Premier League
Newcastle-Leicester, probabili formazioni e dove vederla
Newcastle-Leicester, match valido per sedicesima giornata della Premier League, pone le Foxes di fronte ai Magpies padroni di casa.
Stagione deludente per il Newcastle, che non vince da quattro partite. 12esimi in classifica con 20 punti, i Magpies, dopo lo scoppio della bolla saudita, sembrano esser tornati un mid-table team. Sta benissimo invece il Leicester, con Van Nistelrooy (una vittoria e un pari) ancora imbattuto dal suo insediamento in sella.
Qui Newcastle
Tanti dubbi di formazione per Eddie Howe, legati principalmente agli infortuni. Saranno sicuramente out Botman, Lascelles e Krafth. Fra i nuovi indisponibili figura anche Willock, la cui lesione al tendine del garretto non ha ancora una tabella di recupero precisi ma la cui entità lo terrà sicuramente fuori dalla gara contro la Blue Army. In forte dubbio anche Nick Pope (problema al ginocchio) e Callum Wilson.
In caso di forfait del portiere inglese, al suo posto giocherebbe Vlachodimos, acquistato in estate (per circa 25 milioni di euro) dal Nottingham Forest ma mai impiegato sin qui in Premier League. In difesa dovrebbe essere confermato il blocco titolare, composto da Livramento (a destra) e Lewis Hall (a sinistra) sulle corsie laterali. In mezzo ai ranghi pronta la conferma della coppia composta da Dan Burn e Fabian Schar.
In Italia si dice che Tonali giochi poco (o che addirittura sia una “riserva”) al Newcastle. Peccato che abbia giocato da titolare 6 partite su 13 in Premier League, di cui due delle ultime tre da titolare: non male per un calciatore fermo da un anno. L’infortunio di Willock dovrebbe aprirgli ancor di più le porte della mediana, con Bruno Guimaraes e uno fra Longstaff e Joelinton (che può giocare anche più avanti) ai suoi lati.
Il brasiliano potrebbe rilevare uno fra Murphy e Barnes, che però hanno giocato benissimo nell’ultima con il Brentford. Occhio anche a Gordon, che di questa squadra è un titolare: contro le Bees era in panchina solo per un fisiologico discorso di gestione delle energie. Davanti, Wilson o non Wilson, il titolare è Isak.
Qui Leicester
In un colpo Van Nistelrooy ha perso entrambi i componenti della sua cerniera mediana. Al St.James Park non ci saranno, infatti, né Soumaré (squalificato) né Ndidi: che si è infortunato nell’ultima di campionato contro il Brighton. Sempre fuori Winks, che si è fatto male nell’ultima di Cooper (in casa contro il Chelsea) ed è in forte dubbio. Potrebbe recuperare (anche se è difficile) e in ogni caso partirebbe al massimo dalla panchina.
Il tecnico olandese non ha fatto mistero, nella consueta conferenza stampa pre-partita, di doversi rifare all’arte imperitura dell’arrangiarsi. Possibile convocazione per qualche ragazzo dell’Academy, soprattutto Henry Cartwright. Centrocampista difensivo di 19 anni, punto fermo dell’U21 delle Foxes ed esplicitamente menzionato dall’ex-PSV. Tuttavia, dal primo minuto dovrebbero giocare Skipp e Choudhury.
Per il resto non sono previsti grossi cambiamenti rispetto al pareggio in extremis contro il Brighton, a partire dal portiere che sarà Hermansen. In difesa. pronti Justin (a destra) e l’ex-Bologna Kristiansen (a sinistra), con Vestergaard e Coady che dovrebbero essere confermati come coppia centrale. Più indietro nelle gerarchie Faes (che comunque è sempre subentrato nelle ultime due gare) e non pervenuto Okoli.
Davanti tornerà Buonanotte, che non era eleggibile contro il Brighton a causa della regola tutta inglese che vieta ai club di schierare i giocatori in prestito contro la squadra proprietaria dei loro cartellini. A farne le spese dovrebbe essere Jordan Ayew, mentre sulla destra McAteer è ancora favorito su Bobby Reid: mattatore della gara contro il Brighton. Non si toccano invece Vardy ed El Khannous, che completano il quartetto.
Newcastle-Leicester, probabili formazioni
Newcastle (4-3-3): Vlachodimos; Hall, Burn, Schar, Livramento; Bruno Guimaraes, Tonali, Longstaff; Joelinton, Isak, Gordon.
Leicester (4-2-3-1): Hermansen; Kristiansen, Vestergaard, Coady, Justin; Skipp, Choudhury; El Khannous, Buonanotte, McAteer; Vardy.
Newcastle-Leicester, dove vederla
Newcastle-Leicester, in diretta dalle 16:00 di Sabato 14 Dicembre al St.James Park di Newcastle, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su Now TV/Sky GO.
Premier League
Fullham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla
Il Fullham, attualmente 10° in classifica, ospita lo United per la 22ª giornata di Premier League. Leggi con noi le probabili di Fullham-Manchester United.
Il Manchester United di Amorim sta attraversando uno dei periodi più difficili della sua storia, occupando il 13° posto in classifica. Al contrario, il Fulham di Silva sta disputando una stagione positiva, con sole 5 sconfitte finora.
Lo stato di forma delle squadre
Le probabili formazioni di Fullham-Manchester United
Fulham: Leno; Castagne, Andersen, Bassey, Robinson; Lukic, Berge; Wilson, Smith Rowe, Iwobi; Jimenez.
Manchester United (3-4-3): Onana; Yoro, De Ligt, Martinez; Amad, Mainoo, Ugarte, Malacia; Fernandes, Zirkzee, Garnacho.
Dove vederla
Fulham-Manchester United si gioca alle ore 20:00 di domenica 26 gennaio per la ventiduesima giornata di campionato di Premier League. Verrà trasmessa in esclusiva su Sky Sport Calcio. La partita sarà visibile in streaming per i clienti Sky su Sky Go o per i clienti NOW TV sull’app scaricabile su Pc, tablet e smartphone.
Premier League
Arsenal, Arteta furioso sul rosso a Lewis-Skelly: “È così chiaro che lascio a voi giudicare, faremo ricorso”
Il tecnico dell’Arsenal, Mikel Arteta, esprime la sua indignazione per l’espulsione di Lewis-Skelly, anticipando un possibile ribaltamento della decisione.
Arsenal, la reazione di Arteta all’espulsione di Lewis-Skelly
Durante il recente incontro, l’allenatore dell’Arsenal, Mikel Arteta, ha manifestato apertamente il suo disappunto per l’espulsione di Lewis-Skelly. “È così evidente che lascio a voi giudicare. Sono assolutamente furioso, ma lascio a voi la decisione… è così ovvio”, ha dichiarato il tecnico ai media. Arteta spera che la decisione venga ribaltata, come accaduto in precedenza con Bruno Fernandes in questa stagione.
Un precedente che fa sperare
L’episodio di Bruno Fernandes, a cui Arteta fa riferimento, rappresenta un precedente che potrebbe giocare a favore di Lewis-Skelly e dell’Arsenal. L’allenatore si aspetta un esito simile, confidando che il club possa vedere giustizia per il suo giocatore. La situazione resta in evoluzione e l’Arsenal attende con ansia il verdetto finale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Arteta on Lewis-Skelly’s red card: “It is that clear that I leave it to you guys. I am absolutely fuming but I leave it with you… it is that obvious”.
Arsenal manager has also added he expects the decision to be overturned as happened with Bruno Fernandes this season. pic.twitter.com/3cNgzlR1fq
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 25, 2025
Premier League
Arsenal, Calafiori ancora decisivo: 0-1 e tre punti
Nord di Londra in delirio: il secondo gol di Calafiori regala tre punti d’oro all’Arsenal, consolidando la loro posizione in classifica. Sbancato il Molineaux.
L’eroe inatteso dell’Arsenal
Riccardo Calafiori, giovane talento italiano, ha lasciato il segno nel match decisivo tra Arsenal e Wolverhampton. La sua prestazione eccezionale ha catturato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori. Con un secondo gol mozzafiato, Calafiori ha garantito una vittoria cruciale per i Gunners, permettendo alla squadra di mantenere il passo con le altre contendenti al titolo.
La partita si è svolta in un Emirates Stadium gremito, con i tifosi che hanno sostenuto incessantemente la squadra di casa. Calafiori, sfruttando al meglio un assist perfetto, ha calciato con precisione chirurgica, siglando il gol che ha fatto esplodere di gioia lo stadio. Questo successo non solo consolida la posizione dell’Arsenal in Premier League, ma rafforza anche la fiducia nella squadra allenata da Mikel Arteta.
Calafiori: una stella in ascesa
La crescita di Riccardo Calafiori è stata notevole. Dopo essere passato dalla Roma all’Arsenal, il giovane difensore ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un punto fermo della squadra inglese. La sua capacità di adattarsi rapidamente al calcio inglese è stata sorprendente e il suo contributo alla squadra non passa inosservato.
Il futuro sembra brillante per Calafiori, che con le sue prestazioni sta attirando l’interesse di club di tutta Europa. L’Arsenal, dal canto suo, sarà determinato a trattenerlo e a costruire attorno a lui una squadra competitiva per le prossime stagioni.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano]
Calafiori’s second goal is worth 3 points for Arsenal 🔴⚪️✨ pic.twitter.com/ALymDx9EBq
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 25, 2025
-
Champions League5 giorni fa
Ultim’ora Milan, fallaccio di Royal su Jovic in allenamento-Video
-
Notizie2 giorni fa
Milan, scambio con il Bologna: i nomi in ballo
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Galatasaray vuole Emerson Royal: i contatti
-
Notizie5 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, Cardinale é pronto a vendere: una clamorosa indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan, nessun vento di rinnovo per Moncada: la situazione
-
Calciomercato13 ore fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A12 ore fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A12 ore fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”