Focus
Bologna, Bernardeschi non si nasconde: vuole essere un leader

Il Bologna fa sul serio e punta su Federico Bernardeschi; svincolato e proiettato al ritorno in Italia. Per lui due anni con indosso una maglia simbolica
Il Toronto lascia libero un altro italiano e il Bologna ne approfitta subito: Federico Bernandeschi è pronto a diventare un nuovo giovane rossoblù.
Il calciatore toscano, classe 1994, torna in Serie A e si prepara a vestire la maglia del Bologna. La squadra emiliana di Vincenzo Italiano ha fatto benissimo la scorsa stagione (basti pensare alla Coppa Italia vinta contro il Milan) ed è lanciata verso una campagna acquisti che possa portare nuove risorse e consolidare la squadra che ora crede più che mai nelle proprie possibilità.
La proposta fatta dal Bologna al giocatore è di un contratto per due anni con la possibilità di un terzo anno, con un ingaggio di circa 2 milioni di euro a stagione.
Al Bologna potrebbe vestire la maglia di due miti del calcio italiano
Non è tanto questa la notizia, seppur già di per sé importante, ma – e qui starebbe la grande novità – che il giocatore vorrebbe indossare una maglia che ha un sapore di grade nostalgia: la numero 10.
Proprio quel numero 10 che era stato indossato da giocatori come Roberto Baggio e Beppe Signori che sono due leggende non solo in città ma nel cuore di molti italiani. Un gesto di grande coraggio da parte di Bernardeschi, che significherebbe molto più di un ingaggio stellare.
Inoltre Baggio e Signori usarono questa maglia e rilanciarono le loro rispettive carriere, quindi chissà che non possa essere la stessa cosa a toccare al giocatore toscano.
Federico Bernardeschi ha una carriera di tutto rispetto: Crotone, Fiorentina, Juventus e Toronto giocando 206 partite in Serie A (con 22 reti) ed 88 volte in MLS (segnando 26 goal).
Focus
Como, grande spesa e massima resa? Tra giovani e certezze

Il Como continua a stupire anche dopo la fine della stagione. Il grande risultato è solo un punto di partenza e il calciomercato è iniziato col botto.
I lariani hanno messo a segno già 4 colpi, tutti giovani e di grande prospettiva. Fabregas ha percepito la fiducia e la grande ambizione del club, che si prepara a un’altra stagione incredibile.
Como, oltre 100 milioni spesi: sarà la strategia giusta?
L’ultimo colpo in ordine di tempo è Nicolas Kuhn, prelevato dal Celtic Glasgow per circa 19 milioni di euro, che si aggiunge ai già ufficiali Jesus Rodriguez dal Betis, Martin Baturina dalla Dinamo Zagabria e Jayden Addai dall’AZ Alkmaar.
Il reparto offensivo sembra ormai sistemato anche se manca ancora la punta centrale, visto che Cutrone è in uscita e Morata sta aspettando il via libera dal Galatasaray.
Tutti colpi estremamente giovani che uniti al talento di Nico Paz possono generare un potenziale offensivo al livello dei top club europei. Starà all’allenatore spagnolo amalgamare questa grande quantità di talento ad un’altrattanto grande dose di esperienza, data da giocatori per il quale sarà previsto un minutaggio minore ma comunque importanti per lo spogliatoio.
La potenza economica nel calcio è tutto e questi investimenti possono significare un grande salto di qualità, già dalle prime uscite si capirà se la strategia adottata dalla società sarà capace di ripagare quanto speso in estate.

CESC FABREGAS ALZA LE MANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Focus
Atalanta, è l’occasione di Scamacca? Il fisico è l’incognita

L’Atalanta in attacco dovrà fare i conti con la partenza di Retegui e individuare un sostituto nel breve periodo. Scamacca ha l’occasione di diventare centrale.
I nerazzurri di Juric dovranno confermare l’ottimo lavoro fatto da Gasperini e mantenere alta l’asticella anche in Champions League. Il bomber italiano potrebbe essere la chiave.
Atalanta, Scamacca può riprendersi tutto
Il club orobico sta vivendo un momento completamente nuovo rispetto agli ultimi anni, tanti cambiamenti stanno modellando la squadra che affronterà la stagione 2025/2026 a partire dall’allenatore. Ivan Juric è stato scelto per dare continuità al lavoro di Gasperini ma il calciomercato sta cambiando le carte in tavola.
L’addio, non ancora ufficiale, di Mateo Retegui in direzione Arabia Saudita costringerà la Dea a cercare sul mercato un altro profilo capace di garantire un numero di gol che quantomeno si avvicini agli oltre 20 segnati dall’italo argentino.

GIANLUCA SCAMACCA RAMMARICATO ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Sembra però passata in sordina la presenza di un giocatore come Gianluca Scamacca all’interno della rosa dell’Atalanta. L’attaccante ex Sassuolo ha saltato praticamente tutta la stagione scorsa a causa della rottura del legamento crociato e un problema alla coscia. Tuttavia è bene ricordare che l’arrivo di Retegui in nerazzurro è scaturito proprio dal grave infortunio capitato alla punta romana, che invece sarebbe dovuta essere quella titolare.
Dunque i destini dei due calciatori si sono incrociati e adesso Scamacca si trova tra le mani una seconda occasione per dimostrare il suo talento, trascinando così l’Atalanta in tutte le competizioni. Tutto però dipenderà dalle condizioni fisiche dell’attaccante, che al momento non forniscono le garanzie necessarie per affidargli un ruolo centrale nel progetto. Juric valuterà durante la preparazione e poi risponderà alla società per capire che tipo di investimento c’è da fare (se una riserva o un titolare).
Focus
Cavalletto, che storia: dall’Ajax di Farioli alle nuove avventure

La nuova vita di Cavalletto: dall’esperienza con Farioli all’Ajax, nuove sfide all’orizzonte per il giovane talento del calcio europeo.
Un nuovo capitolo per Cavalletto
Il giovane talento del calcio, noto come Daniele Cavalletto, sta per intraprendere una nuova avventura professionale. Dopo aver accumulato preziosa esperienza sotto la guida del tecnico Farioli, l’ex vice-allenatore del tecnico italiano è ora pronto a mettersi alla prova. Questo trasferimento rappresenta un’importante opportunità per dimostrare le sue capacità, ambendo uno dei club più prestigiosi del panorama europeo.
Prospettive future
L’approdo in un nuovo club segnerebbe un nuovo inizio per Cavalletto, che avrà l’occasione di crescere ulteriormente in un ambiente altamente competitivo. Le aspettative sono alte, ma il giovane sembra determinato a non deludere. Le prossime sfide potrebbero consolidare la sua posizione tra i talenti emergenti del calcio internazionale. Per chi desidera seguire da vicino l’evoluzione della carriera di Cavalletto, il profilo Twitter di Gianluca Di Marzio è una fonte preziosa di aggiornamenti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio.
La nuova vita di Cavalletto, dall’esperienza con #Farioli al @AFCAjax alle prossime sfide in arrivo https://t.co/HPOC8YLB1V
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) July 12, 2025
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, accordo trovato: Brown in Italia lunedì | I dettagli
-
Serie B2 giorni fa
Addio di Lombardo alla Sampdoria: “Non volevo che questo giorno arrivasse, ma resterò sempre con voi”
-
Calciomercato4 giorni fa
Atalanta, a volte ritornano (di nuovo): trattativa con il Milan
-
Focus5 giorni fa
Hellas Verona, Zanetti riparte dalla trequarti: due certezze
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, colpo in laguna? La conferma di Pedullà
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, in discesa la strada che porta a Javi Guerra: crocevia importante
-
Notizie2 giorni fa
San Siro, la Procura di Milano indaga sull’ipotesi di reato
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Moretto ” Il Club Brugge rifiuta l’ultima offerta del Milan per Jashari”