I nostri Social

Competizioni

Ranking UEFA, l’Italia spinge e la Spagna rallenta

Pubblicato

il

Europa League in TV oggi

Dopo la serata di Europa e Conference League, è stato nuovamente aggiornato il Ranking UEFA. L’Italia recupera terreno sulla Spagna ma è ancora lunga.

Le vittorie di InterRoma Lazio hanno ridato speranze all’Italia di rientrare nelle prime due nazioni per ottenere la quinta squadra in Champions League.

Ranking UEFA, la situazione attuale

L’eliminazione di MilanAtalanta Juventus dalla Champions ai playoff ha fatto scivolare in terza posizione l’Italia che però grazie all’ultimo turno di EL ha recuperato dei punti.

Infatti, ora la situazione recita:

1. Inghilterra 22.177 (6 squadre in corsa su 7)

2. Spagna 19.891 (6 su 7)

3. Italia 18.937 (4 su 8)

Il distacco è ancora importante e solo l’eliminazione di una spangola e il passaggio del turno da parte di tutte le italiane coinvolte (compresa la Fiorentina) potrebbe seriamente riaprire la corsa al 2° posto e quindi al 5° slot per la Champions.

ranking uefa

LA FORMAZIONE DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Considerando che Real Madrid Atletico Madrid sono state sorteggiate per gli ottavi di finale, l’eliminazione di una delle due non comprometterebbe la posizione del paese iberico. La responsibilità più importante è nelle mani nella Roma che ha l’occasione di buttare fuori l’Athletic Bilbao.

Per quanto riguarda il Barcellona, il vantaggio acquisito in Portogallo sul Benfica permette di affrontare con più serenità la gara di ritorno in Catalogna.

In corsa ci sono anche Real Sociedad e Real Betis rispettivamente impegnate contro Manchester United Vitoria Guimaraes, entrambe con l’obbligo di vincere al ritorno visti i pareggi della gare di andata.

Europa League

Athletic Bilbao-Roma: il retroscena su Turpin

Pubblicato

il

Roma

Dopo la discussa espulsione di Hummels durante la gara tra Athletic Bilbao e Roma l’arbitro francese è stato protagonista anche fuori dal campo: ecco il motivo.

Sono trascorsi già due giorni dalla gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra Athletic Bilbao e Roma, in cui i giallorossi sono stati sconfitti 3-0 e costretti a dire addio alla competizione, ma la sfida tra i baschi ed i romanisti continua a far discutere.

L’episodio che ha dato una svolta decisiva alla gara è stato, senza ombra di dubbio, quello dell’espulsione di Mats Hummels da parte del direttore di gara Clement Turpin dopo appena 11 minuti dal fischio d’inizio.

Il difensore tedesco ha lasciato la Roma in dieci per un fallo a centrocampo giudicato dall’arbitro francese come fallo da ultimo uomo, e da quel momento in poi la squadra giallorossa è stata costretta a giocare tutta la gara con un uomo in meno e, purtroppo, a soccombere mano a mano all’assedio dei biancorossi.

Una decisione, quella di Turpin, che ha diviso i pareri di molti tifosi e non solo. Se c’è chi giudica la decisione di espellere Hummels troppo severa, c’è chi invece accusa l’ex Dortmund di aver pagato la troppa imprudenza.

Roma

MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La decisione di Turpin dopo la gara ed il parallelo con Antony Taylor

Per i sostenitori giallorossi la delusione, in ogni caso, è stata tanta. Negli occhi di molti sono ancora vivi i ricordi di Antony Taylor e di quella finale del 2023 contro il Siviglia in cui l’arbitro inglese non concesse un rigore solare alla Roma per un fallo di mano degli spagnoli. La frustrazione fu tanta, al punto che, intercettato all’aeroporto da alcuni sostenitori romanisti, il direttore di gara britannico assieme a sua moglie fu oggetto di insulti, cori e minacce, con addirittura lanci di sedie.

Proprio per questo motivo, al termine della gara tra Bilbao e Roma, Turpin ha deciso di non prendere lo stesso aereo di ritorno assieme ai suoi assistenti, ma è stato consigliato di attendere all’interno di una sala vip dell’aeroporto al fine di evitare contatti con i tifosi giallorossi di ritorno nella capitale.

Continua a leggere

Europa League

Europa League, orari dei quarti di finale

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio è pronta a scendere in campo per i quarti di finale dell’Europa League il 10 e 17 aprile quando dovrà affrontare i norvegesi del Bodo/Glimt.

Dopo aver superato il turno contro il Viktoria Plzen, la Lazio è pronta a sfidare i norvegesi del Bodo/Glimt nei quarti di finale dell’Europa League. Gli appuntamenti sono fissati per il 10 e 17 aprile.

La Uefa ha ufficializzato gli orari dei quarti di finale: la squadra di Baroni sarà la prima a scendere in campo. Il match d’andata si svolgerà giovedì 10 aprile alle ore 18.45 all’Aspmyra Stadion di Bodo, in Norvegia. La gara di ritorno è prevista per il 17 aprile, allo stadio Olimpico di Roma, ma alle ore 21. A parte Bodo/Glimt-Lazio, tutti gli altri match verranno disputati di sera.

Europa League, gli orari dei quarti di finale

Ecco il programma completo dei quarti di finale dell’Europa League:

ANDATA (10 aprile)

  • Bodo/Glimt-Lazio, ore 18.45
  • Tottenham-Eintracht Francoforte, ore 21
  • Rangers-Athletic Club, ore 21
  • Lione-Manchester United, ore 21RITORNO (17 aprile)
  • Eintracht Francoforte-Tottenham, ore 21
  • Lazio-Bodo/Glimt, ore 21
  • Athletic Club-Rangers, ore 21
  • Manchester United-Lione, ore 21

    Il calendario della fase a eliminazione diretta

    Ecco il calendario completo della fase a eliminazione diretta dell’Europa League:

  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 21 maggio a BilbaoPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

    Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Nations League

Italia, perchè è importante battere la Germania

Pubblicato

il

Lazio

 Il CT, Luciano Spalletti, si gioca tutto e stravolge l’Italia: novità, ritorni ed esclusioni per la doppia sfida che vale la Final Four di Nations League.

Per il match contro la Germania, il CT dell’Italia, Luciano Spalletti ha deciso di stravolgere tutto con le sue convocazioni. Per alcuni si tratta di un ritorno per altri di una prima volta.

Italia

LUCIANO SPALLETTI E NICOLO BARELLA PREOCCUPATI ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )

Italia, i convocati di Spalletti

In seguito i convocati del CT della Nazionale Italiana:

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham).

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle).

Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

L’importanza della partita con la Germania

Battere i tedeschi, infatti, riserverebbe agli Azzurri un cammino più morbido contro avversari ampiamente alla portata sulla carta e un dispendio di energie minore, perché minore sarebbe il numero di incontri da giocare (in virtù del Gruppo A da 4 selezioni). Diversamente, bisognerebbe fare i conti con una delle insidie maggiori: la Norvegia dei talenti e di Haaland, che può sicuramente rappresentare un ostacolo più ostico nella lotta al primo posto che vale la qualificazione diretta, evitando la coda rischiosa dei playoff.

Le parole del CT per Italia-Germania

“Italia-Germania è una partita importante per la storia del calcio. Per un CT, è la partita da giocare. Perché è come un derby per chi allena il Milan o l’Inter“.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Torino-Empoli Torino-Empoli
Serie A5 ore fa

Torino, Vanoli: “Tre punti sofferti sono nel nostro dna, onoriamo questo club”

Visualizzazioni: 42 L’allenatore del Torino Paolo Vanoli ha parlato al termine della partita contro l’Empoli, valida per la ventinovesima giornata di...

Torino Torino
Serie A5 ore fa

Torino, Casadei: “Do tutto per questa maglia. Nazionale? Un orgoglio”

Visualizzazioni: 77 Il centrocampista del Torino Cesare Casadei ha parlato in conferenza stampa, al termine dell’incontro casalingo vinto 1-0 contro...

Empoli, D'Aversa Empoli, D'Aversa
Serie A5 ore fa

Empoli, D’Aversa: “Difficile commentare questa sconfitta, abbiamo disputato un’ottima partita”

Visualizzazioni: 77 L’allenatore dell’Empoli Roberto D’Aversa ha parlato al termine della partita contro il Torino, valida per la ventinovesima giornata...

Torino, Biraghi, Fiorentina Torino, Biraghi, Fiorentina
Serie A5 ore fa

Torino, Biraghi: “Dobbiamo puntare in alto, oggi era una partita sporca”

Visualizzazioni: 64 Cristiano Biraghi, terzino sinistro del Torino, ha rilsciato delle dichiarazioni dopo la partita vinta 1-0 in casa contro...

Torino-Empoli Torino-Empoli
Serie A5 ore fa

Torino, Vlasic: “Contento per la squadra, i nuovi acquisti portano qualità”

Visualizzazioni: 19 Nikola Vlasic e Cristiano Biraghi sono stati intervistati al termine della partita vinta dal Torino per 1-0 in...

Emirates Stadium: presenze record per l'Arsenal Women Emirates Stadium: presenze record per l'Arsenal Women
Premier League7 ore fa

Arsenal-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 39 All’Emirates Stadium e’ tempo di derby di Londra tra Arsenal e Chelsea. La partita si disputerà domani alle...

Serie B, Bari Serie B, Bari
Serie B7 ore fa

Serie B, i risultati del sabato: cambia ancora la classifica

Visualizzazioni: 23 Bari-Salernitana chiude un altro bellissimo sabato di Serie B, con il campionato cadetto che continua a regalare tante...

Milan Milan
Serie A7 ore fa

Milan, Pulisic: “Vogliamo arrivare tra le prime quattro. Reijnders? Con lui mi trovo bene”

Visualizzazioni: 77 Christian Pulisic, esterno offensivo del Milan, ha parlato al termine della vittoria per 2-1 sul Como, in cui...

Serie C in TV Serie C in TV
Serie C7 ore fa

Messina, possibile futuro a stelle e strisce

Visualizzazioni: 28 Per il Messina la data del 20 marzo può essere decisiva dal punto di vista societario: ci sarebbe...

Milan, Conceicao Milan, Conceicao
Serie A8 ore fa

Milan, Conceicao: “Como squadra organizzata, Gimenez lavora tanto”

Visualizzazioni: 35 Sergio Conceicao, allenatore del Milan, ha parlato al termine della partita vinta in rimonta per 2-1 contro il...

Le Squadre

le più cliccate