I nostri Social

Ligue 1

PSG, bufera su Luis Enrique: cosa succede con i giocatori

Pubblicato

il

PSG, Luis Enrique

Ennesimo polverone nello spogliatoio del PSG, fra i più ingovernabili degli ultimi anni e che questa volta coinvolge Luis Enrique.

E’ iniziato tutto con il documentario (“No tenéis in ***** idea“, uscito lo scorso Ottobre sulla piattaforma di streaming Movistar) incentrato sul tecnico catalano, e poi (come sempre) tutto è peggiorato con i deludenti risultati della squadra. Perché i risultati aiutano a nascondere i problemi finché ci sono, ma poi tutto ti torna indietro come un boomerang non appena questi vengono. Ed è esattamente il caso di Luis Enrique al PSG.

Galeotto fu quel documentario: il pomo della discordia

I calciatori del PSG si sono detti estremamente irritati per alcuni contenuti del documentario, in particolare (o almeno questo riferisce la stampa francese, soprattutto “L’Equipe) la sfuriata che l’ex-commissario tecnico della Nazionale Spagnola dedica ai suoi all’intervallo dello scorso ottavo d’andata di Champions League contro la Real Sociedad. Una circostanza da cui molti giocatori non sono usciti bene.

E’ il caso di Dembélé e Mbappé, criticati in maniera veemente per la loro attitudine in campo. Il primo si ritrova spesso in panchina, mentre il secondo è andato via a parametro zero e forse il rapporto mai idilliaco con l’allenatore (che lo “costringeva” a giocare da centravanti, ruolo che lui odia) ha avuto un ruolo nella sua scelta.

Non solo però, anche Kimpembee lamenta uno scarso impiego: nonostante (a suo dire) sia tornato in perfetta forma da almeno un mese. Fra gli scontenti ci sarebbero anche due ex-calciatori di Serie A, ovvero Skriniar e Donnarumma. Entrambi sarebbero stati ritenuti “non idonei” al progetto tecnico la stessa estate.

Luis Enrique

GIANLUIGI DONNARUMMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Luis Enrique-Campos, convivenza difficile. E lo spogliatoio…

Proprio attorno a questi due casi sarebbero stati costruiti i principali casi di accusa nei confronti dell’ex-tecnico del Barcellona, accusato di essere una sorta di “autocrate” all’interno dello spogliatoio. Sin da subito l’allenatore è stato insignito dei gradi di plenipotenziario dell’area tecnica, venendo de facto messo a capo della parte sportiva (con “carta bianca” sul mercato) e mettendo il secondo piano il DS Luis Campos.

La volontà di Luis Enrique è stata fondamentale in tutte le decisioni di mercato che la dirigenza parigina ha preso nelle ultime due stagioni. Dall’ostracismo nei confronti di Donnarumma (che ha portato prima all’arrivo di Arnau Tenas e poi a quello di Safonov) e di Skriniar, inseguito dal PSG per sei mesi (su precisa richiesta del tecnico) e poi trattato alla stregua di un esubero appena un anno dopo il suo approdo sotto la Torre Eiffel.

La convivenza fra Luis Enrique e Luis Campos appare complessa e ora anche il rapporto con buona parte dello spogliatoio appare compromesso, tanto che ieri sera lo staff tecnico (con l’allenatore in testa) ha convocato una riunione d’urgenza con i calciatori per chiarire la situazione. Un momento complicato, alla vigilia di un periodo cruciale per la stagione del PSG: dalla conferma in patria al rischio fallimento in Europa.

Ligue 1

PSG-St.Etienne, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rennes

PSG-St.Etienne, match che chiude la 17esima giornata di Ligue 1, vedrà i campioni in carica di Luis Enrique ospitare Les Vertes.

Il St.Etienne è appena fuori dalla zona retrocessione. Les Vertes sono infatti 15esimi, a +1 sul Nantes e a +4 sul Le Havre. La squadra di Eirik Horneland cerca punti pesanti in chiave salvezza, sul campo di un PSG che non è perfetto ma ha ripreso a correre. Dopo la vittoria nello scontro diretto contro il Monaco, infatti, la squadra di Luis Enrique è volata a +7 sul Marsiglia di De Zerbi e a +10 proprio sui monegaschi.

Qui PSG

Gerarchie chiare in casa PSG. Aspettando Kvara, c’è chi parte (Skriniar quasi, Kolo Muani forse) e chi rimane (Asensio) con la condizionale. Il tecnico catalano va avanti con le sue idee, che per ora non hanno ancora creato una gerarchia chiara su chi debba giocare in porta. Ballottaggio ancora aperto fra Safonov e Donnarumma, con il portiere italiano che si è ripreso dopo la tacchettato al volto rimediata da Singo.

Dietro pronta la difesa titolare, con Luis Enrique che verosimilmente ruoterà i suoi nella gara di Coupe de France, composta da Hakimi (a destra) e Nuno Mendes (a sinistra) ai lati della coppia centrale composta da Pacho e da capitan Marquinhos. Proprio per la vicinanza con la partita di coppa, è probabile che in Ligue 1 possa essere confermato l’estremo difensore azzurro mentre contro l’Espaly il suo omologo russo.

Gigio ha giocato anche nella Supercoppa francese, sempre contro il Monaco. In quell’occasione l’ex-tecnico del Barcellona ha optato per un centrocampo a tre, composto da Joao Neves (vertice basso) e ai suoi lati la coppia Zaire-Emery (a destra) e Vitinha (a sinistra). Allo stato attuale delle cose lo si può considerare il centrocampo “titolare”, con l’ex-Napoli Fabian Ruiz che insegue. Davanti dovrebbe tornare titolare Barcola, con Doué: che però sta benissimo. Così come Dembélé, mentre Lee è un pupillo dell’allenatore.

PSG-St.Etienne

IL CAPITANO DELL’ITALIA GIANLUIGI DONNARUMMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Qui St.Etienne

Lista di indisponibili lunga per il St.Etienne, con cinque infortunati e uno squalificato: il centravanti titolare Ibrahim Sissoko. Al suo posto giocherà Stassin, che ha già fatto le sue veci (e bene) segnando contro il Reims: dove il maliano scontava la sua prima giornata di squalifica dopo l’espulsione con il Marsiglia.

Ai suoi lati pronti Boakye (doppietta per lui e palma di migliore in campo contro i Les Rouges et Blancs) a sinistra e Cafaro a destra, mentre è in dubbio Davitashvili. E’ il miglior giocatore della squadra, se recupera va sicuramente in campo. Di solito giocano lui e Cafaro, ma Boakye potrebbe aver riscritto le gerarchie.

A centrocampo non si tocca il terzetto composto da Ekwah come metodista, con ai suoi lati Mouton (a destra) e Bouchouari sul centro-sinistra. Dietro la coppia centrale dovrebbe essere composto ancora da una volta da Batubinsika e Nade, in vantaggio su Abdelhamid. Completano il reparto, davanti a capitan Larsonneuer, la coppia di terzini composto da Appiah (a destra) e da Pétrot a sinistra.

PSG-St.Etienne, probabili formazioni

PSG (4-1-3-2): Donnarumma; Nuno Mendes, Pacho, Marquinhos, Hakimi; Joao Neves; Vitinha, Zaire-Emery; Barcola, Kang-In-Lee, Dembélé.

St.Etienne (4-1-4-1): Larsonneuer; Pétrot, Nade, Batubinsika, Appiah; Etwa; Davitashvili, Bouchouari, Mouton, Camaro; Stassin.

PSG-St.Etienne, dove vederla

PSG-St.Etienne, in diretta dalle 20:45 di Domenica 12 Gennaio al Parco dei Principi di Parigi, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

Continua a leggere

Ligue 1

Rennes-Marsiglia, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rennes

Rennes-Marsiglia, match valido per la 17esima giornata di Ligue 1, mette di fronte i Rouge et Noir (padroni di casa) e la squadra di De Zerbi.

Prova del nove per De Zerbi, che non può lasciarsi sfuggire ancora il PSG. Per continuare a coltivare l’ambizione di vincere la Ligue 1, però, il Marsiglia dovrà vincere in casa di un Rennes in crisi ma profondamente rinnovato. Non solo a livello di guida tecnica, ma anche sul mercato.

Qui Rennes

Sampaoli ha voluto fortemente l’oramai ex-capitano del Lens Brice Samba. Fortissimo fra i pali e uno dei migliori portieri del mondo nel partecipare alla costruzione dell’azione da dietro. Sicuramente più adatto di Mandanda (che tra l’altro ha commesso un altro errore nella gara con il Nizza) ad adempiere ai dettami del tecnico argentino e non c’è certo bisogno di un periodo di adattamento: è quindi atteso all’esordio da titolare.

Davanti a lui non si tocca il terzetto difensivo composto da Faye e l’ex-Atalanta Hateboer ai lati dell’ex-Napoli e Genoa Ostigard, mentre sulle fasce pronta la conferma di Truffert (a sinistra) e Assignon (a destra). A Gennaio la dirigenza dei Rouge et Noir ha investito pesantemente sul mercato, per invertire una rotta (prevedibile dopo l’esodo del mercato estivo) che potrebbe portare ad una clamorosa retrocessione.

E’ arrivato anche l’ex-Udinese Seko Fofana, che ai tempi del Lens si era imposto come uno dei migliori centrocampisti della Ligue 1. L’ivoriano è entrato dalla panchina nella trasferta di Nizza e anche lui non ha certo bisogno di un periodo di adattamento, visto che conosce il campionato francese come le sue tasche.

E’ quindi favorito su Jordan James per giocare al fianco di Matusiwa, con Glen Kamara e Santamaria al momento più indietro nelle gerarchie. Davanti non si tocca il terzetto composto da Gronbaek e Blas dietro all’unica punta, che sarà il prodotto del centro di formazione parigino Kalimuendo: odore di derby per lui.

Qui Marsiglia

Sampaoli ritrova da ex il Marsiglia, con l’attuale tecnico De Zerbi che si trova a dover fare i conti con diverse defezioni. Oltre ai lungodegenti Moumbagna e Valentin Carboni, non ci saranno il secondo portiere Blanco e Luiz Felipe: non ancora in condizione dopo la rescissione contrattuale con l’Al-Ittihad. Le due assenze veramente importanti, però, sono quelle di Kondogbia e Hojbjerg: già out contro il Le Havre.

Se per il danese, colpito da un virus influenzale, persiste qualche speranza di recuperarlo, l’ex-Inter sarà out almeno fino a fine mese per una lesione al polpaccio. Al suo posto nell’ultima di campionato ha giocato il canadese Cornelius, nettamente avanti nelle gerarchie rispetto a Brassier: fuori dalle grazie del tecnico italiano e sul mercato. A fare coppia con lui ci sarà capitan Balerdi, con Merlin e Murillo sulle due fasce.

In porta (ovviamente) Rulli, mentre per ovviare alla probabile assenza dell’ex-Tottenham De Zerbi ha scelto di arretrare Rabiot: inserendo il giovane Nadir alle spalle della punta. Emerso due anni fa come uno dei migliori prospetti del centro di formazione dell’OM, ha perso tutta la scorsa stagione a causa di un infortunio al ginocchio ma ora è tornato e ha esordito da titolare segnando il gol del 2-0 contro la squadra di Digard.

E’ stato sostituito alla fine del primo tempo, ma solo per una questione di dosaggio delle energie e poiché gravato da un cartellino giallo: ha giocato benissimo e dovrebbe essere confermato. Sarà confermato anche Rongier (e non potrebbe essere altrimenti), mentre davanti ci saranno ancora Greenwood e il brasiliano Luis Henrique a scortare Maupay. L’ex-Everton è ancora avanti su Wahi, nonostante il gol all’ultima.

Rennes-Marsiglia

Rennes-Marsiglia, probabili formazioni

Rennes (3-4-2-1): Samba; Faye, Ostigard, Hateboer; Truffet, Matusiwa, Fofana, Assignon; Gronbaek, Blas; Kalimuendo.

Marsiglia (4-2-3-1): Rulli; Merlin, Cornelius, Balerdi, Murillo; Nadir, Rongier; Luis Henrique, Rabiot, Greenwood; Maupay.

Rennes-Marsiglia, dove vederla

Rennes-Marsiglia, in diretta dalle 21:00 di Sabato 11 Gennaio dal Roazhon Park, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

Continua a leggere

Ligue 1

Brest-Lione, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rennes

Brest-Lione, match valido per la 17esima giornata della Ligue 1, mette di fronte i bretoni (padroni di casa) e Les Gones.

Brest benissimo in Champions League, molto meno in Ligue 1. I bretoni stanno pagando il doppio impegno Champions-campionato, a cui non erano minimamente abituati, e si trovano al 12esimo posto: con soli 4 punti di margine sulla zona play-out. Il Lione, dal canto suo, inizia la giornata al quarto posto in classifica (in ex-aequo con il Lille) e cerca di lasciarli alle spalle le vicende extra-campo legate alla situazione finanziaria.

Qui Brest

Eric Roy arriva a questo match senza il lungodegente Locko e con i dubbi legati alla disponibilità di quattro giocatori importanti, come Martin, Le Cardinal, Less-Melou e Coulibaly. In porta ci sarà come sempre Bizot, mentre sulle fasce dovrebbe giocare Lala (a destra) e Haidara a sinistra: favorito su Amavi.

Al centro dei ranghi difensivi gli unici centrali di ruolo rimasti a disposizione sono capitan Chardonnet e N’Diaye, che viaggiano inevitabilmente verso una conferma. Così come il trio di centrocampo, composto da Camara e Magnetti ai lati di Fernandes. Roy non ha alternative, se non un improbabile cambio modulo.

Davanti Sima (a sinistra) e Del Castillo (a destra) dovrebbero affiancare Ajorque, ma almeno qui il tecnico ha abbondanza. Doumbia, Mama Baldé, Faivre, Salah e Pereira-Lage scalpitano. Probabile però che ne giochi soltanto uno, qualora Sima dovesse essere relegato in panchina: Ajorque e Castillo sono titolari.

Qui Lione

Pierre Sage deve fare a meno solo di Caqueret, che comunque non è un titolare. Davanti a Perri potrebbe essere confermato il quartetto difensivo della vittoria contro il Montpellier, quindi Clinton Mata e Caleta-Car come centrali (ma occhio a Niakhaté) e Maitland-Niles sulla destra. A sinistra rientrerà Tagliafico dalla squalifica e potrebbe tornare titolare: è in vantaggio su Abner.

Contro il Montpellier Sage ha optato per il 4-2-3-1, ma questa volta potrebbe tornare al 4-3-3: visto il valore dell’avversario e il fattore trasferta. Veretout e Matic saranno in ogni caso confermati: al loro fianco o Tolisso (in caso di centrocampo a tre) o un trequartista. Cherki è rimasto fuori con il Montpellier (forse c’entra il mercato) e ha giocato Benrahma. I due sono in ballottaggio, ma possono giocare anche alti a destra.

Così come Nuamah, che ha ricoperto proprio quella posizione nell’ultimo turno di campionato ma senza convincere particolarmente. A sinistra ci sarà probabilmente Malick Fofana, ma anche Benrahma può giocare lì, mentre l’unica certezza della squadra è capitan Lacazette al centro dell’attacco.

Brest-Lione

Brest-Lione, probabili formazioni

Brest (4-3-3): Bizot; Haidara, N’Diaye, Chardonnet, Lala; Magnetti, E.Fernandes, M.Camara; Sima, Ajorque, Del Castillo.

Lione (4-3-3): Perri; Tagliafico, Niakhaté, Clinton Mata, Maitland-Niles; Tolisso, Matic, Veretout; Malick Fofana, Lacazette, Cherki.

Brest-Lione, dove vederla

Brest-Lione, in diretta dalle 17:00 di Sabato 11 Gennaio dallo Stade Francis-Le Blé, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato14 mins fa

Manchester United: Diego León è uffuciale

Visualizzazioni: 22 Diego León arriva a Manchester: il giovane talento paraguaiano firma con il Manchester United, pronto a brillare a...

Flick, Barcellona Flick, Barcellona
Calciomercato17 mins fa

Barcellona, Flick alza il primo trofeo: inizia la nuova era

Visualizzazioni: 19 Il Barcellona trionfa sotto la guida di Hansi Flick, conquistando il primo titolo della sua gestione! Un nuovo...

Calciomercato21 mins fa

Roma: l’Ajax rifiuta l’offerta per Rensch, si continua a trattare

Visualizzazioni: 26 L’Ajax ha rifiutato l’offerta iniziale della Roma per Devyne Rensch, il giocatore vuole il trasferimento immediato. Ajax e...

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato27 mins fa

Manchester United, si valuta Nene Dorgeles per gennaio

Visualizzazioni: 54 Il Manchester United punta Nene Dorgeles: il talento del RB Salzburg potrebbe arrivare già a gennaio. Amorim è...

Torino-Juventus Torino-Juventus
Calciomercato32 mins fa

Juventus-Danilo: contratto verso la risoluzione

Visualizzazioni: 68 Juventus e Danilo vicini alla risoluzione consensuale del contratto: il difensore brasiliano lascia il club bianconero dopo un...

Calciomercato33 mins fa

Milan contatti frequenti per Saba Goglichidze

Visualizzazioni: 180 Il giovane difensore georgiano Saba Goglichidze, attualmente in forza all’Empoli, è al centro di un intreccio di mercato...

Ancelotti Ancelotti
Liga37 mins fa

Real Madrid, Florentino Perez riflette su Ancelotti

Visualizzazioni: 42 La pesante sconfitta del Real Madrid in Supercoppa ha generato la reazione del presidente Florentino Perez, che rifletterà...

Napoli, Kvicha Kvaratskhelia Napoli, Kvicha Kvaratskhelia
Serie A46 mins fa

Napoli, Kvaratskhelia ad un passo dal Psg

Visualizzazioni: 58 L’incontro di oggi tra Manna e il Psg sembra aver dato i suoi frutti, Kvaratskhelia è ad un...

Focus56 mins fa

CS&Isenzagiacca, La pancia del tifoso veronese I Napoli-Hellas Verona 2-0

Visualizzazioni: 27 Calciostyle e Isenzagiacca vi danno il benvenuto in una nuova rubrica: La pancia del tifoso. Il format che da voce ai...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato58 mins fa

Fiorentina: Christensen vicino Paderborn

Visualizzazioni: 41 Oliver Christensen vicino al prestito al Paderborn dalla Fiorentina: il portiere si appresta a cambiare squadra in questa...

Le Squadre

le più cliccate