Mondiale per Club
Inter-Urawa Reds, le ultimissime sulle formazioni

Inter-Urawa Reds, queste le ultimissime di formazione per la sfida delle 21 tra la formazione di Chivu e quella di Skorza. Pochi cambi i cambi per l’ex Parma, pronto a confermare dal 1′ Esposito dopo lo scorso 1-1. Difesa ancora con Pavard, Acerbi e Bastoni.
Inter-Urawa Reds, le probabili formazioni:
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Esposito. All. Chivu.
Urawa Reds (4-2-3-1): Nishikawa; Ishihara, Danilo Boza, Hoibraaten, Naganuma; Yasui, Gustafson; Kaneko, Watanabe, Matheus Savio; Matsuo. All. Skorza.
Mondiale per Club
Fluminense-Chelsea, le ultimissime sulle formazioni

Fluminense-Chelsea, questa una delle due semifinali in programma al Mondiale per Club, con la squadra di Maresca che sogna la finale aspettando l’altra semifinale tra PSG e Real Madrid, una sfida da Champions praticamente.
Fluminense-Chelsea, le probabili formazioni:
Fluminense (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Thiago Santos; Samuel Xavier, Bernal, Hercules, Nonato, Fuentes; Arias, Cano. All. Renato Gaucho.
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Malo Gusto, Chalobah, Adarabioyo, Cucurella; Enzo Fernandez, James; Palmer, Nkunku, Pedro Neto; Joao Pedro. All. Maresca.
Mondiale per Club
Chelsea, Thiago Silva sfida il suo passato

La semifinale del Mondiale per club tra Chelsea e Fluminense è la sfida di Thiago Silva contro la squadra del suo passato con cui ha vinto molto.
La semifinale tra Chelsea e Fluminense del Mondiale per club è anche la sfida di Thiago Silva contro una delle squadre del suo glorioso passato in Europa, con cui ha vinto molto in 4 stagioni e cui è ancora legato.
Chelsea, la semifinale del Mondiale per club è anche Thiago Silva contro i Blues, la squadra in cui il brasiliano ha vinto molto
La semifinale del Mondiale per club tra Chelsea e Fluminense, che deciderà chi dovrà sfidare tra Real Madrid e PSG, non è solo l’incontro di due squadre che hanno maggiormente sorpreso in questa Kermesse americana, ma è anche la sfida di Thiago Silva contro i Blues. Il quarantenne difensore dei brasiliani sfiderà la squadra in cui in 4 anni è arrivato sul tetto d’Europa e del Mondo.
Arrivato proprio in piena pandemia da Covid-19 a Stamford Bridge, in 4 stagioni ha vinto la Champions League subito al primo anno in Blues, poi Supercoppa europea e la Coppa del Mondo per club in pochi mesi. In totale con la maglia dei Blues ha collezionato 155 presenze, avendo come tecnici Lampard, Tuchel, Potter e Pochettino, sentendosi ancora legato alla squadra londinese, tanto da ritornare a Londra per vedere i suoi figli ed assistere ad un allenamento della squadra ora allenata da Enzo Maresca.
Comunque, pur conservando un buon ricordo di questa esperienza, in campo i Blues per Thiago Silva saranno un avversario qualunque, per dimostrare nonostante l’età avanzata di essere ancora un grande difensore, dove in questo torneo lo ha ampiamente dimostrato, dichiarando che eliminare i Blues ed arrivare in finale sarebbe davvero un sogno. Vedremo.
Mondiale per Club
Mbappé, il cerchio si chiude (e si riapre): prima volta contro il PSG

Mbappé, face to face col passato
Certe partite hanno il sapore di un cerchio che si chiude, ma anche di uno nuovo che si apre. Se vogliamo anche di casa, quella da cui hai da poco traslocato. Per Kylian Mbappé, la semifinale di Mondiale per Club tra Real Madrid e Paris Saint-Germain è molto più di una sfida tra due potenze europee. È il primo faccia a faccia con il suo passato. Quello che ha lasciato a Parigi, tra sogni mai del tutto realizzati e una separazione lunga, attesa e tormentata.
Mbappé ci arriva affilando i tacchetti e stringendo i denti. Una gastroenterite acuta lo ha tenuto fuori dalla fase a gironi, lasciandogli addosso un’eredità pesante. Pare che abbia perso tra i 4 e i 5 chili e al momento si trovi in una condizione fisica da ricostruire. Ma nei quarti, contro Borussia Dortmund, il campione francese ha lasciato il segno. Venti minuti bastano a uno come lui: una semirovesciata e la certezza, per i suoi e per gli avversari, che il conto alla rovescia per il ritorno del vero Mbappé è quasi finito.
L’occasione per ripartire
“Non è ancora al 100%, ma ci si avvicina giorno dopo giorno”, ha detto Xabi Alonso, il tecnico che sta modellando il nuovo Real Madrid. E forse non c’è momento migliore di questo per affrontare la squadra che più di tutte conosce i suoi spigoli e le sue magie.
Il PSG, reduce da un finale di stagione intenso, arriva alla sfida con qualche tossina in più nelle gambe. Il Real, invece, ha saputo rallentare dopo il Clasico dell’11 maggio. Ha sfruttato un maggio più morbido e un ritiro a Palm Beach che ha ricompattato il gruppo. Tre partite di fila al MetLife Stadium sono il sogno dichiarato di Vinicius e compagni. E ora anche di un Mbappé motivato come non mai, pronto a chiudere i conti con il suo passato. E magari, ad aprirne di nuovi.
-
Primavera5 giorni fa
UFFICIALE Fiorentina, c’è il comunicato
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, il giocatore ha detto sì: contatti per chiudere
-
Calciomercato7 giorni fa
Hellas Verona, Sogliano muove i primi passi: tutti i nomi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Schira annuncia: “Nuova offerta del Como a Thiaw”
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, arriva il vice Sarr: accordo in chiusura
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ancora distanze per Okafor: Furlani mette alle corde il Besiktas
-
Serie A2 giorni fa
Milan, i convocati per il ritiro: assenti due big in uscita
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Pioli appoggia Commisso su Mandragora: la decisione e’ ormai presa