I nostri Social

Premier League

Premier League, la TOP 11 del 2024

Pubblicato

il

West Ham

L’anno solare 2024 ha chiuso i battenti, ma la Premier League è pronta a ripartire con nuove sfide entusiasmanti. Tuttavia, chi sono stati i migliori?

Ora che l’anno solare 2024 si è appena concluso anche per la Premier League, andiamo a vedere assieme quali sono stati (secondo me) i protagonisti assoluti dell’anno di calcio inglese che si è appena concluso.

Premier League, la TOP 11 del 2024

  • Portiere: Raya

Quando è arrivato a Londra, nell’estate del 2023, gli addetti ai lavori avevano subito avuto l’impressione che l’Arsenal non avesse speso oltre 30 milioni di euro per il secondo portiere. Ramsdale non aveva convinto Arteta, soprattutto nel gioco con i piedi, e l’ex-Brentford (voluto fortemente proprio dal tecnico basco) ha rapidamente scalato le gerarchie, sino a diventare il miglior portiere attualmente in Premier League.

  • Terzino Sinistro: Robinson

Nel Fulham di Marco Silva, che è riuscito nella non facile impresa di crearsi uno status da “Middle-left-table“, il giocatore più costante (e probabilmente quello con il valore assoluto più alto) è sicuramente lo statunitense Robinson. Terzino sinistro moderno, con una fisicità importante e un sinistro di alto livello ma non per questo mono-dimensionale o votato unicamente all’attacco. Infatti, è solido e fa bene ambo le fasi.

  • Terzino Destro: Livramento

Dopo essersi messo in luce con la maglia del Southampton, il suo rientro al Chelsea (che lo aveva prestato proprio ai Saints) sembrava scontato. Poi un terribile infortunio al ginocchio, che rischiava di comprometterne (o quantomeno di rallentarla) l’ascesa.

Il Newcastle, nonostante fosse ancora convalescente, decise di puntare forte su di lui, investendo quasi 40 milioni di euro pur avendo Trippier (autore l’anno prima di un campionato straordinario) nel suo ruolo.

I Magpies stanno venendo ampiamente ripagati per la fiducia che hanno mostrato nei confronti del laterale inglese, che quest’anno ha definitivamente spedito l’ex-Tottenham in panchina. Il classe 2002 ora è titolare fisso e padrone indiscusso della fascia destra: una buona notizia anche in ottica nazionale.

  • Difensori Centrali: Murillo e Saliba

Saliba è il miglior difensore della Premier League e uno dei primi cinque al mondo. Straordinario senso della posizione, bravo in marcatura e nello scappare all’indietro. Veloce e puntuale, elegante (oltreché estremamente pulito) in impostazione. E’ il segreto di un’Arsenal che è stata la miglior squadra (o comunque la più costante, anche se abbastanza incompiuta) di questo 2024. I Gunners vincono spesso e non perdono quasi mai.

Murillo è arrivato a Nottingham nell’estate del 2023. Prima un periodo di apprendimento, in cui ha dato buone sensazioni ma in cui ha palesato anche incertezze, prima di veder quadruplicare il prezzo del suo cartellino. Con il Forest clamorosamente in zona Champions League, le sue quotazioni sono schizzate alle stelle e non potrebbe essere altrimenti: quella di Espirito Santo è una squadra prima di tutto difensiva.

  • Centrocampisti: Mac Allister e Rice

Rice è uno dei giocatori di riferimento nel suo ruolo in campo internazionale. Con l’infortunio di Rodri e il fisico di Casemiro che inizia lentamente a sfibrarsi, è forse il migliore in circolazione. Perno della Nazionale Inglese, con cui ha sfiorato un’altra volta il titolo europeo, e dell’Arsenal. L’ex-West Ham è il basamento sul quale si legge si poggia l’impalcatura difensiva della squadra di Arteta, il segreto dietro la loro solidità.

Per questo avvio di stagione, sarebbe stato da premiare Gravenberch. L’olandese, seppur straordinario in questi primi scampoli di campionato, è stato però un oggetto misterioso nella scorsa. E allora, se devi premiare qualcuno nel centrocampo del Liverpool, allora scegli Mac Allister. Menzione d’onore anche per Curtis Jones, il local boy che ha avuto una crescita esponenziale nell’ultimo anno: ora è quasi un titolare per Slot.

  • Fantasisti: Odegaard, Palmer e Salah

Odegaard è l’epicentro tecnico dell’Arsenal, il cuore della loro manovra offensiva. Raramente si nota così tanto l’assenza di un giocatore quando manca e il norvegese è quello che fa pesare di più la propria mancanza dal campo, assieme a Rodri. Menzione d’onore per un suo compagno di squadra, ovvero Saka. L’inglese sta diventando un giocatore totale, grazie ad Arteta che gli sta chiedendo di fare il tornante a tutta fascia.

Impossibile lasciar fuori Cole Palmer, dato che il 2024 è stato un anno da record per lui. Al Chelsea Mourinho viene ricordato ancora oggi (oltre che per i trofei) per aver lasciato andare via De Bruyne. Chissà se anche Guardiola verrà ricordato per essersi lasciato scappare la cosa più vicina al fantasista belga che si sia visto negli ultimi anni di Premier League. A 22 anni, l’inglese è già fra i più forti al mondo nel suo ruolo.

Salah è come il vino: più invecchia e più è buono. Questa sembrava poter essere la stagione in cui sarebbe iniziata la sua parabola discendente, e invece a 32 anni l’egiziano sta vivendo quella che sin qui è la miglior annata della propria carriera. Le sirene arabe possono aspettare per un giocatore ancora in grado di fare la differenza in questo modo ai massimi livelli. Per quest’anno certamente, e forse pure per il prossimo.

  • Attaccante: Haaland

Di Haaland si possono dire tante cose. Sarebbe dovuto essere il giocatore in grado di sublimare quella macchina perfetta che era il Manchester City di Guardiola. In parte lo è stato, ma a tratti è sembrato quasi un “peso”. Complice anche il fatto di essere arrivato a ridosso della crisi esistenziale dei Citizens, i primi due anni del gigante norvegese ad Etihad sono stati certamente ottimi ma forse non quanto ci si aspettava.

Soprattutto in questa fase della sua esperienza inglese l’attaccante scandinavo sembra un pesce fuor d’acqua e troppo dipendente dalla manovra corale. Se non gira la squadra allora non gira nemmeno lui, rischiando di venire fagocitato dal vortice di negatività che aleggia sopra Manchester. Stante che non credo che un attaccante vada giudicato (solo) dai gol, ma se vogliamo discuterlo dobbiamo farlo partendo dai suoi 49 gol nel 2024.

  • Allenatore: Nuno Espirito Santo

Il drastico cambiamento del Nottingham Forest, da squadra in lotta per non retrocedere a seconda in classifica aspettando l’Arsenal, è uno schiaffo in faccia fortissimo a tutti coloro che ancora mistificano sul ruolo dell’allenatore. Il bravissimo tecnico portoghese non meritava di essere vituperato in questo modo dopo la parentesi al Tottenham, che comunque in questi anni (salvo qualche acuto) ha corroborato in numerose circostanze il proprio status di mid-table team. In molti hanno dimenticato i suoi quattro anni ai Wolves, dove ha portato i lupi neri prima alla promozione in Premier e poi ad uno storico quarto di finale di Europa League.

  • La TOP 11 della Premier League nel 2024: (4-2-3-1) Raya; Robinson, Murillo, Saliba, Livramento; Mac Allister, Rice; Odegaard, Palmer, Salah; Haaland. Allenatore: Nuno Espirito Santo.

Premier League

Premier League

Nottingham Forest, UFFICIALE: Murillo rinnova fino al 2029

Pubblicato

il

Calciomercato

Il centrale brasiliano Murillo ha firmato un nuovo contratto con il Nottingham Forest valido fino al giugno 2029, confermato dal club inglese.

Nottingham Forest

Un Futuro a Lungo Termine per Murillo

Il giovane difensore brasiliano Murillo ha rinnovato il suo contratto con il Nottingham Forest, estendendo il suo impegno con il club fino al giugno 2029. Questa notizia, confermata dal club inglese, segna un passo importante nella carriera del calciatore, che si è detto “orgoglioso di essere in questo club, è un piacere per me”. Il rinnovo sottolinea la fiducia del club inglese nel talento emergente di Murillo, il quale ha dimostrato di essere un elemento chiave per il futuro della squadra.

Le Parole di Murillo e l’Impatto sul Nottingham Forest

Murillo, che ha espresso la sua soddisfazione e orgoglio per la firma del nuovo contratto, rappresenta una risorsa strategica per il club dell’East Midlands. Il club, impegnato a costruire una squadra competitiva per le prossime stagioni, considera il difensore brasiliano un pilastro fondamentale per il suo progetto a lungo termine. La decisione di prolungare il contratto fino al 2029 rafforza l’impegno del Forest nel mantenere e sviluppare i giovani talenti all’interno della squadra.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Manchester City, Haaland sul rinnovo: “Le 115 accuse non hanno inciso, ho fiducia nel club”

Pubblicato

il

Slovenia-Norvegia, Haaland

Haaland si esprime con sicurezza sulle 115 accuse di violazioni del FFP al Manchester City: “Sono fiducioso che sappiano cosa stanno facendo”.

Haaland

La fiducia di Haaland nel club

Erling Haaland, stella del calcio mondiale, ha recentemente affrontato la questione delle 115 accuse rivolte al suo club. In una dichiarazione pubblicata sul suo profilo, l’attaccante ha affermato di non aver riflettuto su tali accuse, esprimendo piena fiducia nella gestione del club. Le parole del giocatore norvegese sembrano voler rassicurare i tifosi e mantenere alta la fiducia nell’ambiente, nonostante il momento delicato.

Le ripercussioni per il club

Le accuse rivolte al club, se confermate, potrebbero avere importanti conseguenze. Il supporto pubblico dello scandinavo rappresenta un segnale positivo per l’ambiente, dimostrando come la squadra rimanga unita anche in situazioni di difficoltà. I tifosi attendono con ansia ulteriori sviluppi, sperando che la questione si risolva in maniera favorevole.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Wolverhampton, Pereira critica Cunha “È il capitano, ma non sopporto il suo atteggiamento”

Pubblicato

il

Wolverhampton

Wolverhampton, Vitor Pereira critica l’atteggiamento di Matheus Cunha: “Non tollero il suo linguaggio del corpo”. Il capitano deve dimostrare leadership.

L’allenatore Vitor Pereira ha recentemente espresso le sue preoccupazioni riguardo al comportamento del capitano Matheus Cunha. Durante una conferenza stampa, Pereira ha sottolineato come, sebbene la frustrazione di Cunha sia comprensibile per un giocatore che desidera vincere, il suo atteggiamento non è accettabile. Pereira ha dichiarato: “Non mi piace il suo linguaggio del corpo”. Queste parole lasciano intendere che l’allenatore si aspetta un cambiamento immediato nell’atteggiamento del giocatore.

Wolverhampton, la leadership in discussione

Essere un capitano comporta non solo la responsabilità di guidare la squadra in campo, ma anche di mantenere un comportamento esemplare. Pereira ha aggiunto: “Capisco la frustrazione ora, ma non la comprenderò la prossima volta”. Questo avvertimento mette in chiaro che Cunha deve lavorare sul suo atteggiamento per mantenere il ruolo di leader all’interno dello spogliatoio. La situazione sarà seguita con attenzione nei prossimi incontri, dove Cunha avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e la sua capacità di leadership.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

stadio marassi genova ferraris genoa sampdoria stadio marassi genova ferraris genoa sampdoria
Serie A24 secondi fa

Nuovo Ferraris: Atteso l’accordo decisivo tra Genoa, Sampdoria, Comune e Cds Holding

Visualizzazioni: 1 Oggi pomeriggio, alle 16:30, presso la sede del Comune di Genova, si terrà un incontro cruciale per il...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato10 minuti fa

Fiorentina, proposto Valentini al Monza per Pablo Marì

Visualizzazioni: 39 La Fiorentina propone Nicolas Valentini al Monza per facilitare l’accordo di Pablo Marì, una mossa strategica nel calciomercato...

Kolo Muani Kolo Muani
Calciomercato15 minuti fa

ESCLUSIVA – Juventus, depositato il contratto di Kolo Muani

Visualizzazioni: 51 Oggi dovrebbe essere il giorno dell’agognata ufficialità di Kolo Muani, con la Juventus che ha appena depositato in...

Champions League Champions League
Champions League30 minuti fa

Champions League, ultima giornata da “tutti insieme appassionatamente”: il programma

Visualizzazioni: 58 Terminato il penultimo turno di Champions League, la situazione per la qualificazione si fa sempre più complicata e...

vanoli torino vanoli torino
Serie A40 minuti fa

Torino, Vanoli: “Spogliatoio unito, vogliamo tornare a vincere in casa. Ilic e Vojvoda…”

Visualizzazioni: 23 L’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia dell’anticipo di domani sera contro il...

Parma, Pecchia Parma, Pecchia
Calciomercato45 minuti fa

Parma, UFFICIALE: arriva Ondrejka a titolo definitivo dall’Anversa

Visualizzazioni: 27 Nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità del nuovo acquisto del Parma, si tratta dell’esterno svedese Jacob Ondrejka arrivato...

Udinese-Torino Udinese-Torino
Serie A50 minuti fa

Torino-Cagliari, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 22 Torino-Cagliari è uno dei match validi per la 22^ giornata di Serie A, è in programma venerdì alle...

Serie A55 minuti fa

Cagliari, Nicola: “Il Torino gioca un buon calcio, daremo tutto per noi stessi e per i tifosi”

Visualizzazioni: 25 Il tecnico del Cagliari Davide Nicola ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Calciomercato Lecce, Oudin verso prestito alla Sampdoria

Visualizzazioni: 35 Il calciomercato si accende con la possibile cessione di Oudin dal Lecce alla Sampdoria, un prestito che potrebbe...

Lazio, Baroni Lazio, Baroni
Serie A1 ora fa

Lazio, Casadei a titolo definitivo solo con una cessione: la situazione

Visualizzazioni: 12 La Lazio continua a trattare con il Chelsea per Casadei, ma secondo quanto emerso nelle ultime ore la...

Le Squadre

le più cliccate