. La vittoria ai rigori contro la Svizzera, però, li vede almeno chiudere al terzo posto.

L’Italia ammutolisce Wembley

Dopo un deludente terzo posto nel girone di Nations League 2020/21, i Tre Leoni si preparano ad EURO 2020. La qualificazione agli ottavi arriva con fatica, e i tifosi non sono particolarmente contenti dello stile di gioco di Southgate.

Una vittoria agli ottavi con la Germania, però, fa tornare l’entusiasmo. Arrivano poi una vittoria contro l’Ucraina e un’altra ai supplementari con la Danimarca grazie ad un gol di Kane. I Tre Leoni sono in finale per la prima volta agli Europei.

La finale si gioca contro l’Italia a Wembley. Nonostante il vantaggio iniziale degli inglesi, gli Azzurri di pareggiano per poi trionfare ai rigori, beffando la squadra di Southgate.

Aspettando i Mondiali in Qatar del 2022, i Tre Leoni deludono pesantemente nel loro girone di Nations League 2022/23. Chiudono all’ultimo posto, senza vittorie, dietro a Italia, Ungheria e Germania. Southgate finisce nell’occhio del ciclone soprattutto dopo il clamoroso 0-4 subito in casa contro l’Ungheria.

Ai Mondiali in Qatar, l’Inghilterra si qualifica agli ottavi ma le critiche a Southgate continuano. Dopo una vittoria agli ottavi contro il Senegal, la Francia interrompe il percorso dei Tre Leoni ai quarti. Decisivi il gol di Giroud e il rigore sbagliato da Kane.

Un’altra beffa in finale e le dimissioni

Due anni dopo, l’Inghilterra prova a riscattarsi a EURO 2024, dopo la beffa subita a Wembley contro l’Italia. Anche in questo caso, la qualificazione agli ottavi è risicata. Agli ottavi, l’Inghilterra batte la Slovacchia ai supplementari: decisiva una rovesciata di Bellingham allo scadere dei tempi regolamentari: arriva poi una vittoria ai quarti con la Svizzera ai rigori.

Contro l’Olanda, un gran gol di Oliie Watkins, al novantesimo, manda la squadra di Southgate in finale: un occasione per riscattarsi dopo la finale di EURO 2020. Contro la Spagna, però, un gol di Oyarzabal a 4 minuti dal novantesimo manda le Furie Rosse sul tetto d’Europa.

Pochi giorni dopo, Southgate si dimette come CT della Nazionale Inglese. Nonostante le critiche, sono stati 8 anni nel complesso positivi viste le due finali agli Europei raggiunte.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Milan
Calciomercato8 minuti fa

Como, l’arrivo di Morata può slittare: il motivo

Visualizzazioni: 16 E’ praticamente fatta per l’arrivo di Alvaro Morata al Como. Tuttavia, l’ufficialità rischia di andare per le lunghe:...

Balotelli Balotelli
Calciomercato18 minuti fa

Ospitaletto, lontano il rinnovo con Enock Barwuah: il Vado pensa al fratello di Super Mario

Visualizzazioni: 18 Il fratello di Super Mario Balotelli Enock Barwuah è lontano dal trovare l’accordo per il rinnovo con l’Ospitaletto,...

Roma Roma
Serie A27 minuti fa

Roma, presentato il Kit Home 2025/2026: riprende i colori degli anni ’90

Visualizzazioni: 15 La Roma, attraverso un comunicato, ha ufficializzato il nuovo kit home per la prossima stagione. Richiamo ai colori...

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato38 minuti fa

Udinese, interesse del Real Betis per Martin Payero

Visualizzazioni: 20 Il Real Betis punta a rinforzare il centrocampo: l’obiettivo principale è Martín Payero dell’Udinese. Avviati i colloqui per...

augello cagliari augello cagliari
Calciomercato48 minuti fa

Ufficiale – Augello firma con il Palermo

Visualizzazioni: 17 Tommaso Augello approda al Palermo: un nuovo rinforzo per i rosanero! L’ex terzino della Sampdoria ha firmato un...

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato58 minuti fa

Fiorentina, gli ultimi due colpi per Pioli: nel mirino Bernabè e Esposito

Visualizzazioni: 26 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Fiorentina avrebbe messo nel mirino due calciatori pe rinforzare ulteriormente la...

Genoa Genoa
Calciomercato1 ora fa

Audace Cerignola: Capomaggio conteso da Catania e Salernitana

Visualizzazioni: 99 La Salernitana si prepara a fare un’offerta per Capomaggio, mentre il Catania è pronto a rilanciare per assicurarsi...

Cagliari Cagliari
Calciomercato1 ora fa

Cagliari, il classe 2005 Alessandro Vinciguerra è nel mirino di diverse squadre

Visualizzazioni: 35 Il talento del Cagliari classe 2005 Alessandro Vinciguerra è al centro dell’interesse di numerosi club, ma il Cagliari...

Roma Roma
Calciomercato1 ora fa

Roma, occhi su Richard Rios del Palmeiras

Visualizzazioni: 45 Roma, il centrocampista colombiano è tra i profili valutati per rinforzare la mediana giallorossa. Ma anche l’Inter si...

Barcellona, Camp Nou Barcellona, Camp Nou
Calciomercato2 ore fa

Barcellona, Inaki Pena è di troppo: il portiere spagnolo verso l’addio

Visualizzazioni: 23 Lo spagnolo Iñaki Peña è pronto a lasciare il Barcellona: il portiere valuta nuove opzioni dopo l’arrivo di...

Le Squadre

le più cliccate