I nostri Social

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 19° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Primo appuntamento dell’anno con la rubrica dedicata ai consigli del Fantacalcio. I match più caldi della giornata sono Roma-Lazio e Atalanta-Juventus.

Venezia – Empoli (sabato alle 15:00)

Pohjanpalo merita spazio in questo turno, può portare un +3. Oristanio è sempre una buona idea, a maggior ragione in questa tipologia di gare. Spazio anche a Nicolussi e Busio a centrocampo, Zampano si può tentare. La difesa a fasi alterne, meglio non rischiare.

Difficile tenere fuori Colombo ed Esposito, stanno trascinando l’Empoli ed in questa gara sono da mettere senza dubbi. Gyasi più di Pezzella, occhio a Fazzini. Ismajli tenterà di riscattare la brutta valutazione della gara precedente, si può mettere.

Fiorentina – Napoli (sabato alle 18:00)

Kean è intoccabile, Gudmundsson fatica a trovare continuità, la gara non è delle migliori ma è comunque complicato tenerlo fuori. Sottil meglio di Colpani, così come Adli è da preferire a Cataldi. Dodó se la vedrà con Kvara, può essere a rischio malus.

Lukaku per risollevarsi dopo l’errore dal dischetto, Kvara e Neres sempre e comunque da mettere. McTominay merita sempre un posto a centrocampo, dietro Di Lorenzo è il migliore. Out i centrali per questo turno.

Verona – Udinese (sabato alle 20:45)

Tengstedt, nel bene o nel male, il suo +3 lo porta, queste sono le sue gare. Suslov si può rischiare, occhio anche ai piazzati di Duda. Serdar da sufficienza, Tchatchoua è un’incognita. Coppola il più affidabile tra i centrali di difesa.

Tra le fila dei friulani Lucca è da mettere, così come Thauvin che è tornato ad incantare. Lovric può portare bonus, Ekkelenkamp è la solita scommessa da ultimo slot. Bijol può essere una buona scelta per il pacchetto arretrato.

Monza – Cagliari (domenica alle 12:30)

Monza alla ricerca di punti fondamentali, dovrebbe tornare Djuric dal primo minuto, schieratelo. Maldini fatica a trovare bonus, questa dev’essere la gara del riscatto. Da capire le condizioni di Kyriakopoulos, se viene convocato è da mettere. Bianco meglio di Bondo, D’Ambrosio da 6.

Piccoli è un chiaro terzo slot questo turno, Gaetano non entusiasma ma gli si può dare un’altra possibilità, Zortea e Augello da ultimi slot di difesa sono buone opzioni. Out i centrali.

 Lecce – Genoa (domenica alle 15:00)

Krstovic continua il suo brutto rapporto con i bonus, in questa giornata può essere comunque considerato un terzo slot. Tete Morente ora è qualcosa in più di una semplice scommessa, Rafia il più schierabile a centrocampo. Dorgu può rialzarsi da questo momento di down.

Pinamonti certezza, Vitinha sta alzando il livello, può essere un buon terzo slot d’attacco. Miretti si può schierare, Frendrup se cercate la classica sufficienza. Zanoli può essere una buona idea, Martin se non avete grandi alternative si può tentare. Non rischierei i centrali di difesa di nessuna delle due squadre.

Torino – Parma (domenica alle 18:00)

La difesa del Parma scricchiola e non poco, Adams e Sanabria sono chiamati a portare bonus. Vlasic è schierabile in questo turno, difficile che Ricci si ripeta, ma comunque dategli fiducia se non avete di meglio. Le corsie non entusiasmano, Pedersen meglio di Sosa.

Bonny si è inceppato da qualche gara, match non semplice ma si può considerare come terzo slot. Man ad intermittenza, in queste partite è comunque difficile tenerlo fuori. Spazio anche ad Hernani e Sohm, tra i più positivi dei crociati.

Roma – Lazio (domenica alle 20:45)

Forse la partita con il coefficiente più alto di difficoltà in ottica fantacalcio. Nella Roma inutile dire che il tandem Dybala-Dovbyk è da schierare senza esitazioni. Saelemaekers è in fiducia e va messo, così come Konè che sforna sempre buone prestazioni. Paredes è una scommessa, sempre a rischio cartellini (a maggior ragione nel derby), ma in queste partite spesso tira fuori il meglio di sé. Eviterei entrambe le difese, troppo rischiose in un derby. Forse giusto Hummels per il bagaglio di esperienza, ma può rischiare anche lui.

Nella Lazio Castellanos si mette, stesso discorso per Zaccagni che tenterà di trascinare i suoi. Isaksen da terzo slot, Dele-Bashiru può essere una scommessa sensata. Centrocampo dei biancocelesti da valutare, Guendouzi non sta attraversando un gran momento e prende qualche cartellino di troppo, Rovella può andare in difficoltà ma resta un’opzione migliore del francese. Nino Tavares è (come sempre) il più meritevole di un posto tra i difensori laziali, schieratelo.

Como – Milan (martedì 14 gennaio alle 18:30)

Ex della partita Cutrone, è in fiducia e si può schierare dopo l’ottima prestazione della scorsa gara. Paz impossibile non prenderlo in considerazione, anche Strefezza merita un posto. Da Cunha da ultimi slot, Alberto Moreno si può schierare. Fuori i centrali di difesa.

Morata deve sbloccarsi, può essere la gara giusta, Pulisic dovrebbe tornare titolare, se così fosse è (chiaramente) da schierare. Rejnders ormai è un top del centrocampo, si può tornare a inserire anche Bennacer. Anche Theo Hernandez cerca riscatto, schieratelo e sperate che il cambio di guida tecnica gli dia nuova linfa.

Atalanta – Juventus (martedì 14 gennaio alle 20:45)

Lookman è la garanzia di Gasperini, De Ketelaere terzo slot, Pasalic idea sensata per il centrocampo. Ederson sforna sempre buone prestazioni, difficile escluderlo, sulle corsie Zappacosta non avrà vita facile, valutate là alternative ma si può panchinare. Dietro Kolasinac è il più costante, Hien se credete che vincerà il duello con Vlahovic.

Vlahovic fatica a trovare la via della rete ma non per questo dovete togliergli fiducia, Koopmeiners vorrà far male alla sua ex squadra. Conceicao per le sgasate, Yildiz per le giocate da 10. Thuram impossibile da tenere fuori dopo la doppietta, Cambiaso ha qualcosa da farsi perdonare.

Inter – Bologna (mercoledì 15 gennaio alle 20:45)

Thuram in dubbio, Taremi diventa un’opzione valida per l’attacco, Lautaro si è sbloccato e va messo. Calhanoglu e Dimarco sono le due consuete garanzie, occhio agli inserimenti di Mkhitaryan. Dumfries è on fire, dietro Bastoni è sempre il migliore.

Periodo buio per Castro, la gara è complicata, schieratelo solo se non avete alternative valide ma si può lasciare fuori per questo turno. Orsolini è il migliore, anche Ndoye resta un buon nome (se entrambi avranno smaltito del tutto i problemi fisici). Dominguez è una scoperta, se lo avete schieratelo. Freuler da 6, out la difesa.

Che cos’è il Fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 18ª giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-1-2):
Sommer (Por);
Bastoni (Dc/Ds), Bijol (Dc), Hien (Dc);
Dimarco (E), McTominay (M/C), Mkhitaryan (C), Kyriakopoulos (Ds/E);
Oristanio (T);
Dybala (A), Djuric (Pc/A).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 21° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Torna l’immancabile appuntamento con i consigli del fantacalcio. La 21° giornata si prospetta molto intrigante, Juventus-Milan e Atalanta-Napoli i big match.

Roma – Genoa (venerdì alle 20:45)

Dovbyk si è sbloccato dal dischetto, dategli fiducia ora, così come a Dybala, impossibile escluderlo quando sta bene. Konè si mette, Pellegrini è in fiducia, titolarissimo anche Saelemaekers. In difesa spazio a Mancini su tutti, occhio alle sue incornate dai piazzati.

Pinamonti è l’unica garanzia di un Genoa che produce poco. Ha rallentato anche lui ma resta comunque un buon terzo slot. Miretti e Zanoli per leghe numerose, Frendrup per la sufficienza. Out i difensori, sopratutto i centrali.

Bologna – Monza (sabato alle 15:00)

Castro può essere un’ottima idea in questo turno, occhio anche ad Orsolini e Ndoye, entrambi a caccia di bonus. A centrocampo, Ferguson per i rigori, Freuler per la valutazione. Miranda più di Holm, out Lucumì.

Maldini si è finalmente sbloccato, ora dovete dargli fiducia. Caprari è schierabile, così come Ciurria a centrocampo. Bondo preferibile a Bianco, dietro Pablo Mari è il più schierabile.

Juventus – Milan (sabato alle 18:00)

Rientra Vlahovic e va ovviamente messo, Yildiz è il più illuminante, difficile tenerlo fuori. Koopmeiners deve necessariamente alzare l’asticella, Nico Gonzalez potrebbe partire nuovamente titolare ed è un valido terzo slot. Thuram convince più di Locatelli in ottica bonus, Cambiaso sta arrancando in questo periodo ma si può mettere comunque. Kalulu, ex della partita, vorrà far rimpiangere al Milan il non aver creduto in lui fino in fondo.

Con Morata out il centro dell’attacco sarà di Abraham che fatica a trovare la via del gol, se non avete grandi alternative però si può mettere. Leao va schierato in queste tipologie di partite anche se è spesso un’incognita, Pulisic il più pericoloso. Spazio anche a Reijnders e Theo. Convincono meno i centrali di difesa ed Emerson Royal.

Torino-Juventus

Atalanta – Napoli (sabato alle 20:45)

Retegui torna titolare ed è chiaramente un primo slot. A Lookman manca il bonus da un po’, gara tosta ma all’andata al Maradona ha dato spettacolo, mettetelo senza dubbi. De Ketelaere terzo slot, Bellanova meglio di Ruggeri ed Ederson di De Roon. Hien all’andata aveva annullato Lukaku, vedremo se si ripeterà, schieratelo ma non sottovalutate il belga.

Lukaku ritrova di fronte un avversario ostico, ma mettetelo senza paura. Neres il migliore tra i partenopei, occhio anche alle staffilate di McTominay. Anguissa va confermato, Di Lorenzo convince più di Olivera.

Fiorentina – Torino (domenica alle 12:30)

Kean va messo, occhio anche a Beltran, Sottil convince più di Colpani. Adli meglio di Mandragora a centrocampo, Dodo si può mettere, i centrali possono essere delle soluzioni interessanti contro un Torino che fatica a trovare la via del gol.

Adams non più di un terzo slot, Vlasic merita fiducia dopo il gol contro la Juventus. Lazaro può essere una buona idea sulla fascia, Ricci si può confermare. La difesa non ispira fiducia, la eviterei in blocco per questa giornata.

Parma – Venezia (domenica alle 15:00)

Bonny e Man, ora o mai più. Hernani va messo per i rigori, Sohm può portare bonus. Delprato e Valeri sono profili validi per questa giornata. Da tenere d’occhio anche Suzuki, partita alla portata.

Pohjanpalo in queste gare si dimostra spesso un rapace, Oristanio crea tanto e potrebbe essere la partita giusta per un bonus. Occhio anche a Busio, Nicolussi può essere una scommessa sensata. Idzes il più affidabile nel pacchetto arretrato, ma se potete lasciate tutti i difensori fuori, potrebbe essere una gara con diversi gol.

Cagliari – Lecce (domenica alle 15:00)

Piccoli può condire le ultime ottime prestazioni con un +3, Viola per i calci piazzati e le soluzioni da fuori. Felici è il nome in hype tra i sardi, sempre attivo e pericoloso, se lo avete mettetelo. Zortea continua a regalare bonus, rinnovategli la fiducia. In difesa convince Luperto, meno Mina.

Krstovic si è sbloccato forse definitivamente, questa gara potrebbe essere la prova del nove. Spazio anche a Morente, Helgason ha convinto nello scorso match, se lo avete mettetelo. Dorgu sembra calato di rendimento rispetto ad inizio anno ma non per questo è il caso di lasciarlo fuori.

Hellas Verona – Lazio (domenica alle 18:00)

Tengstedt sempre il più schierabile tra gli scaligeri, occhio anche a Suslov che sta migliorando gradualmente le proprie prestazioni.
Lazovic si può mettere, attenzione ai gialli per Duda, Tchatchoua rientra ed è un’opzione valida.

Castellanos si mette, Dia si è sbloccato e gli va data fiducia. Top di reparto Zaccagni da ex, Guendouzi meglio di Rovella se sperate in un bonus. Può tornare al bonus Tavares.

Inter – Empoli (domenica alle 20:45)

Thuram e Lautaro devono portare una vittoria a suon di bonus dopo lo stop contro il Bologna. Dimarco e Dumfries imprescindibili, Mkhitaryan solo con una copertura, Barella può portare almeno un +1. In difesa Bastoni è una certezza di 6.5, buona idea anche Pavard.

Esposito e Colombo hanno una partita complicata sulla carta, non considerateli più di terzi slot. Gyasi per leghe numerose, Cacace come scommessa. Out senza esitazioni la difesa.

Como – Udinese (lunedì alle 20:45)

Cutrone terzo slot alto per questa giornata, Diao dopo il gol contro il Milan alza vertiginosamente la sua quotazione. Strefezza va messo, valutate attentamente la situazione Paz, se dovessero esserci notizie rassicuranti schieratelo ma comunque con una copertura. Occhio al possibile debutto di Caqueret, potrebbe essere un nuovo nome caldo del centrocampo. In difesa Dossena rimane il più affidabile.

Lucca schierabilissimo in queste tipologie di partite, Thauvin può incantare con le sue giocate. Lovric sempre il più in aria di bonus tra i centrocampisti, Kamara si può mettere per sperare in qualche traversone per la testa di Lucca. Solet è il nome nuovo e intriga per la difesa.

Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 21esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-3):
De Gea (Por);
Pavard (Dd/Dc), Mancini (Dc), Solet (Dc);
Dimarco (E),  Sohm (C), Konè (M/C), Zortea (Dd/Ds/E);
Zaccagni (W/A), Thuram (Pc), Orsolini (W).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.
Continua a leggere

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 20° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Nuova giornata di Serie A e nuovi consigli del fantacalcio. Il derby di Torino e’ indubbiamente il match di cartello di questa giornata. 

Fantacalcio, i consigli di CS per la 20esima giornata

Lazio – Como (venerdì alle 20:45)

Formazione rivisitata per Baroni a causa delle svariate squalifiche. Dia dovrebbe agire da punta, schieratelo, può sbloccarsi. Noslin è in ballottaggio con Tchaouna, schierate entrambi e copritevi, possono portare bonus inaspettati. Guendouzi deve rialzare il livello delle sue prestazioni, Nuno Tavares può tornare al bonus. Anche Lazzari si può schierare in questo turno se non avete grandi alternative.

Cutrone dovrebbe partire nuovamente titolare, rimane un valido terzo slot. Paz è sempre la scelta migliore tra i lombardi, occhio anche a Strefezza. Da Cunha può essere un rischio da correre, eviterei la difesa che si è dimostrata fragile in diverse occasioni.

Empoli – Lecce (sabato alle 15:00)

Prosegue il momento d’oro di Esposito, impossibile tenerlo fuori a maggior ragione in questo tipo di gare. Colombo non è da sottovalutare, mettete anche lui, a centrocampo Anjorin e il più convincente, sulle corsie Gyasi lievemente sopra a Pezzella. Rientra Viti e può essere un profilo da sufficienza abbondante questo turno, Ismajli si mette. Vasquez si deve riscattare dall’errore dell’ultima gara, attenzione anche a lui.

Krstovic terzo slot, fatica a concretizzare ma crea comunque tanto. Lanciate Karlsson, dovrebbe partire titolare e potrebbe essere galvanizzato da questa nuova esperienza in cui avrà finalmente spazio. Dorgu va messo, anche Oudin si può tentare. Out i difensori, Gallo e Baschirotto solo da leghe numerose.

Udinese – Atalanta (sabato alle 15:00)

Sanchez potrebbe partire titolare ma è una scommessa da ultimo slot, nulla più. Thauvin il migliore tra i friulani, Lovric tra i centrocampisti. Karlstrom da 6, eviterei le corsie laterali e la difesa (a meno di stretta necessita), possono soccombere nei duelli contro gli uomini di Gasperini.

Lookman top di giornata, De Ketalaere da bonus, Pasalic aveva segnato all’andata, può confermarsi. Bellanova da +1, Ederson certezza di buona valutazione. In difesa, Kolasinac può colpire dai piazzati, Hien si esalta contro gli attaccanti fisici e potrebbe non trovarne, consideratelo comunque un terzo slot.

Torino – Juventus (sabato alle 18:00)

Adams dovrebbe partire titolare, non più di un terzo slot, valutate le alternative. Lazaro si può tentare, Ricci può recuperare e si può mettere se cercate una sufficienza. Difficile trovare altri nomi data la scarsità di bonus portata fino ad ora dagli uomini di Vanoli. Out sicuramente la difesa.

Vlahovic deve sbloccarsi, il derby può essere la partita della svolta. Koopmeiners a fasi alterne, mettetelo ovviamente, Yildiz sempre tra i più brillanti, difficile tenere fuori Conceicao. Thuram è in forma e va messo, Cambiaso può riscattarsi dalle ultime prestazioni non alla sua altezza. Kalulu e Gatti si equivalgono in questo turno.

Fantacalcio

Milan – Cagliari (sabato alle 20:45)

Morata da +3 in questa giornata, Reijnders intoccabile, Pulisic e Leao rivitalizzati e da mettere entrambi senza esitazioni. Fofana per il voto, Theo può portare bonus. Tomori e Gabbia sono entrambi delle buone soluzioni in questo turno.

Piccoli il migliore tra i sardi, Viola se credete nei suoi calci piazzati. Zortea meglio di Augello, ma anche lui se avete di meglio si può panchinare per non incorrere in rischi inutili. Dietro Luperto si salva, ma anche qui, valutate bene le alternative.

Genoa – Parma (domenica alle 12:30)

C’e aria di +3 per Pinamonti, Miretti schierabile ma non entusiasma, Zanoli meglio dell’ex Juve. Frendrup sempre una buona idea, Thorsby si è dimostrato un giocatore poco adatto al fantacalcio nella scorsa giornata, ma occhio a non sottovalutarlo, sopratutto in queste partite. Martin meglio di De Winter, Vasquez di Bani.

Bonny non porta bonus ma consideratelo comunque un terzo slot, Man deve risollevarsi, continuate a crederci. Hernani si mette, stesso discorso per Sohm che è sempre tra i più positivi in questo momento non buono dei crociati. La difesa scricchiola, si può evitare in blocco.

Venezia – Inter (domenica alle 15:00)

Si prospetta una gara complicata per Pohjanpalo, schieratelo solo se non avete alternative in attacco. Nicolussi può essere una scelta da 6, Busio scommessa. Out le fasce e la retroguardia.

Thuram dovrebbe essere recuperato e va (ovviamente) messo, Lautaro si è sbloccato forse definitivamente, primi slot entrambi. Dimarco e Dumfries potrebbero essere letali, occhio anche a Mkhitaryan. Bastoni resta tra le migliori soluzioni per il pacchetto arretrato.

Bologna – Roma (domenica alle 18:00)

Castro deve risollevarsi, comunque non più di un terzo slot. Orsolini e Ndoye da schierare, Freuler si può tentare. Miranda e Holm possono soffrire le incursioni degli esterni della Roma, meglio comunque lo spagnolo. Eviterei i due centrali di difesa.

Dovbyk e Dybala secondi slot pieni, impossibile tenere fuori Saelemaekers, spazio anche a Konè e al rinato Pellegrini. Hummels si può mettere, N’dicka anche vista la solidità del pacchetto arretrato che pare aver trovato la sua dimensione grazie alla cura Ranieri.

Napoli – Hellas Verona (domenica alle 20:45)

Lukaku da bonus, Neres imprescindibile, occhio a non sottovalutare Politano. Da capire l’evoluzione della situazione di mercato che riguarda Kvara, attenzione agli sviluppi delle ultime ore, se non ci saranno news ovviamente schieratelo (con una riserva sicura). McTominay merita spazio, anche Anguissa può incrementare con un bonus le recenti ottime prestazioni. Rrahmani da ex si mette.

Tengstedt resta la soluzione migliore tra gli scaligeri, Suslov non convince, Duda il più schierabile tra i centrocampisti, ma non entusiasma neanche lui. Lazovic si può tentare se siete corti a centrocampo, eviterei il resto, rischia di essere una partita a senso unico.

Monza – Fiorentina (lunedì alle 20:45)

Il Monza ha bisogno dei gol di Djuric, è un classico terzo slot per questa giornata. Caprari è schierabile, Sensi per leghe numerose, così come Bondo. Birindelli più di Pereira, dietro torna Mari ed è il più schierabile tra i centrali.

Kean la solita certezza, Gudmundsson alla ricerca del bonus che manca da tanto, si mette. Sottil meglio di Colpani, così come Adli di Mandragora. Dodo’ merita un posto. Out Comuzzo e Ranieri, troppe lacune in questo periodo.

Che cos’è il Fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 20esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-3):
Meret (Por);
Bisseck (Dc/Dd), Rrahmani (Dc), Ismajli (Dc);
Dimarco (E),  Guendouzi (M/C), Pasalic (C), Theo Hernandez (E);
Leao (W/A), Lautaro (Pc/A), Neres (W/A).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento
Continua a leggere

Fantacalciostyle

Fantacalcio, 20^Serie A: le ultimissime sulle formazioni

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

La Serie A e il Fantacalcio sono giunti alla ventesima giornata di campionato: ecco gli ultimissimi aggiornamenti sulle probabili formazioni.

Giornata numero 20 della Serie A 2024-2025 e si riparte con l’ultimo turno del girone d’andata. Si parte con l’anticipo dell’Olimpico fra Lazio e Como venerdì e si concluderà con il monday night tra Monza-Fiorentina. Ecco gli ultimi aggiornamenti in ottica Fantacalcio.

Di seguito le probabili formazioni.

Fantacalcio, Fabregas

Cesc Fábregas fue nombrado entrenador oficial por El Como 1907 para dirigir durante la temporada 24/25 de la Serie A | IG: @cescf4bregas – IG: @cescf4bregas (IG: @cescf4bregas)

Fantacalcio, le probabili formazioni della 20^ giornata

PROBABILI FORMAZIONI LAZIO-COMO
Venerdì 10 gennaio ore 20:45

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gigot, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Dia, Noslin. All. Baroni.

COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno; Engelhardt, Da Cunha; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas.
PROBABILI FORMAZIONI EMPOLI-LECCE
Sabato 11 gennaio ore 15:00

EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Colombo. All. D’Aversa.

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Pierret; Dorgu, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.

PROBABILI FORMAZIONI UDINESE-ATALANTA
Sabato 11 gennaio ore 15:00

UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Sanchez. All. Runjaic.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, de Roon, Ruggeri; Pasalic, De Ketelaere; Lookman. All. Gasperini.

PROBABILI FORMAZIONI TORINO-JUVENTUS
Sabato 11 gennaio ore 18:00

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Maripan, Masina; Lazaro, Ilic, Linetty, Vlasic, Sosa; Sanabria, Adams. All. Vanoli.

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, McKennie; Douglas Luiz, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Nico Gonzalez. All. Motta.

PROBABILI FORMAZIONI MILAN-CAGLIARI
Sabato 11 gennaio ore 20:45

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Hernandez; Musah, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Morata. All. Conceiçao.

CAGLIARI (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Palomino, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. All. Nicola.

I match della domenica

PROBABILI FORMAZIONI GENOA-PARMA

Domenica 12 gennaio ore 12:30

GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira.

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Hernani, Sohm; Almqvist, Cancellieri, Mihaila; Bonny. All. Pecchia.

PROBABILI FORMAZIONI VENEZIA-INTER
Domenica 12 gennaio ore 15:00

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Sverko, Altare; Zampano, Busio, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Carboni; Yeboah, Oristanio. All. Di Francesco.

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA-ROMA
Domenica 12 gennaio ore 18:00

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Fabbian; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano.

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. All. Ranieri.

PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI-VERONA
Domenica 12 gennaio ore 20:45

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Raspadori. All. Conte.

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Lazovic, Duda, Belahyane, Bradaric; Suslov; Sarr, Tengstedt. All. Zanetti.

PROBABILI FORMAZIONI MONZA-FIORENTINA
Lunedì 13 gennaio ore 20:45

MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Marì, Carboni; Birindelli, Bondo, Sensi, Pereira; Caprari, Maldini; Djuric. All. Bocchetti.

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Colpani, Beltran, Gudmundsson; Kean. All. Palladino.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Premier League4 ore fa

Kluivert rinato a Bournemouth: 10 gol e 3 assist in stagione

Visualizzazioni: 27 Justin Kluivert brilla al Bournemouth: 10 gol e 3 assist in stagione, affare d’oro a 11 milioni di...

Serie A4 ore fa

Hellas Verona-Lazio, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 40 La partita Hellas Verona-Lazio, valida per la 21° giornata di Serie A, si giocherà domani alle ore 18...

Napoli, Kvicha Kvaratskhelia Napoli, Kvicha Kvaratskhelia
Serie A4 ore fa

Napoli, Manna: “Kvaratskhelia ha chiesto di andarsene”

Visualizzazioni: 41 Napoli, Khvicha Kvaratskhelia lascia il club dopo aver chiesto la cessione, nonostante trattative per un rinnovo contrattuale complesso....

valencia valencia
Liga4 ore fa

Valencia-Real Sociedad, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 44 Le probabili formazioni di Valencia-Real Sociedad, partita valida per la 20a giornata di Liga, in programma domenica 19...

Milan, Leao Milan, Leao
Serie A5 ore fa

Milan, Conceicao: “Dobbiamo avere fame. Mercato? Stiamo parlando con la società”

Visualizzazioni: 73 Il tecnico del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato in conferenza stampa al termine della sconfitta nel big match...

Juventus Juventus
Serie A5 ore fa

Juventus, Motta: “Siamo stati superiori per tutta la partita. Yildiz? Da valutare”

Visualizzazioni: 52 Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha parlato al termine della netta vittoria nel big match contro il...

Serie A5 ore fa

Inter-Empoli: numeri, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 30 Tutte le curiosità sulla sfida tra Inter ed Empoli, che domani sera scenderanno in campo a San Siro...

Napoli-Lazio, Conte Napoli-Lazio, Conte
Serie A5 ore fa

Atalanta-Napoli, risultato in diretta: LIVE (2-3)

Visualizzazioni: 43 Atalanta-Napoli, risultato in diretta: LIVE Reti: 16′ Retegui, 27′ Politano, 40′ McTominay, 55′ Lookman, 79′Lukaku ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti,...

Serie B5 ore fa

Catanzaro-Pisa, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 18 Il 22° turno della Serie B vede di fronte Catanzaro-Pisa. Calabresi sono settimi in classifica, toscani al secondo...

Trovato l'erede di Erling Haaland Trovato l'erede di Erling Haaland
Calciomercato5 ore fa

Haaland, un contratto pazzesco: le cifre

Visualizzazioni: 32 Haaland e Manchester City avanti insieme fino al 2034: il bomber norvegese ha firmato un contratto monstre. “Sono...

Le Squadre

le più cliccate