Premier League
Manchester City, ultima notte all’Etihad per De Bruyne

Dopo dieci anni di successi, il centrocampista belga Kevin De Bruyne ha detto addio al Manchester City. Il club ha annunciato che gli dedicherà una statua.
Un decennio di successi, di vittorie e di emozioni: così si può riassumere la carriera di Kevin De Bruyne al Manchester City. Ma come tutte le storie, anche questa è giunta al termine. De Bruyne ha salutato l’Etihad Stadium nell’ultima partita casalinga della stagione, vinta per 3-1 contro il Bournemouth.
Prima dell’inizio della partita, i tifosi hanno omaggiato il centrocampista belga con una coreografia a lui dedicata, mentre a fine gara le sue parole di addio hanno risuonato dagli altoparlanti dello stadio: “È tempo di salutarvi, tornerò, ma vi voglio bene, e ci vediamo presto“. Il club, per ricordare uno dei suoi giocatori più rappresentativi, ha annunciato che gli dedicherà una statua.

Kevin De Bruyne #17 of Manchester City
Le parole di De Bruyne
Dopo la partita, De Bruyne ha voluto salutare il suo pubblico con un discorso toccante: “È stato un vero onore giocare con questi ragazzi. Ho stretto tante amicizie per la vita, e tornerò sicuramente, il prima possibile. Manchester è casa mia, è dove sono nati questi ragazzi (indicando i figli). Arrivai qui con mia moglie Michele per starci lungo, ma non mi aspettavo di restarci per 10 anni per fare quello che abbiamo fatto come club. Abbiamo vinto tutto, abbiamo reso la città e il club più grandi”.
De Bruyne ha poi concluso con un messaggio di speranza per il futuro: “Penso che insieme abbiamo costruito un grande futuro per voi ragazzi, affinché il club possa raggiungere i risultati che ci si aspetta. So che è stato un anno difficile per noi, ma penso che questa squadra meriti tutto il supporto dei tifosi, che stanno spingendo al massimo e questa squadra tornerà l’anno prossimo, lottando per tutti i titoli, quindi se lo meritano”.
Premier League
Premier League, ufficializzato il calendario 2025/2026: si parte a Ferragosto

Attraverso i propri canali, la Premier League ha ufficializzato il calendario in vista della prossima stagione. Si parte a metà agosto.
Abbiamo le date del campionato più seguito al mondo. Infatti, la Premier League, attraverso i propri canali, ha reso noto l’intero calendario per la stagione 2025/2026.
Si inizia venerdì 15 di agosto con i campioni in carica d’Inghilterra che sfidano il Bournemouth. La giornata si conclude di lunedì sera con il primo monday night della stagione tra il neopromosso Leeds e l’Everton. Già alla prima giornata c’è un match da non perdersi. Domenica 17 agosto si sfideranno Manchester United e Arsenal. L’ultima volta che queste due formazioni si affrontarono alla prima giornata era il 28 agosto del 2011 e i Red Devils si imposero con un pesantissimo 8-2.
Il derby di Manchester ci sarà alla quarta giornata mentre l’attesissimo City–Liverpool ci sarà all’undicesima giornata. Il campionato inglese si concluderà il 24 maggio 2026.
Premier League, il calendario della prima giornata 2025/2026
Venerdì 15 agosto
Liverpool – Bournemouth
Sabato 16 agosto
Aston Villa – Newcastle
Brighton – Fulham
Nottingham Forest – Brentford
Sunderland – West Ham
Tottenham – Burnley
Wolverhampton – Manchester City
Domenica 17 agosto
Chelsea – Crystal Palace
Manchester United – Arsenal
Lunedì 18 agosto
Leeds – Everton
The new season starts here.
2025/26 🔜 pic.twitter.com/VmoxPb8dbu
— Premier League (@premierleague) June 18, 2025
Premier League
Premier League, da Calafiori a Coppola: il legame tra la Premier e i difensori italiani

La Premier League continua a rafforzare il suo legame con i difensori italiani, puntando su giovani talenti come Calafiori e Coppola.
I nuovi protagonisti italiani in Premier League
Il calcio inglese, noto per la sua intensità e competitività, sta diventando una destinazione ambita per molti giovani difensori italiani. Recentemente, la Premier League ha messo gli occhi su due promettenti talenti: Riccardo Calafiori e Simone Coppola. Entrambi i giocatori, cresciuti nei vivai italiani, rappresentano la nuova ondata di difensori che stanno cercando di farsi strada nel campionato inglese.
Calafiori, che ha già dimostrato le sue capacità con le maglie della Roma e del Bologna, è noto per la sua versatilità e il suo dinamismo sulla fascia sinistra. Coppola, invece, si distingue per la sua solidità difensiva e la capacità di leggere il gioco, caratteristiche apprezzate dai club inglesi.

RICCARDO CALAFIORI RAMMARICATO LASCIA IL RITIRO AZZURRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’attrazione del campionato inglese
La scelta di trasferirsi in Premier League non è solo una questione di prestigio, ma anche di crescita professionale. Il campionato inglese offre un’ottima vetrina per i giovani talenti, grazie alle sue strutture all’avanguardia e al livello elevato di competizione. Per Calafiori e Coppola, questa rappresenta un’opportunità unica per dimostrare il loro valore a livello internazionale e per crescere ulteriormente come calciatori.
L’interesse della Premier League per i difensori italiani non è una novità, ma la crescente attenzione verso giovani talenti come Calafiori e Coppola evidenzia il desiderio di investire nel futuro del calcio europeo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
Da #Calafiori a #Coppola: il feeling tra la #PremierLeague e i difensori italianihttps://t.co/vEOyn3OaYD
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 17, 2025
Premier League
Chelsea, il giovane Camden Schaper arriva all’Academy

Il giovane talento dei Blackburn Rovers, Camden Schaper, è pronto a unirsi all’Academy del Chelsea, mentre il Manchester City si concentra su altri obiettivi.
Camden Schaper si prepara a vestire la maglia del Chelsea
Il Chelsea sembra aver messo a segno un colpo importante per il futuro, assicurandosi il giovane talento Camden Schaper dai Blackburn Rovers. Il promettente calciatore è atteso all’Academy dei Blues, dove avrà l’opportunità di crescere e sviluppare ulteriormente le sue capacità. Questa mossa arriva in un momento cruciale per il Chelsea, che continua a puntare sui giovani per costruire una squadra competitiva a lungo termine.
Mentre il club blues si assicura Schaper, il Manchester City ha deciso di non entrare nella corsa per il giovane talento. La squadra di Pep Guardiola sembra concentrata su altri obiettivi di mercato, preferendo investire in giocatori che possano contribuire immediatamente alla prima squadra. Questa scelta evidenzia la diversa strategia del City, che punta a rimanere competitivo su tutti i fronti, mantenendo alta la qualità del proprio organico.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵✨ Blackburn Rovers talent Camden Schaper expected to join Chelsea Academy for the future.
Manchester City not in the race as focused on different targets.
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) June 17, 2025
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato3 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato7 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere
-
Serie A5 giorni fa
Serie A: il 16 giugno si comincia a fare sul serio