Liga
Calciomercato: Sancet vicino al Liverpool
Oihan Sancet Tirapu, il ventiquatrenne in forza all’Athletic Bilbao è uno dei giocatori più in forma in questo momento a livello europeo: nonché una delle più belle rivelazioni.
Nelle prime 12 partite di questa stagione è riuscito a siglare già 7 reti, superando I 6 centri della scorsa stagione: messi assieme però in 38 presenze.
Che il giocatore avesse qualcosa di speciale lo si era già capito al momento del suo esordio, che avvenne il 16 agosto del 2019 in una partita memorabile: vinta per 1 a 0 contro il Barcellona grazie ad una rovesciata pazzesca dell’eterno “El Zorro” Aritz Aduriz.
Successivamente al giocatore nativo di Pamplona viene fatta fare la solita trafila che spetta ad ogni giovane prospetto del club basco. Ovvero una sequela di presenze con la squadra B, più qualche apparizione nella squadra dei grandi.
Tuttavia, la trafila per Sancet durò solamente un anno. Perché, una volta raggiunta la titolarità con i grandi, nessuno si azzardò a rimandarlo a Lezama. (campo dove militano le serie inferiori del Bilbao, n.d.r.)
Il passato di Sancet
Il “ cervo di Pamplona”, così è stato soprannominato dai media spagnoli, inizia a giocare a calcio nella cantera dell‘Osasuna. Dove venne visionato per la prima volta nel 2012, in occasione di un torneo giovanile organizzato proprio dalla squadra di Pamplona tra la scuole della provincia, che lo vide incoronato come mvp.
Nel 2015 avvenne il passaggio alla sua squadra del cuore, l’Athletic Bilbao, come affermato da lui stesso in un’intervista.
“Sono uscito di casa a 15 anni per realizzare il mio sogno, giocare per l’Athletic Club. Questa maglia numero 34 la terrò per tutta la vita e la metterò in casa in un quadro”
Sancet si mette in luce nelle giovanili dei leones grazie a grandissime prestazioni, che gli valsero anche la chiamata della selezione spagnola under 18 e under 19.
Nel 2018 subì un brutto infortunio ai legamenti del crociato, che fece slittare il tanto atteso esordio con la prima squadra. Nello stesso anno, non appena Sancet tornò a disposizione, entrò a far parte della squadra cadetta, che al tempo militava nella Segunda Division B (terza divisone spagnola) e che gli permetterà finalmente di esordire con i professionisti il 25 agosto successivo contro il Tudelano.
La stagione di Sancet
Fino ad ora, in 16 partite tra Liga ed Europa League, è riuscito a siglare 8 reti, ma allo stesso tempo non è riuscito a mettere a segno nessun assist. Un dato insolito per le abitudini del giocatore, tenendo anche conto che viene schierato ordinariamente come trequartista alle spalle di Berenguer nel 4-2-3-1 di Ernesto Valverde.
Malgrado questa statistica, l’apporto del giocatore in questa stagione rimane incredibile. Infatti si trova al primo posto nella classifica dei marcatori della sua squadra, riuscendo a siglare una rete ogni 117 minuti: che si traduce nel 30% dei goal segnati dall’intero roster in questa stagione.
Il presunto interesse del Liverpool
Sul giocatore aleggia una presunta clausola di 80 milioni (non confermata). Un prezzo altissimo, considerando che il giocatore si sia messo in mostra solamente nelle ultime 15 partite e che sia sotto contratto con il Bilbao fino al 2032.
L’anno scorso, sebbene oscurato dai fratelli Williams, riuscì a mettere insieme a fine stagione “solamente” 6 goal con altrettanti assist. Le squadre che potrebbero pensare di sborsare una cifra del genere per assicurarsi il talento di Pamplona si contano su una mano.
L’indiziata numero uno al momento sembrerebbe il Liverpool di Sloth, sempre in prima linea quando si tratta di ingaggiare nuovi talenti provenienti da ogni parte del mondo.
Alessandro Nardi
Liga
Valencia-Real Sociedad, probabili formazioni e dove vederla
Le probabili formazioni di Valencia-Real Sociedad, partita valida per la 20a giornata di Liga, in programma domenica 19 gennaio alle 21.
Comincia il girone di ritorno per il Valencia, che al Mestalla ospita la Real Sociedad. I padroni di casa sono ultimi in classifica con 13 punti ma l’arrivo in panchina di Carlos Corberan sembra aver dato la scossa alla squadra, che contro il Real Madrid stava vincendo, prima di subire la rimonta tra l’85’ e il 96′ firmata Modric e Bellingham. In seguito sono arrivate 2 vittorie in Copa del Rey, con l’accesso ai quarti di finale, e il pareggio in campionato a Siviglia.
Gli ospiti hanno perso solo una delle ultime 10 partite ufficiali tra tutte le competizioni. L’ultima vittoria interna per 1-0 ai danni del Villarreal ha permesso di portarsi a soli 2 punti dal Sottomarino Giallo, in piena lotta per l’Europa. Anche la Real Sociedad si è qualificata ai quarti di Coppa del Re, grazie ai due successi contro Ponferradina e Rayo Vallecano.
Qui Valencia
L’allenatore Corberan non avrà a disposizione gli infortunati Correia e Diakhaby, mentre sono da valutare Gayà, Fran Perez e Rafa Mir. Tornano i titolari dopo la partita di coppa, a cominciare dalla porta, dove ci sarà Mamardashvili.
Difesa a 4 con la coppia centrale Mosquera–Tarrega, a destra Foulquier e a sinistra testa a testa tra Gayà e Gasiorowski (dipenderà dalle condizioni del primo). In mediana Guerra e Barrenechea. Sulle fasce Rioja e Diego Lopez favoriti rispettivamente su Tejon e Canos. André Almeida trequartista alle spalle di Hugo Duro.
Qui Real Sociedad
Mancheranno gli squalificati Aramburu e Zubeldia, così come l’infortunato Hamari Traoré. Il tecnico Imanol Barrenetxea spera di recuperare Odriozola e Zubimendi. Torna l’11 ideale nel match di campionato. Tra i pali Remiro. In difesa chance per Elustondo a destra, con Javi Lopez a sinistra e in mezzo la coppia composta da Pacheco e Aguerd.
Zubimendi stringe i denti e dovrebbe essere schierato in cabina di regia, con Brais Mendez e Sucic mezze ali, favoriti su Olasagasti e Turrientes. In attacco il solito Oyarzabal, col supporto degli esterni Sergio Gomez e Ander Barrenetxea: panchina in vista per Kubo.
Valencia-Real Sociedad: probabili formazioni
Valencia (4-2-3-1): Mamardashvili; Foulquier, Mosquera, Tarrega, Gayà; Guerra, Barrenechea; Rioja, André Almeida, Diego Lopez; Hugo Duro. Allenatore: Corberan.
Real Sociedad (4-3-3): Remiro; Elustondo, Pacheco, Aguerd, Javi Lopez; Brais Mendez, Zubimendi, Sucic; Sergio Gomez, Oyarzabal, Ander Barrenetxea. Allenatore: Imanol Barrenetxea.
Valencia-Real Sociedad: dove vederla
Il match del Mestalla sarà trasmesso in diretta streaming su DAZN domani, 19 gennaio, alle 21.
Liga
Getafe-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni
Getafe-Barcellona, si chiudono così gli anticipi di questo sabato di Liga. I catalani arrivano da un periodo d’oro, condito dalla vittoria in Supercoppa contro il Real Madrid e vogliono continuare così grazie alle giocate di Yamal, Pedri e del bomber Lewandowski. Attenzione però all’ex Roma Borja Mayoral.
Getafe-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni:
GETAFE (4-4-2): Soria; Dakonam, Duarte, Alderete, Iglesias; Alena, Milla, Arambarri, Coba; Uche, Mayoral.
BARCELLONA (4-2-3-1): Pena; Kounde, Araujo, Cubarsi, Balde; Casado, Pedri; Yamal, Gavi, Raphinha; Lewandowski.
Liga
Real Madrid-Las Palmas, probabili formazioni e dove vederla
Le probabili formazioni di Real Madrid-Las Palmas, partita valida per la 20a giornata di Liga, in programma domenica 19 gennaio alle 16:15.
Dopo il pesante ko col Barcellona in Supercoppa e il passaggio del turno arrivato solo ai supplementari in Copa del Rey contro il Celta Vigo, il Real Madrid torna a concentrarsi sul campionato. Secondi a quota 43, le Merengues hanno solo un punto in meno della capolista Atletico Madrid, impegnato in trasferta a Leganes. Più staccati invece i Blaugrana con 38 punti e l’Athletic Bilbao a 36.
Al Bernabeu arriva un Las Palmas che deve riscattare la sconfitta interna per 2-1 con il Getafe della scorsa giornata. La squadra ospite per ora sarebbe comunque salva, e in questa stagione ha già conquistato punti pesanti contro alcune squadre di vertice. Basti pensare che all’andata fermò il Real sull’1-1, senza dimenticare la vittoria sul campo del Barcellona. L’ultimo successo sui Blancos risale al lontano 2001.
Qui Real Madrid
In attesa di capire se arriverà qualche rinforzo a gennaio, per l’allenatore Carlo Ancelotti c’è sempre l’emergenza nel reparto arretrato: Carvajal e Militao hanno terminato anzitempo la stagione, mentre Alaba è tornato da poco tra i convocati. Gli altri assenti saranno Camavinga, che ha rimediato un infortunio dopo la gara di coppa, e gli squalificati Modric e Vinicius.
Previsto il ritorno di alcuni titolari che erano partiti dalla panchina contro il Celta. Tra i pali Courtois. In difesa la coppia centrale Asencio–Rudiger, con Lucas Vazquez a destra e Mendy in vantaggio su Fran Garcia dalla parte opposta. In mediana spazio a Valverde e Tchouameni. A sinistra Guler in leggero vantaggio su Brahim Diaz, a destra Rodrygo e sulla trequarti Bellingham, a supporto di Mbappé.
Qui Las Palmas
Oltre agli infortunati Campaña, Park e Rozada, il tecnico Diego Martinez rinuncia anche allo squalificato Essugo. Dovrebbe essere confermata quasi per intero la formazione titolare dell’ultimo incontro con il Getafe. Cillessen in porta. Linea difensiva a 4 con la coppia centrale Alex Suarez–McKenna, a destra Herzog e a sinistra Marmol.
In mediana Loiodice sostituirà Essugo per giocare accanto a Kirian Rodriguez. Sulla trequarti è atteso Javier Muñoz, supportato dai due esterni Sandro Ramirez a destra e Moleiro sulla corsia opposta: inseguono Januzaj e Fuster. In attacco Fabio Silva.
Real Madrid-Las Palmas: probabili formazioni
Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Lucas Vazquez, Asencio, Rudiger, Mendy; Valverde, Tchouameni; Rodrygo, Bellingham, Guler; Mbappé. Allenatore: Ancelotti.
Las Palmas (4-2-3-1): Cillessen; Herzog, Alex Suarez, McKenna, Marmol; Loiodice, Kirian Rordiguez; Sandro Ramirez, Javier Muñoz, Moleiro; Fabio Silva. Allenatore: Martinez.
Real Madrid-Las Palmas: dove vederla
La sfida del Bernabeu sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma streaming DAZN. Fischio d’inizio domani, 19 gennaio, alle 16:15.
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Calciomercato12 ore fa
Milan, primi contatti per Vlahovic
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, contatti con HCM Sports: prima offerta per De Jong | La risposta del Barcellona
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, Cambiaso libera Tomori: ora il Milan trema
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, giornata decisiva per Rashford: dall’offerta ridicola alle ultime speranze Jovic/Chukwueze
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Michele Camporese ad un passo
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, prima cessione: di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Ultim’ora Milan, avanza il nome di Lorenzo Lucca: altri contatti con l’Udinese | I dettagli