I nostri Social

Ligue 1

Lione, Thiago Almada e i suoi fratelli: tutti gli affari “sospetti” con il Botafogo

Pubblicato

il

Ligue 1, Olympique Lione

Il Lione ha chiuso per Thiago Almada, stellina del Botafogo ed ex-Atlanta United. A renderlo noto il presidente dei francesi, John Textor.

Mezzo miliardo di euro di debiti e non sentirli. Il Lione ha recentemente chiuso per l’acquisto di Thiago Almada dal Botafogo, dove ha vinto il campionato brasiliano e la Copa Libertadores, a partire da Gennaio.

Lione-Botafogo, asse caldissimo: tutti gli affari

La stellina argentina si era trasferita la scorsa estate dall’Atlanta United al Botafogo, “solo” per vincere Copa Libertadores e il Campeonato Brasileiro di Série A e poi trasferirsi (dopo sei mesi) al Lione. Un trasferimento che sembrava programmato sin dall’inizio, al punto tale che appare difficile non pensare che il suo passaggio in Brasile (tra l’altro in una società “affiliata” ai francesi) non sia stato semplicemente un periodo di transizione.

Il Botafogo, infatti, appartiene alla holding Eagles Capital. Fondo d’investimento sportivo che fa capo proprio a John Textor, plenipotenziario de “Les Gones“. Almada, infatti, non è il primo giocatore a percorrere la tratta Rio de Janeiro-Lione. Il primo era stato Jeffinho, all’epoca stellina del club brasiliano e passato oltralpe nel Gennaio del 2023. Un trasferimento molto contestato dai tifosi del Botafogo, che hanno accusato Textor di utilizzare la squadra come “serbatoio” per rinfoltire le fila del principale club della holding.

Dal Botafogo al Lione è passato anche Lucas Perri, attuale portiere titolare dei transalpini. Un passaggio di consegne abbastanza controverso, in quanto è arrivato (in maniera improvvisa e inaspettata) a discapito della leggenda lionese Anthony Lopes. Difensore della porta del Lione da dieci anni e messo alla porta da una stagione all’altra, finendo prima sul mercato e poi fuori squadra: senza trovare posto neanche in panchina.

Lione

Mezzo miliardo di debiti e non sentirli

Assieme a Perri, nella stessa sessione di mercato, è arrivato anche Adryelson. Appena tre presenze con la maglia del Lione, da Gennaio a Giugno, di cui una sola da titolare. 45 minuti in Coupe de France contro il Bergerac, squadra militante nel Championnat National 2: l’equivalente della nostra C2. La sua partita è durata appena 45 minuti, prima di essere sostituito all’intervallo per poi non vestire più la maglia del Lione.

Nell’estate successiva tornerà a vestire la maglia del Botafogo in prestito. Stessa sorte era toccata l’anno prima allo stesso Jeffinho. Entrambi torneranno alla casa base nel Gennaio del 2025, assieme al nuovo acquisto dei francesi Thiago Almada. Stesso percorso fatto da Mohamed El Arouch, prodotto del centro di formazione lionese trasferitosi a parametro al Botafogo (con cui ha rescisso dopo pochi mesi) la scorsa estate.

Curioso è soprattutto il modo in cui John Textor (che ha indirettamente “ufficializzato” la trattativa) ha avviato i canali negoziali per portare Almada al Groupama. L’uomo d’affari americano ha dichiarato di aver “scoperto” il giocatore grazie al commento di un tifoso su Twitter, che lo invitava a visionare il ragazzo. L’imprenditore avrebbe scorto il messaggio (fra i tanti ricevuti) e avrebbe deciso di seguire Almada.

Un colpo di fulmine improvviso, che in poco tempo (come dichiarato da lui stesso tramite una storia su Instagram) ha portato ad una vera e propria trattativa. Una versione dei fatti a cui è obiettivamente difficile credere e che getta ulteriori ombre sulla gestione societaria di un club che continua a spendere, nonostante debba rientrare di 500 milioni di debiti entro il prossimo 30 Giugno per evitare di retrocedere.

Ligue 1

PSG-Reims, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rennes

PSG-Reims, match valido per la 19esima giornata di Ligue 1, mette di fronte i parigini (padroni di casa) e Les Rouges et Blancs.

Ligue 1 virtualmente chiusa già a Febbraio. Il PSG quest’anno ha perso solo tre partite, ma le ha perse tutte quante in Champions League: contro Arsenal, Atletico Madrid e Bayern Monaco. In patria, invece, è ancora imbattuto, e per “patria” intendo tutte le competizioni nazionali: Coupe de France, Trophée des Champions e soprattutto Ligue 1. I parigini, infatti, sono saldamente primi, a +9 sul Marsiglia di De Zerbi.

Il Monaco, invece, altra potenziale competitor ad inizio stagione, è addirittura a -15. Colpa della non-abitudine al doppio impegno (che l’anno scorso i monegaschi non avevano) e dei tanti infortuni. La squadra del Principato ora deve iniziare a guardarsi alle spalle, se non vuole rischiare addirittura la zona Champions League. Il quarto posto in classifica (a +1 sulla quinta, ma anche a -1 dalla terza) non lascia tranquilli.

Qui PSG

Possibile prima convocazione per Kvaratskhelia, che però dovrà sudare per scalfire la leadership dell’unico vero insostituibile di Luis Enrique. Ovvero Barcola, che gioca, per giunta, sulla sua stessa fascia. A proposito di ex-Serie A, Gigio Donnarumma, dopo due partite consecutive da titolare, potrebbe lasciare la porta ad uno fra Arnau Tenas (che ha sorprendentemente giocato in Coupe de France) e Safonov.

Il russo non parte titolare dal 22 Dicembre, ovvero i 32esimi di finale di Coupe de France. In difesa il tecnico catalano ha recuperato praticamente tutti, ma la sfida di mercoledì contro lo Stoccarda sarà decisiva per il percorso in Champions League e, con il campionato già in tasca, potrebbero esserci rotazioni. Marquinhos ha recuperato a tempo di record per la sfida cruciale con il Manchester City e ora potrebbe rifiatare.

Lucas Hernandez, Lucas Beraldo e Zague sono tutti in buone condizioni. Da capire chi potrebbe riposare in caso di turn-over, Luis Enrique quest’anno ha adattato anche Zaire-Emery e Joao Neves a giocare sui laterali difensivi. Il francese è partito dalla panchina contro il City e dovrebbe tornare titolare. Ha giocato (e bene, anzi benissimo) il portoghese, che ha completato la rimonta prima del sigillo finale di Goncalo Ramos.

A proposito di Ramos, chissà che il centravanti ex-Benfica non possa ritrovare una maglia da titolare proprio grazie a quel gol liberatorio. Anche Dembélé è subentrato segnando: impatto monstre sulla partita del Parco dei Principi, sarà certamente titolare. Benissimo anche Barcola, ma non è una novità. Potrebbe riposare, per sostituirlo o la conferma di Kang-In-Lee (che può giocare anche in mezzo) oppure uno fra Doué e Mayulu.

PSG-Reims

Qui Reims

Calo di rendimento vistoso per il Reims, che ha vinto solo una delle ultime nove partite: ovvero la gara di Coupe de France contro il Mutzig. In mezzo c’è stato anche lo scalpo eccellente del Monaco, eliminato proprio nel turno successivo della coppa nazionale, ma in Ligue 1 la squadra di Elsner non vince addirittura dal 10 Novembre. La cessione di Agbadou, recentemente passato ai Wolves, non ha certamente aiutato.

L’ex-tecnico del Le Havre dovrebbe affidarsi ancora a Diouf in porta, con Okumu e Kipré come coppia centrale. Nel frattempo però il centro di formazione de Les Rouges et Blancs l’ha rifatto, tirando fuori dal cilindro Nhoa Sangui: gioiello classe 2006. E’ in ballottaggio con Akieme per giocare a sinistra, mentre a destra non si tocca Buta. Molti meno dubbi in mezzo e in attacco, dove la titolarità è pressoché assegnata.

Edoa e Munetsi non si toccano, con Teuma che dovrebbe rilevare l’infortunato Koné: che non dovrebbe tornare prima di metà Febbraio. Davanti il centravanti titolare sarebbe Oumar Diakité, ma nelle ultime due partite ha giocato dal primo minuto Diakhon. Altro prodotto delle giovanili del Reims, lui classe 2005. E’ un esterno di piede mancino, con lui in campo Nakamura si sposta centrale con Ito che rimane sulla sinistra.

PSG-Reims, probabili formazioni

PSG (4-1-2-3: Safonov; Lucas Hernandez, Lucas Beraldo, Pacho, Hakimi; Joao Neves; Fabian Ruiz, Zaire-Emery; Dembélé, Goncalo Ramos, D.Doué.

Reims (4-2-3-1): Diouf; Sangui, Kipré, Okumu, Buta; Edoa, Munetsi; Ito, Teuma, Diakhon; Nakamura.

PSG-Reims, dove vederla

PSG-Reims, in diretta dalle 21:05 di Sabato 25 Gennaio al Parco dei Principi, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese

Continua a leggere

Ligue 1

Monaco-Rennes, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rennes

Monaco-Rennes, match valido per la 19esima giornata di Ligue 1, mette di fronte i monegaschi (padroni di casa) e Les Rouges et Noir.

Ligue 1 virtualmente chiusa già a Febbraio. Il PSG quest’anno ha perso solo tre partite, ma le ha perse tutte quante in Champions League: contro Arsenal, Atletico Madrid e Bayern Monaco. In patria, invece, è ancora imbattuto, e per “patria” intendo tutte le competizioni nazionali: Coupe de France, Trophée des Champions e soprattutto Ligue 1. I parigini, infatti, sono saldamente primi, a +9 sul Marsiglia di De Zerbi.

Il Monaco, invece, altra potenziale competitor ad inizio stagione, è addirittura a -15. Colpa della non-abitudine al doppio impegno (che l’anno scorso i monegaschi non avevano) e dei tanti infortuni. La squadra del Principato ora deve iniziare a guardarsi alle spalle, se non vuole rischiare addirittura la zona Champions League. Il quarto posto in classifica (a +1 sulla quinta) non lascia tranquilli: bisogna battere il Rennes.

Qui Monaco

Rinfrancato dalla vittoria in Champions League, dove Hutter ha ritrovato alcuni degli indisponibili, il Monaco cercherà di ripetersi in una gara non facile. Il tecnico austriaco sta continuando ad alternare i suoi due portieri e contro l’Aston Villa ha giocato Majecki. In difesa recupero lampo per Mawissa. Da capire se potrà fare due partite di fila di rientro dall’infortunio: ha giocato infatti 90 minuti contro i Villans.

Tornerà sicuramente Salisu, chance per Caio Henrique. In mezzo Singo e Kehrer vanno verso la conferma, ma l’ex-Torino potrebbe giocare anche largo a destra al posto di Vanderson: che, a sua volta, è stato spesso impiegato anche a sinistra. C’è anche Ouattara per giocare sulla corsia mancina, più indietro Teze: che può agire sia come centrale che come terzino destro.

In mezzo Golovin (che può giocare anche più avanti) e Magassa potrebbero dare un turno di riposo a Camara o a Zakaria, anch’egli appena rientrato dall’infortunio, ma se stanno bene giocano entrambi. In attacco Akliouche (a destra) e Ben Seghir (a sinistra) sono i proprietari delle corsie offensive, ma potrebbero venir loro concesso un turno di riposo. Scalpitano i giovanissimi Bouabre e Lucas Michel.

In fascia potrebbe tornarci anche Minamino, che però ultimamente sta giocando (e bene) alle spalle dell’unica punta. Ruolo in cui, però, il titolare è Golovin: appena rientrato dall’infortunio. Embolo è in vantaggio su Biereth per giocare da centravanti, sono infatti ancora out sia Ilenikhena che il titolare Balogun.

Monaco-Rennes

Qui Rennes

Sampaoli ha avuto ciò che voleva (e forse anche di più, considerando che sta arrivando pure Furuhashi dal Celtic) dal mercato, ma i risultati non arrivano comunque. Solo tre vittorie in tre mesi, di cui una in Coupe de France contro il Bordeaux (mestamente decaduto in quarta serie) e le due in Ligue 1 sono arrivate contro due squadre in lotta per non retrocedere: ovvero contro St.Etienne ed Angers.

Nella lotta per non retrocedere, però, è incredibilmente invischiato anche lo stesso Rennes, con la proprietà rossonera che ha investito (e tanto) in questo mercato invernale per evitare una retrocessione che avrebbe del clamoroso. A cominciare dalla porta, dove è arrivato l’ex-capitano del Lens Samba. Lo ha voluto fortemente proprio Sampaoli e sarà certamente titolare, così come due ex-Serie A come Ostigard e Hateboer.

Sul centro-sinistra più Wooh dell’ex-Barcellona Faye, mentre sulle fasce non si toccano Truffert (a sinistra) e Assignon a destra. A centrocampo Jordan James dovrebbe essere confermato in mediana al fianco di Matusiwa, con l’ex-Udinese Fofana (assieme a Blas) a ridosso dell’unica punta Kalimuendo.

Monaco-Rennes, probabili formazioni

Monaco (4-2-3-1): Majecki; Caio Henrique, Salisu, Kehrer, Singo; L.Camara, Magassa; Minamino, Golovin, Akliouche; Embolo.

Rennes (3-4-2-1): Samba; Wooh, Ostigard, Hateboer; Truffet, Matusiwa, J.James, Assignon; Fofana, Blas; Kalimuendo.

Monaco-Rennes, dove vederla

Monaco-Rennes, in diretta dalle 17:00 di Sabato 25 Gennaio allo Stade Louis-II, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

Continua a leggere

Ligue 1

Lione, per la panchina spunta Fonseca

Pubblicato

il

Milan, Fonseca

Il Lione, dopo la clamorosa eliminazione dalla Coppa di Francia, sta pensando di esonerare il tecnico Sage, come sostituto spunta il nome di Paulo Fonseca.

Il Lione, eliminato clamorosamente dalla Coppa di Francia dal Bourgoin-Jallieu, squadra di quinta divisione, sta pensando di esonerare il tecnico Sage: come sostituto, si pensa all’ex tecnico del Milan Paulo Fonseca.

Lione, Fonseca potrebbe ripartire dalla Francia: il Lione sta puntando su di lui come possibile sostituto di Sage dopo l'eliminazione dalla Coppa di Francia

Paulo Fonseca (foto KEYPRESS)

Lione, Sage in bilico dopo l’eliminazione dalla Coppa di Francia, spunta Fonseca come possibile sostituto

Il Lione clamorosamente eliminato dalla Coppa di Francia dal Bourgoin-Jallieu, formazione di quinta divisione, anche in campionato stentato: nell’ultimo turno ha pareggiato contro il Tolosa. La posizione del tecnico Pierre Sage è sempre più in bilico, quindi la dirigenza lionese pensa ad un possibile sostituto: si fa il nome dell’ex tecnico del Milan Paulo Fonseca, che quindi ripartirebbe dalla Francia.

Il paese d’oltralpe ha regalato al tecnico francese grandissime soddisfazioni, alla guida del Lille con cui ha conquistato la qualificazione alla Champions League nella scorsa stagione. Perciò, il proprietario John Textor, anche pressato dalla tifoseria per gli ultimi risultati conseguiti, punterebbe ad un cambio in panchina per centrare la qualificazione alla prossima Champions League.

Bisogna aggiungere che nel contratto che Fonseca aveva stipulato con il Milan, se l’esonera matura entro 6 mesi dalla firma del contratto, ilò tecnico è libero di valutare proposte da altri club. Per ora il Milan versa al tecnico portoghese le spettanze di questa stagione, ovviamente se andrebbe in Francia non verserebbe quella del 2025-2026.

Il tecnico portoghese nelle scorse settimane era stato accostato ad alcuni club di Premier League, come West Ham ed Evertonche poi hanno optato per altri tecnici.

Comunque vedremo cosa si muoverà in queste settimane, anche perché si deve tenere conto la situazione della società di proprietà di Textor, con 175 milioni di euro in rosso con rischio di retrocessione di ufficio in Ligue 2, anche questo in ottica cambio allenatore è da tenere in considerazione.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Cosenza, Alvini Cosenza, Alvini
Calciomercato6 minuti fa

Cosenza, alta tensione: Alvini verso l’esonero

Visualizzazioni: 16 La sconfitta interna contro il Cittadella mette a rischio la panchina di Max Alvini al Cosenza, alimentando tensioni...

Serie B15 minuti fa

Pisa-Salernitana, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 30 23° turno della Serie B vede di fronte Pisa-Salernitana. I toscani sono al secondo posto in classifica, campani...

Serie C Serie C
Serie C23 minuti fa

Pro Patria, tifoso cade in un fossato: è grave

Visualizzazioni: 28 Durante la gara contro il Novara un tifoso della squadra varese ha avuto un drammatico incidente. Le conferenze...

Atalanta Atalanta
Premier League25 minuti fa

Arsenal, Calafiori ancora decisivo: 0-1 e tre punti

Visualizzazioni: 25 Nord di Londra in delirio: il secondo gol di Calafiori regala tre punti d’oro all’Arsenal, consolidando la loro...

Roma Roma
Calciomercato36 minuti fa

Roma, la corsa contro il tempo per nuovo attaccante

Visualizzazioni: 33 La Roma è alla ricerca di un nuovo attaccante. Con il mercato invernale che chiuderà il 3 febbraio,...

Liverpool Liverpool
Premier League46 minuti fa

Liverpool, Salah raggiunge quota 40 G/A

Visualizzazioni: 4 Mohamed Salah continua a stupire: 40 tra gol e assist in stagione, dimostrando ancora una volta di essere...

Calciomercato51 minuti fa

Frosinone, la posizione di Greco è in bilico

Visualizzazioni: 22 Leandro Greco potrebbe presto salutare la panchina del Frosinone: la sconfitta interna col Sudtirol potrebbe essere l’ultima per...

Serie A56 minuti fa

Lazio-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 31 La 22° giornata di Serie A vede affrontarsi Lazio e Fiorentina nel posticipo della domenica sera. Leggi con...

Garnacho Manchester United, Napoli Garnacho Manchester United, Napoli
Calciomercato1 ora fa

Napoli, Manna: “Adeyemi e Garnacho ci interessano, ma ci sono anche altri nomi”

Visualizzazioni: 26 Il Napoli mostra interesse per Adeyemi e Garnacho, ma la lista dei possibili acquisti non si ferma qui,...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Mathys Tel, terza partita in panchina: Chelsea alla finestra

Visualizzazioni: 26 Mathys Tel: futuro incerto al Bayern Monaco, il Chelsea è pronto a farsi avanti per un trasferimento definitivo...

Le Squadre

le più cliccate